Pagina 7 di 16

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 29/06/2016, 22:10
da Lino
Ha ragione Barbablu, sono talmente belli che intimoriscono, li si ammira ma non li si usa :)

A parte le battute, invece, so per certo che sono di livello eccellente anche nell'utilizzo quotidiano :D

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 01/07/2016, 23:00
da royaloak67
Questi piccoli capolavori vanno goduti ogni giorno!

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 04/07/2016, 19:20
da Gene
Non posso che unirmi ai possessori del pennello la bottega del borgo : ciuffo finest da 24 mm con radica blu ed inserto in abalone
Il ciuffo è davvero ottimo , con il perfetto equilibro tra durezza/morbidezza come per il resto il manico , radica tinta di blu ( ed il singolare tocco di classe: l'abalone)
Le foto parlano da sole , un grazie a tutto il triveneto per questa piacevolissima opera :

Immagine
Immagine
Immagine

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 04/07/2016, 19:22
da Lino
Magnifico davvero !

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 04/07/2016, 19:24
da Zeiger
A quando l'Emilia Romagna??? :-)

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 04/07/2016, 23:24
da carm-gs
io mi sono innamorato non vedo l'ora di fare almeno un ordine

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 08/07/2016, 8:54
da nortis
Grazie mille! Grazie mille a tutti!
In questo periodo non riesco a frequentare molto il forum, ma quando lo faccio mi riempite sempre il cuore con tutte queste belle parole. Grazie ancora

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 08/07/2016, 9:27
da miscio
il problema di questi pennelli è che ne vorresti uno per tipologia!
Sono veramente stupendi ed è un piacere usarli quotidianamente, sentirne la sinuosità delle forme, il calore del legno...
Dei piccoli capolavori.

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 06/08/2016, 7:28
da bichet06
Pennelli stupendi. Ma dove si possono ordinare ?

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 06/08/2016, 9:38
da Zeiger
Manda un messaggio a Nortis. Li produce lui.

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 06/08/2016, 15:11
da Pagno
Grazie Nortis per questo ennesimo capolavoro che và ad aggiungersi agli altri......(e in attesa dei prossimi ;) )

Immagine

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 06/08/2016, 15:29
da Lino
Veri e propri, autentici capolavori: non c'è altra definizione possibile per i lavori di Nortis.

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 07/08/2016, 9:00
da inferorumdominus
Tutti stupendi, però preferisco vedere il colore naturale del legno con le sue venature.

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 07/08/2016, 9:48
da Pagno
Ti posso assicurare che questa è una "costante" dei Pennelli di Nortis....,,,fare in modo che le venature
del legno si vedano a prescindere dal tipo di lavorazione. ;)

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 07/08/2016, 20:27
da nortis
Confesso che aprire questa discussione mi da sempre una gran carica! Grazie ancora dei nuovi complimenti... siete fantastici.

Un grazie speciale al buon Pagno per queste bellissime foto ;)
inferorumdominus ha scritto:Tutti stupendi, però preferisco vedere il colore naturale del legno con le sue venature.
In linea di massima sono d'accordissimo con te, ma adoro troppo sperimentare! :D Nella gran parte dei miei lavori non c'è alcuna colorazione, ma ultimamente mi sto divertendo un mondo a sperimentare come colorazioni con metodi, tecniche ed attenzioni diverse diano diversi risultati.

E' il caso del pennello postato da Pagno (che poi sarebbe il capitolo 21- realizzato la prima volta per Bilbo interpretando una sua richiesta- giusto per dare una idea di quanto ho lasciato indietro questa discussione... Voglio le giornate da 48 ore!!! :D ) che mi ha messo davanti ad una sfida non indifferente che ha richiesto una buona mesata di prove prima di raggiungere questo risultato.

Ogni colore è una strisciolina di acero, tagliata e colorata in bottega, facendo in modo che il colore entrasse in profondità nel legno ma non coprisse le venature. Anzi, sftruttando i capillari della pianta, le accentuasse. Così facendo, incollati assieme tutti i singoli strati, la bialletta potrà essere tornita senza lasciare spazzi dove il colore è assente.
Immagine

Ad alcuni potrà sembrare una operazione banale, ma io due mesi fà facevo l'assicuratore :lol: :lol: :lol:
Riucire in questa impresa mi ha dato un mare di soddisfazione

Come sempre mi sono dilungato troppo, riprenderò il discorso quando posterò il capitolo 21!

Grazie ancora e cari saluti a tutti!

