Pagina 61 di 66

Re: YAQI

Inviato: 07/04/2023, 15:41
da guiduccio
...condivido le tue valutazioni sulla qualità costruttiva e sono sicuro che non ti deluderà durante la rasatura... ;)
Grazie di cuore per il commento.È proprio grazie ai tuoi precedenti feedback,di cui puntualmente ho gli stessi riscontri,che ho fatto questi acquisti.Quindi un doppio grazie

Re: YAQI

Inviato: 08/04/2023, 22:09
da Marcol
ares56 ha scritto: 29/01/2023, 12:53 ...dovrebbe avere anche il nome di "Alisa", che se non sbaglio è il nome di una delle ragazze del servizio clienti di YAQI.
...
Se sono come i cinesi con cui lavoro io è il nome occidentale che tale ragazza si è scelta ma il suo vero nome sarò un altro :D

Quelli con cui parlo io si fanno chiamare Andy, Max o John ma in realtà si chiamano tutt'altro :lol:

Re: YAQI

Inviato: 10/04/2023, 10:50
da guiduccio
Buongiorno a tutti e tanti auguri di buona Pasqua.Sabato sono riuscito a provare uno dei nuovi arrivi Yaqi.La testina Mercury!Ed gli ho abbinato il meraviglioso manico Apollo..insieme formano un rasoio meraviglioso a dir poco..entrambi,testina e manico,lucidati alla perfezione,quindi un gran bel colpo d'occhio!Ma,essendo la testina bella possente,un manico così "importante" per peso e diametro,fanno si che nella totalità ci sia un gran peso/equilibrio e in viso praticamente sembrano esser fatti uno per l'altro!Tornando alla testina,sul mio viso l'ho trovata praticamente perfetta;molto delicata,morbida nei passaggi e per niente aggressiva.Il risultato è stato un ottimo bbs in totale comfort!Una bellissima scoperta come fin ora,tutti i nuovi lavori di yaqi!

Re: YAQI

Inviato: 11/04/2023, 19:51
da ares56
guiduccio ha scritto: 10/04/2023, 10:50 Sabato sono riuscito a provare uno dei nuovi arrivi Yaqi.La testina Mercury!Ed gli ho abbinato il meraviglioso manico Apollo..
Oggi ho riprodotto l'abbinamento "mitologico" dell'amico guiduccio e confermo quanto di buono lui ha riscontrato:

Immagine

A parte il perfetto abbinamento mitologico, si è venuto a realizzare un rasoio esteticamente molto bello. La Mercury, al di là dell'aspetto minaccioso, è una testina delicata e abbinata al manico Apollo (massiccio e pesante) trova un perfetto bilanciamento con un peso totale di 98 g (53 manico e 45 testa). Rasatura molto confortevole, BBS ottenuto facilmente, rasoio che si gestisce benissimo nei movimenti...l'idea di YAQI, tranne per alcuni modelli, di proporre separatamente testine e manici consente ad ognuno di scegliere l'abbinamento più adatto alle proprie esigente e gusti.

Re: YAQI

Inviato: 11/04/2023, 20:10
da guiduccio
Concordo pienamente @ares56...la possibilità di acquistare su quasi tutti i modelli,manici e testine separate,fa aprire praticamente un mondo al tonsore un po' più curioso e con voglia di sperimentare.Ad esempio oggi è stata la volta della testina Zephyr,che abbinata ad un manico stile r89,mi ha regalato una sbarbata molto dolce ma nello stesso tempo profonda..la pelle risulta morbida,con un bbs che pensavo una testina così chiusa e compatta non riuscisse a donare.Anche con Zephyr,nonostante il prezzo veramente basso,la lavorazione è praticamente perfetta,con una lucidatura a specchio che quasi faccio fatica a mantenere pulita!Sabato mi aspetta Sputnik!

Re: YAQI

Inviato: 12/04/2023, 19:43
da ares56
Oggi ho testato la nuova testina THALIA in acciaio inossidabile 316L abbinata al manico BULLET in acciaio inossidabile 303. Il gap dichiarato è di 0.75 mm, mentre non ci sono informazioni circa l'esposizione della lametta.

