Pagina 62 di 71
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 22/04/2020, 12:10
da Hairless Heart
Lino ha scritto:Sono contento che la colonia ti sembri molto vicina alla fragranza della crema, HH, ma per me, purtroppo, non è così, mentre sulla qualità della crema non potevano esserci dubbi

Eh lo so, Lino, ricordo i tuoi dubbi sull'aroma interno alla linea.
Per quel che l'ho pagata (meno di 10 euro!) è una bomba. Tra l'altro, ero già pronto a prelevarla dalla ciotola come una vera e propria crema, cioè con le punte del pennello o con le dita, invece mi sono trovato davanti una sorta di pasta semi-dura, simil-Proraso ma un po' più morbida, quindi sono andato a far girare il pennello normalmente. La cosa mi fa piacere, perché, se riesce ad avvicinarsi alla durata di una Proraso è davvero un'ottima cosa, il costo già basso sarà ulteriormente ammortizzato.
Ah, dimenticavo di dire che il post è veramente di gran livello, pelle morbida ed elastica come è capitato poche volte.
Davvero tanta, tanta roba!
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 24/04/2020, 20:04
da Mirko M.
Qualcuno mi sa dire la differenza tra Taylor of Old Bond Street Eton College e la Taylor of Old Bond Street Jermyn Street Collection sensitive skin, c’è differenza di profumazione?
Grazie
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 24/04/2020, 20:10
da Tarti
Sono due prodotti differenti, la Eton College mi pare sia agrumata/floreale, la Jermyn Street sensitive skin viene descritta dal sito di TOBS come un fougère moderno.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 24/04/2020, 20:58
da Hairless Heart
Eton College è assolutamente agrumata-floreale, confermo, e in un rapporto molto equilibrato, aggiungo.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 27/04/2020, 14:24
da SolomonTrain
Nelle ultime pagine ho visto che anche altre persone sembrano avere problemi con le Taylor aperte da un po'. Ho una Jermyn Street aperta poco più di 2 anni fa, all'inizio sembrava andare tutto bene ma col passare del tempo è diventata sempre più stressante: nonostante la schiuma appaia buona, dopo pochi minuti si secca e sul collo fa l'effetto fiocchi di neve mentre su guance e zigomi diventa come stucco molto pastoso e asciutto. Dato che attualmente uso solo lo shavette, con una schiuma del genere la lametta scorre malissimo o addirittura si incastra nel pelo e il risultato è che in certe zone non riesco a tagliare e devo ripassare molte più volte del necessario, mentre in altre sembra di tenere in mano una scimitarra con la quale il taglio è all'ordine del giorno.
Fin qui dicevo "vabbè, mi sciacquo e metto altra schiuma", se non fosse che anche quella residua sul pennello si asciuga con la stessa facilità e mi tocca rifare tutto il prelievo e il montaggio da capo. Detto questo penso comunque di essere io a commettere qualche errore fondamentale perché settimana scorsa ho aperto una Sandalwood nuova e si comporta allo stesso modo. Tempo fa avevo sentire dire che le Taylor schiumano molto facilmente anche prelevandone una quantità minima, non è che magari mi sono abituato a usarne troppo poca o a gestire male l'acqua che aggiungo?
(magari può anche essere colpa del pennello che non riesce più a montare bene, ora vado a chiederlo nella discussione apposita)
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 27/04/2020, 14:33
da paciccio
la crema al massimo si disidrata e perde odore, da come descrivi la tua sembra più un problema di montaggio con poca acqua
monti in ciotola o in viso?
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 27/04/2020, 14:44
da SolomonTrain
Infatti il profumo è sempre lo stesso anche se magari con leggermente meno enfasi di prima, mentre il colore e la consistenza della crema dentro alla ciotola non hanno alcuna alterazione evidente.
Il montaggio lo faccio in viso con un Omega 48 a marchio Proraso, ho notato che mi viene decisamente meglio se prelevo la crema girando direttamente nella ciotola. Se può servire, uso un prebarba in crema che risciacquo sempre almeno in parte così da avere il viso umido.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 27/04/2020, 16:01
da Mirko M.
Usata oggi per la prima volta, che dire eccellente! Profumazione gradevole, leggera ma presente schiuma facilmente sia in ciotola che su viso, scorrevolezza lama molto buona, nel post rasatura si apprezza l’azione lenitiva. Io per montarla ho prelevato una piccola quantità con il dito (per dare un’idea della quantità un unghia) e l’ho messa tra le setole del pennello umido, ho iniziato il montaggio in ciotola è aggiunto progressivamente l’acqua direttamente sul pennello (poche gocce per volta, per capire quanta ne servisse effettivamente ) trovata la giusta proporzione ho terminato il montaggio che ha dato una schiuma ricca e corposa ma molto leggera, ottima.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 01/05/2020, 21:22
da SolomonTrain
paciccio ha scritto:da come descrivi la tua sembra più un problema di montaggio con poca acqua
Confermo le mie impressioni del messaggio precedente e alla fine credo proprio che il problema fosse la poca quantità di sapone, oppure la sua distribuzione non uniforme sulle setole all'inizio del montaggio in viso: non l'avevo specificato ma era da qualche rasatura che stavo provando a prendere la crema col dito per metterla manualmente tra le setole. Mi sa che questa tecnica non fa per me perché non so ancora regolarmi su quanta prenderne e a questo punto preferisco riprovarci col tubetto.
Stamattina l'ho prelevato col pennello facendo i soliti giri dentro la ciotola ed è andato tutto liscio, ottenendo finalmente una sbarbata degna del profumo del Sandalwood.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 04/05/2020, 7:24
da Davide84
SolomonTrain ha scritto:ma era da qualche rasatura che stavo provando a prendere la crema col dito per metterla manualmente tra le setole. Mi sa che questa tecnica non fa per me perché non so ancora regolarmi su quanta prenderne e a questo punto preferisco riprovarci col tubetto.
Io l'ho sempre prelevata con il dito e non ho mai avuto problemi.
Come quantità, mi attestavo su un polpastrello pieno di crema, diciamo la grandezza di una nocciola con il guscio ed è sempre andata bene

