Pagina 7 di 74

Re: Avrei bisogno di un consiglio per un Puma 89 e un 3 King

Inviato: 05/12/2014, 21:50
da MoPaDa
Per cominciare, un caloroso benvenuto.
Certo che di ferri con un nome antisonante ne hai :)

La prima mossa che mi verrebbe in mente è quella di andare ad uno degli aperitivi milanesi dove ci sono diversi illustri rappresentanti di questo forum e grandi conoscitori/esperti di rasoi, pietre ed altro attinente al mondo degli ML ... e non solo ;)

In questi incontri, potrai domandare, capire dal vivo diverse cose e credo potrai fruire di "prestazioni" volontarie/gratuite di qualche membro esperto del forum.

Ci sono poi degli incontri anche da Preattoni ... ma a questo proposito il mio consiglio è di girovagare nel forum e leggere un pochino ... :mrgreen:

Sono altresì certo che ci saranno altri interventi :mrgreen:


Buona lettura e buone sbarbate :mrgreen:

Update
Ma quanto sono lento con sto coso a rispondere :lol: ... sarà l'anzianitudine :lol:

Re: Avrei bisogno di un consiglio per un Puma 89 e un 3 King

Inviato: 05/12/2014, 22:00
da Mango
Grazie Signori.

Ho un consiglio di amministrazione quel giorno, con cena ......ma di sicuro proverò ad essere dei vostri molto presto.
Userò il Boker che mi risulta sarà pronto per l'uso, sperando lo sia anche il Revisor. Temo non fare in tempo a beneficiare dei vostri consigli prima di qualche giorno di pausa.
Adesso mi presento.....come è giusto che sia.

Mi piace già molto l'atmosfera di questa nuova .....casa.

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 05/12/2014, 22:34
da MoPaDa
Bhe ... allora porta i ferri al CDA ... e se qualcuno non è "favorevole" ... sai cosa fare :lol:

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 05/12/2014, 22:40
da Mango
MoPaDa ha scritto:Bhe ... allora porta i ferri al CDA ... e se qualcuno non è "favorevole" ... sai cosa fare :lol:
:lol: :lol:

Re: notizie storiche rasoio ERN

Inviato: 08/03/2015, 19:49
da maurovr
Ho preso questo rasoio ERN in un'asta per 4,5€ + 6,5€ di spedizione.
L'ho preso sperando possa essermi utile per imparare l'affilatura su pietre (che devo ancora prendere!).
Cosa ne pensate?
Potrò mai usarlo per farmi la barba? :)
grazie
228032280222801

Re: notizie storiche rasoio ERN

Inviato: 08/03/2015, 20:02
da Bushdoctor
Per fartici la barba ci dovrai lavorare parecchio.
Comunque lo dovrai abbassare per eliminare il sorriso triste e poi sarà pronto per il sacrificio sulle pietre,ma tu hai solo le naturali, quindi non combinerai grossi danni.

Re: notizie storiche rasoio ERN

Inviato: 08/03/2015, 20:44
da Alexandros
Sei andato a prendere un rasoio con tutti i più gravi difetti possibili:
prolilo lama estremamente "frown" ovvero sorriso triste
usura avanzata su spina

per fare pratica di affilatura ti consiglio di trovare qualcosa di molto meno usurato poichè meno usura cè e maggiormente si riesce a capire il lavoro che si sta facendo con le pietre.

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 08/03/2015, 21:17
da maurovr
Sapevo che non era il max, ma speravo potesse servirmi... pazienza.
Il problema è che non è facile trovare rasoi messi decentemente bene per quattro soldi, o io non sono capace di trovarne :( .
Poi mi rendo perfettamente conto che non so nulla di rasoi, a voi verrà da ridere ma del sorriso triste ne ho preso atto oggi... :shock: Insomma sto correndo troppo ma non sono allenato per niente!

