Pagina 62 di 87

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/03/2017, 0:59
da Paky6688
Immagine

Ufficialmente entrato nel mondo dei futur-isti.
Lo proverò in questi giorni. Che lametta mi consigliate per iniziare a conoscerlo? Astra, feather, personna, Bolzano?

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/03/2017, 10:46
da Fabio87
Buongiorno ragazzi, credo che una sbarbata così performante come stamattina non l'abbia mai fatta!
Provato Merkur Futur satinato arrivato martedì da Preattoni: come già immaginavo (efficienza e qualità tedesche) è veramente un ottimo strumento! Rasatura perfetta, zero tagli, zero irritazioni. Il suo peso garantisce un bel bilanciamento ed un netto affondamento della lama che, se lasciata scivolare sulla pelle senza alcuna pressione, garantisce una precisione di taglio imparagonabile.
Ottimo sistema di carico lametta, comoda impugnatura soprattutto nella parte ad "invito", eccezionale il sistema di regolazione di taglio. Per me è il rasoio preferito! Primo posto.
Ho effettuato tre passate: pelo, pelo, contropelo, ritocchi zona mento e collo con regolazione di taglio a 2. ( ho provato il settaggio a 3 ma non voglio esagerare da subito, si sente subito la lametta tagliare secco) BBS perfetto.

Prodotti utilizzati:
1) Lametta Astra Superior Platinum (verde) nuova;
2) Crema da barba TOBS Mr. Taylor appena aperta;
3) Pennello in puro tasso sempre della casa TOBS, manico nero, nuovo anch'esso e lasciato tutta la notte tra venerdì e sabato immerso in acqua per ammorbidire;
4) Lozione dopo barba verde de "l'erbolario".

Terminato tutto ho pulito gli strumenti come da manuale e riposti al supporto porta pennello-rasoio in acciaio inox da me costruito. (pennello rigorosamente a testa in giù).

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/03/2017, 14:38
da ares56
Paky6688 ha scritto:...Che lametta mi consigliate per iniziare a conoscerlo? Astra, feather, personna, Bolzano?
Quella con cui, fino adesso, ti sei trovato meglio...poi avrai modo di provarle tutte ;) .

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/03/2017, 15:12
da radonauta
Paky6688 ha scritto: Ufficialmente entrato nel mondo dei futur-isti.

Lo proverò in questi giorni. Che lametta mi consigliate per iniziare a conoscerlo? Astra, feather, personna, Bolzano?
Fra quelle che citi Astra possibilmente versione Blu

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/03/2017, 16:04
da Lino
Fabio87 ha scritto:... credo che una sbarbata così performante come stamattina non l'abbia mai fatta!
Il Futur è uno dei migliori rasoi esistenti, basta assecondare il suo peso e lui pensa a tutto.

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/03/2017, 11:43
da Lizzero
Provato stamattina a 5 con una Kai alla terza barba.
Assolutamente bombastico.
Certo inizia a farsi sentire, ma nulla di particolarmente fastidioso.
Prossima settimana lu butto a 6.... :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Merkur Futur

Inviato: 15/03/2017, 13:20
da Tafazzi
Arrivato ieri, versione satinata!

È una bestia...ammazza quanto pesa!

Re: Merkur Futur

Inviato: 18/03/2017, 12:57
da Ikon
salve ragazzi, ma è veramente scivolosa la versione cromata lucida del futur?

Re: Merkur Futur

Inviato: 18/03/2017, 14:51
da garzov
a me non mai caduto di mano; è ben sagomato

Re: Merkur Futur

Inviato: 18/03/2017, 20:17
da Giuseppe87
La versione cromata del futur è cosi cromata a specchio che è appiccicosa per le dita... non so se mi sono spiegato...

Re: Merkur Futur

Inviato: 18/03/2017, 23:44
da jeky66
Ikon ha scritto:salve ragazzi, ma è veramente scivolosa la versione cromata lucida del futur?
è da un bel po che lo utilizzo, ... mai avuto probelmi di tenuta :D

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/03/2017, 8:07
da Lizzero
Io da poco ma quoto jeky

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2017, 20:56
da Fabio87
Buonasera ragazzi!
Anch'io è da poco che lo utilizzo (seconda volta questa domenica) e concordo con voi: nessun problema di tenuta, sia che lo si sorregge con tre dita in punta al manico o nella apposita scanalatura non mi è ancora scivolato. Anzi, io preferisco tenerlo in punta al manico (pollice, indice e medio), così' non c'è il rischio che esagero nella pressione provocando tagli facili ;). Alla fine, per una rasatura confortevole anche con rasoi aggressivi, secondo me, ci vuole tempo, pazienza e calma nei movimenti.

Re: Merkur Futur

Inviato: 22/03/2017, 9:19
da Lizzero
Provato stamattina con settaggio estremo a 6.
Certo inizia a mordere, ma non più di un Fatip Grande o di un R41 (almeno questa è la mia impressione).
Però signori miei...che risultato!
Mi ha praticamente asfaltato la faccia già alla prima passata.
Nemmeno lo squalo mi da questo risultato al primo giro.
Certo l'allume stavolta l'ho sentito un pochino (nulla di tragico intendiamoci) ma ne è valsa assolutamente la pena.

