Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- lo zio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/03/2014, 20:10
- Località: Milano (zona nord ovest)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Dopo molto tempo passato lontano dal forum, e dopo aver fatto coraggiosamente "outing" riguardo al multi-lama circa un anno fa (chi volesse vedere i miei precedenti interventi di quel periodo, avrà riscontro) sono tornato qui e... ho trovato le cose più o meno come le avevo lasciate: lo "zoccolo duro" (come altrimenti definirlo?) del forum che resiste, duro e puro, sul DE, e gli altri che cercano timidamente di osservare "scusate tutti quanti, ma io col multi-lama Gillette rimango contento lo stesso! Ho commesso peccato?" Io, come ho scritto, dopo 30 anni sinceri e leali col DE, dopo aver provato, costretto dalle circostanze, un banale, dozzinale e commerciale Gillette Mach3, sono rimasto così soddisfatto che... Non ho più smesso! Eresia? Oppure, onestà intellettuale? Sono aperto alle repliche, e pronto al dibattito.
The dark side of shaving... the sunny side of the morning!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Forse potrebbe essermi sfuggito, ma non mi pare che nessuno qui si sia mai permesso di contestare l'eventuale scelta di qualcuno a favore di un multilama, basti pensare ad uno dei più assidui forumisti come Ischiapp che da qualche anno usa un multilama col quale è arrivato a qualche centinaio di utilizzi, pur alternandolo con DE e mano libera ( se non ho capito male ).
Se qualcuno usa il multilama, piuttosto che il mano libera o il DE, cosa può ( o deve ) interessare agli altri ?
Ognuno di noi usa i propri strumenti, o li combina insieme in varie combinazioni magari cangianti giorno per giorno, come meglio gli aggrada.
Da quando sono tornato alla rasatura tradizionale un anno fa, dopo decenni di utilizzo soddisfacente dei multilama Gillette, mi è capitato di usarlo una volta, per motivi di tempo, ma certamente ci sarà chi lo usa in modo preponderante rispetto ad altri strumenti disponibili: e allora ?
E' una posizione che non capisco quella del 'fondamentalista', qualunque sia la sua scelta.
P.S.: il Mach 3, per dirla tutta, è forse il miglior multilama disponibile attualmente sul mercato.
Se qualcuno usa il multilama, piuttosto che il mano libera o il DE, cosa può ( o deve ) interessare agli altri ?
Ognuno di noi usa i propri strumenti, o li combina insieme in varie combinazioni magari cangianti giorno per giorno, come meglio gli aggrada.
Da quando sono tornato alla rasatura tradizionale un anno fa, dopo decenni di utilizzo soddisfacente dei multilama Gillette, mi è capitato di usarlo una volta, per motivi di tempo, ma certamente ci sarà chi lo usa in modo preponderante rispetto ad altri strumenti disponibili: e allora ?
E' una posizione che non capisco quella del 'fondamentalista', qualunque sia la sua scelta.
P.S.: il Mach 3, per dirla tutta, è forse il miglior multilama disponibile attualmente sul mercato.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Purtroppo non tutti la pensano come noi. Non tutti sono aperti alla discussione, al dialogo, al confronto e alla sperimentazione. C'è un gruppo integralista su Facebook che vanta più di mille iscritti dove se pronunci la parola "multilama" rischi di essere bannato, se pronunci la parola"bomboletta" rischi di essere bannato, se pronunci il nome del Forum " Il rasoio" rischi di essere bannato. Avete capito proprio bene.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non lo metto in dubbio e d'altronde io non sono nemmeno iscritto a Facebook, dunque non potrei farlo nemmeno se lo volessi.
Inutile ripetere, credo, che io mi riferivo esclusivamente a QUESTO forum. Poi sappiamo tutti che la rete è il ricettacolo di ogni mente 'semplice'.
Inutile ripetere, credo, che io mi riferivo esclusivamente a QUESTO forum. Poi sappiamo tutti che la rete è il ricettacolo di ogni mente 'semplice'.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
- Località: Ponente genovese
