Pagina 61 di 74
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 23/02/2020, 19:17
da Hog
Geronimo ha scritto:Quanto mi piace il "Piccoletto"!!


Se fai così mi tenti e va a finire che li tengo entrambi. Devo sbrigarmi a fare il reso.
Piace moltissimo anche a me, ma come l'ho preso in mano non mi ha convinto.
Non vedo l'ora di provarlo nei prossimi giorni. Con quale delle lamette che ho a disposizione mi consigliate di inaugurarlo?
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 23/02/2020, 20:07
da Geronimo
@Hog
Se fossi in te....ormai....io li terrei tutti e due!!
Per il resto è molto protettivo e digerisce bene la quasi totalità delle lamette in commercio , per lo meno quelle più diffuse e i marchi più conosciuti.
Teoricamente -e ripeto ,TEORICAMENTE- da il meglio di se con lame molto affilate tipo Feather , Kai e similari....ma quello sei te a doverlo stabilire provandolo con tutte quelle che hai a disposizione. Solo così potrai trovare le tue preferite
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 24/02/2020, 7:04
da Hog
Un pensierino ce l'ho fatto, ma terrei due doppioni avendo la stessa testa. Il fatto è che volevo spendere poco essendo il mio primo DE serio e questo mi sembrava il migliore considerato il rapporto qualità prezzo. A quel punto, per 40 euro, mi conveniva prendere il 3D diamond che ha il manico zigrinato e lungo.
Come giusto che sia, ognuno deve trovare le lamette adatte alla propria pelle/barba/capelli/tecnica di rasatura. Lo metterò alla prova con le Astra verdi. Vi farò sapere.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 25/02/2020, 22:59
da Arkad
Avevo un Gillette G1000. Mi trovavo bene ma era un po' troppo delicato. Cosi, dopo un po' di tempo, sono passato al Gillette Proglide. Esso mi garantiva sempre il BBS ma era impreciso nelle rifiniture. Inoltre le cartucce costavano molto.
Passo quindi allo EJ de89. È stato odio fin dal primo momento. Era impreciso, era poco efficiente, poco manegevole, pesante. Così lo metto da parte.
Provo con il tempo altri rasoi e tutti mi sembravano migliori del de89. Sopratutto il Fatip, sembrava perfetto per me.
Dopo vari anni e vari rasoi riprendo il de89. E scopro che è un rasoio eccezionale! Dato che preferisco i manici corti e sottili, sono curioso di provare la versione accorciata venduta su Amazon
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 25/02/2020, 23:04
da klopp
Al contrario una Leva lunga agevola il controllo
Provalo con un manico lungo e leggero
Io ne ho provati diversi e sono giunto a questa conclusione
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 26/02/2020, 23:53
da Hog
Oggi l'ho finalmente messo alla prova con Astra verdi. Risultato? La migliore scraniata della mia vita! Non che ne abbia fatte tante, ho iniziato da poco, ma non avevo mai ottenuto questi risultati neanche col multilama.
La rasatura è stata a tratti confortevole e piacevole, a tratti meno. Devo prenderci ancora la mano e velocizzarmi un po', forse esagero nella ricerca spasmodica del BBS quando potrei accontentarmi di meno passate. E' che sembra di non essermi rasato bene se non sento la pelle bella liscia.
Sono contentissimo dell'acquisto. Il rasoio si comporta perfettamente, è bilanciato, non scivola anche con mani bagnate, l'esposizione della lama è perfetta da ambo i lati. Si trova molto facilmente l'angolo giusto, il problema è mantenerlo.
Ho preso un piccolo pennello in setola Omega ed ho provato anche a montare il sapone per la prima volta (sempre Proraso bianca), ma devo migliorare molto e prendere una ciotola come si deve.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 27/02/2020, 11:13
da Handre84
Il mitico EJ non tradisce MAI, in qualsiasi situazione! Lo amo

