Non ogni giorno ma grazie per il complimento.ezio79 ha scritto:@Sbarbaz forse mi sbaglio (e scusa se mi permetto), ma ho l'impressione che Tu cambi opinione quasi ogni giorno
Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
escludere la possibilità di cambiare opinione (a raion veduta) è indubbiamente da sciocco,
cambiarla alla velocità con cui cambia il vento
è alquanto spiazzante per chi Ti legge
Se vuoi stare al gioco ed hai tempo prova a rileggere i circa 300 interventi e fai una cronistoria ed il punto della situazione,
la leggerei volentiri.
Grazie della pazienza e buon fine settimana
cambiarla alla velocità con cui cambia il vento
è alquanto spiazzante per chi Ti legge

Se vuoi stare al gioco ed hai tempo prova a rileggere i circa 300 interventi e fai una cronistoria ed il punto della situazione,
la leggerei volentiri.
Grazie della pazienza e buon fine settimana
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
La base del pelo si ingrossa e diventa più ostico da radere dopo tot giorni, non è la stessa cosa radere un pelo di due giorni o di due settimane. Ciò non toglie che lama qualunque batta pelo qualunque sempre
Quando molto lunga la accorcio prima semplicemente perché usando oramai solo rasoi a pettine chiuso questi tendono a intasarsi di più, ma sono scelte personali, IO mi trovo bene a fare così.
No il 3one6 non l'ho provato ma a me non serve nulla di più aggressivo di una testina standard o standard plus al massimo, il risultato lo ottengo... Non è ancora perfetto ma per colpa di una tecnica ancora non ideale e una pelle problematica, non è colpa di certo dello strumento perché "poco aggressivo"...

Quando molto lunga la accorcio prima semplicemente perché usando oramai solo rasoi a pettine chiuso questi tendono a intasarsi di più, ma sono scelte personali, IO mi trovo bene a fare così.
No il 3one6 non l'ho provato ma a me non serve nulla di più aggressivo di una testina standard o standard plus al massimo, il risultato lo ottengo... Non è ancora perfetto ma per colpa di una tecnica ancora non ideale e una pelle problematica, non è colpa di certo dello strumento perché "poco aggressivo"...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ok io stavo scherzando o la stavo mettendo giù in maniera ironica ma mi sa che tu non fai lo stesso. Sul Jagger avevo cambiato idea dopo un mese e non in continuazione. Non cambio idea come il vento cambia direzione. Per questo come per il Simpson e qualche lametta ho cambiato idea perché mi rado da soli 3 mesi con il metodo tradizionale. E sarebbe veramente da stupidi proseguire se si sbaglia tecnica o valutazione. Ma tu puoi sempre dire il contrario con chiara oggettività.ezio79 ha scritto: cambiarla alla velocità con cui cambia il vento
è alquanto spiazzante per chi Ti legge
se vuoi illuminarmi fallo in privato non in pubblico. Se hai memoria dei miei 300 messaggi tutti in contraddizione tra loro e me li vuoi illustrare ne sarei lieto. Io amo il confronto. Credo che invece chi chiacchieri in solitaria pensando di aver ragione, da solo rimanga.Se vuoi stare al gioco ed hai tempo prova a rileggere i circa 300 interventi e fai una cronistoria ed il punto della situazione
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Amici vogliamoci bene che il momento è critico
Noi qui in Lombardia siamo particolarmente in ansia e questa community
può essere una valvola di sfogo.......
Un abbraccio a tutti !
Luca
Noi qui in Lombardia siamo particolarmente in ansia e questa community
può essere una valvola di sfogo.......
Un abbraccio a tutti !
Luca
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Grazie Luca.. c'è ansia in tutt'Italia. Un abbraccio anche a te.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Stamattina, dopo un anno con Qshave sono tornato al primo rasoio, ovvero un de89, armato di Feather che tanto mi stanno piacendo sul Qshave. Ho finito la rasatura con il Qshave, in pelo ho fatto due taglietti. Forse perché ormai sono abituato ad un rasoio più pesante?
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ultimamente (6 mesi circa) sto usando jagger de89 praticamente come unico rasoio, ha spodestato anche il fatip.
Visto che mi trovo molto bene con questo rasoio, sapete mica se esistono altri modelli di questa casa che meritano l' acquisto? Ovviamente che apportino qualcosa in più rispetto al rasoio da me posseduto.
Visto che mi trovo molto bene con questo rasoio, sapete mica se esistono altri modelli di questa casa che meritano l' acquisto? Ovviamente che apportino qualcosa in più rispetto al rasoio da me posseduto.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Se il De89 è un utilitaria di lusso
Il 3one6 è una fuoriserie..spettacolare in tutto, il giusto compromesso fra efficacia e comfort.
per me può essere il rasoio definitivo.
viewtopic.php?p=328600#p328600
Il 3one6 è una fuoriserie..spettacolare in tutto, il giusto compromesso fra efficacia e comfort.
per me può essere il rasoio definitivo.
viewtopic.php?p=328600#p328600
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Se poi ad un X89 ( EJ o Muhle ), cambiate la basetta con quella che chiamano 'aggressiva' o 'plus' e che, in pratica, ha le due creste che si poggiano sul top più lunghe di un paio di millimetri ( credo ), il rasoio diventa un pò più aggressivo ( aumenta il gap ), senza però perdere le sue note qualità di dolcezza e di permissività rendendolo ancora più piacevole da usare.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
EJ / Muehle produce due geometrie della testa: non c'è tanto da scegliere.
Per me la soluzione è stata accoppiare alla testa Standard un manico lungo e leggero.
Questo modifica il comportamento della EJ DE89, che oggi è il mio campione di efficienza.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=326649#p326649
Vangelo.
Di oggi, ieri e domani.