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 26/03/2015, 22:44
da maurovr
La mia prima esperienza di affilatura è stata un disastro :( non riesco a far tagliare nemmeno i peli del braccio :shock:
Il rasoio l'ho preso da un esperto del forum appositamente per imparare ad affilare.
Inizio con il voler togliere il filo passandolo sul fondo di un bicchiere, l'ho passato per tre volte senza premere eccessivamente, ma già queste tre passate penso siano state esagerate e forse la causa dell'insuccesso!
Prendo la 3000 della Zwilling ed inizio ad affilare, 30 passate provo a vedere se taglia e non taglia, 50 e niente, 60 e niente, comincio a preoccuparmi.... 100 e niente, 130 circa ma non ho più contato e niente :shock:
Regolarmente pulisco la pietra con la" dressing stone" della naniwa, presa appositamente per pulire le artificiali, vedo il formarsi lo slurry sulla pietra, ma non vedo o almeno credo, il formarsi di particelle scure dell'acciaio!
il filo è lucido non proprio regolare (leggermente più largo verso la punta in un lato) ma neanche male.
Sono partito stando leggerissimo, forse troppo? mah! poi piano piano ho anche aumentato la pressione ed è aumentato lo slurry ma con zero risultato. :(
Cribio ma come è possibile che non sia riuscito a creare il bevel?
Sono poi andato sulla 8000 e poi anche sulla 12000 della naniwa tanto per voler finire ma sapendo perfettamente che non tagliava!
Faccio una 50 di passate sulla coramella e provo a fare una prova sul campo... leggera insaponatura sulla guancia ed il rasoio toglie la schiuma non non il pelo!!! :evil:
Sapete qual'è il problema più grosso? che non so proprio cosa fare, non ho la più pallida idea di cosa stia sbagliando, se non riuscite a darmi una dritta io non farei altro che rifare le stesse identiche cose.
Grazie e scusate lo sfogo.

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 27/03/2015, 0:19
da Bushdoctor
Sicuramente per sfilare un rasoio una passata sul vetro è più che sufficiente.
Il consiglio che ti do io è di mettere una striscia di nastro sul dorso e darci di 3000 finchè non taglia i peli, dopo raddoppi il nastro e vai di 8000 e 12000.

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 27/03/2015, 0:39
da maurovr
Bene, il nastro l'avevo già messo, seguirò il tuo consiglio a costo di rimanere senza acciaio.... :D

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 28/03/2015, 7:23
da Bruconiglio
All'inizio un po' di pressione ci vuole altrimenti non finisci più.
Non usare lo slurry sulle sintetiche che non ne hanno bisogno.
Prova a fare pressione solo sul filo, applicando una leggera torsione sul codolo del rasoio.
Anche (o proprio per quello) se hai messo il nastro sul dorso, premendo sul dorso consumi velocemente il nastro e modifichi continuamente la geometria del rasoio.

Che rasoio è?

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 28/03/2015, 9:19
da Alexandros
Passando un rasoio che già tagliava sul bordo del bicchiere per tre volte lo hai sfilato al 100% arrotondandolo completamente....
Devi insistere con la 3000 facendo attenzione a premere il più possibile uniformemente per tutta la lunghezza della lama.... solo quando il rasoio taglierà i peli del braccio a contatto con la pelle passa alla pietra successiva.
L 'impostazione del bevel che devi fare è la parte più difficile.

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 28/03/2015, 12:08
da kinch
Prendendo spunto dagli ultimi messaggi: secondo voi è preferibile accompagnare la lama con le dita (tra costa e filo) ed una minima pressione, oppure lama libera e presa dal codolo?

Forse conta più l'esecuzione che l'impostazione, ma mi viene in mente che con il primo metodo il controllo è più accurato ma si rischia di fare troppa pressione, mentre nel secondo il rischio è di perdere uniformità nella forza applicata e nel movimento...

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 28/03/2015, 13:12
da Bernardo Gui
Io affilo tenendo la pietra colla mano sinistra ed il codolo colla destra: è l'unico modo in cui riesco ad ottenere un corretto bilanciamento, ma è strettamente soggettivo.
Ciò detto, le tue considerazioni sono certamente corrette e si tratta di sperimentare come ti trovi meglio e coll'esperienza acquisire la giusta tecnica e, perché no, l'automatismo muscolare.

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 28/03/2015, 14:27
da PicklesMacCarthy
Alexandros ha scritto: per tre volte lo hai sfilato al 100% arrotondandolo completamente....
Devi insistere con la 3000
L 'impostazione del bevel che devi fare è la parte più difficile.
Scusa la domanda stupida Alex,pero' a quel punto e' sufficiente lavorare di brutto con la 3000 oppure potendo sarebbe meglio passare a grit piu' bassi,senza fare danni ovviamente.?

