Pagina 7 di 16
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 22/10/2014, 5:11
da AlfredoT
bilos2511 ha scritto:Mi spiegate gentilmente come procedete a tagliare le etichette in base al diametro che vi serve? ... Daa che la maggior parte sono quadrate
Di quali parli, bilos? La maggior parte che ho visto sono rotonde.
Anzi direi tutte, tranne quella del sapone strano alla menta di cui non ricordo il nome!
vado in un centro foto e dico:" mi stampate ste foto, cosi come sono...senza ridimensionare niente, senza intervenire sulle misure?
Se usi le foto, è probabile che col ditone umido/bagnato possa sbavare.
Se usi una foto autoadesiva, poi la devi proteggere con pellicola trasparente tipo DC Fix, ritagliata di un diametro leggermente maggiore
Se no trova un centro dove fanno pubblicità: loro usano etichette di materiale plastico indelebili.
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 22/10/2014, 8:08
da bilos2511
Io le vedo tutte quadrate, Alfredo, o per lo meno la maggior parte delle foto...intendo le foto complete, con lo sfondo e tutto. Che poi la parte che ci interessa dopo il ritaglio e rotonda, siamo d'accordo!
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 22/10/2014, 9:45
da AlfredoT
bilos2511 ha scritto:intendo le foto complete, con lo sfondo e tutto.
Non ci avevo pensato! Be', si... le ritagli.
Hai uno stampatore pubblicitario lì?
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 22/10/2014, 13:33
da ares56
bilos2511 ha scritto:Mi spiegate gentilmente come procedete a tagliare le etichette in base al diametro che vi serve? ...
Le etichette nel mio G-Drive (
http://goo.gl/xpVPwm" onclick="window.open(this.href);return false;) sono tonde e le vedi quadrate perchè per comodità non ho reso trasparente lo sfondo: stampandole su carta bianca l'ho ritenuto inutile.
Non hanno una dimensione specifica perchè ognuno le può stampare dimensionandole in funzione dei barattoli che decide di usare. In genere io compongo su un foglio A4 un certo numero di etichette in modo da ottimizzarne lo spazio, tipo questo:
Dopo di chè, armato di forbicina per le unghie con le punte curve e tanta pazienza, procedo al ritaglio e al successivo posizionamento sul tappo del barattolo.
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 22/10/2014, 19:58
da bilos2511
Grazie, tutto chiaro Ares.
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 25/10/2014, 16:45
da ischiapp
Se usi delle etichette adesive stampabili, carta o addirittura plasificate, ti conviene inserire i margini del formato in un foglio elettronico di stampa (Word, Print, ecc) e ridimensionare le immagini in relazione al barattolo disponibile al momento.

Io non avendo le plastificate, e soprattutto la stampantona laser full-color p€r s€ri probl€mi €sist€nziali, uso le super-economiche 115x70mm (due accoppiate da quasi 60x70mm) e poi da bravo amanuense ci metto sopra la pellicola trasparente adesiva per impermeabilizzare agli schizzi.
Un po di pazienza con le forbici.
Ed il gioco è fatto!!
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 06/12/2014, 12:15
da Figaro003
Domanda per Ares:
Le etichette adesive in poliestere possono essere rimosse in caso di riutilizzo del barattolo con altro sapone?
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 06/12/2014, 12:33
da AlfredoT
No. Le etichette in poliestere sono equiparabili ai brillanti: per tutta la vita!
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 06/12/2014, 14:06
da ares56
Figaro003 ha scritto:Domanda per Ares:
Le etichette adesive in poliestere possono essere rimosse in caso di riutilizzo del barattolo con altro sapone?
AlfredoT, con il suo insuperabile humor inglese, ha un pò esagerato...nel senso che non è facilissimo rimuoverle e probabilmente vengono via a pezzi ma con l'impiego di un solvente tipo trielina o l'uso attento di una lametta usata si possono rimuoverle.
Eventuali graffi o azioni aggressive del solvente sui barattoli in plastica saranno comunque coperti dalla nuova etichetta.
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 06/12/2014, 14:18
da AlfredoT
Anche lo scaldarle sotto l'acqua bollente ammorbidendo il collante, staccare l'etichetta con attenzione e poi passare con uno 'smacchiatore'...

Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 06/12/2014, 21:03
da Figaro003
Grazie a tutti e due.

Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 06/12/2014, 21:27
da barbadura
In certi casi io utilizzo una goccia di benzina, ma proprio una goccia o quasi l'essenza tramite una pezzuola, senza esagerare naturalmente e poi lavo con abbondante acqua e sapone per piatti, si può utilizzare anche il liquido di ricarica
per gli accendini più famosi americani....

in ogni caso si presta anche il solvente per le unghia....
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 07/12/2014, 9:45
da ischiapp
Occhio con i solventi, soprattutto quelli aggressivi come Acetone, Trielina, Etere di Benzina ... che possono sciogliere il contenitore.
Meglio leggere nell'apposita discussione.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 469#p90469
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 07/12/2014, 10:32
da barbadura
Si lo so, possono essere molto aggressivi ma mi sembra ovvio che bisogna passarlo e pulire subito dopo, non bisogna lasciarli agire per troppo tempo sennò squagliano tutto....

Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 07/12/2014, 17:22
da afj
Figaro003 ha scritto:Domanda per Ares:
Le etichette adesive in poliestere possono essere rimosse in caso di riutilizzo del barattolo con altro sapone?
Prova con il phon molto caldo.....se utilizzano dei collanti morbidi ovviamente
Francisco
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 17/12/2014, 20:26
da Figaro003
Grazie Francisco, ottimo consiglio. Funzina benissimo.

Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 05/02/2015, 11:14
da ischiapp
Tre nuove etichette nel mio GDrive ... al link nel primo post.
Cella Crema Sapone
Extra Extra Finissima
Repack 200g|Kell's Original
Ultra Aloe Blend
Vanilla Bean|Le Pére Lucien
LE Vetiver Bourbon
Repack 50g|Le Pére Lucien
Lotion du Barbier
après Rasage
[album]21726[/album]|[album]21727[/album]|[album]21728[/album]|[album]21795[/album]
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 12/02/2015, 4:06
da ischiapp
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 08/03/2015, 18:02
da ischiapp
Grazie a Giova1949 ho un
bel campione della crema XPEC Original ... per cui le etichette necessarie al riconfezionamento.
Purtroppo non ho trovato immagini piane di sufficienti dimensioni, quindi sono un filo sbilenche.

Nel primo post il link al mio Google Drive per gli originali senza marchio del Forum.
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 09/03/2015, 20:52
da ares56
Sto riorganizzando le etichette nel mio Google Drive, adesso ho raggruppato in cartelle dedicate quelle dei principali produttori di creme e saponi...anche se il lavoro è sempre in evoluzione.
Il link per l'accesso è sempre lo stesso:
http://goo.gl/xpVPwm" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 09/03/2015, 21:38
da Darko
ischiapp ha scritto:Purtroppo non ho trovato immagini piane di sufficienti dimensioni, quindi sono un filo sbilenche.
Puoi sempre correggere in fotoritocco
D.
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 09/03/2015, 22:17
da BMWTank
Ragazzi ma per il floyd avete nulla? Ho il vigoroso in bottiglia piccola riconfezionato in vaporizzatore e volevo metterci un'etichetta
B
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 09/03/2015, 22:27
da ares56
Per adesso può bastare?

Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 09/03/2015, 22:29
da BMWTank
Mi servirebbe tondo ma....

mi accontento...per il momento
grazie
B
Re: Etichette per riconfezionamento
Inviato: 09/03/2015, 22:34
da ares56
Evvabbè:
