Pagina 7 di 12

Re: Daune

Inviato: 05/02/2016, 21:17
da ischiapp
Visto un periodo molto impegnativo, ho usato esclusivamente questo shavette particolare.
Forte della sua facilità d'uso, della doppia lama e delle guardie (come un DE), m'ha sempre regalato un eccellente rasatura nel minor tempo possibile.
Praticamente, vista la mancanza di necessità di manutenzione, il solito quarto d'ora s'è decurtato dei due terzi. Cinque minuti o meno.
In assoluta perfezione.

Questo dimostra che un prodotto economico e consigliato soprattutto ai neofiti può essere anche un'ottimo strumento in assoluto. ;)

Re: Daune

Inviato: 17/02/2016, 21:30
da E_S
Mi e stato consigliato dal mio barbiere, e da circa due mesi che lo uso, e devo dire che all'inizio qualche piccolo taglietto me lo sono procurato, per mancanza di pratica, ma adesso le cose vanno veramente meglio ed e un piacere farsi la barba con questo rasoio riesco a farmi delle sbarbarbe veramente ottime e piacevole.
Prima usavo il rasoio di sicurezza, ma il daune al momento e il mio rasoio preferito.

Re: Daune

Inviato: 17/02/2016, 22:08
da Lapotto
Oggi ho ricevuto in regalo questo shavette e sono molto curioso sul tipo di rasatura che mi darà

Re: Daune

Inviato: 17/02/2016, 22:57
da capitan pulcino
anche io lo posseggo rimarcato "Muster Professional" e mi ci rado davvero bene, gentile e profondo, doppio filo e doppia barra di protezione, alla lunga ha vinto sul rasoio di sicurezza, bè ma i Barbieri non dormono da piedi ;)

Re: Daune

Inviato: 23/02/2016, 14:22
da Lapotto
Buongiorno a tutti, oggi prima rasatura con Daune, armato con Astra verde. Credo che non si addica tanto ad un uso a scopo di esercizio perchè, dato il peso irrilevante, comporta uno squilibrio nella rasatura stessa. Al contrario, penso che il Daune si possa usare proprio quando si è più esperti. Comunque, con un'attenzione media si può ottenere una bella rasatura, anche rapida.

Re: Daune

Inviato: 23/02/2016, 18:58
da capitan pulcino
io posseggo sia il Daune originale che una copia rimarcata Muster Professional e mi trovo molto bene proprio con quest'ultimo in quanto la lama è meno esposta e perdona di più.

Re: Daune

Inviato: 23/02/2016, 21:01
da ischiapp
Ma sembra ancora più leggero. :?
viewtopic.php?f=108&t=2320" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Daune

Inviato: 23/02/2016, 21:34
da capitan pulcino
si di qualcosina certamente è più leggero, ma FINALMENTE è stato risolto il problema della filettatura troppo debole della testina.
34668

Re: Daune

Inviato: 24/02/2016, 16:58
da ischiapp
Risolto in che modo? È in metallo?

Re: Daune

Inviato: 24/02/2016, 17:19
da capitan pulcino
no magari! ma essendo io duplice possessore dello stesso modello comparso in una foto del forum con la filettatura spanata posso affermare che in questo modello benchè sia ancora in plastica il perno avvitante della testa presenta una consistenza/resistenza maggiorata.

Re: Daune

Inviato: 01/03/2016, 8:20
da gyonny
Ieri, dopo tanto tempo, mi sono fatto la barba con il Daune, a scopo di semplice curiosità...
Diciamo che dopo quasi 2 anni di inutilizzo sembrerebbe che abbia perso la mano con questa shavette, difatti la rasatura ottenuta non ha soddisfatto gli standard che mi sono imposto.Il Daune è stato il mio primo shavette, e diciamo anche che proprio grazie a lui mi sono avviato all'uso di altri shavette privi di protezioni, ma ora il Daune non mi soddisfa più.
Attualmente il mio shavette preferito è il Vanta a lama intera, ossia quello con cui ho preso meglio la mano e per cui riesco ad ottenere delle eccellenti rasature.

Re: Daune

Inviato: 02/03/2016, 17:07
da coffin
Uso anche io il Daune e mi trovo molto bene.
Dopo anni di rasatura con il solo rasoio da capelli senza pettine, a causa delle fastidiose irritazioni sul collo che il multilama mi provocava, ho deciso di passare alla rasatura tradizionale.
Dopo un accurato studio della mappatura della mia barba ho iniziato con un Wilkinson classix. Ma i la rasatura non era piacevole perche i problemi di follicolite si ripresentavano. dopodichè sono passato ad Un DE cedutomi da il mio consuocero. un Gillette Tech degli anni 50. ma anche con questo niente. Poi mio non mi ha tirato fuori questo oggetto spartano e mi ha detto prova con questo. Dopo un po di pratica adesso e il mio Must.
Dopo un po di rasature dopo aver provato un po di creme, saponi ecc il mio setup preferito e questo.
Doccia, Preparba Pro Raso Rossa, Sapone Proraso Rossa, Pennello Omega 48, Daune montato con lametta Asta verde, Possaggio di allume di rocca e una bella vaporizzata di Floid.
Così è una goduria,

Re: Daune

Inviato: 12/04/2016, 19:22
da ermis
mi vergogno anche a dirlo,ma solo leggendo queste discussioni ho capito che rasoio ML sta per a mano libera. inizialmente credevo si intendesse multilama :lol:
anche io vorrei acquistare questo rasoio a mano libera anche se leggevo in questo forum che qualcuno l'ha classificato come rasoio DE

Re: Daune

Inviato: 12/04/2016, 20:22
da ares56
In realtà il Daune (così come gli altri shavette) non è un rasoio a mano libera (ML) in quanto utilizza le normali lamette dei rasoi di sicurezza.
Qualcuno lo classifica come rasoio DE perchè, a differenza degli altri shavette che hanno il filo della lametta libero, è progettato con una barra di sicurezza simile a quella dei DE.

