Pagina 7 di 18
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 10/01/2013, 19:59
da Alexandros
Emidio ti definirei proprio un "vulcano di idee"... ottime per giunta
pensa che io non sapevo neanche cosa era il counseling poco fa...

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 11/01/2013, 11:59
da Emidio
Grazie Alexandros, sei molto gentile.
Io sono un grande appassionato di quanto riguarda la formazione, credo che finito il compito dei genitori il grosso del lavoro tocchi a noi per diventare qualcosa di non trascurabile.

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 27/01/2013, 11:10
da Aldebaran
Rasoio a Mano Libera per la Men's Heritage,forgiato a mano,,Shave Ready, 7/8 circa, 1/4 di hollow,
Carbonsong,
Tempra Differenziata per far scaturire l'Hamon,63 HRC di durezza ,lucidato a specchio tanto che l'Hamon nella parte inferiore della lama si riflette sulla parte superiore,manico in corno biondo con spaziatori in lapislazzuli.Notare che l'apertura non è lasca (lenta);la lama infatti non ha bisogno di supporti tra il manico e il codolo quando è aperta mentre lo strumento è in "piedi" , poggiato sul manico.Da notare anche la Medusa,che,grazie all'abilità di Franz Kleber mentre mettevamo l'argilla sulla lama per fare l'Hamon,è riuscito a fare il marchio in modo che sembri che l'animale nuoti tra le onde.


Piccola nota di colore (nero):
Foto delle mie scarpe da lavoro,che soon uguali a quelle di Jason di Venerdi 13


Re: Rasoi Medusa
Inviato: 27/01/2013, 11:42
da Bruconiglio
Sembra che ogni nuovo rasoio sia addirittura piú bello dei precedenti
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 27/01/2013, 11:51
da Voigtlander
Meraviglioso....sono senza parole...anzi l'unica cosa che riesco a dire è.....ma quando me ne fate uno anche a me!
P.S.
appena ho visto le scarpe ho pensato a Leatherface di "non aprite quella porta"
cmq come dici te potrebbero anche essere quelle di Jason....dopotutto credo che portassero lo stesso numero

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 27/01/2013, 14:35
da soniceb
Bellissimo anche questo, siete troppo bravi; il fatto che le foto siano tutte sfocate o mosse passa in secondo piano

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 27/01/2013, 21:31
da miscio
Veramente bello.
Certo, i rasoi li sapete fare bene, ma le foto direi proprio di no!

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 28/01/2013, 7:22
da Aldebaran
Le foto non vengono bene perchè il rasoio è talmente lucido che,ripeto, l'Hamon che è scuro si riflette sulla parte superiore della lama.Inoltre l'estrema lucentezza dell'acciaio all'aperto fa si che tutte le foto escano bianche,devo farle per forza al chiuso cercando di far vedere bene i simboli e questo è il risultato.Ci vorrebbe un box che però non ho...
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 28/01/2013, 7:43
da Bruconiglio
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 28/01/2013, 8:46
da Bushdoctor
Congratulazioni al Medusa Group, davvero un bel lavoro.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 1:40
da Emidio
anche io ho studiato, eh!





e adesso?
che ci mettiamo comee manico?
come lo tempriamo?
coem finirà?
chi siamo?
che taglia portiamo?
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 2:37
da Emidio
medusa, no, non è ancora il momento dell'investitura, dicciamo seppione... pieno di buona volontà, ma ancora seppione...ù
nessuno se un vero MEDUSA avrebbe postato immagini di attrezzi con chiazze di unto....
rovistate pure nel mio cassetto.... c'è della roba nuova...
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 8:40
da Bruconiglio
Complimenti. Direi che ci vuole il classico manico in legno dei wedge fine '800 che non resisterai alla tentazione di emidizzare.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 12:02
da Emidio
Bruconiglio,
ti ringrazio molto dei complimenti, sei gentilissimo, ma se non mi posti una foto rimarrà supercazzola....dottissima, ma sempre supercazzola
Aldebaran mi sta facendo delle ripetizioni ed un corso accelerato per coltellinai che vogliono "reincarnirsi" rasoiai, vado bene, ma alla parte storiografica non ci siamo ancora arrivati...