Edwin Jagger: DE89 vs 3ONE6
Inviato: 28/02/2020, 14:01
da ischiapp
Alla prova, non li ho trovati vicini.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=348031#p348031
@Klopp
Data l'ampia esperienza diretta con Cobbled (Maggard V3A), credo che 3ONE6 sia più efficace e meno delicato.
Alla fine Edwin Jagger DE89 è il più equilibrato, ma comunque efficace in quasi tutte le situazioni.
Anche su barba di più giorni, seppure non a proprio agio, svolge egregiamente il lavoro con il giusto numero di passate.
Nonostante sia controintuitivo, maggior numero di passate con una buona tecnica trovo sia più efficiente.
Quello che cambia non è l'efficacia, la profondità e la prestazione bruta.
Ma il comfort e la durata dello stesso.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 29/02/2020, 14:10
da Sbarbaz
Avete ragione. Con scarsità di preparazione e tecnica non adeguata un neofita potrebbe puntare al rasoio più incisivo per cercare di ottenere gli stessi risultati che aveva ottenuto con il multilama. È quello che pensavo io all'inizio. Ma la cartina tornasole è la pelle che non risulta più come prima. Inizia ad arrossarsi e a tagliarsi come mai ti succedeva e dai la colpa allo strumento . Ad esempio pensi che il Jagger sia troppo mite e non adatto al tuo tipo di barba e pelle oppure il Fatip troppo aggressivo. E allora provi con le vie di mezzo, ma non funziona lo stesso. Finché non ti rendi conto che devi curare di più tutta una serie di aspetti che davi per scontati quando usavi il multilama. La preparazione ante rasatura, la giusta idratazione della schiuma, il corretto face mapping. E non basta ancora perché ti irriti lo stesso. Manca ancora la tecnica. E allora vorresti mollare tutto, ma chi te lo fa fare ti ripeti. Ma poi non molli perché pensi che alla fine questo cammino, seppur difficile, ti darà maggiori soddisfazioni che una bomboletta di schiuma già pronta e un pezzo di plastica con delle lamette che chiunque sa usare per togliersi di mezzo quello che pensa essere un fastidio e una perdita di tempo.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/03/2020, 8:35
da Hog
Hai descritto esattamente quello che sta capitando a me. Probabilmente è il percorso iniziale di tutti.
Io uso il DE per radermi la testa e le uniche irritazioni sono dietro la nuca; è una posizione davvero complicata e scomoda. Si è con le mani dietro la testa e senza vedere nulla. Ho provato con uno specchio, ma proprio non mi ci trovo ed in ogni caso mi serve l'altra mano per tirare un po' la pelle che è più cicciotta in quella zona.
L'irritazione non so se sia dovuta alla pelle troppo sensibile in quel punto e che deve abituarsi, alle troppe passate o ad un'errata angolazione del rasoio. Intanto persevero nel cammino, conscio del fatto che sia un percorso lungo e che col tempo, anche senza accorgersene, si migliora.
Poi sono sempre in tempo a tornare al multilama.

Scherzo ovviamente! Il multilama è definitivamente accantonato, non ci penso proprio a tornare indietro. Devo solo trovare qualcuno a cui fare questo "regalo".
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/03/2020, 13:00
da PeppeTF90
Per la testa utilizzo Edwin Jagger, merkur 15c e merkur 42c. Ho il fatip oc ma ancora non lo uso. Per una quindicina di rasature consecutive ho utilizzato i merkur..poi sono ritornato a E.J il mio primo rasoio de,mi rado la testa con il de da settembre e..rasature fantastiche con l'inglese! Utilizzo diverse lame ma ultimamente sto notando che le astra blu sono veramente ottime per la mia pelle. Ah l'E.J è il kelvin comodo e bellissimo. Le zone sensibili della testa sono principalmente dietro la nuca e dove inizia l'attaccatura dei capelli sul collo
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/03/2020, 13:35
da Hog
PeppeTF90 ha scritto:Utilizzo diverse lame ma ultimamente sto notando che le astra blu sono veramente ottime per la mia pelle. Ah l'E.J è il kelvin comodo e bellissimo. Le zone sensibili della testa sono principalmente dietro la nuca e dove inizia l'attaccatura dei capelli sul collo
Io per il momento sto usando le verdi, ma non mi sembrano il massimo. E' anche vero che sono all'inizio quindi è più probabile che la mia impressione sia dovuta ad un utilizzo scorretto. Ho anche le Astra blu, le proverò.
Sono proprio quelle le zone dove mi irrito. Devo provare ad andarci più cauto o ad evitare il contropelo.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/03/2020, 14:13
da LucaP
Questa mattina dopo un mesetto di non utilizzo, rasatura con EJ con crema cella rossa e Gilette 7 o’clock verdi. Pre gel King of Shave e AS Cella rosso.
Che dire sbarbata meravigliosa!
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 01/03/2020, 14:17
da PeppeTF90
Hog ha scritto:PeppeTF90 ha scritto:Utilizzo diverse lame ma ultimamente sto notando che le astra blu sono veramente ottime per la mia pelle. Ah l'E.J è il kelvin comodo e bellissimo. Le zone sensibili della testa sono principalmente dietro la nuca e dove inizia l'attaccatura dei capelli sul collo
Io per il momento sto usando le verdi, ma non mi sembrano il massimo. E' anche vero che sono all'inizio quindi è più probabile che la mia impressione sia dovuta ad un utilizzo scorretto. Ho anche le Astra blu, le proverò.
Sono proprio quelle le zone dove mi irrito. Devo provare ad andarci più cauto o ad evitare il contropelo.
Evita il contropelo i primi tempi!
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 13/03/2020, 16:43
da klopp
Secondo me se torni qui a scrivere tra un anno o due direi che R89 è l'unico rasoio che davvero ti serve

