Pagina 7 di 24
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 12/05/2016, 20:21
da Uffenham
Selous ha scritto:Uffenham ha scritto:... i tassi sono carini
In Cina sono endemici. Li ammazzerebbero comunque... Facendoci i pennelli, almeno, ne onoriamo la memoria...
Comunque, anche questa sera, il Plissoft mi ha "gustato" parecchio...

Vero, probabilmente, ma oltre a essere carini sono anche cari ...
Comunque, ho provato il Plissoft e mi sembra eccellente. Per quanto riguarda la schiuma, l'ho provato con il Cella, che schiumerebbe anche solo a guardarlo, ora devo vedere che succede con un sapone duro. Il massaggio sul viso è gradevolissimo, non punge affatto, né ho riscontrato alcun effetto frusta. Setole un po' corte per me che sono abituato agli Omega 48 e 98, ma in compenso il Barber Handle è comodissimo (almeno per usarlo sulla propria faccia, forse per un barbiere professionista quello del 98 è più adatto).
Vale certamente la spesa, compresa la spedizione, considerato che per fortuna la dogana non è intervenuta ...

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 12/05/2016, 22:02
da Uffenham
Forse, a conti fatti, avrei dovuto prendere il Monster, la scimmia sta già protestando

ma penso che il prossimo sintetico sarà anglotedesco (l'anglo è più bello a mio parere, al contrario di quanto accade per i DE, fine dell'OT). In ogni caso, un voto alto il Plissoft se lo merita secondo me.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 12/05/2016, 22:16
da Selous
Se hai preso il "barber handle" invece del "monster", probabilmente per me, hai fatto bene. Io ho preso il "monster" perché il "barber handle" era esaurito... È veramente enorme, con una pennellata ti copre mezza faccia...
I "barber handle" occupano un sacco di spazio ma mi paiono molto più comodi da usare... Mi è appena arrivato un LS "barber handle", se mi troverò bene, ordinerò anche il Plissoft "barber handle"...
Ne correi anche uno "nano" da viaggio...
Scimmie maledette!!!

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 13/05/2016, 13:48
da Barbablu
Io ho preso il Monster e ne sono così soddisfatto da essere diventato il mio pennello di scelta.
Favoloso in FL con i saponi duri. E manico adorabile: pieno in resina e di foggia simile ai miei 2 altri preferiti finiti un gradino più in basso : Commodore X3 e Omega 10098, con i quali non riuscivo a fare bene il FL a differenza del Monster, che ha setole lunghe, ma morbide al punto giusto e con sufficiente "backbone" da andare a nozze con i saponi "triple-milled" inglesi.
Anche a me piacerebbe averne uno "di scorta" scimmiesca : in tal caso prenderei il Razorock Plissoft con "tamarresco" manico tricolore

...
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 17/05/2016, 19:01
da robyfg
Piccolo aggiornamento:
il mio è arrivato in Italia.....alla dogana!
Adesso inizio a sfogliare la margherita....
"me lo consegnano,non me lo consegnano,me lo conseg........"
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 17/05/2016, 21:52
da Spidy
A me è arrivato il Plissoft da 24mm "classico"! L'ho usato un paio di volte, devo dire che mi ha colpito subito il manico, pesante e pieno, da proprio una sensazione di solidità. Il ciuffo ha un bel backbone se confrontato al Plisson, sinceramente me lo aspettavo un po' meno sostenuto, ho notato che oltre al diametro anche la densità è maggiore e di conseguenza le setole sono più rigide! All'inizio mi ha fatto storcere il naso ma alla prova sul campo mi ha sorpreso, le punte hanno la stessa gentilezza (mi riferisco a quel "gel feel"

) del Plisson, con un backbone sì presente ma per nulla invadente anzi, il GIUSTO! Non so se prenderei il Monster, 24mm mi sembra la misura ideale oltre la quale non andrei. Per adesso non dico altro, prima di sbilanciarmi troppo devo utilizzarlo un altro po'
Per quanto riguarda le setole sinceramente non saprei dire se sono veramente le stesse del Plisson, certo ad un'occhiata superficiale non avrei dubbi, ma ad uno sguardo attento non saprei...li ho messi vicino sotto la luce e alcune differenze, anche se veramente minime, le ho notate: le setole del plissoft sono leggermente più chiare, mi sembrano più rigide e impercettibilmente più spesse. Forse dipende tutto dall'uso e queste differenze tenderanno a sparire chissà...ma in fin dei conti che sia lo stesso fornitore o no chi se ne frega...resta comunque un ottimo pennello!

