Pagina 7 di 7

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 25/08/2019, 8:18
da kratos*86*
ischiapp ha scritto:
kratos*86* ha scritto:... solo la visita della storica "profumeria" vale una parte del prezzo
Perché ... è inclusa??? :lol: :lol: :lol:
Ovviamente...basta guardare dentro la scatola :lol:

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 16/10/2019, 18:05
da HxH
Ciak Ragazzi on-line dove si può acquistare questo sapone?

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 16/10/2019, 20:36
da cris76
Io l'ho acquistata direttamente dal loro sito, un ordine tramite email mi pare..
La uso tutt'ora, però non mi entusiasma più di tanto, di sicuro non la ricomprerò..mi piace molto il loro dopobarba invece, quello al melograno.

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 02/04/2020, 11:36
da gaetanocallista
Super Mario ha scritto:...il profumo è elegante e discreto durante la rasatura…. ...fra 20 e 30 giri di pennello sulla crema, senza fretta, con gentilezza
Solo per questo garbo mi verrebbe voglia di provarla :D

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 04/04/2020, 23:05
da Super Mario
E faresti benissimo! È un sapone eccezionale.
SM

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 25/08/2020, 8:28
da Tarti
Confermo tutti i pareri positivi su questa crema (che ho provato grazie ad un campione inviatomi da Luc68). Dal profumo, principalmente eucalipto e menta elegantemente discreti e freschi, alla resa sul viso, compatta, scivolosa e protettiva, al postrasatura. Da tenere in considerazione come crema estiva!

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 28/08/2020, 23:43
da Super Mario
A me piace tutto l’anno, anche d’inverno: è un’elegantissima e delicata profumazione con testa e cuore fresco, ma chiusura calda dell’omonima colonia tabacco toscano SMN.
SM

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 05/10/2020, 8:35
da vertighel
Acquistato ieri a Firenze, profumo micidiale freschissimo con finale di tabacco.
Non l'ho ancora provato, stasera ci do dentro!! Ho letto le discussioni sopra riguardo il montaggio, proverò in ciotola Fine per vedere come va.

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 05/10/2020, 20:12
da vertighel
Sapone provato, posso sicuramente ritenermi soddisfatto.
Prelevato dal barattolone con pennello (forse troppo poco, poi spiegherò perché) e montato poi in ciotola. L'ho trovato molto assetato d'acqua, aggiunta a mano a mano fino all'esplosione di una schiuma davvero compatta.
Idratata ancora un pochino, sono poi partito a stendere in volto.
Rasatura finale ottima, 3 passate giuste giuste per il poco sapone prelevato in origine (forse ci sono andato troppo timoroso io) ma ha concesso una lubrificazione perfetta, pelle morbidissima in after, niente irritazioni nonostante alcune passate rifatte in punti senza sapone visibile.
Unica piccolissima pecca: mi aspettavo un'esplosione di tabacco ma rimane abbastanza timido, apparentemente coperto da fresco del mentolato. Ora a 2 ore dalla rasatura lo sento meglio ma rimane comunque una lieve nota.

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 07/10/2020, 11:44
da vertighel
Scusate il terzo post di fila.

Ieri ho riprovato questo fantastico sapone per alcune piccole correzioni e ho notato che monta meglio in FL che in ciotola, dove mi sembra o che abbia bisogno di prelevare più sapone oppure smonta dopo una decina di minuti.

Qualcunaltro ha notato lo stesso o è un'impressione mia?
Inoltre, che after ci abbinereste? Io per adesso vado di Cella rossa (perchè è quello che ho) altrimenti penso che anche un Floid non ci starebbe male (ma quello sta quasi su tutto come per il prezzemolo :lol: )

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 07/10/2020, 11:47
da Bob65
vertighel ha scritto: 07/10/2020, 11:44.. ho notato che monta meglio in FL che in ciotola ...
Inizio OT
Premesso che non conosco questo prodotto, dal basso della mia esperienza, ravviso che ogni sapone monta meglio in FL .....
Fine OT

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 07/10/2020, 12:30
da Maxabbate
vertighel ha scritto: 07/10/2020, 11:44

Inoltre, che after ci abbinereste? Io per adesso vado di Cella rossa (perchè è quello che ho) altrimenti penso che anche un Floid non ci starebbe male (ma quello sta quasi su tutto come per il prezzemolo :lol: )
La "Lozione Dopobarba al Tabacco Toscano" di Santa Maria Novella dovrebbe andare bene...
(Poi che costi molto è tutto un altro problema).

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 07/10/2020, 14:22
da Tarti
Bob65 ha scritto: 07/10/2020, 11:47Premesso che non conosco questo prodotto, dal basso della mia esperienza, ravviso che ogni sapone monta meglio in FL .....
+1

Per un dopobarba da abbinarci, direi che ci può stare bene qualsiasi cosa, da un umilissimo Proraso verde (che ricorda la crema con le note di eucalipto) fino al dopobarba abbinato di SMN che suggerisce Maxabbate

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 13/01/2023, 17:14
da vertighel
Ultimamente ho iniziato a notare nel mio SMN (acquistato a settembre 2020) uno strano odore.
Appena apro la confezione sento il solito profumo di tabacco+balsamico, ma dopo una decina di secondi inizio a sentire un forte odore di marcio.
Ho sempre prelevato direttamente dalla confezione con pennello umido, ma questo per qualsiasi sapone avuto e non ho mai riscontrato niente del genere.

L'unica cosa strana che ho fatto negli ultimi mesi è stata "staccare" il sapone delle pareti con il dito per andare a depositarlo sul fondo, in modo da cercare di ottenere una superficie più o meno piana dalla quale prelevare.

E' successo a qualcun altro?

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 13/01/2023, 17:30
da Zeiger
A mio avviso caricare direttamente dalla confezione, cioè bagnando il sapone, alla lunga crea problemi.
Io infatti prelevo sempre la quantità che mi serve e carico a parte nella ciotola di ceramica. Mai avuto problemi in otto anni e ho saponi con altrettanti anni.

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 13/01/2023, 20:32
da Dan66
Questa modalità di prelievo, senza bagnare il sapone, la applichi anche con i saponi duri e semiduri?

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 13/01/2023, 20:39
da Zeiger
Si, con tutti. Per i duri gratto con un cucchiaino delle piccole sfoglie di sapone che poi metto in ciotola con un cucchiaino di acqua calda che le ammorbidisce. Dopo qualche minuto comincio a lavorare le gomme il pennello e ottengo una ottima schiuma.

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 13/01/2023, 21:16
da Dan66
Grazie della risposta. Proverò anch'io

Elimini l'acqua prima di iniziare il montaggio in ciotola?

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 17/03/2023, 11:14
da Zeiger
No. Anche perché non è tanta e anzi solitamente devo aggiungerne ancora durante il montaggio

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 17/03/2023, 11:20
da Dan66
Grazie della risposta

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 26/03/2023, 7:35
da tecmobility
qual' e' la resa del sapone SMN rispetto i saponi del Saponificio varesino? Qualcuno ha fatto quest'esperienza?

Re: Santa Maria Novella - crema da barba

Inviato: 30/03/2023, 21:21
da Super Mario
Con una media di 2-3 rasature settimanali, SMN mi dura almeno 6-7 mesi, Saponificio Varesino quasi finito dopo 12-13 mesi.

Il paragone però è impari: crema vs sapone triple milled.

SM