Rasoi PARKER
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi PARKER
Lo trovo pesante ma il manico è lungo e risulta bilanciato. Lo trovo più facile da gestire del Razorock, manico corto e pesante.
Poi, personalmente, mi piacciono i rasoi che in mano si fanno sentire (ma npon durante l'uso) come il più volte citato 38C.
Poi, personalmente, mi piacciono i rasoi che in mano si fanno sentire (ma npon durante l'uso) come il più volte citato 38C.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi PARKER
Questo semi-slant o slant che dir si voglia Parker mi piace sempre di piu'.
Bella recensione, davvero!
Un rasoio dal peso importante, cento grammi, ma che potrebbe essere un'idea per il mio personale "debutto" nel mondo delle "teste storte".
Bella recensione, davvero!
Un rasoio dal peso importante, cento grammi, ma che potrebbe essere un'idea per il mio personale "debutto" nel mondo delle "teste storte".
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi PARKER
Dettaglio molto interessante.Maestro di Provincia ha scritto:Il manico lungo lo rende bilanciato, anche se non leggerissimo, ma nelle mie manone non è un problema.
Sul sito Maggard Razors riportano questi dati.
Overall Weight 3.4oz / 96,4g | Overall Length 4.2″ / 106,7mm
Handle Weight 2.0oz / 58,0g | Handle Length 3.9″ / 99,06mm
Corrispondono le specifiche?
Utente BANNATO
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi PARKER
Non ho sottomano una bilancia abbastanza precisa, ma sia come dimensioni che come peso complessivo l'ordine di grandezza è quello.
Anche se più corto, o forse proprio perché più corto, in mano si percepisce di più nell'utilizzo il peso del German 37, che dovrebbe sempre essere intorno ai 100 g.
Anche se più corto, o forse proprio perché più corto, in mano si percepisce di più nell'utilizzo il peso del German 37, che dovrebbe sempre essere intorno ai 100 g.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi PARKER
Veloce aggiornamento sul Parker Semi Slant dopo la rasatura di stamattina.
Setup che uso da mesi: pre Noxzema, sapone Cella, balsamo Noxzema e AS Proraso rossa. Da un paio di settimane il pennello è lo Yaqi Aqua (e, consentitemi la divagazione, che gran pennello!).
Stamane lametta Bolzano nuova.
Sottolineo ancora come uno degli aspetti più particolari è come il Rasoio guidi verso un utilizzo più "leggero possibile", senza la minima tentazione di premere, nemmeno per errore. Il tutto in modo molto dolce non, per esempio, come accade con il Razorock German 37, che invita a non premere facendo percepire molto di più la lama.
Non sto a vedere se è un BBs, un quasi BBS, un DFS...quello che noto è, fin da subito, una grande sensazione di rilassatezza e di confort, che dopo più di un paio d'ore persiste.
Setup che uso da mesi: pre Noxzema, sapone Cella, balsamo Noxzema e AS Proraso rossa. Da un paio di settimane il pennello è lo Yaqi Aqua (e, consentitemi la divagazione, che gran pennello!).
Stamane lametta Bolzano nuova.
Sottolineo ancora come uno degli aspetti più particolari è come il Rasoio guidi verso un utilizzo più "leggero possibile", senza la minima tentazione di premere, nemmeno per errore. Il tutto in modo molto dolce non, per esempio, come accade con il Razorock German 37, che invita a non premere facendo percepire molto di più la lama.
Non sto a vedere se è un BBs, un quasi BBS, un DFS...quello che noto è, fin da subito, una grande sensazione di rilassatezza e di confort, che dopo più di un paio d'ore persiste.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi PARKER
Due o tre passate.. compreso il contropelo?
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi PARKER
Per abitudine tra più ritocchi, ma in alcune zone già due sarebbero state più che sufficienti
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi PARKER
Capito, grazie..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Rasoi PARKER
Riesci a fare un paragone a livello di efficienza con RazoRock German 37?Maestro di Provincia ha scritto:Veloce aggiornamento sul Parker Semi Slant dopo la rasatura di stamattina
Io l'efficienza la "misuro" sentendo la barba dopo 24 ore. Con i rasoi molto efficienti (ed aggressivi) la ricrescita è facilmente percepibile come minore rispetto a rasoio meno aggressivi.
Una nota su R89 (Mühle o Edwin Jagger): sono tra i rasoio più efficienti che posseggo. Più efficienti, ma a prezzo di un comfort nettamente inferiore ed uno stress della pelle: ATT S2, R41, Fatip ecc. ovvero rasoio molto aggressivi.
Sto cercando uno slant EFFICACE più di R89 ma meno aggressivo di German 37 (o 37c) ed ATT S2.
Above The Tie S1 sarebbe il vincitore, ma sto cercando un rasoio "da viaggio" che non costi un rene...
E, si, effettivamente con gli slant le basette sono un terno al lotto...
Memento Radere Semper!
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi PARKER
24 ore è il tempo che passa, per me, tra una rasatura e l'altra.
Stamattina, ma era così anche ieri, se non fossi abituato a radermi ogni giorno e visto che in questi giorni non sono a scuola potrei fare meno di radermi.
La barba, ovviamente, si sente. Riesco a fare un confronto migliore sullo stato a circa 16-17 ore dalla rasatura, quando vado a letto. Ovviamente qualcosa di ricrescita si sente, in alcune zone, come la mascella, di più, ma è ancora decisamente "accarezzatile"
Stamattina, ma era così anche ieri, se non fossi abituato a radermi ogni giorno e visto che in questi giorni non sono a scuola potrei fare meno di radermi.
La barba, ovviamente, si sente. Riesco a fare un confronto migliore sullo stato a circa 16-17 ore dalla rasatura, quando vado a letto. Ovviamente qualcosa di ricrescita si sente, in alcune zone, come la mascella, di più, ma è ancora decisamente "accarezzatile"
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi PARKER
@selous: prendi Calypso S1* allora
costa la metà che in acciaio
Per le basette io non sto riscontrando grandi problemi i, certo il pizzetto non riuscirei ad aggiustarlo
*chi mi sa dire se sulla carta è più efficiente la testina att o Parker?
costa la metà che in acciaio
Per le basette io non sto riscontrando grandi problemi i, certo il pizzetto non riuscirei ad aggiustarlo
*chi mi sa dire se sulla carta è più efficiente la testina att o Parker?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi PARKER
Bella domanda.klopp ha scritto:... sulla carta è più efficiente la testina att o Parker?
Io credo il Calypso S1.
Approcci diversi, ma stesso obbiettivo.
Above The Tie sceglie una strada meno battuta, che io preferisco.
Parker 55SL è più convenzionale, ma assai generoso.
Materiali e forme lo dimostrano.