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
+ 1 per Lino
@ LO Zio: penso di averti risposto all'epoca , tecnica imparata col de , multilama che evidentemente si sposa bene con la tua barba danno un ottimo risultato e non mi sorprende in fondo con i loro pregi e difetti anche i multilama sono stati progettati per radersi , saltuariamente li uso anche io . Poi mi"diverto" di più con il DE e prima o poi affronto il daune ma sono cose personali che magari condivido con i tanti frequentatori del forum , ma non sono certo un "salafita " del wet-shaving , qui mi sembra che nessuno lo sia . Da fb ci sto lontano
Marco
@ LO Zio: penso di averti risposto all'epoca , tecnica imparata col de , multilama che evidentemente si sposa bene con la tua barba danno un ottimo risultato e non mi sorprende in fondo con i loro pregi e difetti anche i multilama sono stati progettati per radersi , saltuariamente li uso anche io . Poi mi"diverto" di più con il DE e prima o poi affronto il daune ma sono cose personali che magari condivido con i tanti frequentatori del forum , ma non sono certo un "salafita " del wet-shaving , qui mi sembra che nessuno lo sia . Da fb ci sto lontano
Marco
- lo zio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/03/2014, 20:10
- Località: Milano (zona nord ovest)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Scrivevo: ed é stato il "casus belli" che ha indotto la crisi di coscienza che mi ha condotto all'attuale stato delle cose, un anno fa mi sono rasato in condizioni proibitive (brufoli in eruzione, solo acqua fredda senza poter riempire né un lavabo né una bacinella, la prima schiuma da barba hard-discount che avevo per le mani, e "lui", il Mach3) ed il risultato é stato perfetto. Senza "se" e senza "ma", perfetto: niente tagli, niente irritazioni, brufoli intatti, pelle liscia (a proposito: perché "darsi un tono" usando un gergo per iniziati e chiamare BBS o Baby-Butt-Shave quello che mio nonno chiamava semplicemente "faccia a culetto-di-bambino"?). Grazie Merkur, che mi ha fatto da nave-scuola? Grazie a Gillette, che produce da anni un rasoio che permette anche ai più inesperti/inetti una rasatura quasi perfetta, a prescindere dalla tecnica appresa? Un fuori-tema per capirci: io, tanti anni fa, ho imparato a guidare l'auto usando per nave-scuola un'ostica Opel Kadett a trazione posteriore, che sul bagnato sbandava come una saponetta. Rimasto vivo con quella, non appena entrato in possesso di una vettura più attuale (trazione anteriore, ABS, servosterzo et similia) sono diventato un'autista al di sopra della media, ma non per questo ho cercato un'altra auto a trazione posteriore: il "carattere", il "piacere di guida" erano indubbiamente superiori, ma credo che fossero in relazione diretta con il senso del rischio che tanto affascina i giovani. Una trazione anteriore é più "triste" e "piatta", ma indubbiamente più ore isa e sicura, punto. Un Mach3 é senz'altro meno "poetico" e "cavalleresco" di un DE, ma non ti tagli e ti radi bene, punto. O no?
The dark side of shaving... the sunny side of the morning!
- lo zio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/03/2014, 20:10
- Località: Milano (zona nord ovest)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Si é persa tutta una prima parte del mio intervento (colpa della mia inesperienza con PC e/o smartphone) che credo renda non perfettamente comprensibile lo scritto. Chiedo scusa, e mi faccio carico dell'inevitabile rischio del malinteso.
The dark side of shaving... the sunny side of the morning!
- lo zio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17/03/2014, 20:10
- Località: Milano (zona nord ovest)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Dato che scrivo solitamente "a braccio", difficile risalire letteralmente a quel che avevo scritto. Se ci riesco, reintegro l'intervento. Scusate di nuovo
The dark side of shaving... the sunny side of the morning!
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Nolo zio ha scritto: ma non ti tagli e ti radi bene, punto. O no?

