Pagina 62 di 76

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/08/2018, 14:38
da Caramon77
Anche io non ho idiosincrasie per la zama, ma l'ottone dovrebbe essere più pregiato.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/08/2018, 15:49
da ischiapp
Caramon77 ha scritto:... la zama
Era una città antica, con la maiuscola. ;)

L'acronimo zamak si riferisce alla lega di:
• Zinco
• Alluminio
• Magnesio
• Rame (Kupfer in Tedesco)

Riguardo al pregio complessivo del modello, direi che Muhle è ad un altro livello.
Dal vivo Muhle R89 Rose Gold e Fatip Originale Gold Metal ... bhè, no comment. :D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/08/2018, 18:15
da Caramon77
"senzadubbiamente". A me che sia in Zamak o meno me ne frega poco e la lavorazione pregevole del 41 RG molto probabilmente mi spingerà a comprare quel manico con la mia testina preferita, ovvero dotarmi del Muhle R89 Rosegold. Forse, semplicemente, IL MIO rasoio.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/08/2018, 20:32
da francescox
oggi rasatura memorabile, una delle migliori dell'anno
r41 con personna platinum al primo uso, sapone ^Super Fat Super Fast" (una mia creazione :D : resti di stick Valobra e Tabac, sapone duro Valobra al patchouli, grattugiati mescolati, compattati in contenitore e lasciato riposare un 3 mesetti) imbattibile come corposità e grassezza della schiuma, scorrevolezza e protezione
comunque 2 sole passate dello squalo oggi tramutatosi in gattino e rasatura profonda e dolcissima (circa 13 ore dopo il BBS è ancora superbo); domani tocca al Fatip O.C.
(se nel frattempo spunta qualche cosa ....)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 04/08/2018, 18:05
da Davide84
ischiapp ha scritto:@Davide84 ;)
Lo Squalo è estinto da anni.
Com'è?
Lo Squalo non si chiama più Squalo? :oops:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 04/08/2018, 19:36
da ares56
No, è sempre "Lo Squalo". Questa definizione, che ho introdotto nella mia scheda (viewtopic.php?f=92&t=2880" onclick="window.open(this.href);return false;), si riferisce proprio all'attuale versione post 2013, quella che ho e su cui ho scritto la scheda stessa.
La versione 2011, quella a cui immagino si riferiva Ischiapp dicendo "estinta da anni", sarebbe ancora più aggressiva ma non avendola mai avuta non saprei che soprannome darle.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 04/08/2018, 20:53
da Antonio Bove
Se non ricordo male, lessi su qualche blog che la versione pre-2013 venne definita The Beast (La Bestia).

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 04/08/2018, 21:46
da ischiapp
ares56 ha scritto:No, è sempre "Lo Squalo".
M'ero perso il dettaglio. :lol:
Per fare salvo l'orgoglio animale, avendo usato entrambi, ti confermo che la versione 2011 era un Grande Squalo Bianco dove l'attuale è una Verdesca.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 04/08/2018, 21:59
da Antonio Bove
Antonio Bove ha scritto:Se non ricordo male, lessi su qualche blog che la versione pre-2013 venne definita The Beast (La Bestia).
Mi autocito
https://sharpologist.com/2013/07/muhle-r41-tweak.html

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 06/08/2018, 7:55
da Davide84
Io ho "solamente" Lo Squalo versione attuale, per questo avevo usato questo nome ;)
Anche se la vecchia versione è più aggressiva, io non ne sento la necessità, vado a meraviglia con il mio Muhle attuale 8-)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 27/08/2018, 11:36
da L.B.
Questa mattina ho usato l'R41 con una nuova lametta Astra "blu". Che dire? Fantastica rasatura! Dubito che domani ci sarà qualcosa da radere...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 26/09/2018, 21:54
da francescox
dopo circa 2 mesi e oltre che non usavo lo squaletto, per avere sperimentato con shavette e single edge, stamattina l'ho rimesso in opera per testare una lametta (derby premium) che non avevo mai usato per sbarbarmi (solo rasature dei capelli)
che rasoio fantastico, per me il più efficiente e delicato che abbia mai usato
dopo quasi 14 ore non sento una ricrescita apprezzabile, sensazione che avevo quasi dimenticato
domani vorrei provare il superslim, ma non so cosa troverò da tagliare
p.s. volevo rialzare la discussione, questo capolavoro paradigmatico non merita di stare a metà della seconda pagina...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/09/2018, 16:32
da HolidayEquipe
Ho il 41 versione twist 2 pezzi.
Oggi ho svitato la testa per mettere la lama, ho chiuso e avvitava a vuoto.
La filettatura della testa è intatta, ho pulito tutto ma gira a vuoto.
Si sarà rotto qualcosa all’interno? Eppure sembra tutto ok.
Un vero peccato....

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 29/10/2018, 9:17
da Davide84
Quella di sta mattina è stata la quarta sbarbata con una Gillette 7 O'clock e l'amato Muhle R41.
Sbarbata sempre al top, super profondissima e delicatissima, sia la volta scorsa che questa mattina, non ho sentito alcun bisogno del dopobarba.
Per me veramente un ottimo rasoio 8-)

Semi OT: le ultime due sbarbate, devo ammettere che le ho fatte dopo una doccia calda, la rasatura cambia del tutto (in meglio)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 09/11/2018, 11:20
da PicklesMacCarthy
Ragazzi,se non ho capito male,r41 "normale" e versione twist,cambiano solo per sistema di chiusura e peso?