Utente BANNATO
- kalos
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 28/04/2019, 10:21
- Località:
Re: Rasoi PARKER
Un saluto a tutti, oggi ho provato il Parker 55sl armato con lametta Gillette Rubie Iridium Stainless.
Ho trovato la sbarbata ( barba di 3 giorni) rilassata ( per uno slant ) ma molto efficace . Il rasoio risulta abbastanza pesante ma senza pressione riesce a tagliare
efficacemente , mi sono trovato molto meglio rispetto ad un Ikon B1 Slant che trovo estremo.
il setup :

Ho trovato la sbarbata ( barba di 3 giorni) rilassata ( per uno slant ) ma molto efficace . Il rasoio risulta abbastanza pesante ma senza pressione riesce a tagliare
efficacemente , mi sono trovato molto meglio rispetto ad un Ikon B1 Slant che trovo estremo.
il setup :
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
- kalos
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 28/04/2019, 10:21
- Località:
Re: Rasoi PARKER
Nel senso tranquilla, in totale relax senza la paura di uno sgarro che ti affetta il viso.
Credo che sia lo scopo della rasatura tradizionale.
Se volessi una rasatura efficace ma “triller” potrei rasarmi con una lametta tenuta in mano ... come fa qualcuno
Su youtube.
Per la cronaca riesco ad avere un perfetto bbs con un multilama gillette mach3 power con tutti gli accorgimenti del wet shaving , senza nemmeno un’irritazione o altro .
Anni e anni di sbarbate giornaliere hanno fatto scuola

