Pagina 7 di 17

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 08/04/2018, 6:07
da gigetto
L'unica chiamiamola controindicazione quando uso l'olio emulsinoato su pelle umida, è di non lasciarlo troppo sulla faccia poichè tende a chiudere secondo me i pori e il pelo si ritrae, cinque minuti circa come tempo di azione sono sufficienti e poi una bella spennellata, oramai al dilà della funzione il pre è un rito, non posso rinunciarvi... :lol:

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 08/04/2018, 13:14
da Ilgamba
Concordo pienamente. Il pre-time e d'obbligo.....

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 18/04/2018, 13:50
da Lino
Io mi trovo bene - dopo aver applicato il prebarba, qualunque esso sia e prima di cominciare a spennellare - a bagnarmi leggermente il viso con acqua calda.

Ovviamente, dopo essermi sincerato di aver lasciato il giusto tempo al prebarba di agire ;)

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 18/04/2018, 13:56
da Trepassate
Sono 2 giorni che uso con soddisfazione la Gelatina da Barba alla Menta Verde de L'Erbolario.
È una brushless che uso come prebarba.
Un sottile velo prima dell'insaponata.
Ottimo.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 18/04/2018, 17:44
da Morgan
Non avevo mai usato pre-barba, solo acqua calda. Da quattro giorni lo sto facendo (chissà come mai :lol:), dopo aver comprato sabato scorso al mercato una boccetta di olio di mandorla La Saponaria, che tra l'altro viene prodotto dalle mie parti (provincia di Pesaro).

Che dire? già il pennello sembra funzionare meglio (ne ho usato uno in tasso, con crema Cella montata in ciotola), e anche il rasoio ha acquistato in scorrevolezza. Il risultato finale, se devo essere sincero, non mi pare molto diverso da prima :roll: ma quell'olio che liscia e lucida la pelle mi sembra già diventato indispensabile. La spesa, peraltro, è minima: per quelle poche gocce che metto, la boccetta da 100 ml., pagata 5 euro, temo non riuscirò a finirla prima della scadenza indicata sull'etichetta, gennaio 2020.

Morgan :)

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 18/04/2018, 19:24
da gigetto
C'è anche olio di mandorla in crema, del dott. Pignacca, da Tigotà.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 10/05/2018, 11:10
da Sanà
Premetto che non ho la barba dura e la pelle elastica, non particolarmente sensibile. Pertanto potrei fare a meno del prebarba però, prima di applicare il gel da barba, faccio uno scub e poi metto il proraso. Non utilizzando il pennello ho idea che lo scub fatto con calma e attenzione mi sollevi bene il pelo per la rasatura e il proraso prolunghi la vita delle lamette del proglaide anche dopo la scomparsa della striscia lubrificante. Mi era stato regalato un flacconcino di olio pre barba ma mi lasciava le mani impiastricciate anche se le risciacquavo con sapone e acqua calda.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 11/05/2018, 8:36
da gigetto
ah i multilama, cari e devastanti per il collo....

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 11/05/2018, 14:43
da cp76
Sanà ha scritto:Premetto che non ho la barba dura e la pelle elastica, non particolarmente sensibile. Pertanto potrei fare a meno del prebarba però, prima di applicare il gel da barba, faccio uno scub e poi metto il proraso. Non utilizzando il pennello ho idea che lo scub fatto con calma e attenzione mi sollevi bene il pelo per la rasatura e il proraso prolunghi la vita delle lamette del proglaide anche dopo la scomparsa della striscia lubrificante. Mi era stato regalato un flacconcino di olio pre barba ma mi lasciava le mani impiastricciate anche se le risciacquavo con sapone e acqua calda.
Hai ancora tanta strada da fare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 11/05/2018, 15:51
da Sanà
gigetto ha scritto:ah i multilama, cari e devastanti per il collo....
Tutti buoni a rasature indolori con DE, Shavette e ML, per impeccabili rasature con i multilama ci vuole il fisico e essere ricchi di famiglia :lol:

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 11/05/2018, 16:16
da Sanà
cp76 ha scritto:
Sanà ha scritto:Premetto che non ho la barba dura e la pelle elastica, non particolarmente sensibile. Pertanto potrei fare a meno del prebarba però, prima di applicare il gel da barba, faccio uno scub e poi metto il proraso. Non utilizzando il pennello ho idea che lo scub fatto con calma e attenzione mi sollevi bene il pelo per la rasatura e il proraso prolunghi la vita delle lamette del proglaide anche dopo la scomparsa della striscia lubrificante. Mi era stato regalato un flacconcino di olio pre barba ma mi lasciava le mani impiastricciate anche se le risciacquavo con sapone e acqua calda.
Hai ancora tanta strada da fare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:roll: Be, in questo forum usare il multilama, non utilizzare il pennello ma gel in bomboletta è come essere astemi ad un raduno di Alpini. Con il gillette proglaide ho trovato il mio rasoio "ottimale", per quanto riguarda pennelli e saponi da barba mi sono appena incamminando comprandoli entrambi. Per l'olio non ho scusanti.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 11/05/2018, 18:36
da ares56
Sanà ha scritto: :roll: Be, in questo forum usare il multilama, non utilizzare il pennello ma gel in bomboletta è come essere astemi ad un raduno di Alpini. ...
In effetti il nostro è un Forum sulla rasatura tradizionale, con rasoi tradizionali e prodotti tradizionali...multilama e schiume/gel rapide hanno comunque i loro spazi ma non sono certamente argomenti principali per la nostra comunità.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 12/05/2018, 18:09
da Lino
Sanà ha scritto:Non utilizzando il pennello ho idea che lo scub fatto con calma e attenzione mi sollevi bene il pelo per la rasatura
Non c'è dubbio su questo ma così facendo ti neghi un piacere, anche se fai non bene ma benissimo, a fare quello che ti piace di più ;)

Però mi permetto di consigliarti di non fare lo scrub ogni volta che ti radi, a meno che tu non lo faccia non più di un paio di volte a settimana, perchè alla lunga la pelle ne soffrirebbe: lo scrub è, generalmente, un abrasivo.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 12/05/2018, 18:15
da Lino
Trepassate ha scritto:Sono 2 giorni che uso con soddisfazione la Gelatina da Barba alla Menta Verde de L'Erbolario.
È una brushless che uso come prebarba.
Un sottile velo prima dell'insaponata.
Ottimo.
Alcuni brushless sono molto buoni come prebarba, per esempio il Gel Barba di Biofficina Toscana: fa drizzare i peli in modo tale che sto valutando se utilizzarlo in altre zone ... :lol:

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 13/05/2018, 7:52
da Sanà
Lino ha scritto:
Sanà ha scritto:Non utilizzando il pennello ho idea che lo scub fatto con calma e attenzione mi sollevi bene il pelo per la rasatura
Non c'è dubbio su questo ma così facendo ti neghi un piacere, anche se fai non bene ma benissimo, a fare quello che ti piace di più ;)

Però mi permetto di consigliarti di non fare lo scrub ogni volta che ti radi, a meno che tu non lo faccia non più di un paio di volte a settimana, perchè alla lunga la pelle ne soffrirebbe: lo scrub è, generalmente, un abrasivo.
"Rieducato" con la frequentazione di questo splendido forum e "rinsavito" mi sono già procurato pennello e sapone da darba che userò appena terminato il gel (sono ligure :mrgreen: ).

In effetti non faccio più di tre barbe a settimana, quando comincerò ad usare il pennello farò lo scrub due volte a settimana la sera.
Grazie per il suggerimento.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 13/05/2018, 16:15
da Lino
Caro commissario, siamo tutti qui per scambiarci pareri e consigli sulla nostra passione pogonotomica ;)

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 13/05/2018, 18:56
da Sanà
OT: :o conosci Sanà? 8-)

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 13/05/2018, 20:06
da ischiapp
Lino ... lo Spione :lol:

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 13/05/2018, 21:06
da ares56
Sanà ha scritto:OT: :o conosci Sanà? 8-)
In questo Forum si respira cultura...Sanantonio è un classico 8-)