Immagine

La rasatura è stata molto molto profonda con la lametta che si è fatta sentire sulla pelle. Pavel Kelmanskiy in un post di due giorni fa sul Gruppo Facebook di YAQI in base alla forma e geometria paragona la testina THALIA con quella del Muhle R41...

Immagine

...io non credo che siano veramente simili ma la mia impressione dopo la rasatura è che THALIA abbia un'esposizione della lametta maggiore di +0.05 mm, che è quella delle altre nuove testine YAQI. L'effetto sulla pelle di THALIA "può ricordare" quello di R41 che, a mio avviso, rimane un rasoio più aggressivo.
Comunque, la rasatura odierna è stata confortevole ma ha richiesto con una mano molto leggera...THALIA è una testina per rasatori esperti e in buone mani può dare grandi soddisfazioni.

Re: YAQI

Inviato: 13/04/2023, 12:00
da ezio79
hanno fatto la slant e la mellon in acciaio che sono delicate ed adatte ad ogni uso,
avrebbe il suo perché una maggior esposizione in thalia.
Avevo intravisto il paragone, ma percepisco più differenze che similitudini,
senza contare che al di là del livello di aggressività (all'epoca forse ai vertici oggi non più - ma è un primato che ha davvero poco senso)
R41 è per molti versi uno di pochi rasoi de con sufficienti caratteri di originalità sia a livello estetico/tecnico che in uso

Re: YAQI

Inviato: 15/04/2023, 23:30
da guiduccio
Buonasera a tutti.Oggi finalmente ho provato il rasoio Sputnik...partendo dell'estetica,che è veramente perfetta ed impeccabile;una finitura particolare,ed una linea minimal,donano a questo bellissimo rasoio uno stile inconfondibile!Veramente non riesco a trovargli un difetto!Curiosissimo di provarlo ovviamente in rasatura,mi ha regalato una sbarbata a dir poco perfetta,con bbs in totale comfort.Ma il bello è come si è
arrivati al risultato!Un angolo abbastanza obbligato dona un taglio netto,preciso e,la sensazione "aggrappante" descritta dal sempre buon @ares56,l'ho notata anch'io...sensazione positiva perché si riesce a calibrare facilmente la mano e "sentire" il rasoio che lavora.Visto il peso ridotto,la mano deve essere molto leggera,anche perché il rasoio è in grado di fare tutto da solo,o quasi!Attualmente uno dei rasoi che mi è piaciuto di più...bellissimo esteticamente,delicato in viso ma,nello stesso tempo,efficace e preciso!Strafelice dell'acquisto e straconsigliato!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/04/2023, 20:30
da Android88
Salve ,vorrei chiedere un parere a se qualcuno ha confrontato le teste yaqi zephir, merkury ,e tellstar , in particolare mi interessa la zephyr

Re: YAQI

Inviato: 24/04/2023, 13:44
da ischiapp
ares56 ha scritto: 25/06/2021, 16:13 84465
Rasoio: YAQI "Aluminium Head (prototipo) / Hexaedral Aluminium Handle"
ares56 ha scritto: 24/04/2023, 11:22 89380
Rasoio: YAQI "Hexahedral Light Solid Bar" Aluminium
È lo stesso rasoio?

Re: YAQI

Inviato: 24/04/2023, 16:54
da ares56
ischiapp ha scritto: 24/04/2023, 13:44 È lo stesso rasoio?
Sì, con la testina in alluminio che è rimasta un prototipo e non è entrata in produzione.

Re: YAQI

Inviato: 24/04/2023, 16:58
da ischiapp
ares56 ha scritto: 24/04/2023, 16:54 Sì, con la testina in alluminio che è rimasta un prototipo ...
Peccato.
Leggero e longilineo.
Sembra interessante.