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 04/05/2020, 9:19
da SolomonTrain
Sì ne ho preso così anch'io, allora forse nonostante le strizzate e le frustate non avevo scolato bene il pennello. Dopo aver messo la crema dentro al ciuffo partivo col montaggio e il sapone aveva una consistenza abbastanza liquida e col montaggio in viso all'inizio colava un po', quindi forse quello che rimaneva effettivamente sul viso e sul pennello era poi ancora meno rispetto alla quantità totale di acqua.
Altra cosa, se giro il pennello nella ciotola della crema ho sempre la certezza di prenderne un po' con tutte le punte in modo uniforme, mentre mettendolo dentro al ciuffo col dito è come se non riuscissi a distribuirlo proprio su tutto il ciuffo.
Taylor of Old Bond Street: “Lavender” Shaving Cream
Inviato: 25/05/2020, 13:04
da ischiapp
In questi giorni sto finendo la
TOBS “Lavender”.

Come le altre che conosco, anche questa Taylor è una
crema all'acqua, di cui questa è la lista degli ingredienti: (INCI)
Aqua, Stearic Acid, Myristic Acid, Potassium Hydroxide, Coconut Acid, Glycerin,
Fragrance, Triethanolamine, Sodium Hydroxide, Methylparaben
Ce l'ho da tempo, ed è anche un campione riconfezionato.
Ma le qualità del prodotto sono deliziose e stabili.
Non può vantare il condizionamento della pelle.
Però le
capacità meccaniche e la
fragranza sono ottime.
Soprattutto la
velocità di montaggio mi lascia sempre stupefatto.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 25/05/2020, 13:30
da Davide84
Pier, come meccanica la trovi uguale alle altre TOBS?
E come fragranza, ricorda molto la pianta?
Tra tutte le TOBS (a parte Jermyn Street che ricomprerò sicuramente) è l'unica che mi attira parecchio...
Taylor of Old Bond Street: “Lavender” Shaving Cream
Inviato: 25/05/2020, 19:23
da ischiapp
Davide84 ha scritto: 25/05/2020, 13:30... mi attira parecchio.
Meccanica standard, semplice ed efficace anche se con poca lubrificazione.
La fragranza è poco complessa, lineare anche se non potente.
Taylor of Old Bond Street è una marca onesta.
Per me è poco utile, viste le scarse (per non dire nulle) capacità condizionanti.
Della stessa fascia di prezzo preferisco
decisamente Stirling Soap Company.
Di TOBS ho solo St. James e Lavender, ed ora che è in fine non la ricomprerò.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 25/05/2020, 20:59
da Davide84
Grazie mille