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 17/05/2016, 23:13
da Selous
Usato il Monster anche questa sera... Mah! Dopo "l'innamoramento" iniziale inizio a vederne qualche difetto... Per carità, le punte sono sofficissime e morbidissime, meglio di qualunque tasso, però quello che mi manca è una certa "resistenza" del pelo, forse quella che definite "backbone"... Ho provato a fare movimenti concentrici per fare un minimo di "face lathering" e non m'è venuto bene... Forse perché il Monster ha peli troppo lunghi... O forse perché a me, in fondo, piacciono i pennellini piccoli...
Comunque, di sicuro: estremità morbidissime e fa schiumare pure i sassi!
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 18/05/2016, 12:07
da Barbablu
A me viene benissimo il FL, con tutto ciò che ho provato fino ad ora (DR Harris Arlington, B&M, MdC, Catie's Bubble, Cella, Van Yulay, Cella). Anzi si può dire che lo uso quasi solo in FL. Per la ciotola Simpson Commodore X3 BB rimane la mia prima scelta.
Il backbone non manca, è semplicemente meno pronunciato rispetto ad un "Omegone" serie 48 e simili ma è più che sufficiente, non è floscio (floppy). Semmai si deve "caricare" il pennello adeguatamente, ed un nodo 26 per es. consuma più di un nodo 23 [ come dire che un motore di 2 litri consuma più "benza" di uno da 1 litro] e se un sapone è duro è bene che il velo di acqua calda (appena un velo) sia quasi bollente ed agisca abbastanza tempo (5-10 min.) e dopo il mostre si "abbevera" ripagando con tanta schiuma mano mano che si aggiunge acqua (poco per volta) durante il FL …
Sintetico, con backbone più spiccato ancora e nodo più piccolo ? Omega S brush ha le scelte per te ( Uno dei più gettonati in preferenza è S 10065 ? vado a memoria e potrei sbagliare … ma non chiedere le punte morbide setose).
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 20/05/2016, 18:31
da robyfg
Arrivato anche il mio!!!

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 20/05/2016, 19:35
da Barbablu
Benissimo !
Allora domani il "battesimo" ?

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 20/05/2016, 20:05
da robyfg
Se faccio in tempo,altrimenti domenica!
@
bilos
I tuoi che fine hanno fatto?
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 20/05/2016, 20:06
da bilos2511
I miei, ancora in dogana....probabilmente devono decidere quanto caricare di spese

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 21/05/2016, 10:39
da robyfg
Ce l'ho fatta ad usarlo stamattina!
Dopo il bagnetto di rito,per la verità ne puzzava e ne era sporco,via a girarlo nella ciotola del Proraso verde.
Dopo i soliti giri (grosso modo una decina) ha preso tanto di quel sapone e ha cretao tanta di quella schiuma da sbarbare un reggimento.
La prima cosa che ho pensato è stata come 2 soli mm. di nodo in più (rispetto al Pilsson intendo) possano fare la differenza,il ciuffo è quello del Plisson,quindi non mi sono meravigliato della sua morbidezza.
Se dovessi classificarlo direi senz'altro che è un Plisson col turbo!
Inutile dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto.

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 21/05/2016, 23:03
da Barbablu
Se due mm in più hanno questo effetto immagina "altri" 2 mm in più come il Monster (o lo Sterling Kong che credo sia un poco più costoso).
E non parliamo del Chubby 2 sintetico con nodo 27 mm che è un'altra categoria di prezzo. Con questi schiuma da sbarbare una intera divisione ?
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 21/05/2016, 23:41
da CarmellaBing
Barbablu ha scritto:Se due mm in più hanno questo effetto immagina "altri" 2 mm in più come il Monster (o lo Sterling Kong che credo sia un poco più costoso).
Purtroppo tra i due pennelli, quello con il nodo da 24 e quello con il nodo da 26, a mio avviso il migliore e quello con nodo da 24, il backbone del 26 fa un passettino indietro rispetto al Plissoft da 24 millimetri, per questo motivo tendo a preferire quest'ultimo.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 22/05/2016, 14:00
da Barbablu
Tu poi dirlo, come chi li possiede entrambi. Aspettiamo curiosi lo sdoganamento e relative prove di @bilos2511 che li ha presi tutti !
In prospettiva futura ci sarebbe il "tamarresco" Plissoft con manico tricolore e nodo da 24.

