Pagina 7 di 15
Lakshmi Gel Barba Rinfrescante
Inviato: 10/10/2014, 19:03
da ciavattone
Buonasera al forum, questa sera ho provato il gel da barba in oggetto
http://www.lakshmi.it/?product=gel-barba-rinfrescante
Innanzitutto direi che più che un gel sembra un olio, la sua consistenza è più leggera rispetto all'olio di argan, di colore giallo ambrato, si stende benissimo creando una leggera schiumetta bianca che subito sparisce diventando trasparente.
La prima nota negativa, almeno in questa prima prova, è che non ha alcun effetto sul pelo, passando il rasoio sentivo strappare, considerando anche il fatto che ho utilizzato olio come pre, nelle passate successive ovviamente è andata meglio.
Sono riuscito a procurarmi un paio di taglietti anche sulle guance, cosa che non mi succede mai.
La nota positiva è che, come indicato anche nel nome, durante la rasatura si ha un piacevole effetto di fresco abbastanza persistente.
Nel post la pelle rimane morbida, ma non so se questo dipende solo dal gel o anche dall'olio utilizzato nel pre.
Stavo pensando che forse potrebbe essere utilizzato in accoppiata con con sapone da barba, proverò.
Re: Creme Brushless
Inviato: 11/10/2014, 7:14
da AlfredoT
Lo hai provato anche sotto la schiumata?
PS Curiosamente non ne trovo il prezzo: tu lo sai?
Re: Creme Brushless
Inviato: 11/10/2014, 10:11
da ciavattone
Ancora no. Se le irritazioni (più accentuate del solito) lo permetteranno lo farò domani.
Il gel l'ho pagato 15€, il suo dopobarba costa ben 25€ (che non ho preso).
Ieri prima di usarlo ho fatto per la prima volta un scrub con il gel sothys, non vorrei che questo abbia influito sulla rigidità del pelo!
Riproverò il gel sia da solo che con schiuma sopra e con lametta nuova (ieri, lama merkur alla terza rasatura) poi aggiornerò il post.
Re: Creme Brushless
Inviato: 12/10/2014, 18:00
da ciavattone
Questa sera secondo utilizzo del Lakshmi Gel Barba Rinfrescante.
Devo assolutamente ricredermi!
Non so cosa abbia influito negativamente la scorsa volta, ma oggi tutta un'altra storia.
Per l'occasione ho utilizzato il merkur 11c, a me più congeniale rispetto al 37c, e devo dire che "nel mentre" ho avuto la rasatura più confortevole di sempre con DE.
Le prime due passate pelo+angolato il rasoio scivolava che era una bellezza, di fatto quasi non lo sentivo sulla pelle, complici anche le lame feather credo. La scorsa volta sentivo il pelo che veniva strappato.
Per il contropelo lasciamo stare, ancora non riesco, è qui che mi procuro le varie lesioni e irritazioni.
Per me rispetto ai classici cella e proraso con pennello, non c'è paragone.
Re: Creme Brushless
Inviato: 02/12/2014, 14:59
da Principe1971
Qualcuno ha mai provato la crema gel istantanea da barba Vitos ? Un bottiglione da 500 gr costa solo 4,50 euro
Re: Creme Brushless
Inviato: 02/12/2014, 19:55
da Mark the Lord
Chissa' perché non amo molto queste tipo di creme. Alcune sono molto buone comunque ,ma prediligo le spennellate...

