Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da PicklesMacCarthy »

bilos2511 ha scritto: per quante volte l'ho affettata ...adesso e' tutto in piano!
Controvelaccio,vedi, Bilos l'ha affettata,anche io spesso ho piantato la lama o lametta nel mento,pero' piu' che altro quella zona l'ho "abrasa":sai come e',cerchi il bbs ovviamente nei punti piu' difficili:sicche' preparati;pensa un po' a quando arriverai ad affilarti le lame da solo,oppure sarai alla ricerca della lametta piu' performante,oppure vorrai confrontare diversi tipi di shavette,oppure........ :lol:
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da controvelaccio »

Ragazzi... Siete troppo simpatici! Anche con il mento piallato. :D :D :D

Ciao!
A gentleman will walk but never run...
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Come diventare amici della shavette

Messaggio da Luke »

Mi ha sempre affascinato il ML ma, prima di spendere tanti soldi e tempo (devo imparare anche come manutenerlo e farlo regolarmente) ho deciso di iniziare con una shavette a lamette "normali" per minimizzare la spesa.
Ne ho prese due: una parker 31r e una Vanta che deve ancora arrivarmi.
Sto iniziando con le elios per minimizzare la possibilità di tagliarsi ma trovo veramente difficoltà a radermi con la mano dx il lato sinistro perchè non trovo una posizione della mano che mi permetta di non andare addosso alla schuma da barba ma di tenere la lama parallela al viso. Mi dareste qualche dritta e magari qualche tutorial ben fatto proprio per shavette a lama normale?
Come schiuma uso la cella e come pre qualche goccia di olio di jojoba.
Grazie.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Come diventare amici della shavette

Messaggio da Antonio Bove »

Impara la tecnica con le due mani
letsjumpagain
Messaggi: 74
Iscritto il: 28/09/2016, 12:42
Località: Bergamo

Re: Come diventare amici della shavette

Messaggio da letsjumpagain »

anche io consiglio di imparare ad utilizzare le due mani
io è qualche mese che mi rado con shavette e dopo una cinquantina di volte posso dire di cominciare a prenderci la mano (nel verso del pelo, per il contropelo devo cambiare rasoio)
altra cosa importantissima per me a cui all'inizio non davo importanza è tendere la pelle (soprattutto zona gola laterale)
cura molto bene la preparazione della pelle/sapone prima di saltare addosso ala shavette ;)
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: Come diventare amici della shavette

Messaggio da Luke »

Si ma la tecnica a due mani non prevede parte dx con mano sx e viceversa? Io ho problemi con la parte sx con la mano dx.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Come diventare amici della shavette

Messaggio da Antonio Bove »

@luke.
WTG: lato destro, mano destra; lato sinistro, mano sinistra
XTG: lato destro, mano sinistra; lato sinistro, mano destra
ATG: lato destro, mano sinistra; lato sinistro, mano destra
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Luke »

Travato questo video sul parker 31r https://youtu.be/CMnms_9g5WU" onclick="window.open(this.href);return false;
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Luke »

Effetto ventosa=lama parallela al viso. Almeno a me succede così.
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da controvelaccio »

Mah... L'effetto ventosa io l'ho riscontrato solamente sull'R5 (tra l'altro è un prodotto finito male e troppo leggero per me).
Con il Parker srx, invece, mi trovo veramente bene. Con le Feather scorre che è una meraviglia.
A gentleman will walk but never run...
denosoc
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/01/2017, 9:40
Località: AR

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da denosoc »

Grazie alla lettura del topic ho avuto da patire di meno per il contropelo ;)
invictus
Messaggi: 80
Iscritto il: 29/09/2016, 12:22
Località: Sicilia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da invictus »

Oggi per la prima volta ho voluto provare un rasoio di questo tipo.

Premetto alcune cose:

- Ho una pelle molto, molto sensibile
- Il rasoio è un modello cinese da pochi euro
- Ho utilizzato una lametta Personna già utilizzata una volta con il rasoio Daune

Dopo aver fatto un pò di pratica con il Daune, mi sono convinto a voler provare uno shavette. Diciamo che come prima volta è stata un pò traumatica. Nessun taglio profondo, ma la pelle non ha sopportato molto bene questo nuovo tipo di rasatura. E' stato un mezzo martirio, il collo alla fine è risultato quasi del tutto irritato e arrossato. Molti micro taglietti un pò ovunque come quando utilizzavo per le prime volte il Daune.

Quello che vorrei chiedervi è se tutto ciò e normale, essendo stata la prima volta, o se c'è qualcosa che non va.

