Pagina 7 di 41

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 11/05/2014, 15:45
da Gunnari
Oggi ho recuperato questo rasoio al mercatino:

Immagine

Come da scritta, il modello è un C.E.M. un rasoio italiano anni 30-40
Ho spulciato qualche foto, ad avrei dei dubbi sul manico, in quanto il manico visto in altre foto è in materiale plastico e non in alluminio. L'alluminio è coerente col periodo autarchico, ma potrebbe essere stato trapiantato da un altro DE...
A Voi l'ardua sentenza..

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 11/05/2014, 15:46
da claudio1959
...so slo che è carino...

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 11/05/2014, 16:33
da AlfredoT
Lo avevi avvistato dalla... finestra? :D
Ma solo qui si trovano solo shavette da parrucchieri? :evil:
Franken o no, è bello, Gunnari!

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 11/05/2014, 20:36
da DiodoroSiculo
Quoto. Carinissimo!

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 11/05/2014, 20:51
da Gunnari
Claudio, Sergio, Mario,
Vi ringrazio per i vostri commenti positivi :-) . Ho dato un'occhiata su internet e ho trovato solo il modello con il manico in plastica, temo sempre di più che sia un franken razor... Inoltre il rasoio non è un buone condizioni, la testa è parecchio rovinata, l'ho preso all'ultima bancarella del mercatino, dopo un inutile giro, giusto per dire che prendevo qualcosa...
In ogni caso lo proverò in settimana :-)

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 11/05/2014, 22:51
da claudio1959
Siamo in attesa, Razorhunther
Talvolta i conigli escono da soli dal cappello
Bello seguirti
Sei un istintivo
A te non servono i link, Ebay....
Tu segui il tuo fiuto
Odore di ferro e di tela di bancarella
Intuisci
Con prezzi onesti, cerchi e scopri
...E quel che è bello, è che condividi...
Io lo so bene...
Grazie

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 18/05/2014, 17:53
da PIPPO
13880 13879
Al mercatino ho trovato questo DE oc la scatola riporta il nome Carolus ma il rasoio non ha nessun segno distintivo il manico è cavo e lungo 7,5 cm la lametta è marchiata balilla e ha i simboli del fascio littorio qualcuno sa qualcosa in più grazie mille!

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 18/05/2014, 20:57
da sekuss
Scovato ieri in uno stato pietoso ad un mercatino...
E' chiaro che si tratta di un Merkur OC che dopo una bella pulizia ha riacquistato tutto il suo splendore...

13887

13886
...la testa di Mercurio sul fondo del pomello è stupenda... :D

13885

...ma che modello è? :?

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 18/05/2014, 23:47
da claudio1959
E' SICURAMENTE un "1904"
Che esprime il manico, non ricordo la differenza fra OC e CC
Uno dei migliori

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 19/05/2014, 6:21
da sekuss
Sicuro Claudio?
il manico è diverso dai 1904 che ho visto in rete...

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 19/05/2014, 7:37
da Luca142857
13907
Questa è un'immagine del catalogo Merkur 1956; il rasoio 43 sembra avere lo stesso manico del tuo ma ha la testa obliqua e la barra di sicurezza. In tutto il catalogo solo il 43 ha quel manico.

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 19/05/2014, 14:41
da sekuss
l'immagine io non la vedo...
Comunque il mistero si infittisce, sarà una ibridazione! :lol: :P

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 19/05/2014, 14:52
da claudio1959
Luca142857 ha scritto:Immagine
Questa è un'immagine del catalogo Merkur 1956; il rasoio 43 sembra avere lo stesso manico del tuo ma ha la testa obliqua e con la barra di sicurezza. In tutto il catalogo solo il 43 ha quel manico.
Sì, la mia era una svista
ha ragione Luca :evil:
...sto arrivando coll' allume, cocco!
:twisted: :lol:

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 19/05/2014, 18:34
da Mino
E' un Merkur vintage, credo degli anni '50.

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 19/05/2014, 18:36
da barbadura
Mino ha scritto:E' un Merkur vintage, credo degli anni '50.

anni 30......!!! :twisted: ;) :D

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 19/05/2014, 19:25
da sekuss
:o :shock: Addirittura anni 30!?!?!? :o :shock:

Se fosse vero non li dimostra, Il nonnetto è in una forma smagliante... 8-) :twisted:

...oggi mi ha regalato una sbarbata eccezionale! http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 375#p77445" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 19/05/2014, 22:57
da claudio1959
sekuss ha scritto::o :shock: Addirittura anni 30!?!?!? :o :shock:

Se fosse vero non li dimostra, Il nonnetto è in una forma smagliante... 8-) :twisted:

...oggi mi ha regalato una sbarbata eccezionale! http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 375#p77445" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
e che ti credi? :geek:
Guarda me! ;)
No, meglio no... :lol: :lol:

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 19/05/2014, 23:33
da Andy7
Ho visto diverse volte quel merkur però mai con testa open comb.