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 28/03/2015, 14:48
da Bushdoctor
@kinch, si puoi accompagnare la lama con un dito dell'altra mano per mantenere la stabilità, quindi il filo in piano sulla pietra.

@Pickles, certamente con la 1000 fai prima.

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 28/03/2015, 15:55
da PicklesMacCarthy
Bushdoctor ha scritto:@Pickles, certamente con la 1000 fai prima.
Grazie Bush,ho chiesto perche' pensavo non si dovesse andar sotto i 3000 per il discorso danni correlati.

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 28/03/2015, 19:15
da maurovr
grazie per tutti i consigli, stasera dopo cena provo a finire il lavoro lasciato in sospeso!

Re: le prove dell'affilatura

Inviato: 28/03/2015, 23:46
da ischiapp
Un nuovo punto di vista ... decisamente ravvicinato ... sul test sul capello (Hanging Hair Test o HHT). :ugeek: :idea: :mrgreen:
https://scienceofsharp.wordpress.com/20 ... en-part-2/

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 29/03/2015, 9:41
da maurovr
Qualche miglioramento c'è stato. :)
Ho usato la 3000 fino al taglio (non proprio buono!) dei peli del braccio, che purtroppo non è regolare su tutta la lunghezza della lama, in punta taglia meno, questo è stato comunque un passo avanti.
Sono poi andato sulla 8000 e 12000 senza aggiungere un'altra striscia di nastro adesivo, ma la tentazione era tanta.
Questa mattina prova sulla barba e, come volevasi dimostrare, taglio non sufficiente per completare la sbarbata.
Stasera riparto dalla 3000 per migliorare il taglio, però ho ancora qualche domanda:
- una volta raggiunto sulla 3000 un taglio che si ritiene ottimale, se per sicurezza si prosegue ancora, c'è il rischio di sovraffilare? (mi sono fermato per questo!) e se si cosa succede praticamente al filo? (oltre al consumo della lama evidentemente)
- il nastro adesivo va sostituito regolarmente ogni tot di passate per evitare, con il suo consumo, la continua modifica della geometria del rasoio?
- sulla 8000 cosa mi fa capire quando fermarmi? forse l'effetto di risucchio della lama sulla pietra?
- mettere una seconda striscia di nastro adesivo (8000 e 12000), porta vantaggi pratici per un neofita o no? e una volta che si ritorna sulla 3000 il fatto che il secondo bevel va evidentemente tolto, porta un'usura maggiore della lama?
- se voglio lappare le pietre, con quale carta abrasiva mi consigliate di iniziare e finire? sono diverse per i vari grit? sul forum leggo esperienze diverse tra i vari utenti.
ultima domandina.......
- quanti rasoi devo sacrificare prima di imparare? :D ........... perchè quà la vedo dura!! :lol:

grazie mille per i vostri consigli

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 29/03/2015, 11:20
da Bushdoctor
maurovr ha scritto: Ho usato la 3000 fino al taglio (non proprio buono!) dei peli del braccio, che purtroppo non è regolare su tutta la lunghezza della lama, in punta taglia meno
In punta taglia meno perchè esegui l'operazione in maniera scorretta, forse non te ne accorgi ma tendi a tenere la lama sollevata in punta e poni più carico sul tallone, ciò produce l'effetto che è capitato a te, correggi accompagnando la lama con l'indice dell'altra mano vicino alla punta senza esercitare pressione.
maurovr ha scritto:Stasera riparto dalla 3000 per migliorare il taglio, però ho ancora qualche domanda:
- una volta raggiunto sulla 3000 un taglio che si ritiene ottimale, se per sicurezza si prosegue ancora, c'è il rischio di sovraffilare? (mi sono fermato per questo!) e se si cosa succede praticamente al filo? (oltre al consumo della lama evidentemente)
Se hai raggiunto l'ottimo, perchè andare oltre ?
La sovraffilatura rende il filo talmente debole che dopo le prime passate il rasoio inizia a strappare perchè il filo si deteriora.
maurovr ha scritto:il nastro adesivo va sostituito regolarmente ogni tot di passate per evitare, con il suo consumo, la continua modifica della geometria del rasoio?
Se vedi che è molto consumato allora è bene sostituirlo.
maurovr ha scritto:sulla 8000 cosa mi fa capire quando fermarmi? forse l'effetto di risucchio della lama sulla pietra?
L'affilatura l'hai già fatta sulla 3000,la 8000 non affila, lucida ulteriormente il filo prodotto in precedenza,quindi sono sufficienti 10/20 passate.
maurovr ha scritto: mettere una seconda striscia di nastro adesivo (8000 e 12000), porta vantaggi pratici per un neofita o no?
Decisamente si, altrimenti non ti avrei suggerito di farlo nel post precedente.
maurovr ha scritto: e una volta che si ritorna sulla 3000 il fatto che il secondo bevel va evidentemente tolto, porta un'usura maggiore della lama?
:? Cos'è una supercazzola ? :D Non capisco cosa vuoi intendere.
maurovr ha scritto:se voglio lappare le pietre, con quale carta abrasiva mi consigliate di iniziare e finire? sono diverse per i vari grit? sul forum leggo esperienze diverse tra i vari utenti.
Dipende dall'usura delle pietre, se sono molto scavate inizierai con una grana grossa, 60/120 se vuoi solo ripulirle dai residui dell'affilatura una 400 è sufficiente.
maurovr ha scritto:ultima domandina.......
- quanti rasoi devo sacrificare prima di imparare? :D ........... perchè quà la vedo dura!!
Dipende da te se sei fortunato pochi, se sei di coccio.......un'infinità.