Grazie a tutti e cordiali saluti.
Avatar utente
controvelaccio
Messaggi: 271
Iscritto il: 01/02/2017, 0:38
Località: Venezia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da controvelaccio »

Ciao invictus. Che tipo di shavette è?
Lo chiedo perché con rasoi molto leggeri è facile sbagliare la pressione esercitata dalla mano, con gli effetti da te descritti...
Lascia riposare la pelle.
A gentleman will walk but never run...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

invictus ha scritto:Quello che vorrei chiedervi è se tutto ciò e normale.....
Normalissimo!!!
Perchè -presa a parte- il Daune non è affatto paragonabile ad uno shavette,quindi l'esperienza fatta col primo non è che ti sia servita a molto,se poi ci metti che magari il cinese che hai usato è un peso piuma il tutto si complica ancor di più.
Se hai veramente intenzione di cimentarti con lo shavette lo devi fare con modelli "rodati" tipo Universal e Vanta,tanto per citare i soliti due modelli.:D
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
invictus
Messaggi: 80
Iscritto il: 29/09/2016, 12:22
Località: Sicilia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da invictus »

Il rasoio è quello di questa foto:

48481

Pesa 35 grammi, si tratta di un modello comprato direttamente dalla Cina per un paio di euro, giusto per provare.

35 grammi sono pochi per uno shavette?

Grazie a entrambi per la risposta e per i consigli. ;)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

invictus ha scritto:....35 grammi sono pochi per uno shavette?
Non è questa la domanda che ti devi fare,con la pratica vedrai che il problema peso.....non è un problema,anche se in tutta onestà,un attrezzo ben bilanciato e pesante il giusto,aiuta molto specialmente chi è agli inizi.
Comunque,se ritieni che il fissaggio lama sia sicuro e la sporgenza della stessa sia uniforme continua ad "allenarti" e vedrai che i risultati arriveranno.
Ma se proprio credi d'essere sicuro sicuro e soprattutto convinto di percorrere questa strada,quanto prima lascia questo e prenditene uno oggettivamente più affidabile,quanto meno elimini il dubbio attrezzo.;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Luke
Messaggi: 220
Iscritto il: 26/01/2017, 14:21
Località: Venezia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Luke »

Il consiglio che dò a tutti è di usare all inizio lame non affilatissime ma scorrevoli e tenere assolutamente l indice staccato dallo shavette: tenetelo solo fra medio e pollice. Usate enmbe le mani e ricordate di usare l allume di rocca sulle dita per migliorare il grip sul tiraggio della pelle e sul rasoio.
invictus
Messaggi: 80
Iscritto il: 29/09/2016, 12:22
Località: Sicilia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da invictus »

Il mio sogno è quello di comprare un mano libera, ma non mi sento ancora pronto ( economicamente e per quanto riguarda la manutenzione ).

Ho visto alcuni rasoi come questi, ma credo che siano comunque cinesate:

https://www.amazon.it/dp/B00XJPOPSQ/ref ... 94QC&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.amazon.it/dp/B01LYNBKNN/ref ... W8R4RUZ7J8" onclick="window.open(this.href);return false;

Il prezzo di questo è buono o si trova anche a meno? http://www.barbaebaffi.it/prodotto-it.p ... ce=QA_1136" onclick="window.open(this.href);return false;

Ho come l'impressione che in quello che ho utilizzato la lama sporga un pò troppo rispetto all'Universal. :roll:
invictus
Messaggi: 80
Iscritto il: 29/09/2016, 12:22
Località: Sicilia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da invictus »

Ho appena scoperto che l'Universal costerebbe il 10% in meno grazie ad una convenzione del forum. :D
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

invictus ha scritto:Il mio sogno è quello di comprare un mano libera.....
....allora sei sulla strada giusta! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
konlost
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da konlost »

robyfg ha scritto:
invictus ha scritto:Il mio sogno è quello di comprare un mano libera.....
....allora sei sulla strada giusta! ;)
+1
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
invictus
Messaggi: 80
Iscritto il: 29/09/2016, 12:22
Località: Sicilia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da invictus »

Probabilmente fra qualche mese approfitterò della convenzione con Preattoni. ;)
konlost
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da konlost »

invictus ha scritto:Probabilmente fra qualche mese approfitterò della convenzione con Preattoni. ;)
Oppure rivolgiti al Mercatino qui sul Forum, ci sono molte buone occasioni di rasoi vintage di ottimi "affilatori"
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
invictus
Messaggi: 80
Iscritto il: 29/09/2016, 12:22
Località: Sicilia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da invictus »

Grazie per il consiglio, darò senza dubbio un'occhiata. ;)
Xabaras
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/03/2017, 14:30
Località:

Re: Come diventare amici della shavette

Messaggio da Xabaras »

Antonio Bove ha scritto:@luke.
WTG: lato destro, mano destra; lato sinistro, mano sinistra
XTG: lato destro, mano sinistra; lato sinistro, mano destra
ATG: lato destro, mano sinistra; lato sinistro, mano destra
Perdona l'ignoranza.. Potresti spiegare il significato degli acronimo wtg, xtg, atg? Grazie
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”