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 13/03/2020, 17:15
da rasoiokia
Concordo con klopp, anzi io ancora di più ho rivalutato i gillette anni 60
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 13/03/2020, 18:16
da Jeff
klopp ha scritto:Secondo me se torni qui a scrivere tra un anno o due direi che R89 è l'unico rasoio che davvero ti serve

Sono d'accordo. Ma tutto dipende anche dalla frequenza di rasatura. R89 non è la scelta migliore per barbe lunghe ma ce la si può tranquillamente fare
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 13/03/2020, 23:21
da klopp
previo accorciamento della barba con regolabarba al minimo va benissimo (provato su me stesso) anche per portare via barbe di tre settimane senza problemi
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/03/2020, 11:30
da Sbarbaz
Ho trovato il connubio perfetto (per me) con il De89bl e le lamette Kai. Credo che potrei fare a meno di buona parte dei rasoi che ho comprato. Ed il de89 è stato il mio secondo rasoio. Dicevo che non mi trovavo, che non faceva al caso mio. Ora dopo mesi di pratica posso aggiungermi alla schiera delle persone che reputano questa testina tra le migliori in assoluto.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/03/2020, 11:40
da Geronimo
ramoverde ha scritto:
previo passaggio con motosega, puoi tagliare un albero anche con un taglia-unghie
E se lo dice ramo-verde.....c'è da fidarsi!!

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/03/2020, 11:54
da Sbarbaz
klopp ha scritto:previo accorciamento della barba con regolabarba al minimo va benissimo (provato su me stesso) anche per portare via barbe di tre settimane senza problemi
Mah...con questo metodo è facile sicuramente

...se ti capita di dover tagliare la barba di una settimana ( poi dipende dalla tua barba e dalla ricrescita che hai) usalo con Kai o feather. Secondo me porti via tutto senza utilizzare il rasoio elettrico.
@ramoverde: rispetto la tua esperienza e le tue valutazioni. Io ho solo riportato la mia di esperienza. Questo perché personalmente ho rivalutato molte cose. Ora ci manca solo che rivaluto il Wilkinson Classic e poi posso star zitto per un bel po'.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/03/2020, 12:48
da esatch
klopp ha scritto:previo accorciamento della barba con regolabarba al minimo va benissimo (provato su me stesso) anche per portare via barbe di tre settimane senza problemi
...e quindi non è una barba di tre settimane...
fermo restando che io ne ho fatte di due settimane (Senza previo accorciamento) con un "timido" Muhle 89 o merkur 34c
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/03/2020, 12:50
da ezio79
@Sbarbaz forse mi sbaglio (e scusa se mi permetto), ma ho l'impressione che Tu cambi opinione quasi ogni giorno

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/03/2020, 12:55
da ezio79
Una curiosità: questa discussione nasce includendo tutti i modelli EJ in quanto negli anni passati la testa era una sola (l'apprezzatissa CC contraddistinta dalla numerazione 89 e condivisa con muhle)
proposta in una ampia varietà di manici (che determinavano il nome finale del modello), ma appunto in pratica si trattava sostanzialmente dello stesso rasoio con manici più o meno lunghi, pesanti e grippanti;
nel momento in cui è arrivato sul mercato il 3one6 che è un rasoio completamente diverso come materiali, prezzo, caratteristiche di gap ed esposizione e quindi target
come mai non si è deciso come per la maggior parte delle altre case e prodotti (es. muhle 89, 41 e rocca) di dedicargli una discussione ad hoc ?
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/03/2020, 13:08
da ischiapp
ezio79 ha scritto:come mai non si è deciso come per la maggior parte delle altre case e prodotti (es. muhle 89, 41 e rocca) di dedicargli una discussione ad hoc ?
+1
Stessa riflessione fatta per Simpson Trafalgar.