Ergo: il mio punto di vista è che ti cruccia il fatto di non riuscire ad usare bene un DE

Qualsiasi usa e getta non rade profondamente come un DE e lo dimostra anche il fatto che non ti tagli, cioè aggressività o efficacia minore.
Le varie analogie fra vecchio e nuovo (auto, vinili e CD e quant'altro) non possono essere all'altezza: meglio una macchina nuova, ma per i rasoi è una pratica vintage che rende più del nuovo

Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Ciao
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22/05/2016, 10:44
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Lino ha scritto: P.S.: il Mach 3, per dirla tutta, è forse il miglior multilama disponibile attualmente sul mercato.
lo zio ha scritto:un anno fa mi sono rasato in condizioni proibitive (brufoli in eruzione, solo acqua fredda senza poter riempire né un lavabo né una bacinella, la prima schiuma da barba hard-discount che avevo per le mani, e "lui", il Mach3) ed il risultato é stato perfetto. Senza "se" e senza "ma", perfetto: niente tagli, niente irritazioni, brufoli intatti, pelle liscia
Premetto che anch'io provengo dal Mach 3, che considero eccelso, e attualmente sto usando il DE cercando di acquisire una tecnica efficace.lo zio ha scritto:Un Mach3 é senz'altro meno "poetico" e "cavalleresco" di un DE, ma non ti tagli e ti radi bene, punto. O no?
Il fatto che il Mach 3 sia così sinceramente apprezzato dipende dal fatto che, secondo me, è capace di abbuonare (o perdonare) tutto quello che invece col DE richiede un particolare modo di procedere.
Per esempio le lame montate sugli ammortizzatori secondo me rendono non necessario il prebarba e se si sbaglia a seguire il face mapping non irrita minimamente. Inoltre, rispetto ai vari Fusion, lavora benissimo con peli più lunghi.
Il DE è comunque una bellissima filosofia di vita perché richiede più tempo e ha una sua ritualità meticolosa, che personalmente adoro. Chi dice che col DE è possibile raggiungere gli stessi risultati del Mach 3 ha perfettamente ragione. Ci sono molti video che lo dimostrano. A volte rimango estasiato quando vedo che passano la lama lungo quella fascia del collo che sta all'altezza del pomo d'adamo muovendo il rasoio dall'alto verso il basso senza problemi e io invece con il Gillette Tech Sportsman, lamette Astra platinum e mano leggerissima (solo il peso del rasoio) mi taglio tendendo la pelle e addirittura seguendo la direzione della crescita.

Boh sarà perché ho la barba troppo dura e la lametta saltella?

- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
O forse perché c'è molto di meglio sia come rasoi che come lame...
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- Ciao
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22/05/2016, 10:44
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Possibile. Però proprio ieri notte, banalmente, con la stessa configurazione e la Palmolive classica (al posto della Proraso verde) ho ottenuto un risultato abbastanza buono. Ovviamente non a livello di Mach 3 che per me, neofita, è l'unico elemento di paragone. Sono ancora in fase sperimentale, la Palmolive la devo ancora abbinare alle Gillette Platinum e alle Feather e alle Treet platinum.
- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io amo il DE. Il mio cruccio è non sapere affilare gli ML visto che me la cavo bene con gli shavette, altrimenti userei quelli. Ma non disdegno anche il Mach3 o il vecchio GII. Esiste qualche base portalametta per Mach3 che abbia la filettatura tipo Gillette per i manici standard dei DE secondo voi?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
A memoria ti direi di no...ma non mi meraviglierei se da qualche sito sbucasse una simile diavoleria...



"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Ciao
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22/05/2016, 10:44
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Più che altro ho visto in vendita appositi manici per il Mach 3 prodotti da varie marche per esempio da EJ, alcuni hanno un aspetto molto simile ai manici dei rasoi tradizionali. Non saprei se a loro volta possono venire svitati e quindi sostituiti con quelli standard. E comunque costano un bel po'.frate79 ha scritto:Io amo il DE. Il mio cruccio è non sapere affilare gli ML visto che me la cavo bene con gli shavette, altrimenti userei quelli. Ma non disdegno anche il Mach3 o il vecchio GII. Esiste qualche base portalametta per Mach3 che abbia la filettatura tipo Gillette per i manici standard dei DE secondo voi?
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sta mattina preso dalla fretta del rientro da un viaggio non ho fatto la barba
tornato a casa mi dava fastidio la barba lunga, ma io sono duro, se non faccio la barba al mattino appena svegliato non mi va più di farla.
Fatto sta che aperto il cassetto per sistemare le varie cose da barba ho visto il proglide e mi sono detto perché non sbarbarmi in 5 minuti, e vedere se la tecnica con il DE ha dato migliorie anche all'odioso proglide?
Niente prebarba (acqua calda), una goccia di sapone palmolive, pennello sintetico muhle, niente ammollo solo bagnato, montato in FL e via una passata in contropelo, barba fatta.
Me lo ricordavo peggiore, con peli non tagliati, che "sfigurano alle lame".
Direi che questi mesi di DE e conoscenza del facemapping hanno aiutato molto il miglioramento nell'uso dei multilama, come confermando le esperienze già esposte da altri in precedenza.
Adesso il proglide però resterà per un bel po' nel cassetto.