Su quel dettaglio sarebbe un'enormità.
Si parla di decimi di millimetro.
Risultato analogo usando gli spessori (shim), di 0,10mm che è la lama DE.
Un buon esempio dell'applicazione è il Focus Tritok R51 Flat.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=16716
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Stavo giusto pensando a quello, peccato che non lo trovo acquistabile da nessuna parte..... pelomeno farmi un idea del prezzoAccutron ha scritto: 14/06/2020, 9:52 Se il De89 è un utilitaria di lusso
Il 3one6 è una fuoriserie..spettacolare in tutto, il giusto compromesso fra efficacia e comfort.
per me può essere il rasoio definitivo.
viewtopic.php?p=328600#p328600
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/2019, 22:16
- Località: Molise
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
La mia esperienza con EJ ha avuto alti e bassi. Solo con gli anni ho apprezzato pienamente questo gioiello. Sì, ora per me è tale. Dopo il Wilkinson Classic acquistai, all'inizio, EJ con classico manico liscio. Mi radevo, come faccio ancora oggi, tutti i giorni, alternando varie lamette. Non trovavo giusto feeling, però e acquistavo rasoi a go go. Provavo di tutto. In 13 anni ho speso un patrimonio e possiedo 43 rasoi senza contare quelli rotti o regalati. Ebbene, non amavo EJ. Ma si sa, col tempo e le prove, comparando e continuando a spendere in tutti i prodotti della rasatura tradizionale, le cose possono cambiare. E si impara a radersi. Sono un empirico. 3 anni fa decisi di riprovare EJ. Amo i manici più corti e zigrinati. Acquistai il Kelvin. Ancora prove, angoli aperti e chiusi, lamette diverse. Morale della favola: oggi amo EJ. Con gli anni ho imparato, infatti, che tantissimo, se non tutto, fa la tecnica. Il prodotto EJ è materialmente tra i migliori per fattura, ma occorre saperlo usare per avere rasatura perfette. Quando si parla di aggressività, open e closed, io spesso penso si sopravvaluti la cosa. Nella rasatura tradizionale occorre avere tecnica, tendere sempre la pelle, conoscere la crescita della propria barba, non avere fretta e dosare la pressione a seconda delle esposizioni. Con tutti i miei 43 rasoi io ottengo BBS. Ed EJ Kelvin, secondo me, è un vero gioiello per bellezza ed efficacia. Occorre saperlo guidare e diventa una Ferrari. Garantito. Dolce, efficace e bello.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
@torinodanese complimenti per la tua testimonianza. Io sono vicino al compimento del primo anno di rasatura tradizionale. Ho 12 rasoi, sia per la scimmia che per trovare il solo e unico. Alla fine credo di aver compreso anch'io quanto hai appena esposto tu in maniera molto chiara. Non conta il rasoio. Conta la conoscenza della rasatura, intesa come tecnica e manualità.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Faccio un anno di rasatura con EJ Kelvin in questi giorni. Mi sono chiesto più volte se e quali altri rasoi provare. Mi sono convinto che non ce ne sia necessità. Approfondirebbe la mia conoscenza ma non le mie capacità. Mi sono reso conto che se durante la rasatura qualcosa non va bene non è colpa del rasoio ma di qualche mio errore nella preparazione o nell'esecuzione. Il rasoio è bello, di ottima fattura ed economico. Lo uso su crescita diverse, anche 4/5 giorni, ed è sempre efficace. Sto giungendo alle stesse conclusioni con il pennello...
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
fino a che ne ricordi il numero non sono ancora troppi!