Ora mi auguro di leggere che hai seguito le istruzioni e che sei riuscito nell'intento, ottenendo una buona rasatura, dopodichè farai una donazione al forum per i preziosi aiuti che ti ha elargito.
Lo Staff ringrazia. Buona Domenica. 8-)

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 29/03/2015, 21:12
da maurovr
Grazie Bush sei stato tempestivo ed esauriente :), ancora un paio di precisazioni.
Bushdoctor ha scritto: In punta taglia meno perchè esegui l'operazione in maniera scorretta, forse non te ne accorgi ma tendi a tenere la lama sollevata in punta e poni più carico sul tallone, ciò produce l'effetto che è capitato a te, correggi accompagnando la lama con l'indice dell'altra mano vicino alla punta senza esercitare pressione.
Per aiutarmi uso sempre l'indice dell'altra mano, visto che in corrispondenza della punta il bevel è leggermente più largo non è che il problema del taglio nasce da un'eccessiva pressione dell'indice?
Bushdoctor ha scritto: Se hai raggiunto l'ottimo, perchè andare oltre ?
Infatti, bisogna però essere sicuri di averlo raggiunto, io ci ho impiegato talmente tanto ad arrivare al taglio dei peli del braccio che ho perso tutte le poche certezze che avevo!
Bushdoctor ha scritto: Decisamente si, altrimenti non ti avrei suggerito di farlo nel post precedente.
Mi puoi spiegare il perchè rende più facile ottenere un buon risultato per il neofita?
Dopo aver fatto ancora una ventina di passate sulla 3000, ho messo il secondo nastro ed il rasoio taglia decisamente meglio :D
Bushdoctor ha scritto: :? Cos'è una supercazzola ? :D Non capisco cosa vuoi intendere.
Credevo che la 8000 contribuisse alla formazione del bevel, portandomi a pensare quanto ho scritto! :?


grazie ancora

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 29/03/2015, 22:00
da Bushdoctor
maurovr ha scritto:Per aiutarmi uso sempre l'indice dell'altra mano, visto che in corrispondenza della punta il bevel è leggermente più largo non è che il problema del taglio nasce da un'eccessiva pressione dell'indice?
Strano che il bevel sia più marcato in punta, ma al contempo non tagli,molto strano, non è che percaso usi le pietre con gli angoli vivi anzichè arrotondati ?
maurovr ha scritto: Mi puoi spiegare il perchè rende più facile ottenere un buon risultato per il neofita?
Dopo aver fatto ancora una ventina di passate sulla 3000, ho messo il secondo nastro ed il rasoio taglia decisamente meglio :D
Facilità l'operazione perchè con il doppio bevel hai meno materiale da asportare.

Re: Esperienza prima affilatura

Inviato: 29/03/2015, 22:09
da maurovr
Bushdoctor ha scritto: Strano che il bevel sia più marcato in punta, ma al contempo non tagli,molto strano, non è che percaso usi le pietre con gli angoli vivi anzichè arrotondati ?
:o :shock: :(
Ma che .... :evil: ....provvedo subito.
e si che l'avevo anche letto!!!!