Pagina 61 di 76
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 13/07/2018, 8:13
da Handre84
Idem, è dal 7 Maggio che non mi complimento più con l’R41 e non va bene

Mercoledi sera sbarbata epica, con Gillette Platinum al terzo utilizzo e sapone Bottega Verde Barberia Toscana.
Barba polverizzata e pelle davvero di gomma alla Chobin
Che spettacolo!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 13/07/2018, 8:38
da Thor71
Anche io quando resto deluso dai vari rasoi prendo lo squalo e ritorna il sorriso.....una certezza
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/07/2018, 11:07
da Caramon77
Arrivato ora un 41 Rosegold. Bellissimo. La finitura del manico, quando lo si ruota, crea giochi di luce psichedelici. Tutto il resto del rasoio mi pare assai ben fatto, adoro come le testine Muhle (questa ed una EJ89 che possiedo) sono realizzate nella parte inferiore, con i due "dentoni" pareggiati a filo.
Ora sono ansioso di vedere se domattina, dopo la prima rasatura con questo tomahawk, sarò ancora fra voi. Per ora ho domato il Futur al massimo ed il Fatip, spero che sia sufficiente.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/07/2018, 11:37
da bartokk
Caramon, se dovessi perire nel tentativo, domani sera berrò alla tua memoria

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/07/2018, 13:53
da Thor71
Addio Caramon, e` stato un piacere

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/07/2018, 13:55
da Accutron
Mi prenoto per ereditare i tuoi strumenti..
non ti serviranno più.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 26/07/2018, 14:14
da Caramon77
Addio ragazzi, scegliete chi si prende i rasoi, chi la Kawasaki e chi la collezione di Cd.
Certo che sarebbe un modo stonxo di morire, sgozzato da una lametta.
"E lo trovarono con il collo squarciato e il mattone di allume nella mano... il poveretto aveva tentato di salvarsi, ma nulla avrebbe potuto arrestare le conseguenze del BBS più estremo della storia"
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/07/2018, 8:10
da Caramon77
"Sono ancora vivo!" (cit. e voglio vedere chi sa da quale grandissimo film...)
...maledetti avvoltoi!
Provato con tutti i crismi: pre (pausa), sapone Stirling (pausa), lametta Astra (nuova), poi ho smontato la mia mano e ci ho messo quella di Allevi.
Risultato? Ottima sbarbata, ci ho messo una passata e mezza a capire l'inclinazione giusta, FONDAMENTALE con questo rasoio ben più che con altri. Si passa dal fare uno scrub alla pelle al volare quasi liscio. Rimane che la lama è lì, molto presente, a questo rasoio bisogna dargli del "voi".
Come prima prova è andata benissimo anche in quanto a post: un piccolissimo puntino rosso che potrei pure non citare, allume sensibile, ma non molto, AS Mennen (dato, però, diversi minuti dopo) quasi impercettibile.
La profondità è notevole, semplicemente questo rasoio pare sfruttare adeguatamente la Astra SS che sa essere efficacissima. Credo, però, che troverò interessante la Gillette Platinum, sul 41, perché è una lama che si spinge "tanto così" meno avanti dell'Astra e credo sarebbe un vantaggio. Ancor più curioso sarei di vederlo all'opera con la sublime Astor, ma le ho finite...
Il risultato finale è CIRCA quello che si ottiene con un Futur a medio/alta apertura, non concordo con chi dice che è più aggressivo del suddetto settato al massimo, sempre che si indovini l'inclinazione dello squalo.
Ne vale la pena? Boh, è vero che io ottengo un bel BBS anche con l'EJ e intanto potrei leggere Topolino quindi siamo al classico dubbio: preferisco un lavoro facile e molto buono o un lavoro difficile, ma ottimo?
"Si faccia una domanda e si dia una risposta" (cit. e voglio vedere chi sa da quale trasmissione tv