Buona barba a tutti.

Re: Merkur Futur

Inviato: 22/03/2017, 18:46
da Ikon
Arrivato oggi,versione lucida,prima sbarbata da favola con rapira settato a 3 per il pelo e 1 per il contropelo, primo BBS della mia vita(Il peso praticamente fa già metà del lavoro)

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/03/2017, 0:06
da alessandrozani2006
Se ne parla solo della versione satinata o lucida che hanno smesso di produrlo e va ad esaurimento, ma della versione color oro non ne parla nessuno, come mai? Non credo sia per una questione di prezzo visto che la differenza (su Amazon) e' di soli 10 euro.

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/03/2017, 19:09
da Fabio87
Non sapevo che la Merkur avesse smesso di produrlo! Come mai? E' un rasoio che funziona così bene.

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/03/2017, 19:17
da alessandrozani2006
La merkur hanno smesso solo di fare la versione lucida, continua la produzione della satinata e quella oro.

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/03/2017, 19:28
da Maxabbate
Urca. La fonte della notizia? (Verifica che c'è l'aperitivo emiliano fissato per il 7 aprile)

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/03/2017, 20:16
da alessandrozani2006
Boh, lo lessi da qualche parte, bisognerebbe sentire qualche venditore e spero non sia veritiera.
Per l'aperitivo se mi dai tutte le indicazioni vedro' di organizzarmi visto che faccio i turni al lavoro.

Re: Merkur Futur

Inviato: 25/03/2017, 22:40
da Maxabbate
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24&t=6262&start=325" onclick="window.open(this.href);return false; qui c'è tutto.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2017, 17:44
da drughet
Dopo piu' di un anno di Futur-ismo.lo sto capendo ultimamente. evitando settaggi estremi,lo apprezzo moltissimo con le teflonate,specie Sputnik. una carezza,a 1. e gran sbarbate.. provato poc'anzi con il mio sapone da barba casalingo all'Alloro.
(premesso che io vado diretto contropelo)

Sta diventando uno dei miei rasoi preferiti.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2017, 19:43
da Fabio87
Buonasera ragazzi,
ieri mattina ottima rasatura. Pelo, pelo angolato con settaggio a 3 e contropelo su 2... pennello pure badger e sempre TOBS Mr Taylor, Astra superior stainless (blu) nuova. Come riconfermo, ottimo rasoio. Regala grandi soddisfazioni! Il piacere di una rasatura perfetta senza tagli ed irritazioni è ineguagliabile, almeno per me lo è. Dopo tutta la settimana sempre di corsa è necessario fermarsi un attimo. Specialmente per noi uomini, prendersi cura di se stessi (anima e corpo) stimola un carattere attento, preciso e brillante. :P

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2017, 20:33
da alessandrozani2006
Ciao , dopo anni di DE e qualche sbarbata saltuaria con ML ed alla seconda sbarbata con shavette oggi ho ordinato il FUTUR su Amazon (€ 64,74) versione cromata. Sono stato molto indeciso però con la versione gold. Ho optato per la cromata perché lessi o sentii da qualche parte che l'avrebbero tolta dalla produzione a favore della satinata e gold.
Come inizio che lamette mi consigliate?
In casa ho le Feather, Astra verdi, Merkur, Personna, e Timor
Le uso tutte con successo e piacere con i merkur 38C e 37C oltre che con la shavette ( per ora solo astra verdi).

Re: Merkur Futur

Inviato: 28/03/2017, 17:40
da nerone
Arrivato oggi il Futur versiona satinata. Appena scartato si sente subito che è un rasoio pesante, ma è molto ben bilanciato; e poi è bellissimo.... :o. Il tanto vituperato grip del futur non mi è sembrato cosi scarso, basta avere l'accortezza di non avere le mani piene di schiuma e si va tranquilli.
Lo armo con una Gillette Rubie, monto il mio adorato sapone duro arlington e parto col pelo settaggio 3.
Ha portato via quasi tutta la mia barba di 2 giorni con una sola passata, lasciate che il peso faccia il suo lavoro, la lama canta parecchio (suono meraviglioso) ma non si sente sulla pelle e non vibra (o meglio, su questo settaggio non ho avvertito vibrazioni). L'angolo di rasatura è quasi automatico, può risultare un pochino ingombrante in zona baffi, ma niente di che; le zone più pericolose secondo me sono labbro inferiore e pomo d'adamo, in quanto non si vede benissimo dove sta passando la lametta e quindi si rischia il taglietto, quindi state attenti!!!
Il pelo angolato effettuato sempre su set 3, ha portato via quel poco che rimaneva, senza essere mai scorbutico (essendo abituato al Fatip OC 2014 qualsiasi altro rasoio per me è "dolce" :mrgreen: )

In definitiva è fantastico,tanto che dopo circa 3 secondi dall'inizio della rasatura ho pensato: "Non credo di aver bisogno di altri rasoi in questa vita".