dai... posta una foto, aiutami ad emanciparmi dalla mia iNNioranza...
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 12:16
da Aldebaran
Ti ringrazio ma misà che l'Allievo ha superato il maestro.Il tuo è venuto meglio del nostro e son stato stupido a non aver postato le foto del semilavorato "finito".
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 14:28
da Emidio
Seee vabbè, superato...superato i limiti dell'alchool test, forse....e poi le foto del semilavorato non ci sono quindi...
E sta foto? eh?
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 17:51
da atruyr
complimentissimi!!!!!! da tanto che non vedevo un rasoio così cattivo e bello al contempo, pure l'hamon avete fatto!!!!!!
p.s. mi raccomando pensa anche al rasoio ndel Voigt......

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 20:16
da Bushdoctor
Bello, Emidio, complimenti, sei sulla buona strada per virare sui rasoi.
Per quel che riguarda il manico, non c'è nemmeno da chiederlo, full abalone.
Ho rovistato nel tuo cassetto, caspita quanta carne al fuoco, meriteresti il premio produttività.
Belle lame anche i manici sono interessanti con quel melting pot di legni e corni.
Ci si sente

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 20:59
da Emidio
manico full abalone...... Bush, posso chiamarti Bush, vero? Beh, Bush, uno steccone di abalone così non sospetto nemmeno che esista, ma mi hai dato un suggerimento che non cadrà nel vuoto, e sai che nessuna delle ispirazioni che ricevo si dissolve nel tempo.
Ho una mia idea del manico.
I meltin' pot di legni e colori dei manici sono una lezione Intellettuale (e la trovi nei commenti delle foto) delle mia Compagna, una figura al di sopra di ogni sospetto, e pericolosa almeno il doppio di quanto appare innocua.
Mi sta avvicinando al concetto di Composizione, che è qualcosa di simile al ragionamento che fai quando hai un scotch in mano e vuoi anche un camino acceso ed un mastino.
E secondo questo tipo di approccio misto facendo una idea di come affrontare il discorso del manico e delle finiture superficiali.....
Dovrà rappresentare un incontro degli stati dell'arte per la metallurgia, per l'artigianato, e per il gusto, che è la cosa più difficile.
Tempre, acciai, abrasivi li sappiamo, finitura superficiale, elettrochimica, sappiamo tutto, ma sono solo strumenti....inutili senza un'esprit de finesse che li guidi assieme verso l'armonia, guardati intorno ed è facile vedere come tutto la straordinaria mole di conoscenza accumulata sinora possa servire in modi straordinariamente efficace a produrre orrori, la fiat freemont, per dirne una.... windows '98, i coltelli della extrema ratio (per il 99%) e qualcuno della spyderco...mi spiego?
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 21:06
da Bushdoctor
L'Armonia è la base, che distingue appunto una cosa bella da una brutta.
Per il manico full abalone, dai una rivoltata al mio cassetto, dovrebbe essercene un pezzo grande abbastanza,mi pare sia la con il gotta, fammi sapere se ti può interessare.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 21:41
da Emidio
DEduco che ti poss ochiamare Bush,
bene Bush, l momento non me la sento di separarti dalla tua abalone, che per altro ha una disegno ed un contrasto dimili a quella che ho io, in compenso il tuo cassetto è stato davvero una gita istruttiva come poche altre in precedenza.....dalle tue parti se ne vedono davvero delle belle...
molte grazie, davvero un suggerimento apprezzatissimo.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 21:48
da Bushdoctor
A te lo concedo, ma non ho nulla a che spartire con George e George W.
Mi fa piacere che hai apprezzato, suggerimento e contenuto.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 22:55
da paciccio
Posso aggiungere un mio contributo fotografico di
questo rasoio?

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 23:04
da Bushdoctor
Ebbè, così possiamo apprezzare meglio, grazie Paciccio.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 29/01/2013, 23:41
da Emidio
paciccio ha scritto:Posso aggiungere un mio contributo fotografico di
questo rasoio?

fuor di dubbio, a maggior ragione per il fatto che è una foto piacevolmente a fuoco

grazie mille, io intanto seguito a prendere appunti....
poi col rischio di sembrare scemo aggiungo che mi piace molto la definizione della marchiatura, il logo è davvero fatto bene, ma bene sul serio.