Re: YAQI

Inviato: 24/04/2023, 17:07
da ares56
ischiapp ha scritto: 24/04/2023, 16:58 Sembra interessante.
Lo è, il manico è disponibile.... tutto in alluminio trovi il nuovo Sputnik.

Re: YAQI

Inviato: 04/05/2023, 14:36
da outlaw
Non trovo commenti relativi alla testa slant “slope” in acciaio. Io ne sono entusiasta, dolce, permissiva, abituato al PAA in bakelite sembra che non tagli molto ma in realtà mi sta dando bbs con discreta facilità e sempre con un post da favola.
La testa mi sembra piuttosto originale, il base cap non è torto ma piatto e smussato gradualmente dove poggia la lametta.
Lametta che viene ben serrata e non vibra, il peso importante facilita l’inerzia della testa che rimane comunque neutra in caso di angolo d’attacco non ottimale. Con il PAA in plastica o lo storto sbagliare l’angolo mette a rischio di bruciature, con il merkur 37 già il rischio si abbassa ma con lo slope direi che si annulla o comunque si limita tantissimo.
È a mio avviso un rasoio che riesce a coniugare benissimo facilità di utilizzo con prestazioni notevoli.
Queste sono le mie prime impressioni, l’avró usato 5 o 6 volte in tutto ma mi sta facendo rivalutare i rasoi più aggressivi che ancora possiedo (una parte me li ha già fatti alienare il lord L6…)
Impressioni condivise anche da altri possessori dello slope?

Re: YAQI

Inviato: 04/05/2023, 15:07
da ischiapp
ares56 ha scritto: 03/02/2023, 21:29 88805
ares56 ha scritto: 08/03/2023, 21:38 89008
Che ci dici? ;)

Ho letto sul gruppo FB che ti piace. Tanto.

Re: YAQI

Inviato: 04/05/2023, 17:10
da ares56
outlaw ha scritto: 04/05/2023, 14:36 Non trovo commenti relativi alla testa slant “slope” in acciaio. Io ne sono entusiasta, dolce, permissiva, ...
Impressioni condivise anche da altri possessori dello slope?
ischiapp ha scritto: 04/05/2023, 15:07 Che ci dici? ;)
Ho letto sul gruppo FB che ti piace. Tanto.
Vi chiedo scusa, quando ho inserito la mia recensione, YAQI non aveva ancora accettato la mia proposta del nome alla nuova testa slant e quindi non c'era nessun riferimento facendo una ricerca con il nome "SLOPE"...ma cercando "slant" sì ;) . Adesso ho rimediato: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=397756#p397756
Confermo tutto quanto di buono ho riscontrato nelle prima rasatura e quindi condivido in pieno l'esperienza dell'amico outlaw: un progetto tra i migliori di YAQI, delicatezza e profondità di taglio elevata perfettamente coniugate.

Re: YAQI

Inviato: 04/05/2023, 19:20
da Imokan
In poco tempo ha venduto un discreto numero di pezzi. È entrata nella mia lista dei preferiti insieme allo Sputnik. Bella lotta.

Re: YAQI

Inviato: 05/05/2023, 13:27
da ares56
Dopo diversi utilizzi, posso confermare la mia opinione: la nuova testina slant "SLOPE" di YAQI è uno dei migliori progetti realizzati dal produttore cinese. Perfetto equilibrio tra delicatezza e profondità di taglio, regala rasature spettacolari in totale comfort.

Immagine

Re: YAQI

Inviato: 05/05/2023, 14:34
da Tormes
Il nuovo Slant di Yaqi è davvero strepitoso.
Non posso che unirmi al coro di lodi...

Re: YAQI

Inviato: 05/05/2023, 14:54
da AvengerII
ares56 ha scritto: 05/05/2023, 13:27 Dopo diversi utilizzi, posso confermare la mia opinione: la nuova testina slant "SLOPE" di YAQI è uno dei migliori progetti realizzati dal produttore cinese. Perfetto equilibrio tra delicatezza e profondità di taglio, regala rasature spettacolari in totale comfort.
Puoi/potete riportare il link diretto per l'acquisto?
Non lo trovo nei precedenti messaggi.