Re: Creme Brushless
Inviato: 25/12/2014, 21:56
da ares56
"
A caval donato non si guarda in bocca" (cit.) e quando Babbo Natale travestito da mio figlio n.2 mi ha regalato questa crema sono stato contento e l'ho subito provata:
AMBROSIA (FINALMENTE LEI) - Crema da barba prodotta dalla
LUSH (
https://www.lush.it/shop/product/produc ... a-rasatura" onclick="window.open(this.href);return false;).
Immagine da http://www.lush.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo è l'INCI:
Acqua di miele (Aqua), Mucillagine di lino (Linum usitatissimum), Latte d'avena (Avena sativa), Glicerina Vegetale (Glycerine), Burro di cacao (Theobroma cacao), Olio di Jojoba (Simmonsia chinensis), Stearic Acid, Triethanolamine, Olio essenziale di camomilla blu (Matricaria chamomilla), Olio essenziale di tagete africano (Tagetes erecta), Cetearyl Alcohol, Limonene, Profumo, Propylparaben.
Si presenta come una crema molto fluida dal profumo neutro che, come per gli altri prodotti di questa casa, si applica sul viso e si procede alla rasatura. A base di miele, latte d'avena e camomilla, è particolarmente indicata per le pelli sensibili, riducendo gli arrossamenti da rasatura.
Come per la versione
PRINCE (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=64544#p64544" onclick="window.open(this.href);return false;) sul sito americano della Lush sono più prodighi di informazioni e consigliano di attendere 3-5 minuti dopo l'applicazione per iniziare a radersi.
Usata questa mattina, ha consentito una rasatura confortevole lasciando il viso molto morbido e perfettamente idratato. Rispetto alla PRINCE ho trovato l'AMBROSIA più fluida e meno coprente anche se il suo lavoro lo ha svolto egregiamente.
Le proprietà emollienti ed idratanti di questa crema sono molto buone anche se come base per la rasatura ho trovato più performante la PRINCE; data la sua fluidità penso che possa essere efficacemente utilizzata come ottimo pre-barba a cui abbinare una bella schiumata con crema/sapone preferito: domani proviamo

.
Re: Creme Brushless
Inviato: 26/12/2014, 20:10
da Mino
Fonti a me lontane mi dicono che la crema l'Erbolario è buona.
Re: Creme Brushless
Inviato: 08/01/2015, 9:38
da alb.onda
Per Natale mi è stata regalata la crema da barba l'erbolario già citata in precedenza (Agli estratti di Baobab e Caffè verde), che ho provato stamattina.
La sensazione iniziale è "strana", nel senso che è ovviamente diversa dalla consueta schiumata, considerato che si tratta di una crema abbastanza densa. Ne basta poca ed ha un profumo gradevole.
Superata la senzasione iniziale di scarso "feeling", devo dire invece che il rasoio (stamattina merkur 34c + 7 o'clock) scorre davvero bene, e a fine rasatura la pelle è risultata assai morbida e senza alcuna irritazione. Accoppiata al suo fluido dopobarba mi ha regalato una rasatura veloce e davvero goduriosa
Insomma, un prodotto che da solo non avrei mai comprato risulta invece assai gradito, sia per le buone caratteristiche "tecniche" che per il vantaggio in termini di velocità di utilizzo!
Re: Creme Brushless
Inviato: 10/02/2015, 19:21
da Principe1971
Le creme brushless, dopo qualche minuto, seccando esattamente come le creme da stendere con il pennello ?
Re: Creme Brushless
Inviato: 10/02/2015, 19:35
da ares56
Fermo restando che le creme da stendere con il pennello generalmente non seccano, se lo fanno è perchè probabilmente non sono state montate nel modo corretto, le cossidette brushless hanno una consistenza diversa e per quel poco (e poche) che le ho usate non ho riscontrato una secchezza precoce

.
Re: Creme Brushless
Inviato: 15/02/2015, 12:00
da Super Mario
Confermo quanto riportato da ares.
Ho una certa esperienza con le brushless a causa delle frequenti trasferte e fra le creme da me usate non hanno mai mostrato fenomeni di disidratazione.
Al contrario mi pare che le brushless garantiscono generalmente perfino una più durevole protezione rispetto alle non-brushless: oltre 10 minuti.
SM
Re: Creme Brushless
Inviato: 15/02/2015, 16:08
da ischiapp
Super Mario ha scritto:... una più durevole protezione rispetto alle non-brushless: oltre 10 minuti.
Esatto, e ci sono motivi ... tecnici.
Per questo io le uso solo come pre-shave ... creando un ibrido che è più comodo di un olio pre ed è quasi una super-lather.