Fatto sta che aperto il cassetto per sistemare le varie cose da barba ho visto il proglide e mi sono detto perché non sbarbarmi in 5 minuti, e vedere se la tecnica con il DE ha dato migliorie anche all'odioso proglide?
Niente prebarba (acqua calda), una goccia di sapone palmolive, pennello sintetico muhle, niente ammollo solo bagnato, montato in FL e via una passata in contropelo, barba fatta.
Me lo ricordavo peggiore, con peli non tagliati, che "sfigurano alle lame".
Direi che questi mesi di DE e conoscenza del facemapping hanno aiutato molto il miglioramento nell'uso dei multilama, come confermando le esperienze già esposte da altri in precedenza.
Adesso il proglide però resterà per un bel po' nel cassetto.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho sempre pensato che Stefano fosse un bravo ragazzo !darkstefano ha scritto:Adesso il proglide però resterà per un bel po' nel cassetto

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/08/2016, 15:02
- Località: Torino
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io vengo da anni di rasoio elettrico Braun.
Mi sono riavvicinato da poco alla rasatura bagnata e, anche grazie all'inesauribile fonte di informazioni che è questo forum, sono arrivato a trovare la pace per la mia barba.
Multilama? Per me si, grazie. Ho provato oramai con svariati DE e innumerevoli lamette, ma purtroppo il confort del fusion non riesco proprio a raggiungerlo.
Ho una pelle stra-iper-sensibile e una barba dura seppur non fittissima.
Posso fare passate di pelo incrociato fino a scorticarmi, ma niente sembra che non mi sia nemmeno fatto la barba se non ricorro al contropelo.
E non vi racconto quando ho iniziato usando schiuma in bomboletta. Per questo devo ringraziare il forum da cui ho appreso le modalità di preparazione alla rasatura, l'uso del sapone e del pennello, i consigli per migliorare la tecnica, il corretto after shave.
Credo che non si possa arrivare a dogmatizzare l'utilizzo di uno o l'altro tipo di rasoio. Semplicemente ogni faccia ha il suo rasoio.
Ad un mio collega, dopo anni di rasoio elettrico, ho fatto comprare un Edwin Jagger, pennello e sapone, un pacco di astra platinium verdi.
Beh con una - ripeto una - passata di pelo riesce ad ottenere una risolutiva rasatura, quasi come il mio bbs da fusion.
Ha trovato la sua modalità ed il suo rasoio, ripeto ad ognuno il suo.
Mi sono riavvicinato da poco alla rasatura bagnata e, anche grazie all'inesauribile fonte di informazioni che è questo forum, sono arrivato a trovare la pace per la mia barba.
Multilama? Per me si, grazie. Ho provato oramai con svariati DE e innumerevoli lamette, ma purtroppo il confort del fusion non riesco proprio a raggiungerlo.
Ho una pelle stra-iper-sensibile e una barba dura seppur non fittissima.
Posso fare passate di pelo incrociato fino a scorticarmi, ma niente sembra che non mi sia nemmeno fatto la barba se non ricorro al contropelo.
E non vi racconto quando ho iniziato usando schiuma in bomboletta. Per questo devo ringraziare il forum da cui ho appreso le modalità di preparazione alla rasatura, l'uso del sapone e del pennello, i consigli per migliorare la tecnica, il corretto after shave.
Credo che non si possa arrivare a dogmatizzare l'utilizzo di uno o l'altro tipo di rasoio. Semplicemente ogni faccia ha il suo rasoio.
Ad un mio collega, dopo anni di rasoio elettrico, ho fatto comprare un Edwin Jagger, pennello e sapone, un pacco di astra platinium verdi.
Beh con una - ripeto una - passata di pelo riesce ad ottenere una risolutiva rasatura, quasi come il mio bbs da fusion.
Ha trovato la sua modalità ed il suo rasoio, ripeto ad ognuno il suo.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Hai detto bene! Il punto in comune è sapone e pennello che si dimostrano fondamentali.
Se vorrai provare piu avanti un bel Gillette g2... bilama... non penso te ne pentirai. Secondo me come confort è superiore e il risultato è pressoche uguale ( e i ricambi non costano molto)
Se vorrai provare piu avanti un bel Gillette g2... bilama... non penso te ne pentirai. Secondo me come confort è superiore e il risultato è pressoche uguale ( e i ricambi non costano molto)
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Credo di averlo già letto decine di volte, ma con la dovuta tecnica sicuramente riuscirai a raderti bene con un DEfabio_ff ha scritto:una pelle stra-iper-sensibile e una barba dura

Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/08/2016, 15:02
- Località: Torino
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
L'uso corretto di pennello e sapone nel mio caso si è dimostrato ASSOLUTAMENTE risolutivo.Quint ha scritto:Hai detto bene! Il punto in comune è sapone e pennello che si dimostrano fondamentali.
Se vorrai provare piu avanti un bel Gillette g2... bilama... non penso te ne pentirai. Secondo me come confort è superiore e il risultato è pressoche uguale ( e i ricambi non costano molto)
Colgo la sfida per il g2
Provando numerose volte ho migliorato la tecnica (che poi mi sono ritrovato con il multilama) e risultati migliori sono arrivati, ma il gap è ancora troppo notevole.jabba ha scritto:Credo di averlo già letto decine di volte, ma con la dovuta tecnica sicuramente riuscirai a raderti bene con un DEfabio_ff ha scritto:una pelle stra-iper-sensibile e una barba dura
Allora mi chiedo: vale la pena intestardirsi per voler radersi a tutti i costi con un determinato tipo di rasoio? Per ora ho deciso di no, anche se sono certo che in un futuro non molto lontano sarò di nuovo alle prese con lamette e DE.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Per me fare la barba la mattina è stata sempre una seccatura... via di corsa con il mio mach3, bomboletta e dopobarba (ottenendo peraltro ottimi risultati).Provando numerose volte ho migliorato la tecnica (che poi mi sono ritrovato con il multilama) e risultati migliori sono arrivati, ma il gap è ancora troppo notevole.
Allora mi chiedo: vale la pena intestardirsi per voler radersi a tutti i costi con un determinato tipo di rasoio? Per ora ho deciso di no, anche se sono certo che in un futuro non molto lontano sarò di nuovo alle prese con lamette e DE.
Invece, con il metodo "tradizionale", ho scoperto un rito, un momento tutto per me che mi fa apprezzare la cura quotidiana della rasatura (di solito pennello omega48, linea proraso bianca, shavette e tazza EJ per montare la schiuma) con altrettanto ottimi risultati.
I risultati contano, ma secondo me conta anche quanto ti piace raderti "al volo" e quanto ti piace avere "qualcosa di tuo" ogni mattina (e fidatevi che con famiglia e bimbi piccoli lo trovo un antistress FAVOLOSO).
Scusate l'intrusione.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/07/2016, 20:33
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sono arrivato fino al Countur bilama mobile, dei quali conservo ancora i tre modelli con manico in metallo, poi sono passato alla lametta DE, per anni Wilkinson, su Slim twist e "solo" Proraso verde, poichè con una passata non mi irritavo, saltando a piè pari tutti i tre quattro lame, che ho provato, con profitto, ma mai acquistato. Ma per me la barba alla mattina è stata una seccatura anche con il metodo "tradizionale" (semplificato), fino a quando non ho incontrato i forum online su DE & C, prima esteri poi, con piacere, italico e conseguente branco di scimmie. E li si che è cambiata la musica, adesso se non ti fai la barba con il metodo "tradizionale" (con le sue mille variabili) manca qualcosa. Un momento solo tuo che richiede la dovuta attenzione in ogni fase: un toccasana per iniziare la giornata al meglio.Ramek ha scritto: ... Per me fare la barba la mattina è stata sempre una seccatura... via di corsa con il mio mach3, bomboletta e dopobarba (ottenendo peraltro ottimi risultati).
Invece, con il metodo "tradizionale", ho scoperto un rito ...
Stefano
-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
questi giorni mi è venuta la tentazione di ritornare al multilama!

Dopotutto una volta ogni tanto non farebbe male e si risparmierebbe. Alcune considerazioni personali a riguardo:
1)coi multilama mach3,fusion,ecc ho chiuso costano troppo;
2) gli usa e getta sono economici ma non garantiscono una rasatura efficace nè confortevole;
2) le lamette Gilette Contour che stò usando con il rasoio in foto costano meno ,sono più economiche. Ma noto usando le normali creme o saponi da barba non tagliano.Motivo per il quale sarei costretto a tornare a riutilizzare la schiuma in bomboletta spray.
Qualche consiglio?? in parte conosco già la risposta...lascia perdere!!



Dopotutto una volta ogni tanto non farebbe male e si risparmierebbe. Alcune considerazioni personali a riguardo:
1)coi multilama mach3,fusion,ecc ho chiuso costano troppo;
2) gli usa e getta sono economici ma non garantiscono una rasatura efficace nè confortevole;
2) le lamette Gilette Contour che stò usando con il rasoio in foto costano meno ,sono più economiche. Ma noto usando le normali creme o saponi da barba non tagliano.Motivo per il quale sarei costretto a tornare a riutilizzare la schiuma in bomboletta spray.
Qualche consiglio?? in parte conosco già la risposta...lascia perdere!!

-
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 05/04/2016, 16:50
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Scusa ma non l'ho mai letto né sentito ...razorpit é un rasoio?