Pagina 7 di 8
Re: DE made in Russia
Inviato: 23/01/2015, 16:33
da Petrvs
gaston ha scritto:... ti posso dire che il rapira è una copia malfatta del gillette rubie, un poco più aggressivo del rubie ma non mi è sembrato molto aggressivo come ,pare sia il Muhle...
Quoto, riquoto e sottoscrivo. Il Rapira e il Rubie sono all'apparenza quasi identici, ma il Rubie vince a mani basse.
Riguardo l'Ideal, mi ero già espresso qui...
viewtopic.php?f=10&t=3821&start=75#p82548
Re: DE made in Russia
Inviato: 23/01/2015, 17:16
da rimmon1971
Ok, ho fatto una ...ata.
Magari son fortunato e me ne arriva un esemplare che funziona decentemente... mal che vada ci ho guadagnato 5 lamette Rapira Platinum.
Re: DE made in Russia
Inviato: 29/01/2015, 22:04
da nano
Volete provarne un po' in blocco a prezzi modici?
Oggi potete!
http://www.ebay.it/itm/Double-edge-safe ... 1744996014" onclick="window.open(this.href);return false;
Buon divertimento!

Re: DE made in Russia
Inviato: 29/01/2015, 22:19
da trinchetto
Ho dato un`occhiata al link ma sono tutti rasoi cinesi escluso il Rapira che gia` possiedo.
Il Rapira e` come un Gillette Tech ma MOLTO piu` aggressivo.
Re: DE made in Russia
Inviato: 29/01/2015, 22:24
da ares56
Sicuro che siano tutti cinesi?

Re: DE made in Russia
Inviato: 29/01/2015, 22:32
da trinchetto
Il Dorco e lo Schick sono di plastica, del Rapira se ne e` gia' parlato a lungo l`unico su cui ho qualche dubbio e` il Marshal, quello con l`apertura a farfalla, Gli altri tutti cinesi economicissimi.
Re: DE made in Russia
Inviato: 29/01/2015, 22:48
da ares56
Il fatto che Dorco e Schick siano di plastica cosa centra con l'essere cinesi?
Re: DE made in Russia
Inviato: 29/01/2015, 23:03
da trinchetto
Non c`entra in effetti ma il Dorco dovrebbe essere coreano e la Schick produce ampiamente in Cina. Fai conto che le lamette del mio injector debitamente marcate Schick sono timbrate made in China.
Re: DE made in Russia
Inviato: 30/01/2015, 8:32
da braccone
Petrvs ha scritto:Mah, sinceramente trovo che questo rasoio Ideal sia un pò una lotteria: io ne ho presi 2, dato che uno me lo aveva commissionato un amico, ma una volta arrivati mi sono accorto che uno dei due aveva un palese difetto di esposizione asimmetrica della lama
D'altra parte, avevo letto in giro che il controllo di qualità su qiesti rasoi non é che fosse proprio il massimo...
L'altro sembra funzionare decentemente ma sinceramente nulla di paragonabile ai gillette vintage....per 10/15 euro si può anche fare, ma di più direi che non ne vale proprio la pena.
il mio è a posto ma taglia proprio poco. ho iniziato a 6 e mi toglievo solo la schiuma. messo a 9 e taglicchia ma niente di che, diciamo un fatboy a 3-4. usato con lamette sputnik e 7 o'clock gialle
Re: DE made in Russia
Inviato: 30/01/2015, 10:13
da DrDivago
braccone ha scritto:il mio è a posto ma taglia proprio poco. ho iniziato a 6 e mi toglievo solo la schiuma. messo a 9 e taglicchia ma niente di che, diciamo un fatboy a 3-4. usato con lamette sputnik e 7 o'clock gialle
Il mio invece è più aggressivo rispetto al Black Beauty in mio possesso...
A naso, direi che ci sono 1-2 tacchette di differenza, presto farò una prova comparata a parità di lametta così saprò essere più preciso.
Re: DE made in Russia
Inviato: 09/02/2015, 16:33
da rimmon1971
E' tornato disponibile (ancora per poco) l'Ideal da gordelux04 su Ebay.
Devo resistere...
Re: DE made in Russia
Inviato: 13/02/2015, 10:36
da rimmon1971
rimmon1971 ha scritto:Ho comprato il Rapira... Dovrebbe arrivare per fine febbraio...
Mi autoquoto per maledire la dogana Italiana.
Finora siamo ad otto giorni fermo a Linate...
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 05-FEB-2015
In lavorazione presso il centro postale di MI CSI LINATE AM in data 12-FEB-2015
Vabbe', forse effettivamente per fine febbraio ce l'avrò.
In confronto, il pacco from Turkey ci ha messo molto meno.
Re: DE made in Russia
Inviato: 26/02/2015, 9:25
da rimmon1971
E' arrivato l'altroieri, l'ho provato ieri sera (con un'Astra SP con già tre rasature all'attivo).