saggia decisioneTako ha scritto: 11/09/2020, 8:53 ...Mi sono chiesto più volte se e quali altri rasoi provare. Mi sono convinto che non ce ne sia necessità...

- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ot
Io sono arrivato al punto che devo giustificare ogni acquisto ( e qualcuno anche nasconderlo) altrimenti rischio di dovermi cercare un deposito segreto...per evitare sguardi poco comprensivi della mia dolce metà....
Fine ot
Io sono arrivato al punto che devo giustificare ogni acquisto ( e qualcuno anche nasconderlo) altrimenti rischio di dovermi cercare un deposito segreto...per evitare sguardi poco comprensivi della mia dolce metà....
Fine ot
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/2019, 22:16
- Località: Molise
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Purtroppo io amo collezionare le cose che mi piacciono. E i rasoi mi piacciono , così cerco di utilizzarli tutti, chi più spesso e chi meno; e cerco di tenerli a puntino (specialmente i vintage). Ho scelto di averne 43, come i miei anni e ne aggiungo uno, ma buono o raro, ogni anno. Infatti per i 44 voglio un Gibbs regolabile anni ‘40. Me ne sono innamorato. Vero è che anch’io devo fare i conti con chi ho in casa. Mia moglie mi ha detto:”Fra poco nel tuo bagno metterai quell’aggeggio colorato dei vecchi barbieri
. Tu sei un folle...”. Forse ha ragione, ma questa passione mi rilassa e mi fa stare in pace, specialmente quando al mattino mi rado, dedicando a me, e solo a me, 20-25minuti. Nella vita di ogni uomo occorrono attimi che siano solo suoi, intimi e che procurino gioia. Per me sono questi. Per la famiglia ci sono ancora 23 ore e 35 minuti, no? Togliendo lavoro e sonno
....direi che ci può stare! Tornando a EJ vi conto un fatto...a Londra mi capitò , girando in Covent Garden, di imbattermi in un negozio strano dove vendevano di tutto: pipe,macchine da scrivere, calamai e in un angolo c’erano delle offerte. Mi avvicinai e vidi un pennello che pareva un Omega 48, solo più bianco e di fianco un EJ dal manico nero, ma per il resto tutto dorato. “Bello” mi dissi e lo presi in mano rimirandolo. Manico nero e zigrinato, in metallo (wow).Poi presi in mano il pennello e vidi che era italiano, di Barbieria Colla (ne avevo sentito parlare, sì...) e aveva il manico in alluminio, una setola favolosa, più morbida ma non molle...insomma...lessi il cartello e il tutto era venduto per 50 sterline. Guardai mia moglie e dissi: “Che faccio?”. Lei non rispose nulla, apri’lo zaino e mi passò il mio portafogli. L’EJ pare (così mi disse il tipo del negozio) fosse pezzo raro, o comunque poco commercializzato e il pennello ho poi visto che costa sugli 80euro...dunque un affare, o no? Resta il fatto che comprai gli oggetti e il tizio (ancora lui), con pince nez, grembiule e chierica, di lontane origini italiane, mi regalo’ anche un sapone duro alla mandorla senza marca, dicendo che lo produceva artigianalmente un suo amico...a caval donato (che poi è risultato buono)....! Alla fine, con quell’EJ mi ci sbarbo nei giorni festa e quel pennello è una bomba (infatti io uso solo setole di maiale). Scusate la lunghezza!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Anche a me è successo qualcosa di simile a Toninodanese e, a distanza di qualche anno e qualche decina di rasoi, non ho potuto far nulla di diverso che dire a me stesso: "si, c'è poco da fare, l'EJ è un gran rasoio".
Ma non mi pento di aver comprato diversi altri rasoi ( nemmeno quelli che mi hanno deluso ), da ognuno ho imparato qualcosa, ho poi scoperto i SE che costituiscono qualcosa di diverso e che sono ormai il mio principale strumento di rasatura ma, ogni tanto, riprendo il mio vecchio EJ 89 ( sempre in ottima forma peraltro ) con il manico nero e lui mi regala sempre un'ottima rasatura, specie da quando gli ho cambiato la testina con la 'plus'.
Essì, è un gran rasoio
Ma non mi pento di aver comprato diversi altri rasoi ( nemmeno quelli che mi hanno deluso ), da ognuno ho imparato qualcosa, ho poi scoperto i SE che costituiscono qualcosa di diverso e che sono ormai il mio principale strumento di rasatura ma, ogni tanto, riprendo il mio vecchio EJ 89 ( sempre in ottima forma peraltro ) con il manico nero e lui mi regala sempre un'ottima rasatura, specie da quando gli ho cambiato la testina con la 'plus'.
Essì, è un gran rasoio