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 20/08/2018, 21:27
da ares56
Da tempo, insieme ad altri amici barbitonsori, vado sostenendo la possibilità di usare efficacemente come prebarba le creme brushless, e in questa applicazione devo dire che i prodotti Lush sono ottimi: viewtopic.php?p=189782#p189782" onclick="window.open(this.href);return false;.
La Ambrosia è molto fluida, si spalma facilmente sul viso umido con un leggero massaggio e dopo qualche minuto si può procedere al montaggio del sapone vero e proprio.
Le proprietà emollienti e idratanti tipiche delle brushless, sono particolarmente evidenti nelle Lush e questa mattina Ambrosia non si è smentita (viewtopic.php?p=291407#p291407" onclick="window.open(this.href);return false;): con pelle e barba molto ammorbidite dall'azione dell'Ambrosia e l'ottima schiuma della Barbus ho ottenuto una rasatura veramente molto profonda con grande facilità nonostante l'uso di un rasoio delicato (BAILI BD176) e una lametta che non è certo una Feather (DORCO ST-300).
Ho incominciato a sentire la ricrescita solo nel tardo pomeriggio.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 25/08/2018, 9:15
da riccardo.giazzon
Spinto stranamente dal buon ares sono andato a comprare una crema brushless della lush.
Ora Ambrosia non esiste più quindi ho scelto un altra profumazione.
Oggi L ho provata per la prima volta e devo dire che mi sono trovato davvero bene, d altronde L inci è davvero molto ben fatto e ricco di ingredienti davvero utili come molti olii, burro di karite etc
La crema che ho preso io profuma all arancia e neroli ma è davvero appena accennato e non interferisce con il sapone.
Montato in fl un oleosoap tutto è filato davvero liscio.
Una rondine non fa primavera ma direi che siamo partiti con il piede giusto!
Grazie come sempre al forum e a Mario per tutte le dritte

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 25/08/2018, 17:17
da Dandy79
Io come prebarba uso il proraso bianco ma non ho ottenuto grandi miglioramenti perché credo di sbagliare qualcosa. Il mio rituale è: doccia,asciugamano umido per qualche minuto,metto il prebarba e dopo un minuto la schiuma. Credo che l'errore sia non aspettare di più e soprattutto che non risciacquo via il prebarba

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 25/08/2018, 17:43
da Hutch2000
Se ti puo essere d aiuto, per mia esperienza, il vero prebarba, utilissimo in definitiva, è la accoppiata massaggio manuale su viso umido+spalmarsi olio (qualsiasi, il migliore olio di oliva).

Ti prepara la pella al passaggio della lama cone pochi altri metodi.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 02/09/2018, 12:29
da TheBarberOfSeville
A parer mio il pre barba è FONDAMENTALE, sopratutto se utilizzato in abbinamento con acqua calda, nelle poche volte che non l'ho utilizzato la rasatura è risultata poco conforevole e con evidente irritazione finale.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 15/01/2019, 14:15
da Joepapero68
Ciao,

Riporto la mia valutazione su questo topic, sicuramente più indicato....

Io ho usato il prebarba dai primissimi '90 ad oggi....ai tempi c'erano proraso monoprodotto, mentolato e Noxzema vasetto blu.... Poi ho usato il gel prebarba floid e ora uso sia oli che prebarba di ogni tipo (proraso, prep, Noxzema).... A mio avviso la reale utilità non esiste, ovvero una buona doccia calda, una buona lavata del viso con un sapone liquido e poi una buona insaponata e per finire un rasoio con un buon filo, fanno già tutto... Il prebarba e' una finta necessita' commerciale creata da chi li produce.... Per carità, per noi amanti della rasatura tradizionale e' una parte del rito irrinunciabile ma praticamente inutile.... Ricordo che già in American psycho di B.E.Ellis il protagonista, un eroe del superfluo, parlava dell'utilità di stendere un idratante prima dell'insaponata per diminuire l'attrito della lama sulla pelle...ma e' chiaro che in realta' non serve a nulla o quasi....