)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/07/2018, 8:17
da Accutron
Papillon..per iniziare e Marzullo per finire!
Interessante la tua esperienza,
per adesso non sento la necessità dello "squalo" ma prima o poi chissà!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/07/2018, 8:41
da Caramon77
Guarda, l'ho provato una volta sola, è presto per dire, altri forumer hanno esperienza con questo rasoio. A primo acchito, però, lo trovo interessante, è uno strumento senza timidezze, ma che si fa guidare, come un cavallo imponente, possente, ma domato. Ed elegantissimo.
Forse è davvero lo strumento che potrebbe costituire il set del barbitonsore minimale. R41 ed R89. Niente altro. Una volta selezionate le lame giuste con questi due hai tutto, il diavolo e l'angelo, col secondo che ti rispetta perché sei più forte di lui ed il primo che ti coccola quando ne hai necessità.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/07/2018, 9:14
da L.B.
Per quanto possa valere dare consigli sul tipo di lamette da usare con un dato rasoio, ti dico che l'abbinamento R41 con Feather o Kai mi ha letteralmente entusiasmato! Certo, soprattutto con Feather bisogna prestare molta attenzione perché è una lama che non perdona, però, una volta capita, ha prestazioni eccezionali! Abbinamento non per tutti e non per tutti i giorni...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/07/2018, 9:45
da Caramon77
Non ho amato né Kai né Feather, ma dovrei provare nuovamente.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/07/2018, 11:46
da ischiapp
Caramon77 ha scritto:preferisco un lavoro facile e molto buono o un lavoro difficile, ma ottimo?
Uno facile ma ottimo.
Sei sulla giusta via.
Pensiero analogo al mio riferito al
Futur.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/07/2018, 11:54
da Caramon77
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 27/07/2018, 17:44
da Caramon77
Alè usata anche in testa con la Astra di stamani. Zero tagli e ottimo taglio. Solita profondità pazzesca, mentre la ricrescita in viso è già ben sensibile sulla linea della mascella, ma è ovviamente colpa mia che devo andare ancora più a fondo con le solite tecniche.
Comunque potrei radermi ogni giorno in viso ed in testa con una Astra da 10 cent con un solo rasoio dalla profondità notevole.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 31/07/2018, 16:55
da Davide84
Complimenti Caramon!!
Mi ero perso il tuo nuovo bellissimo acquisto...
Lo squalo rosa-oro è davvero bellissimo sia esteticamente che funzionalmente, vedrai che ti darà grandi soddisfazioni

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 01/08/2018, 15:38
da Handre84
Suggerisco di farti crescere la barba per circa una settimana.
Poi prenditi un momento tranquillo solo per te e... sbarbati

Una goduria IMMENSA!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 02/08/2018, 10:18
da Caramon77
Spiacente di deludervi, ma dopo diversi giorni di prove l'ho rimandato indietro. Il motivo? Si sovrappone al Fatip. Ho avuto il gusto di usare l'r41 senza problemi, ma dovevo sempre porre una particolare attenzione trovando al contempo il Fatip più scorrevole soprattutto in testa e meno aggressivo in viso. Chiaramente un collezionista avrebbe dovuto tenerli entrambi, ma io non sono un collezionista, voglio selezionare un set di strumenti tutti utili ed unici a loro modo.
Bellissimo rasoio, l'R41, ma non da aggiungere alla mia scuderia.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 02/08/2018, 10:36
da ischiapp
Caramon77 ha scritto:Iio non sono un collezionista, voglio selezionare un set di strumenti tutti utili ed unici a loro modo.
+1
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 03/08/2018, 7:52
da Davide84
Anche per me il Fatip si avvicina abbastanza allo Squalo come profondità di taglio, però trovo il Muhle leggermente superiore.
Diversi invece come maneggevolezza, uso Fatip in modo molto più spensierato
Le finiture però sono di un altro pianeta, lo Squalo è bellissimo
Se parliamo di soldi, il Muhle costa circa come 2 Fatip e mezzo però io sono contento di averli entrambi e adesso non potrei più farne a meno

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 03/08/2018, 9:19
da ischiapp
@Davide84

Lo Squalo è estinto da anni.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 03/08/2018, 9:34
da Caramon77
Davide84 ha scritto:Anche per me il Fatip si avvicina abbastanza allo Squalo come profondità di taglio, però trovo il Muhle leggermente superiore.
Diversi invece come maneggevolezza, uso Fatip in modo molto più spensierato
Le finiture però sono di un altro pianeta, lo Squalo è bellissimo
Se parliamo di soldi, il Muhle costa circa come 2 Fatip e mezzo però io sono contento di averli entrambi e adesso non potrei più farne a meno

Sono totalmente d'accordo. Più spensierato il Fatip, che è anche più economico (e di molto) e migliore come materiali, ma inferiore come finiture. La maggiore profondità dell'r41 non mi serve, ecco perché l'ho reso. Ho fatto l'errore di accumulare cose in tutte le mie passioni (non rinnego solo l'accumulo di musica) non voglio farlo anche qui.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 03/08/2018, 9:46
da ischiapp
@Caramon77
Quale modello di Muhle, vista l'ampia produzione, ha materiali inferiori a (quale?) Fatip?
E perché?
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 03/08/2018, 13:32
da Caramon77
Si dice che il Fatip OC sia d'ottone e il Muhle r41 di Zama, o sbaglio?
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 03/08/2018, 14:37
da ischiapp
La testa di Muhle è in Zamak.
Il resto dipende dal modello.
Fatip è tutto ottone.
Comunque non ho ancora trovato differenza nella qualità dei materiali, nonostante sembri che l'ottone sia nettamente superiore.
https://www.morehandles.co.uk/blog/More ... or-handles" onclick="window.open(this.href);return false;