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ti capisco, l'animo del collezionista ce l'ho anche io e forse per questo ho fatto la scelta di concentrarmi su uno strumento per evitare la deriva.toninodanese ha scritto: 11/09/2020, 14:48 Alla fine, con quell’EJ mi ci sbarbo nei giorni festa e quel pennello è una bomba (infatti io uso solo setole di maiale). Scusate la lunghezza!
Piccolo OT
Visto che anche io amo la setola, che pennello di qualità consiglieresti?
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/2019, 22:16
- Località: Molise
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ti sembrerò scontato, ma io il 48 non lo cambierei con nulla al mondo...comunque io mi trovo perfettamente con il succitato Colla. Non perde pelo, morbido ma mai effetto straccio, un pennello di alta qualità (costo però esagerato, non giustificato a mio avviso per un maiale seppure di prima scelta è sbiancato e seppure con manico di alluminio tirato, che onestamente non so cosa significhi...). Trovo ottimi anche gli Zenith,ma devi essere fortunato che non spelino. Resto però dell’idea che la setola omega classica dopo un uso quotidiano di un mese diventa top!!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Per favore fermiamoci con gli OFF-TOPIC, grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 22/10/2019, 22:16
- Località: Molise
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Chiedo venia...quanti cartellini gialli prima dell’espulsione?

scherzo, amici tonsori! Hai ragione, o inflessibile Ares, temuto Dio della Guerra; ci sono spazi appositi per parlare di pennelli o altro...mi sono fatto prendere dalla passione per la rasatura tradizionale! Ancora scusa col capo cosparso di...sapone da barba!
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Chiedo perdono
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Non so se ne avete già parlato ma anche il (nuovo?) Kelvin nero è veramente bellissimo.
Il motivo per cui scrivo qui è però un altro: curiosando sullo shop di EJ ho notato che molti rasoi col manico classico sembrano essere usciti in una versione alternativa o rinnovata, dove la differenza più evidente (e forse l'unica) è la forma completamente diversa dell'estremità inferiore del manico, che ora è tondeggiante e riporta la scritta Sheffield incisa. Qualcuno sa da quando hanno iniziato a farli così?
Nuovo
Vecchio
Il motivo per cui scrivo qui è però un altro: curiosando sullo shop di EJ ho notato che molti rasoi col manico classico sembrano essere usciti in una versione alternativa o rinnovata, dove la differenza più evidente (e forse l'unica) è la forma completamente diversa dell'estremità inferiore del manico, che ora è tondeggiante e riporta la scritta Sheffield incisa. Qualcuno sa da quando hanno iniziato a farli così?
Nuovo
Vecchio