Credo che sia lo scopo della rasatura tradizionale.
Se volessi una rasatura efficace ma “triller” potrei rasarmi con una lametta tenuta in mano ... come fa qualcuno
Su youtube.
Per la cronaca riesco ad avere un perfetto bbs con un multilama gillette mach3 power con tutti gli accorgimenti del wet shaving , senza nemmeno un’irritazione o altro .
Anni e anni di sbarbate giornaliere hanno fatto scuola


- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Rasoi PARKER
Dunque questo semislant rade con meno preoccupazioni ma con una minore efficienza/aggressività del razorock german 37?
È giusto?
Da quello che scrivete sembra di capire che è più coerente con la dolcezza del Edwin Jager che con l'aggressività di un fatip.
È giusto?
Da quello che scrivete sembra di capire che è più coerente con la dolcezza del Edwin Jager che con l'aggressività di un fatip.
Ultima modifica di Master il 28/07/2019, 21:48, modificato 1 volta in totale.
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
- kalos
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 28/04/2019, 10:21
- Località:
Re: Rasoi PARKER
Provo il German 37 che ho comprato settimane fa e ti diro’, per adesso posso fare il confronto con l’ikon B1 Slant ( usato un paio di volte ) che risulta troppo aggressivo per i miei gusti, grande efficacia ma estremamente aggressivo non ti perdona nulla.Master ha scritto:Dunque questo semislant rade con meno preoccupazioni ma con una minore efficienza/aggressività del razorock german 37?
È giusto?
Da quello che scrivete sembra di capire che è più coerente con la dolcezza del Edwin Jager che con l'aggressività di un fatip.


- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi PARKER
Con meno aggressività di un German 37 sì.Master ha scritto:Dunque questo semislant rade con meno preoccupazioni ma con una minore efficienza/aggressività del razorock german 37?
È giusto?
Da quello che scrivete sembra di capire che è più coerente con la dolcezza del Edwin Jager che con l'aggressività di un fatip.
Con meno efficienza...beh, aggressività ed efficienza non sono sinonimi e non mi sentirei di parlare di minore efficienza, a meno che non si voglia discutere di una ricrescita avvertibile mezz'ora prima o dopo (e, anche in quel caso, non saprei esprimermi in maniera univoca a favore di un rasoio piuttosto che di un altro).
Come fa giustamente notare Kalos, la differenza è nella rilassatezza del gesto.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Parker 55SL Semi Slant
Anche oggi il Parker 55SL Semi Slant ha dato ottimi risultati.
viewtopic.php?p=330033#p330033
Confermo decisamente le prime impressioni.
viewtopic.php?p=329929#p329929
Rimando ancora più colpito dopo qualche giorno di utilizzo.
Profondità decisamente valida.
Anche se non sembra, l'efficacia è molto elevata.
Tanto che oggi mi sono rasato per abitudine ... dato che non ce ne sarebbe stata realmente necessità.
Forse questo per me è l'unico punto debole: con l'uso dovrei non potermi più radere quotidianamente !!!

viewtopic.php?p=330033#p330033
Confermo decisamente le prime impressioni.
viewtopic.php?p=329929#p329929
Rimando ancora più colpito dopo qualche giorno di utilizzo.
Profondità decisamente valida.
Anche se non sembra, l'efficacia è molto elevata.
Tanto che oggi mi sono rasato per abitudine ... dato che non ce ne sarebbe stata realmente necessità.
Forse questo per me è l'unico punto debole: con l'uso dovrei non potermi più radere quotidianamente !!!