Sicuramente più aggressivo dell'EJ89, ha fatto un ottimo lavoro sulla barba di due giorni ma mi ha lasciato qualche irritazione sul collo: questo può anche essere colpa della lametta ormai finita che mi ha costretto a più passate localizzate.
Noto effettivamente una certa difficoltà a "trovare l'angolo di attacco", solo però durante il contropelo.
Mi punge vaghezza di provarlo (se fosse compatibile la filettatura) col manico dell'Edwin Jagger, domani sera...
Re: DE made in Russia
Inviato: 06/03/2015, 10:37
da rimmon1971
Barba di una settimana, Rapira con Astra SP nuova.
La prima passata WTG ha quasi completato il lavoro da sola... poi una XTG, un'altra WTG (ed all'ultimo secondo un taglietto sul pomo d'Adamo).
Sono soddisfatto!
aristocrat sovietico
Inviato: 21/01/2016, 21:57
da iosonoildandy
UN aristocrat sovietico degli anni 80? ma cos'èèè???
Lo ho comprato per caso da un antiquario ucraino su internet.
Il logo sulla scatola, è quello delle olimpiadi che si sono svolte a mosca nel 1980.
Quindi il rasoio è stato prodotto in quegli anni.
Sapete dirmi qualcosa? Secondo me è un cimelio, un pezzo rarissimo e di grande valore.
Ci vorrebbe almeno uno che traduca le scritte
Re: aristocrat sovietico
Inviato: 21/01/2016, 22:28
da Zeiger
In alto c'è scritto ANNIVERSARIO LENINGRADO
Poi APPARECCHIO DI SICUREZZA REGOLABILE...
Re: aristocrat sovietico
Inviato: 21/01/2016, 23:08
da hironori
ehh però , forse hai fatto un affare e quel foglio con tanto di firma cosa dice ? ( per chi sa il russo )
Re: aristocrat sovietico
Inviato: 21/01/2016, 23:18
da Zeiger
Mi sembra l'elenco dei codici del rasoio e la firma credo che sia per far partire la garanzia al momento della vendita: la data sembra 20 ?? 1981
Re: aristocrat sovietico
Inviato: 21/01/2016, 23:20
da Quint
Che figata
Re: DE made in Russia
Inviato: 21/01/2016, 23:32
da ares56
E' la copia sovietica del Gillette Slim Adjustable e non un Aristocrat. Ne hanno fatto varie versioni compresa quella con il portalama in plastica tipo le ultime versioni del Black Beauty:
viewtopic.php?p=82153#p82153" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: DE made in Russia
Inviato: 25/01/2016, 18:33
da olivierocromuelli
I sovietici hanno sempre copiato i prodotti occidentali, le moto BMW, le DKW 125 dell'anteguerra, le vespe e le Fiat 850 sono gli esempi più noti.
D'altra parte per un certo periodo non hanno nemmeno riconosciuto i brevetti.
Tutte le industrie nuove iniziano con il copiare il fatto è che poi alcune imprese si evolvono altre continuano semplicemente a copiare.
Guardate i giapponesi della Nikon hanno copiato le macchine fotografiche tedesche e poi si sono lanciate in progetti autonomi come stanno facendo adesso i cinesi.
I russi hanno preferito smettere di produrre.
Sic transit gloria mundi.
Re: DE made in Russia
Inviato: 25/01/2016, 18:59
da Quint
D accordissimo oliviero!
A mio avviso in campo automobilistico gli amici russi hanno copiato molto male
Sarebbe interessante sapere quanti rasoi hanno prodotto e che prezzi avessero.
Inoltre il meccanismo di apertura era affidabile e robusto come quello dei famosi gillette?
Probabilmente l economia russa non è mai stata favorevole verso l acquisto di questi rasoi e l'imitazione-gillette è stata naturalmente limitata.
Re: DE made in Russia
Inviato: 26/01/2016, 11:47
da DrDivago
Quint ha scritto:
Inoltre il meccanismo di apertura era affidabile e robusto come quello dei famosi gillette?
Per quanto riguarda il regolabile Ideal, di cui s'è parlato nelle pagine precedenti, direi proprio di si. In un anno di utilizzo continua a funzionare perfettamente.
Re: DE made in Russia
Inviato: 26/01/2016, 21:14
da iosonoildandy
Questo è il logo delle olimpiadi del 1980 svolte a mosca nella vecchia
unione sovietica.
Metto anche la foto della scatola per farvi vedere come è identica al gillette aristocrat.
Ditemi che ne pensate, considerazioni, valutazioni....
Re: DE made in Russia
Inviato: 26/01/2016, 21:49
da ares56
iosonoildandy ha scritto:Ditemi che ne pensate, considerazioni, valutazioni....
Usalo...e facci sapere...