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 12/11/2018, 10:18
da Handre84
Ieri mattina barba di una settimana VS R41.
Vabbè inutile dire come è andata a finire :D

Quello che mi ha stupito sono state la dolcezza e la delicatezza dell’R41. Non lo ricordavo così “amichevole”. Sarà stato anche il sapone, che ieri ho montato volutamente più “liquido” per favorire la scorrevolezza.
Scorrevolezza che in effetti è stata ai massimi livelli per tutte e tre le passate.

E niente... non so bene cosa voglio dire, forse è ancora un confronto con il Fatip, ma non voglio andare OT. Forse sto solo cercando un luogo dove ammettere che il mio primo parere sul Fatip (riassumendo: profondità dell’R41 con carezze sul viso) è stato un po’ troppo condizionato dalla felicità del primo utilizzo.

L’R1 in quanto a profondità è ancora inarrivabile. E ieri mi ha dimostrato che, se usato alla perfezione, ti prende anche lui a carezze, altro che pugni.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/12/2018, 13:16
da gyonny
Salve ragazzi! E' da molto tempo che non mi presento. Volevo solo dire che il Mhule R41 Rosegold è diventato il mio unico rasoio, l'unico rasoio che uso da più di un anno senza nessuna alternanza con altri tipi di rasoi. Ho preso molta confidenza con questo rasoio, ottengo rasature profondissime e durature sulla mia barbazza durissima. Il rasoio tuttavia mi risulta sempre molto aggressivo, ma non mi crea irritazioni e quasi quasi mi basta solo la prima passata senza il contropelo (a parte qualche rifinitura finale qua e la). Ah dimenticavo di dire che uso le lamette Astra Verdi.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/12/2018, 14:11
da Davide84
Bellissimo il Rosegold...
Quando si romperà il mio R41 (spero tra non meno di 10 anni) ne comprerò uno RG 8-)
Sta mattina ho usato EJ ma lo Squalo mi manca tanto, ti capisco benissimo quando dici che lo stai utilizzando come unico rasoio ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/12/2018, 14:14
da gyonny
Non teme nemmeno le barbe lunghe e trascurate... Pialla tutto, sempre e comunque.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/12/2018, 14:34
da klopp
domanda
giusto per capire meglio di questo famigerato R41 :| :D
è il rasoio DE più aggressivo (o uno dei), ed è apprezzato perchè se sapientemente adoperato con due passate di numero arrivi al bbs (almeno da quanto ho capito leggendo in giro). Va però profondamente conosciuto, ci vuole tempo.

la domanda è: è adatto solo per chi ha la pellaccia dura, o anche a chi (con le giuste basi tecnica e preparazione che sappiamo) ha una pelle meno spessa, barba normalmente dura, pelle delicata e sensibile? O Per questa categoria di sventurati :mrgreen: meglio virare su altro tipo di prodotti più gentili perchè qui ci si fa male e si perde solo tempo?

grazie

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/12/2018, 14:56
da Davide84
Con la giusta tecnica è un rasoio per tutti, io non ho nè la pellaccia dura, nè la barba dura e mi ci trovo divinamente.
Basta solamente un' ottima preparazione, tirare la pelle dalla parte corretta e lasciare scorrere il rasoio con il suo dolce peso senza alcuna pressione 8-)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/12/2018, 15:07
da Tormes
@gyonny
anch'io uso quasi esclusivamente il mio R41 (anche questo Rosegold) dal ritorno dalle ferie.
Rasature quotidiane, profondissime e pelle sempre tonica e rilassata.
Ciò nonostante, ogni mattina è una nuova sfida.
La confidenza che si acquisisce con il tempo con qualunque rasoio, con l'R41 è preclusa.
Lui è lo squalo e lui può mordere quando meno te lo aspetti: basta un movimento poco preciso, la pelle tirata in modo non impeccabile, un lembo non insaponato a dovere… e lui attacca senza nessuna pietà.
Ogni mattina è una sfida e non sempre si vince.
Resta comunque un ottimo sistema per svegliarsi completamente, pochi attimi dopo essere usciti dal letto... :D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/12/2018, 15:10
da klopp
grazie davide!
Tormes ha scritto:@gyonny
anch'io uso quasi esclusivamente il mio R41 (anche questo Rosegold) dal ritorno dalle ferie.
Rasature quotidiane, profondissime e pelle sempre tonica e rilassata.
Ciò nonostante, ogni mattina è una nuova sfida.
La confidenza che si acquisisce con il tempo con qualunque rasoio, con l'R41 è preclusa.
Lui è lo squalo e lui può mordere quando meno te lo aspetti: basta un movimento poco preciso, la pelle tirata in modo non impeccabile, un lembo non insaponato a dovere… e lui attacca senza nessuna pietà.
Ogni mattina è una sfida e non sempre si vince.
Resta comunque un ottimo sistema per svegliarsi completamente, pochi attimi dopo essere usciti dal letto... :D
beh questo è un contro secondo me

se uno deve stare con l'ansia da prestazione pure a radersi o uscire di casa una volta su tre tagliuzzato...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/12/2018, 15:16
da gyonny
Tormes ha scritto:Lui è lo squalo e lui può mordere quando meno te lo aspetti: basta un movimento poco preciso...
Concordo! Anche dopo tanti utilizzi rimane pur sempre un rasoio da usare con attenzione, specialmente nel mento e vicino le le labbra.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 07/12/2018, 15:26
da gyonny
klopp ha scritto:grazie davide!...
Non è poi così "cattivo"... Di sicuro è più facile da usare rispetto agli shavette (con gli shavette se sbagli ci vorrà un cerotto e non una semplice matita emostatica).