Utente BANNATO
- kalos
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 28/04/2019, 10:21
- Località:
Re: Parker 55SL Semi Slant
Effettivamente è notevole, efficacia e relax. Bhe direi che "La potenza è inutile senza controllo"ischiapp ha scritto:
Rimando ancora più colpito dopo qualche giorno di utilizzo.
Profondità decisamente valida.
Anche se non sembra, l'efficacia è molto elevata.
Tanto che oggi mi sono rasato per abitudine ... dato che non ce ne sarebbe stata realmente necessità.
Forse questo per me è l'unico punto debole: con l'uso dovrei non potermi più radere quotidianamente !!!![]()
![]()




Questi hanno costruito una bella macchina da guerra.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoi PARKER
Mi dispiace, l'ho usato solo per rasature quotidiane. Magari riesci a testarlo tu con una barba un po' più lungaklopp ha scritto:qualcuno che lo abbia usato su barbe lunghe?
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi PARKER
+1Maestro di Provincia ha scritto:Magari riesci a testarlo tu con una barba un po' più lunga
Con me sicuro caschi male ...
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Parker 55SL Semi Slant
Ora sono sicuro del contrario.ischiapp ha scritto:Io credo il Calypso S1.klopp ha scritto:... sulla carta è più efficiente la testina ATT o Parker?
Dopo aver provato Above The Tie, il Parker 55SL Semi Slant lo trovo decisamente più equilibrato.
Ennesimo esempio di quanto fede e fiducia siano diverse.



Utente BANNATO
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Rasoi PARKER
Ma dai... Stiamo scherzando?!?
Above The Tie "S1" in acciaio ha un blade gap di 0.61 mm.
La versione in alluminio ha il medesimo blade gap.
Come è anche logico, visto che per risparmiare hanno usato il medesimo programma CNC e non avrebbe neanche avuto senso cambiare mantenendo lo stesso nome...
Comunque... ATT S1 è un rasoio estremamente dolce, delicato, non aggressivo. Il blade gap e l'esposizione della lama (due cose diverse) sono notevolmente ridotti e l'insieme porta ad un rasoio con il quale è praticamente impossibile asportarsi pezzi di pelle, sfregiarsi o anche solo irritarsi.
L'efficienza è alta. È un gran rasoio. ATT S2 è ancora più efficiente ma anche parecchio più aggressivo (a parità di lametta, perché cambia...).
Sono più di tre anni che uso ATT S1, S2 e poi M1, R1 ed H1 (i miei post ci sono). Addirittura mi lamentavo all'inizio della poca aggressività di S1, poi con l'esperienza l'ho rivalutato e lo uso parecchio, assieme all'umile Mühle R89/EJ...
Non venitemi a dire che S1 (o M1) sono aggressivi. Li darei ad un diciottenne inesperto e rincogl...ito senza alcun timore!
Mi sa che siamo in presenza di un'altra moda: fino ad un anno fa tutti a sfregiarsi con R41, adesso tutti a ricercare la delicatezza di una piuma... Piuttosto cambiate lametta, smettete di usare la KAI (ho voluto riprovarla dopo anni proprio con S1, che delusione!
) ma sono OT...

Above The Tie "S1" in acciaio ha un blade gap di 0.61 mm.
La versione in alluminio ha il medesimo blade gap.
Come è anche logico, visto che per risparmiare hanno usato il medesimo programma CNC e non avrebbe neanche avuto senso cambiare mantenendo lo stesso nome...
Comunque... ATT S1 è un rasoio estremamente dolce, delicato, non aggressivo. Il blade gap e l'esposizione della lama (due cose diverse) sono notevolmente ridotti e l'insieme porta ad un rasoio con il quale è praticamente impossibile asportarsi pezzi di pelle, sfregiarsi o anche solo irritarsi.
L'efficienza è alta. È un gran rasoio. ATT S2 è ancora più efficiente ma anche parecchio più aggressivo (a parità di lametta, perché cambia...).
Sono più di tre anni che uso ATT S1, S2 e poi M1, R1 ed H1 (i miei post ci sono). Addirittura mi lamentavo all'inizio della poca aggressività di S1, poi con l'esperienza l'ho rivalutato e lo uso parecchio, assieme all'umile Mühle R89/EJ...
Non venitemi a dire che S1 (o M1) sono aggressivi. Li darei ad un diciottenne inesperto e rincogl...ito senza alcun timore!

Mi sa che siamo in presenza di un'altra moda: fino ad un anno fa tutti a sfregiarsi con R41, adesso tutti a ricercare la delicatezza di una piuma... Piuttosto cambiate lametta, smettete di usare la KAI (ho voluto riprovarla dopo anni proprio con S1, che delusione!

Memento Radere Semper!