Pagina 7 di 29
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 30/07/2015, 13:32
da danko1
Cosa non hai capito?
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 14/08/2015, 12:17
da PicklesMacCarthy
Stamattina,complici le ferie del mio barbiere di fiducia,pienone della Gentilissima Parrucchiera che mi supporta/sopporta nelle mie imprese di rasatura...sono andato giu' di brutto:
aurore mezza botta con lametta wilkinson
scheggia di sapone Forze armate Italiane
pennello omega bimbo
come direbbe Qualcuno Di Latina.."Ma li Mortacci"....
per fortuna Floyd giallo e crema "calvi e rasati" non mi mancano!
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 21/09/2015, 22:01
da bubbinho
Salve a tutti,
oggi sono stato nel negozio indicato nel thread iniziale ed ho avuto la sorpresa che la confezione del prodotto è totalmente cambiata, sia la scatola che il tubetto. Il costo è stato di € 6,90 in offerta!
Nello stesso negozio non sono riuscito a trovare il pre-barba della Proraso....

Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 21/09/2015, 22:06
da sandronic
Trovato nei negozi CAD con la stessa confezione e al prezo di euro 7.60 mentre nella profumeria Duglas on-line il prezzo è di 10.50 + spedizione.
Ciao
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 21/09/2015, 22:08
da bubbinho
....nella stessa confezione delle mie foto?? io l'ho preso da CAD a € 6,90 in offerta, e credo che costasse la cifra da te indicata...
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 21/09/2015, 22:11
da sandronic
Si la confezione è identica.
https://www.douglas.it/douglas/Capelli- ... 69557.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 21/09/2015, 22:56
da Caffeine
Vi consiglio smoll Shop online se ne prendi 3 viene meno di 5 euro a confezione ( durante l'acquisto si può scegliere "cartone", inoltre mi hanno regalato dei profuma armadio e un detersivo al bicarbonato, regali scemi ma graditi, inoltre mi hanno mandato una mail per chiedere se fossi soddisfatto etc...
Ovviamente lo sconto confezione vie su molto prodotti
Consigli rasoio aggressività medio alta per testa
Inviato: 23/09/2015, 9:26
da Caffeine
buona sera, come si può vedere anche dalla mia presentazione,uso il double edge solo per uso rasatura testa, mantenendo la barba lunga
ora, attualmente la mia situazione è questa
rasoio parker 71r
rasoio merkur 21c (con questo di solito uso due lamette tagliate come spessore, dato che mi sembra molto dolce)
kit di lamette varie
per ora, quelle con cui sono andato più liscio sembrano le shark stainless, le astra verdi, e le bic platinum
non so, forse è una questione di tecnica, o di rasoio o di lamette, ma non riesco quasi mai ad ottenere un bbs, se non facendo tipo 6 passate, i punti più problematici sono i capelli subito sopra la basetta, che faccio in contropelo, dato che mi sembrano andare dall'alto verso il basso, quindi passo il rasoio dal basso verso l'alto, ma rimane sempre un pò di grana, e l'altra sembra essere la circonferenza dove più o meno hanno l'attaccatura di capelli i frati che si rasano la testa al centro, lol, e oggi mi sembra di aver capito che seguono un senso circolare della testa:P, ma comunque mediamente, un effetto pelle "vellutata" mi richiede molte passate
pensavo, magari, passando ad un rasoio più aggressivo, dato che non mi sembra di aver avuto problemi di tagli o irritazioni, oltre i primi giorni, che ovviamente dovevo imparare meglio la tecnica... Mo spaventano però fatip e r41 che dalle descrizioni sembrano motoseghe... Cercavo qualcosa di giusto un filo meno aggressivo, sembra avessi trovato un buon compromesso nel merkur 15c ma da alcune recensioni é dolce quanto o più di un closed comb... A questo punto sembra che il merkur 45 sia un ottimo candidato, aggressivo ma molto scorrevole, mi spaventa però la robustezza del materiale... Sapete consigliarmi qualcosa su questa falsa riga? Qualcosa di aggressivo ma non quanto il fatip o il muhle e che perdoni qualche errore (é da meno di un mese che ho iniziato)... O magari spessorare ulteriormente i miei rasoi (passando da 2 lamette a 4 di spessore) potrebbe darmi ulteriore aggressività m mantenendo una certa dolcezza nativa del rasoio?
Scusate il wall of text, ma volevo essere il più preciso possibile... Grazie mille
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 23/09/2015, 12:40
da MoPaDa
Ciao.
Il mio consiglio è: merkur 37 con lamette Rapira.
Profondo e dolce ... per un risultato eccellente per 10-12 ore.
Due passate e ritocchini (... per andare oltre al BBS

