
Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/05/2017, 7:48
- Località: Milano
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao a tutti! Mi accodo anche io al post. Sto cercando la mia prima pietra belga. Sinceramente volevo qualcosa che mi durasse nel tempo e andasse bene per un neofita. Sinceramente ne ho viste migliaia su internet e di svariate misure. Su quale sito conviene prenderla? E di che misura? Grazie a chi mi vorrà aiutare 

- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Aiuto scelta pietre
se ti può essere di aiuto io ho preso da poco la mia prima belga gialla e, per non rischiare, l'ho comprata direttamente sul sito del produttore (ardennes-coticule).Spadazzo88 ha scritto:Ciao a tutti! Mi accodo anche io al post. Sto cercando la mia prima pietra belga. Sinceramente volevo qualcosa che mi durasse nel tempo e andasse bene per un neofita. Sinceramente ne ho viste migliaia su internet e di svariate misure. Su quale sito conviene prenderla? E di che misura? Grazie a chi mi vorrà aiutare
Per risparmiare un po' ho preso una pietra della serie standard (ovviamente le selected costano di più) misura 150x50mm e mi sto trovando benissimo.
La pietra ti arriva con la sua bout in una bella scatolina di legno.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/05/2017, 7:48
- Località: Milano
Re: Aiuto scelta pietre
Anche io pensavo alla 150x50 anche se andrei di selected per fare l’acquisto solo una volta
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Aiuto scelta pietre
Vai di standard dicendo in fase di ordine che serve per rasoi.
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Aiuto scelta pietre
non avendo la selected non posso fare paragoni, ma ti confermo che anche la standard è una ottima pietra. Come tutte le naturali ci sarà sicuramente un minimo di variabilità tra l'una e l'altra. A me è capitata una pietra molto molto veloce e, se proprio devo fare un appunto, l'unico difettuccio riscontrato è stato che la pietra non era perfettamente spianata. Prima di utilizzarla l'ho lappata (carta smeriglio 400 e poi 800 su un piano di granito).Spadazzo88 ha scritto:Anche io pensavo alla 150x50 anche se andrei di selected per fare l’acquisto solo una volta
Se mai dovessi ricomprarne un'altra la riprenderei sempre da loro.
"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/05/2017, 7:48
- Località: Milano
Re: Aiuto scelta pietre
Conviene? Risparmio e mi trovo comunque un buon prodotto?konlost ha scritto:Vai di standard dicendo in fase di ordine che serve per rasoi.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Aiuto scelta pietre
Per mia piccola esperienza sicuramente.
Presa direttamente dalla cava come detto sopra
Presa direttamente dalla cava come detto sopra
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
- marmano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 18/04/2018, 18:45
- Località: Trento
Re: Aiuto scelta pietre
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum ed al momento sono impegnato nell'apprendimento della tecnica di rasatura con il mio primo ML (i risultati sono ancora incerti). Sto però anche studiando i vari post sull'affilatura per capire di cosa dotarmi fra qualche tempo per il mantenimento e la manutenzione del mio rasoio. La belga gialla è la pietra generalmente consigliata ai novizi per cominciare ed ho visto che oltre che direttamente da Ardenne-coticule, si può comprare lo stesso prodotto in vari altri rivenditori. Ad esempio questo (http://www.passionepericoltelli.com/it/ ... s_coticule" onclick="window.open(this.href);return false;) sembra avere prezzi decisamente più vantaggiosi rispetto al rivenditore "ufficiale", anche tenendo conto del fatto che si dovrebbe comprare a parte la (o il) bout. Qualcuno ha esperienza con questo rivenditore?
Grazie
Grazie
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
Non ho esperienze e non conosco questo sito, i prezzi sembrano interessanti. Puoi provare a vedere da Preattoni (che applica uno sconto agli utenti del forum), se a parità di dimensioni puoi spuntare un prezzo migliore.
On the stone again
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Aiuto scelta pietre
@marmano, forse nel sito indicato hanno il tipo per i coltelli meno adatte per i rasoi. Accertati prima dell' eventuale acquisto.
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Aiuto scelta pietre
Le pietre belga gialle per i coltelli o per i rasoi, sono realmente diverse?
Chiedo per un chiarimento.
Chiedo per un chiarimento.
- marmano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 18/04/2018, 18:45
- Località: Trento
Re: Aiuto scelta pietre
Buongiorno, grazie a tutti per le risposte. Ho visto da Preattoni ma mi pare abbia solo misure più abbondanti (e quindi anche più costose) rispetto a quelle che pensavo io, cioè 150-175 X 40-50. Comunque anche Preattoni, a parità di misure, propone dei prezzi migliori rispetto a quelli di Ardenne-Coticule. Proverò a scrivere a passionecoltelli.com per avere informazioni sulla provenienza e sull'uso delle pietre che vendono, anche se le foto che mettono sul sito sono le stesse di Ardenne-Coticule, ed anche la classificazione tra selected e standard è la stessa.
In effetti sulla destinazione d'uso potrebbe esserci una differenza. Ardenne-Coticule chiede, quando si scelgono le pietre sul sito, di indicare che cosa si vorrebbe affilare. Però mi sembra che la differenza sia più nella forma e dimensioni della pietra che nelle qualità della stessa, ma mi potrei sbagliare. Tra l'altro anche la differenza tra standard e selected, come è stato detto anche in altri post, sembra essere solo estetica (In case you would like a stone with a perfect appearance we advice you to chose a ‘Selected’ whetstone. These stones are hand picked by our team)
In effetti sulla destinazione d'uso potrebbe esserci una differenza. Ardenne-Coticule chiede, quando si scelgono le pietre sul sito, di indicare che cosa si vorrebbe affilare. Però mi sembra che la differenza sia più nella forma e dimensioni della pietra che nelle qualità della stessa, ma mi potrei sbagliare. Tra l'altro anche la differenza tra standard e selected, come è stato detto anche in altri post, sembra essere solo estetica (In case you would like a stone with a perfect appearance we advice you to chose a ‘Selected’ whetstone. These stones are hand picked by our team)
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
In genere Ardenne Coticule riesce a soddisfare la richiesta specifica di una pietra da rasoi, che si differenzia da quelle indicate per i coltelli, per la grandezza dei granati.
On the stone again
- DENNY96RX
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
- Località: Chieti
differenza di finitura
buna sera a tutti, un mesetto fa ho lasciato il mio grelot e l'ultimo arrivato il Weber's a Bruconiglio, per farli affilare, sopratutto il weber's che era praticamente senza bisello.
3 giorni fa ho provato il weber's, una sbarbata così dolce non l'ho mai provata, per rendere l'idea: passata di rasoio sentivo il suono ma sulla pelle non sentivo praticamente niente, tanto da credere che il rasoio non stava tagliando, inutile dire che il risultato finale è stato superbo, mai provato una casa del genere. Oggi ho provato il grelot, il mio primo manolibera a cui sono molto legato, vado a farmi la barba e tipo è stata una sbarbata un pò sofferta, non che il rasoio non tagliasse, ma mi è risultato meno delicato del compare Weber's sopratutto tendeva a strappare qualche pelo, nel contropelo invece si è comportato in maniera migliore. non so che tipo di pietre abbia usato per affilarli, mi ha solo detto che ha usato 2 pietre differenti, sono molto curioso di sapere come ha lavorato sui miei rasoi
.non credo che il grelot sia stato ribisellato a differenza del weber's e quindi non so se questo possa influire. comunque complimenti e grazie Bruconiglio per l'estrema pazienza
allego un immagine dei miei 2 tesorini