Grazie mille.

Yaqi SLOPE 316 Stainless Steel Slant Safety Razor Head

Inviato: 05/05/2023, 16:21
da ischiapp
AvengerII ha scritto: 05/05/2023, 14:54... il link diretto per l'acquisto?
https://www.aliexpress.com/item/1005005136703054.html

Re: Yaqi SLOPE 316 Stainless Steel Slant Safety Razor Head

Inviato: 05/05/2023, 17:52
da AvengerII
Gentilissimo :)

Re: YAQI

Inviato: 07/05/2023, 16:30
da ares56
In questo fine settimana ho provato due nuovi rasoi YAQI:

YAQI HARLEQUIN

Immagine

Il nuovo rasoio “HARLEQUIN” di YAQI è un tributo in chiave moderna che il produttore cinese ha voluto fare ad un classico della rasatura degli anni ’30: il Gillette Goodwill Canadian. Testa realizzata in acciaio inossidabile 316 e manico in acciaio inossidabile 303 entrambi perfettamente lucidati, ha un peso di circa 104 g. La testa è open-comb con un gap di 0.90 mm e un’esposizione di +0.05 mm e ritengo che rispecchi non solo l’aspetto ma anche il feeling di rasatura della versione originale. I perni a forma di diamante bloccano perfettamente la lametta, così come il topcap chiude la lametta senza vibrazioni. La lametta si sente sulla pelle e questa è proprio una caratteristica di gran parte dei Gillette vintage degli anni ’30. Chi ama una rasatura decisa anche su barbe di alcuni giorni apprezzerà molto questo rasoio “HARLEQUIN” di YAQI. Io l’ho usato su una barba di un giorno e con mano leggera ho avuto un’ottima rasatura molto profonda. Secondo me è un ottimo rasoio per chi è già esperto e sa come gestire bene il peso e l’aggressività. Molto bello anche il manico con le incisioni a forma di diamante che richiamano quella del topcap, si impugna bene senza scivolare anche con le mani bagnate.

YAQI VOSTOK/SATURN

Immagine

Oggi è stata la volta di un altro nuovo rasoio YAQI composto dalla testa “VOSTOK 70OC” in acciaio inossidabile 316 e dal manico “SATURN” in acciaio inossidabile 303.
La testa “VOSTOK” è il modello SRH047 nella versione open-comb con un gap di 0.70 mm. Il manico ha delle incisioni ad anelli (da cui il nome “SATURN”) che consentono una presa salda.
Il peso complessivo è di circa 96 g, divisi in 31 g testa e 65 g manico.La testa e il manico sono perfettamente lucidati.
Questa mattina, anche a causa della rasatura molto profonda di ieri con il nuovo rasoio “HARLEQUIN” di YAQI, stavo quasi rinunciando ma poi ho deciso comunque di radermi.
Rasatura molto confortevole e anche efficace, credo che l’esposizione della lametta sia inferiore a quella dell’ “HARLEQUIN” e il passaggio sulla pelle più dolce.
E’ una testa open-comb che può essere usata anche per rasature quotidiane tranquille, efficaci e piacevoli.

Yaqi Brush: New Adjustable - Beta Testing

Inviato: 22/05/2023, 17:56
da ischiapp
Yaqi Brush è in beta testing ...

The Final Cut SS in acciaio.
Immagine

Ma anche un'idea interessante. Soprattutto dal punto di vista di economia e velocità di produzione.
Un'interpretazione moderna degli spessori (shim), sul concetto di "regolabile" in stile Karve / Rockwell.
Immagine

Re: Yaqi Brush: New Adjustable - Beta Testing

Inviato: 22/05/2023, 19:43
da ares56
ischiapp ha scritto: 22/05/2023, 17:56 The Final Cut SS in acciaio.
Il nome del nuovo regolabile YAQI in acciaio inossidabile è "ULTIMA".