Tommaso

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 07/08/2016, 20:41
da robyfg
nortis ha scritto:....ma io due mesi fà facevo l'assicuratore :lol: :lol: :lol:
.....e chissà fra altri due mesi dove arriverai.....complimenti vivissimi per tutto,ma sopratutto per aver avuto il coraggio di lasciare tutto ed intraprendere quest'avventura......praticamente un salto nel vuoto.....ma a quanto pare con tanto di paracadute! ;)

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 10/08/2016, 18:50
da PicklesMacCarthy
Un grazie particolare a Nortis:per il Cap.9 che continuo ad usare con sommo piacere e per il suo intervento "ricostruttivo"sul mio Mondialino-ino-ino da viaggio,al quale tengo molto che per colpa di un paio di miei esperimenti demenziali e di ulteriore intervento risolutivo del mio cane era pressoche' distrutto ed inutilizzabile.Grazie Nortis.

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 12/08/2016, 7:29
da bichet06
Pennello ordinato :D .Grazie Nortis per la tua disponibilità.

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 13/08/2016, 11:25
da FULL
Complimenti sono tutti molto belli

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 13/08/2016, 13:36
da nortis
Grazie per il riscontro Renè, e grazie a tutti per i complimenti. Sono sempre quanto di più ben accetto possa desiderare.

Aprofitto per fare una piccola precisazione riguardo ai pennelli blu, visto che sto ricevendo moltissime richiese in merito:

Ho promesso ai ragazzi degli aperitivi triveneto che sarebbe stato un modello ordinabile solamente da chi avesse partecipato (o parteciperà) ad almeno uno dei nostri incontri... Non è per essere snob, intendiamoci, ma sono stati così fantastici da onorarmi commissionandomeli in massa dopo aver discusso modello, forma, colore, specifiche e quant'altro durante i vari aperitivi, che vogliono quindi (e condivido) resti un piccolo simbolo di appartenenza, una stellina di questa fantastica comunità da appuntare al petto con orgoglio.

Resto a disposizione per fare lavori simili (radiche colorate dello stesso blu, ma senza il bottone d'abalone; oppure radiche colorate di verde, o viola, con o senza il caro bottone, etcc...), ma l'accoppiata radica blu + abalone resta ad esclusivo uso dei partecipanti agli aperitivi Triveneto... Non avete che da prendere un treno e raggiungerci per guadagnarvi il dirito ad ordinarlo :D vi aspettiamo a braccia e bottiglie aperte!

(confesso che è stata fatta un'unica eccezione, per il nostro caro amministratore, direi dovuta, e sotto la promessa che prima o poi passerà a trovarci)

Vi ringrazio ancora tutti per l'interesse che continuate a dimostrare verso i miei lavori

Tanti cari saluti

Tommaso

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 20/08/2016, 8:35
da bichet06
Complimenti Nortis. Che meraviglia questo pennello.

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 30/08/2016, 10:13
da iaquinta88
Scrivo qui perchè ho contattato il caro Nortis per pensare di farmi fare un pennello, l'idea iniziale era del tanto agognato chubby, ma ancora una volta troppo costoso per me... allora ho iniziato a cercare qualche pennello simile, ma un nodo 30 non è semplicissimo da trovare.
Ho chiesto se è possibile avere un nodo 30 in silver, e mi ha detto si, ma mi ha anche detto che il suo finest è davvero molto mordido... chi l'ha provato che ne dice?
Sono ancora indeciso sul da farsi, ed appena rientrerà dalle ferie ne parleremo meglio, per ora sto pensando a cosa acquistare... lo sfizio c'è.. ma usandolo solo ed esclusivamente in FL vorrei qualcosa di massaggiante, con un backbone ottimo, ed un bel ventaglio ...

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 30/08/2016, 13:31
da Supermomo
Da quando ho scoperto i ciuffi in Finest non uso altro. Fra l'altro quelli di Nortis sono di ottima qualità, punte morbidissime ma un nervo veramente tosto. Per chi come me utilizza solo la tecnica FL sono il massimo, anche per la facilità di far schiumare i saponi duri o prelevare il giusto quantitativo di crema.
Se deciderai per questa strada, sono sicuro che non te ne pentirai. La cosa particolare è che quando si asciugano, sembrano quasi ispidi, ma nel momento in cui li immergi nell'acqua tiepida, le punte bianchissime diventano un soffice batuffolo.

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 30/08/2016, 13:34
da iaquinta88
Anche lui ha detto così, io sono come San Tommaso, ed ho un pò di dubbi :? ma tu hai il 24? con che loft? Sai anche io solo FL per ciò volevo qualcosa di più ampio denso ma soffice...

Re: La Bottega del Borgo

Inviato: 30/08/2016, 14:35
da Supermomo
Stasera metto le foto dei lavori che ho fatto con Tommy... il più grande che ho è un 28.