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 26/05/2020, 10:41
da paciccio
io trovo le TOBS di gran lunga superiori a molte "artigianali" ma probabilmente dipende molto da pelle e capacità
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 26/05/2020, 11:45
da magooz
Ne approfitto per fare una domanda che è decisamente soggettiva ma su cui non riesco a decidermi.
Avevo intenzione di prendere la TOBS peppermint che però trovo (o almeno, dovrei trovare) solo a Lecce centro; ieri, impaziente di avere per le mani il mentolo visto che avevo un brutto barbone antipatico di cui volevo disfarmi, ho preso la ciotola grande di Proraso Verde nuova versione (mio primo "vero" sapone perché oltre ai campioncini di TGS finora ho usato solo tubetti).
Secondo voi ha ancora senso prendere la peppermint, finché ho il Proraso verde? Sto cercando di contenere la scimmia almeno fino al mio matrimonio

Mi concedo qualche profumazione differente o le differenze (meccaniche, di post, e di profumazioni) sono tali da giustificare un prodotto "sovrapponibile"?
Nei post precedenti (o forse nel topic proraso) ho visto la stessa domanda con annessa risposta, ma erano riferite alle vecchie formulazioni del Proraso che, a quanto pare, nella nuova versione è migliorato.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 26/05/2020, 13:32
da paciccio
la tobs ha un profumo molto più vicino alla menta, mentre la proraso, è più un mix "balsamico"
se non ricordo male a lecce c'è il corner di original toiletries alla coin, il mio suggerimento è quello di annusare il sapone in prima persona se ne hai la possibilità, perché come vedi spesso persone diverse hanno risposte olfattive parecchio differenti.
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 26/05/2020, 14:26
da magooz
E difatti l'intenzione è quella, avvalendomi della consulenza olfattiva della mia futura moglie...

Ma con le misure di cautela non so quando avverrà e se sarà possibile (o piuttosto opportuno) annusare...

Intanto grazie per la risposta paciccio!
Taylor of Old Bond Street: “Lavender” Shaving Cream
Inviato: 27/05/2020, 18:17
da ischiapp
ischiapp ha scritto: 25/05/2020, 19:23Per me è poco utile, viste le scarse (per non dire nulle) capacità condizionanti.
Però mi basta un accessorio mirato per bilanciare.
Ottimo nel mio SOTD di oggi.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=356731#p356731

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 28/05/2020, 8:40
da Super Mario
@magooz:
se vuoi annusare altre TOBS, mi pare tu possa trovarne altre vicino alla coin: esci dalla coin su piazza Mazzini e vai a sinistra in direzione della wind; 50m prima c'è un negozio Pineider che ha varie creme TOBS.
SM
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 28/05/2020, 8:47
da magooz
Grazie mille SM! Purtroppo il problema di fondo rimane: devo andare necessariamente a Lecce centro. Aspetterò il weekend e proverò ad andarci con la dolce metà, in alternativa prenderò una cedarwood dal sito di TGS da cui vorrei prendere la combo di Sea Citrus e lo shibumi (se l'ultimo esemplare disponibile resiste fino ad allora). Grazie ancora!
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 16/06/2020, 15:40
da Zeiger
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 16/06/2020, 19:01
da Lino
Urca !
Tomo tomo, cacchio cacchio, Nicola ...

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Inviato: 16/06/2020, 19:12
da SolomonTrain
Ah però, proprio ora che mi stava venendo la curiosità per i prodotti al tabacco...