3 giorni fa ho provato il weber's, una sbarbata così dolce non l'ho mai provata, per rendere l'idea: passata di rasoio sentivo il suono ma sulla pelle non sentivo praticamente niente, tanto da credere che il rasoio non stava tagliando, inutile dire che il risultato finale è stato superbo, mai provato una casa del genere. Oggi ho provato il grelot, il mio primo manolibera a cui sono molto legato, vado a farmi la barba e tipo è stata una sbarbata un pò sofferta, non che il rasoio non tagliasse, ma mi è risultato meno delicato del compare Weber's sopratutto tendeva a strappare qualche pelo, nel contropelo invece si è comportato in maniera migliore. non so che tipo di pietre abbia usato per affilarli, mi ha solo detto che ha usato 2 pietre differenti, sono molto curioso di sapere come ha lavorato sui miei rasoi

allego un immagine dei miei 2 tesorini

- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre

forse sono andato un po' di fretta con il le grelot? sorry, la prossima volta devo fare più attenzione.

Sul weber ho messo molta acura perché volevo dimostrare che si può ottenere un ottimo risultato anche con una pietra che non è considerata da finitura.
Sul weber ho impostato i biselli con lDMT extra-extra-fine e poi ho ripulito il tutto con una naniwa superstone da 8000, stando mooolto attento alla fine a mantenere la pressione leggerissima dopo aver cambiato il nastro.
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
diciamo che volevo aumentare la confusione introducendo una nuova pietra da finitura, o piuttosto volevo far capire a denny che prima di scegliere e spendere (tanti) soldi per una pietra da finitura, valeva la pena imparare bene la tecnica
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Aiuto scelta pietre
Interessanti questi ultimi interventi.
Anche il Le Grelot é stato rifinito sulla sintetica 8000?
Ho un Campiono che non si "addomestica bene". Forse é proprio concepito in origine come un rasoio piú aggressivo?
Anche il Le Grelot é stato rifinito sulla sintetica 8000?
Ho un Campiono che non si "addomestica bene". Forse é proprio concepito in origine come un rasoio piú aggressivo?
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
Il le grlot ha un acciaio diverso, purtroppo ci sono andato troppo di fretta.
Ti dirò con quali pietre solo dopo averlo ritoccato in modo soddisfacente. Non mi va di fare cattiva pubblicità a causa di una mia mancanza.
Ti dirò con quali pietre solo dopo averlo ritoccato in modo soddisfacente. Non mi va di fare cattiva pubblicità a causa di una mia mancanza.
- DENNY96RX
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
Aimè come già ti dicevo in privato solo ora ho capito che la tecnica è tutto (anche nel campo dell'affilatura) è che una pietra non puo sostituire una mancata conoscenza a livello tecnico/pratico. Ma siccome ora mi trovo con una 7h ed una presunta turingia mi viene da chiedermi quale pietra posso abbinare a queste per fare un lavoro di bisellatura e semifinitura per il gong che ho attualmente, sul gruppo si parlava di una candia naturale (tanto per restare in tema naturali). Ma sinceramente sono abbastanza disorientatoBruconiglio ha scritto:diciamo che volevo aumentare la confusione introducendo una nuova pietra da finitura, o piuttosto volevo far capire a denny che prima di scegliere e spendere (tanti) soldi per una pietra da finitura, valeva la pena imparare bene la tecnica

- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Aiuto scelta pietre
Quello che nel gruppo abruzzese è fissato per le naturali sono io!
A parte i miei fetish, come sai ci dicono quasi tutti che la più adatta per i neofiti come noi è la classica Naniwa 1000 / 3000 o similari.
Mi riferisco in particolare alla combinata della serie Economy: il costo decisamente ridotto è un altro punto a favore a favore dei novelli affilatori.
Per quanto riguarda la Candia, sto cercando di procurarmene una da quel negozio di Creta proprio perché il costo è praticamente identico a quello della Naniwa 1000 / 3000.
Altrove costa tre o quattro volte tanto, e a quel punto è ancor più preferibile una sintetica.
P.S.: Nell'attesa di arrivare a un verdetto più o meno unanime, sto trascorrendo qualche ora nel tentativo di bisellare un P.S. & Co "The Acme" sulla combo coticula / BBW.

A parte i miei fetish, come sai ci dicono quasi tutti che la più adatta per i neofiti come noi è la classica Naniwa 1000 / 3000 o similari.
Mi riferisco in particolare alla combinata della serie Economy: il costo decisamente ridotto è un altro punto a favore a favore dei novelli affilatori.
Per quanto riguarda la Candia, sto cercando di procurarmene una da quel negozio di Creta proprio perché il costo è praticamente identico a quello della Naniwa 1000 / 3000.
Altrove costa tre o quattro volte tanto, e a quel punto è ancor più preferibile una sintetica.
P.S.: Nell'attesa di arrivare a un verdetto più o meno unanime, sto trascorrendo qualche ora nel tentativo di bisellare un P.S. & Co "The Acme" sulla combo coticula / BBW.

- DENNY96RX
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
Credo che il salto dalla 3000 naniwa alla seven heaven sia legermente alto o potrebbe essere una cosa fattibile ?
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Aiuto scelta pietre
Decisamente alto, ci va almeno una belga o una sintetica da 8000 circa....
- DENNY96RX
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
dite che una 1000/6000 della Cerax o della King potrebbe fare al caso mio per impostare il bevel sulla 1000 poi pre-finitura sulla 6000 e finitura finale sulla seven heaven ?
non so sentito parlare molto delle combinate 1000/6000 a differenza della 3000/8000 per questo chiedo
non so sentito parlare molto delle combinate 1000/6000 a differenza della 3000/8000 per questo chiedo
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao Denny,
da quello che leggo sei alle prime armi con l'affilatura, e a meno che tu non ti voglia cimentare da subito con il restauro, la 1000 sarà pressoché inutile,
io mi focalizzerei più sul mantenimento, se hai già la 7h le affiancherei solo una belga gialla
da quello che leggo sei alle prime armi con l'affilatura, e a meno che tu non ti voglia cimentare da subito con il restauro, la 1000 sarà pressoché inutile,
io mi focalizzerei più sul mantenimento, se hai già la 7h le affiancherei solo una belga gialla
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- DENNY96RX
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie della risposta, mi sono buttato subito sul "restauro" e attualmente mi trovo con un grelot 5/8 affilato ma da rivisitare da bruconiglio, un weber's 6/8 che ho recuperato ed fatto affilare sempre da bruconiglio che attualmente è perfetto, e un gong 5/8 ribassato, senza bevel. una pietra per impostare mi piacerebbe, forse potrei optare per una belga accoppiata a una 1000/3000 o altro per impostare e preparare per la finitura, attulmete come pietre da finitura oltre alle 7h possiedo anche una turingia vintage donatami da mio barbiere. Quindi con le pietre da finitura sto appostopaciccio ha scritto:Ciao Denny,
da quello che leggo sei alle prime armi con l'affilatura, e a meno che tu non ti voglia cimentare da subito con il restauro, la 1000 sarà pressoché inutile,
io mi focalizzerei più sul mantenimento, se hai già la 7h le affiancherei solo una belga gialla

Quello che cerco ora è qualcosa che mi possa aiutare a impostare il biselo e a prepararlo per la finitura