Re: Creme Brushless
Inviato: 15/02/2015, 18:44
da Super Mario
Ottimo suggerimento ischiapp!
Grazie,
SM
Re: Creme Brushless
Inviato: 15/02/2015, 21:35
da conopida
Volevo chiedere agli esperti un parere riguardo alla crema rasatura ai fitosteroli Fondonatura L'ho usata in sostituzione del proraso rosso e mi sono trovato bene. La utilizzo anche per il corpo e zone "strategiche" e li mi è sembrato funzionasse addirittura meglio del proraso. È una mia suggestione?
Re: Creme Brushless
Inviato: 15/02/2015, 21:48
da ischiapp
Non ci sono molte info, ma è una linea interessante questa Hydro Benefit di FondoNatura.
http://www.fondonatura.it/index.php?opt ... 69&lang=it
Re: Creme Brushless
Inviato: 15/02/2015, 21:56
da conopida
Quel che a me a sorpreso è stata la lubrificazione specie nel radere zone delicate del corpo, a me è sembrata superiore a quella di un sapone da barba. Ma credo che i peli corporei siano più sottili di quelli della barba, forse è per questo. Cosa ne pensi ischiapp?
Re: Creme Brushless
Inviato: 17/02/2015, 1:57
da ischiapp
No info, no idee.

Re: Dirty: crema da barba Lush
Inviato: 24/02/2015, 21:24
da Panther
Comprata ieri, ottima crema da barba, ecco alcune foto:
INCI:

Re: Dirty: crema da barba Lush
Inviato: 24/02/2015, 21:59
da Trepassate
Panther ha scritto:ottima
Attento ai fanatici dei parabeni

Re: Creme Brushless
Inviato: 28/02/2015, 16:21
da Trentreznor
Trepassate ha scritto:Panther ha scritto:ottima
Attento ai fanatici dei parabeni

Perdonate la domanda ingenua, senza alcuna vena polemica:
esistono cosmetici che non contengono parabeni

Re: Creme Brushless
Inviato: 28/02/2015, 18:00
da ares56
Trentreznor ha scritto:...esistono cosmetici che non contengono parabeni

Assolutamente sì, anche se la presenza in quantità tecniche necessarie allo scopo non è un "delitto". Se se ne vuole parlare:
viewtopic.php?f=33&t=3636" onclick="window.open(this.href);return false;

.
Re: Creme Brushless
Inviato: 28/02/2015, 18:42
da Trentreznor
No assolutamente, non ho opportune conoscenze per trattare l'argomento

Ho soltanto sentito dire che potrebbero essere nocivi alla salute. Null'altro da aggiungere
Re: Creme Brushless
Inviato: 05/03/2015, 19:52
da conopida
Ho testato il gel barba di Biofficina Toscana, tale gel si presenta come una crema gelatinosa che va spalmata sul viso inumidito, fa una leggera schiuma che tende a scomparire in fretta. Dopo essermi spalmato il viso con il gel, che tende a creare una pellicola scivolosa, ho effettuato la consueta rasatura un po' timoroso poiché, abituato al sapone da barba e relativa abbondante schiuma, avevo come l'impressione di radermi senza nulla; la paura scompare presto poiché il rasoio scivola agevolmente sulla pelle. Sono rimasto sorpreso dalle qualità lubrificanti di tale gel di Biofficina Toscana, ci si rade tranquillamente, non mi sono tagliato ed uso uno shavette. Devo testarlo nuovamente per capire se sia pari al normale sapone da barba applicato col pennello che uso abitualmente. Prodotto promosso.
Re: Creme Brushless
Inviato: 15/05/2015, 9:25
da ischiapp
Girando la segnalazione di Barbadura dalla discussione
Vitos, c'è anche il nuovo prodotto (
Crema Istantanea) della linea Professional con fragranza Tabacco in flacone da 500ml ... oltre al Mentolato (250, 500, 1000ml). L'INCI non è male ... ed il costo è buono.
viewtopic.php?f=31&t=773&p=135685#p135685