)
Provare per credere

Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 23/09/2015, 19:27
da Caffeine
mi sembra un ottimo consiglio, non avevo mai considerato gli slant, perchè pensavo bisognassero di qualche tecnica particolare e avevo letto che erano raccomandati con una crescita di un paio di giorni almeno, dato che mi raso il cranio tutti i giorni, li avevo esclusi per queste due ragioni principalmente...
un altro candidato era il progress, per la comodità di cambiare la regolazione...
ora mi hai messo un grosso dubbio lol
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 23/09/2015, 20:12
da capitan pulcino
la mia tecnica per la boccia:
1) sgrossata del capello con il rasoio elettrico cinese
2) velo di balsamo di karitè in posa per un minuto
3) velo di schiuma da barba Figarò al mentolo
4) rasatura con il Bic Sensitive bilama
5) panno strizzato dall'acqua fredda in funzione anti-rossore
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 23/09/2015, 20:51
da PicklesMacCarthy
Belli ed interessanti questi ultimi messaggi:ho l'impressione che il bbs sul cranio non lo si possa ottenere,a meno di non restare moltissimo tempo sulla fase rasatura,ma intendo veramente molto tempo:le ultime rasate le ho effettuate con shavette e DE open comb militare degli anni 50,lamette usate sono delle astra verdi e delle gillette platinum.
Fatico molto sulla parte nuca e zona superiore posteriore della capoccia,visto che la sx solitamente usata per tirare la cute e' occupata a mantenere lo specchietto portatile in posizione.
Forse per avvicinarmi al bbs dovrei usare la tecnica usata dal mio barbiere:con shavette segue zona per zona il verso di crescita del capello e va di contopelo.Buono il suggerimento di usare il panno freddo strizzato in funzione anti rossore:ultimamente o uso prep sul cranio inumidito di acqua fredda oppure vado giu' di floyd giallo.
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 23/09/2015, 21:27
da capitan pulcino
a dirla tutta è una soluzione ereditata dalla rasatuta quella del panno in acqua fredda e strizzato.
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 23/09/2015, 22:36
da Caffeine
A dire il vero penso si possa anche rinunciare allo specchietto per vedere, alla fine la nuca bene o male se già distende il collo verso il basso ha una forma dritta e regolare e si possono fare 3 o 4 passate con la certezza di coprire tutta la zona... O al massimo trovare un modo di "appendere" lo specchietto... È da valutare, io infatti sarà strano, ma proprio con la nuca ho pochi problemi, ho più problemi con le parti laterali, sopra le basette malgrado il contropelo rimane sempre un po' di effetto grattugia dei capelli
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 12:20
da Ringhio85
Ciao a tutti...sono nuovissimo del forum e mi tuffo di cranio subito in questa discussione!!!
Oltre ad essere nuovo del forum sono anche nuovo del mondo rasoi DE, che volevo iniziare ad usare per la pelata, fino ad ora fatta con multilama senza mai nessun problema, no irritazioni, no bollicine, no niente!!!
Premettendo che mi rado regolarmente due volte a settimana, pelo e contropelo per avere effetto culetto di un bambino, sono qui a chiedervi quale rasoio potrei acquistare...
Da un pò di tempo mi sto informando riguardo questo mondo...per scoprire quanto sia immenso e variegato...
Inizialmente avevo addocchiato i rasoi regolabili, ma forse non sono la soluzione migliore nel mio caso, o forse si...
Insomma voi cosa mi consigliate???

Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 13:52
da MoPaDa
Forse sarò monotono ... ma secondo me e per me ...
MoPaDa ha scritto:Ciao.
Il mio consiglio è: merkur 37 con lamette Rapira.
Profondo e dolce ... per un risultato eccellente per 10-12 ore.
Due passate e ritocchini (... per andare oltre al BBS

)
Provare per credere

Ad onor del vero in questi giorno sto utilizzando i miei due Gillette appena tornati dagli USA ("revampati" - FatBoy cromato / Slim Adj. I3

rodiato) con lamette PhermaSharp/Gillette Verdi/Personna PC/Astra Blu ... ed il risultato è comunque al top ... anche se sono sempre più "tranquillo" con il 37+Rapira

Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 14:59
da Caffeine
ragazzi, domanda per chi usa il trattamento testa intra/phytorelax
ho provato a mandare mail all'azienda, ma ancora nessuna risposta
meglio usarlo come dopobarba, o come dopodopobarba?
dagli ingredienti (antisettico, emolliente etc) sembra possa essere già usato come dopobarba, ma ho pensato che forse per la chiusura dei pori etc, ci voglia un prodotto specifico (after shave)
che dite?
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 15:53
da Ringhio85
MoPaDa ha scritto:Forse sarò monotono ... ma secondo me e per me ...
MoPaDa ha scritto:Ciao.
Il mio consiglio è: merkur 37 con lamette Rapira.
...
Ad onor del vero in questi giorno sto utilizzando i miei due Gillette appena tornati dagli USA ("revampati" - FatBoy cromato / Slim Adj. I3

rodiato) con lamette PhermaSharp/Gillette Verdi/Personna PC/Astra Blu ... ...
Ma ti rasi la testa regolarmente?
Io ero orientato verso un regolabile perchè ogni 3/4 giorni mi rado la pelata, quindi non è come rasarsi giornalmente...per lo stesso motivo avevo anche visto lo Styletto della Goodfellas oltre al Merkur Futur!
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 17:15
da capitan pulcino
io mi rado tutte le sere dopo cena.
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 17:43
da PicklesMacCarthy
Caffeine ha scritto: È da valutare, io infatti sarà strano, ma proprio con la nuca ho pochi problemi, ho più problemi con le parti laterali, sopra le basette malgrado il contropelo rimane sempre un po' di effetto grattugia dei capelli
nel mio caso succede la cosa contraria:per la nuca mi serve assolutamente lo specchietto,e pensare che un amico mio,con un plasticone si rade "a tasto",semtendo la zona da radere con le dita della sx e passandoci il plasticone,e ci azzecca pure,arriva quasi al bbs,cosi',al tasto.
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 18:40
da MoPaDa
@Ringhio85
Ciao.
Mi rado la testa da oltre 20 anni e solo un paio di volte alla settimana.
Questo è dovuto al fatto che ottenendo un BBS eccellente dopo la "rasacrapa"

non ho la necessità di farlo quotidianamente.
Per un breve periodo ho provato tre volte, ma sinceramente per il materiale a disposizione è troppo.
Quest'estate ho fatto rasature quotidiane, ma lo strumento era molto diverso (gillette Guard, un monolama con testina usa e getta indiano).
Evito "lame libere".
Il Futur è stato uno dei miei regolabili, ma per come è costruito (gruppo testa grossa) avevo un po di problemi in zona dietro le orecchie e pertanto l'ho abbandonato.
Non uso specchio o altro accorgimento.
Subito in ATG e/o XTG ... più o meno
Durante la seconda passata, specialmente dietro, uso la mano libera come "guida" ... che cioè precede il DE.
Per la mia esperienza la migliore accoppiata, per ora, è 37 e Rapira.
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 18:46
da il barbitonsore
Faccio anch'io così: bomboletta, plasticone , niente specchietto e procedo tastando la parte con la sinistra. Il risultato è più che buono. Mi rado solo alla domenica per cui, ovviamente, verso fine settimana la ricrescita è piuttosto evidente ma non ho la pazienza di farlo più spesso.
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 18:56
da capitan pulcino
usato sempre specchio, mai avuto problemi nell'espletare l'intera operazione.
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 19:01
da Luca142857
Ora anch'io procedo sempre con il contropelo, ed il BBS mi riesce bene.
Ma è un virtuosismo, non lo ritengo necessario visto che mi rado una volta alla settimana.
Tengo la pelle tesa prima del passaggio del rasoio, e sento con la mano le zone ancora da finire.
Anche per me lo specchio non è necessario.
Re: Rasarsi il Cranio
Inviato: 24/09/2015, 19:11
da jabba
il barbitonsore ha scritto: bomboletta, plasticone , niente specchietto e procedo tastando la parte con la sinistra
Anche io usavo bomboletta e bilama, ma poi ho dovuto ricredermi: con una buona preparazione comre per la barba ed un DE è tutto un altro pianeta.
Pelo e contropelo senza specchio e BBS assicurato in dieci minuti.
Appena eseguita con Palmolive classica, DE in firma, Satinex 2000 e Proraso verde lozione: sembra di avere messo la testa nel ghiaccio