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 21/05/2014, 15:50
da giulio_splash
Recuperato questi due rasoi da mio padre, mi chiedo che modelli siano (le foto sono prima del restauro, adesso sono più lucidi :D)
Sul Gillette blu c'è inciso D1 (ma non ho capito come si ricava la data...che anno è D? 1 invece ho capito riferirsi al primo trimestre).
Su quello tutto di metallo (il cui manico purtroppo non sono riuscito a ripulire per bene) non c'è scritto invece nulla.
Immagine
Immagine
Immagine

Inoltre vorrei chiedervi una cosa...anche le lamette le ho prese da mio padre, e sono in disuso da 20 anni. Però non sono state ancora usate e si trovano ognuna nella propria bustina... sono ancora buone o dovrei buttarle e prenderne di nuove? Dalle mie parti 5 lame Gillette Platinum (le uniche che ho trovato in negozio) costano sui 4 euro..

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 21/05/2014, 16:50
da gbiotti
giulio_splash ha scritto: Inoltre vorrei chiedervi una cosa...anche le lamette le ho prese da mio padre, e sono in disuso da 20 anni. Però non sono state ancora usate e si trovano ognuna nella propria bustina... sono ancora buone o dovrei buttarle e prenderne di nuove? Dalle mie parti 5 lame Gillette Platinum (le uniche che ho trovato in negozio) costano sui 4 euro..
Secondo me e' sufficiente che le guardi bene e verifichi che non ci siano macchie da ossidazione, ma essendo "platinum" ho forti dubbi che ci siano, per cui dovrebbero essere buone anche dopo tutti questi anni.

Certo che 4 Euro per un pacchettino da 5 mi sembra davvero troppo esagerato: nella GDO si trovano normalmente intorno ai 2,5 Euro e sono considerate care.

Magari, se come consigliato, vorrai inserire nel tuo profilo la localita' o zona dove abiti, qualche tuo conterraneo potrebbe anche consigliarti dove fare gli acquisti.

Geraldo.

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 21/05/2014, 17:43
da Luca142857
giulio_splash ha scritto: Sul Gillette blu c'è inciso D1 (ma non ho capito come si ricava la data...che anno è D? 1 invece ho capito riferirsi al primo trimestre).
Il Gillette super silver è del 1983 primo quarter.
http://wiki.badgerandblade.com/US_Gille ... nformation" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 21/05/2014, 22:55
da giulio_splash
Luca142857 ha scritto:
giulio_splash ha scritto: Sul Gillette blu c'è inciso D1 (ma non ho capito come si ricava la data...che anno è D? 1 invece ho capito riferirsi al primo trimestre).
Il Gillette super silver è del 1983 primo quarter.
http://wiki.badgerandblade.com/US_Gille ... nformation" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie :)
Per l'altro nessuna idea?

gbiotti ha scritto:
giulio_splash ha scritto: Inoltre vorrei chiedervi una cosa...anche le lamette le ho prese da mio padre, e sono in disuso da 20 anni. Però non sono state ancora usate e si trovano ognuna nella propria bustina... sono ancora buone o dovrei buttarle e prenderne di nuove? Dalle mie parti 5 lame Gillette Platinum (le uniche che ho trovato in negozio) costano sui 4 euro..
Secondo me e' sufficiente che le guardi bene e verifichi che non ci siano macchie da ossidazione, ma essendo "platinum" ho forti dubbi che ci siano, per cui dovrebbero essere buone anche dopo tutti questi anni.

Certo che 4 Euro per un pacchettino da 5 mi sembra davvero troppo esagerato: nella GDO si trovano normalmente intorno ai 2,5 Euro e sono considerate care.

Magari, se come consigliato, vorrai inserire nel tuo profilo la localita' o zona dove abiti, qualche tuo conterraneo potrebbe anche consigliarti dove fare gli acquisti.

Geraldo.
Alla coop questo era il prezzo (3.80 o giù di lì...poco sotto i 4 euro insomma). Domani farò allora una prima prova con le lamette che ho a disposizione. Se con queste tre lamette avrò successo, poi credo che acquisterò su Safetyrazor (che mi sembra tra i siti consigliati, il migliore in quanto a prezzi e a quantità di rasoi\lamette disponibili) il mio primo DE (Parker 96R o 92R che dovrebbero entrambi andar bene per me che sono alle prime armi, e hanno un bel design :D) con il pack di lamette di prova per trovare la lametta che fa per me. Spero solo di non tagliuzzarmi domani :?

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 22/05/2014, 8:23
da PIPPO
Luca142857 ha scritto:
giulio_splash ha scritto: Sul Gillette blu c'è inciso D1 (ma non ho capito come si ricava la data...che anno è D? 1 invece ho capito riferirsi al primo trimestre).
Il Gillette super silver è del 1983 primo quarter.
domanda da principiante:
tra super silver, G100 e 7'00 le differenze principali quali sono? chiedo perché girando in giro mi capitano sottomano alcuni reperti e non vorrei attribuire valutazioni sbagliate e ....prezzi sbagliati! grazie

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 22/05/2014, 18:25
da Luca142857
A parte i diversi nomi per lo stesso rasoio, hai a che fare con due diverse tipologie, una "macchinetta" 8-) con apertura a farfalla ed un tech.

Re: Topic Identificazione Rasoi

Inviato: 22/05/2014, 18:49
da PIPPO
Ok luca tutto chiaro!