)
Per compleanno arriverà il Chubby 2 sint. (nodo 27) ma diversa "costruzione" (es. fittezza delle fibre, tipo di fibre) e rapporto nodo/lungh ciuffo (27 x 52 sec. Simpson, 54 letto altrove) rispetto al "Monstre" (26 x 63 se non vado errato.
Di sicuro la scoperta di questi sintetici così "validi" mi ha fatto apprezzare in pieno la tecnica del FL.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 22/05/2016, 14:34
da CarmellaBing
Barbablu ha scritto:Di sicuro la scoperta di questi sintetici così "validi" mi ha fatto apprezzare in pieno la tecnica del FL.
Assolutamente concordo con te!! Davvero ottimi in FL, io invece sarei curioso di provare i nuovi stirling che hanno nodi più corti rispetto a questi plissoft/kong!!
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 22/05/2016, 14:53
da Barbablu
nodi più piccoli o più corti di ciuffo (loft) ?
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 22/05/2016, 16:41
da ares56
Senza andare OT:
viewtopic.php?p=193013#p193013" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 23/05/2016, 13:47
da nagual
Ho iniziato ad usare il mio Plissoft, gentilmente cedutomi da Radonauta.
Ci ho fatto tre barbe, ma mi ha conquistato già alla prima!
Provato sia in ciotola che in face..ottimo in entrambi i casi, ma mi dà più soddisfazione in ciotola. In un attimo il sapone esplode e non finisce mai di montare, una volta portato sul viso crea quasi subito una schiuma densa come il burro.
Le setole, come tutti sanno sono sofficissime, ma massaggiano benissimo e non si percepiscono mai fastidiose, nemmeno alla terza passata..
Asciuga in un attimo ed entra nel tubo porta pennello della Muhle come se fosse fatto su misura!
Che dire..promosso a pieni voti!!!
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 23/05/2016, 15:59
da robyfg
Anch'io sono arrivato a tre utilizzi col mio Plissoft e sinceramente già dal primo m'aveva stregato.
Manico bello pieno e pesante,presa più che sicura come di più non si potrebbe desiderare,backbone perfetto,ne troppo,ne poco,il giusto per avere un massaggio efficace e non fastidioso,pochi giri di pennello in FL e ti ritrovi sommerso in un mare di schiuma.
Sarà pure il clone del Plisson,ma considerate che ne costa 1/3 e ne vale molto ma molto di più.
Non so quelli col nodo da 26mm come si potrebbero comportare (su di me) ,ma rimango tranquillamente nel dubbio e mi tengo questo che è uno spettacolo di pennello.

A saperlo prima....e quando mai l'avrei comprato il Plisson.

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 24/05/2016, 20:14
da nagual
In vena di sperimentazioni, stamattina ho voluto testare il Plissoft con l'accoppiata più rognosa del mio armadietto..
Sapone Osma e Gillette Rocket Flare Tip. Uno non schiuma, l'altro non taglia
Un po' di giri sul sapone, viso bagnato e insaponata diretta in FL.
Neanche a dirlo il "Butter Effect" è stato pressochè istantaneo!!!
Anche il Gillette ha svolto benissimo il suo lavoro, segno che il massaggio del pennello, anche se morbidissimo, ha sollevato il pelo in maniera egregia!!!
Due sole passate per ottenere un BBS ottimo!

Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 25/05/2016, 0:27
da Razor
ormai arrivato a 12 sbarbate con l'utilizzo del plissoft che inizialmente mi aveva lasciato perplesso, che dire? sta diventando il mio pennello preferito tanto da mettere da parte i tassi.
amo i tassi e non li metterei mai da parte per tanto la mia rotazione è sempre la stessa anche se spesso in estate per la fretta il sintetico ha una marcia in più subito pronto e subito asciutto, inizialmente ho avuto qualche problema, pensavo che un sintetico non avesse bisogno di un rodaggio ma probabilmente mi sbagliavo. nei primi utilizzi del Plissoft avevo notato un accentuato effetto molla della setola ma sono bastati 3-4 utilizzi con qualche schiumata in ciotola è tutto è tornato nella norma, un pennello fantastico morbido con un backbone molto sostenuto, super contento di averlo comprato, nei porossimi acquisti prima di valutare un pennello mi riserverò una prova decisamente più lunga prima di esprimere una mia opinione
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 25/05/2016, 18:45
da Barbablu
Adoro il Plissoft di cui ho il Monster … ma per il compleanno mi è arrivato il Chubby 2 Sint. di Simpson

… già a vista e tatto confronto "impari" con il mio Monster. Vedremo cosa diranno le prove sul campo.
Detto che Simpson probabilmente è il top, questi Plissoft vanno benissimo con costo ridicolo se non fosse l'aggravio della spedizione. Pur con la spedizione dagli USA rimangono comunque economici.
Re: RazoRock Plissoft
Inviato: 25/05/2016, 19:36
da giuseppe mastroianni
Il plissoft è morbidissimo e sopratutto in face latherng offre un massaggio vigoroso.Il simpson non lo possiedo,e ancora più morbido?