Re: Daune

Inviato: 14/04/2016, 7:21
da ermis
ho capito. un'altro in dubbio in merito a questo rasoio.
esistono 2 tipi diversi? uno con la scritta DAUNE normale ed uno con la scritta DAUNE su sfondo rosso?
sui siti online dove l'ho trovato ho visto che ci sono questi due modelli,siccome ho letto che di questo rasoio ci sono anche dei cloni mi viene il dubbio

Re: Daune

Inviato: 14/04/2016, 20:19
da DrewM
Il Daune è il più difficile shavette che abbia mai usato, almeno per mia esperienza..
Quando l'ho usato è come se avessi dovuto reimparare tutto dall'inizio.. completamente diverso nel modo di utilizzo dagli altri.
Però molto usato dai "barbieri" di un tempo..

Re: Daune

Inviato: 14/04/2016, 21:32
da ischiapp
Anche moderni!

Re: Daune

Inviato: 06/05/2016, 18:09
da MOTORSPORT1979
Vi presento il Daune ritrovato da mia mamma stamattina,in uno scatolone conservato in fondo alla cantina

Rasoio usato da mio babbo,non riusciamo a ricordarci gli anni peró...

Immagine

Purtroppo senza confezione e con sbavature di colla intorno all'adesivo e qualche punto d'ossidazione nella rotellina di chiusura

Non lo useró perché uso i DE e mi ci trovo benone e con questo avrei paura di scorticarmi

Re: Daune

Inviato: 06/05/2016, 20:14
da MOTORSPORT1979
Immagine

Trovata la custodia e sentito il babbo...lo usava nei primi anni 70,comprato dal suo barbiere di fiducia ;)

Re: Daune

Inviato: 06/05/2016, 21:44
da Gunnari
Colpito dai commenti positivi, e avendo capito che si può usare con entrambe le mani, domani lo userò per la prima volta. Ne ho uno preso in un negozio per parrucchieri on fase di liquidazione. A breve i primi commenti...

Re: Daune

Inviato: 07/05/2016, 7:30
da Gunnari
Come preannunciato ho provato il daune questa mattina. Ho trovato il rasoio molto leggero per i miei gusti, la passata nel verso del pelo non è stata piacevole, ero abituato al l'Universal mezza lama e tra i due non c'è paragone, trovo poi scomodo non vedere il punto di attacco della lama come accade con l'Universal e con i ml. Bocciato? No, la mia conoscenza del rasoio è troppo parziale e gusti ed abitudini cambiano col tempo... Diciamo che ora il daune tornerà mesto nella scatola dei rasoi in attesa di una seconda possibilità (che non si nega mai a nessuno).

Re: Daune

Inviato: 19/05/2016, 11:34
da gonfiacani
Proveniendo da usa e getta, mi sto documentando su ML. Prima di procedere all'acquisto, ho fatto pratica con un Daune e ne sono rimasto abbastanza deluso. Punti di debolezza: 1) peso troppo leggero; 2) presenza delle barre di sicurezza che non mi permettono di vedere l'attacco della lama e soprattutto non mi consentono di maneggiare il rasoio come vorrei (i.e.: devo cambiare impugnatura spostandomi dalla guancia destra a quella sinistra...). Per completezza: l'ho usato solo con lamette Gillette da supermercato. Risultati delle rasature abbastanza buoni sui punti meno critici, abbastanza insoddisfacenti sui punti critici (ma qui la colpa è mia, non del rasoio).
Visto lo scarso feeling, ma sempre per far pratica in ottica di un ML, ho preso un Sanguine R5 Wood. Usato una sola volta e per una rasatura fast (andavo molto di fretta), con lamette Astra Platinum. Le prime impressioni sono molto migliori di quelle del Daune, viste le criticità che ho riscontrato per quest'ultimo dal mio punto di vista.

Re: Daune

Inviato: 17/07/2016, 9:42
da marchigiano
Avevo acquistato il Daune diversi mesi fa. Visto per caso, prezzo irrisorio e portato a casa!

Utilizzato il giorno dopo. Non mi ci trovavo e l'ho accantonato in un nano secondo!

Riutilizzato successivamente ma appena qualche minuto e cambiato non mi sentivo...

Oggi, tutta un'altra musica!! Mi è piaciuto, ne sono uscito con il collo da una parte un po' arrossato ma con una rasatura impeccabile. Son contento..

Come cambiano le situazioni :ugeek:

Re: Daune

Inviato: 17/07/2016, 13:39
da ischiapp
Per me è uno degli strumenti da rasatura con il miglior rapporto q/p.
Confermo tutto quello che ho già scritto.
:D :D :D

Re: Daune

Inviato: 17/07/2016, 20:56
da robyfg
@marchigiano
Confermando ischiapp e senza nulla togliere al Daune,quando proverai uno shavette fatto a shavette vedrai che sarà tutt'altra musica,anzi,vedrai "cambiare le situazioni" in una maniera incredibile! :mrgreen: