Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
jebstuart
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/11/2013, 22:11
Località: Napoli

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da jebstuart »

AlfredoT ha scritto:Bello vedere che la crisi non c'è per tutti! :D
Per il venditore non c'è più di certo :D :D :D
ischiapp ha scritto:Mi sa che Nick è MOOOOOLTO più amico tuo che mio ... dato che la sua amicizia è prezzolata. :twisted:
Questa è buona.

Approfitto per chiedere una cosa, visto che suono nuovissimo del forum.
Io avevo aperto un nuovo argomento nella Sezione "Generale", ritenendo che il mio "colpo di fulmine" per il mondo della rasatura DE, e le conseguenti acquisizioni collezionistiche potessero essere un argomento interessante per tutti ed eventualmente aprire un confronto su quello che mi ero procurato.

Dopo un'oretta ho trovato il post spostato qui ed umilmente ho pensato che, avendo sbagliato la collocazione iniziale, qualcuno dei Moderatori mi avesse risistemato nel posto più consono.

Ora leggo qui su che un utente - che forse ha anche lui ragione - trova OT la mia conversazione.
Non volendo assolutamente commettere gaffes o infrangere regole mi chiedo: Dove ho sbagliato?
Avatar utente
RaffaeleD
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
Località: Torino

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da RaffaeleD »

Jebstuart, il tuo post iniziale sarebbe stato un ottimo post di presentazione, le risposte che ne sono scaturite da utenti anziani hanno determinato una deriva OT, purtroppo molto frequente ultimamente. Questo è il mio parere (non sono un moderatore) quindi prendilo per quello che conta ;)

Benvenuto a bordo
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da ischiapp »

Il riferimento dell'altro utente non si riferiva a te.
L'invito ad usare il campo di ricerca prima di aprire nuovi argomenti o dirottare un argomento in OT è sempre valido per tutti.
Questa è la sezione giusta per chiaccherare di dubbi e necessità relative ai DE.
Per le collezioni ci sono le sottosezioni "Cassetto degli utenti" in ogni sezione (ML, SE, SE ... e primo o poi spero anche Shavette & Altri ;)).
Per le discussioni sui singoli rasoi, se ci sono nella sezione Generale, si usano. Altrimenti si creano. Magari con una Scheda nella sezione apposita, che deve essere confermata dallo Staff.
Sembra machiavellico, ma in realtà è semplice e permette una buona struttura per la condivisione e la fruizione dei contenuti. :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
jebstuart
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/11/2013, 22:11
Località: Napoli

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da jebstuart »

Grazie a tutti delle precisazioni e dei benvenuto.
Questa struttura effettivamente richiede l'implementazione di percorsi precisi, o è il caos.

Io ho una lunghissima esperienza di forum (ed oggi di vera e propria Community con Accordo.it) in ambito musicale, ma sono assolutamente un neofita in questa Community e nell'ambito dei rasoi & C.
Mi scuso quindi se mi muovo come un elefante in una cristalleria :D
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da Mino »

Il post di Jebstuart l'ho spostato io qui, credo che la sua esperienza positiva possa aiutare anche i novizi a spingersi in questa nuova avventura.
Poi se Jebstuart vuole inserire un commento più articolato sul rasoio che possiede, è libero di farlo nella sezione generale e nel topic apposito.
Chiedo a tutti i partecipanti di limitare gli OT e le faccine postate a vuoto per facilitare la lettura di tutti.
Se a qualcuno non piace questa sezione, o la ritiene caotica e sensa senso, può scrivermi in PM e ne parleremo tranquillamente.


Ai prossimi OT, faccine messe a caso, video da youtube e altre amenità, chiudo l'argomento e saranno presi provvedimenti.
Che sia l'ultimo avviso
.

Buona serata a tutti.
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da Campo »

Ciao a tutti, sono stato indirizzato qui per cercare di risolvere il mio problema riguardo l'utilizzo del rasoio DE.
Vi dico in breve che ho una barba molto dura, fitta e irregolare, a detta stessa di molti barbieri ( una barba str****).
Dopo anni di prove e tentativi ho trovato la rasatura giusta :
Mi rado la mattina (5-6 volte la settimana), acqua calda, prebarba proraso o prep, schiuma proraso o nivea bianca, mach 3 direzione del pelo e poi pelo in obliquo
( contropelo solo per le grandi occasioni), dopobarba bottega verde no alcol con ottimi risultati.
Ultimamente affascinato dal mondo della rasatura vintage ho sostituito la schiuma da barba con sapone proraso in tubo blu e crema cella in ciotola e mi sono comprato un bel pennello in tasso, trovando netti miglioramenti sotto molti punti di vista, poi ho deciso di fare l'ultimo grande passo sostituendo il mio fidato mach 3 con un rasoio DE, ho comprato un Wilkinson Classic, ho letto che per iniziare è buono perché costa poco ed è dolce, difficile tagliarsi.
I risultati aimè sono stati pessimi, tagli vari, arrossamenti e bruciori di ogni tipo, la situazione non è migliorata nemmeno dopo una decina di rasature e dopo aver letto e visto molti tutorial sulla tecnica di utilizzo dello stesso.
Non mi vorrei arrendere ma questo rasoio non posso più usarlo, mi fa quasi paura :), chiedo consiglio a voi, non vorrei spendere altri soldi in un buon rasoio tipo Merkur o Fatip e poi ritrovarmi con gli stessi problemi, magari pensavo di provare a montare le lamette gilette che ancora si trovano nei supermercati e montarle sul Wilkinson Classic, che ne pensate?
Altre soluzioni?
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da AlfredoT »

A parte contestare il termine "vintage", considerando che non sono cose fuori produzione e rimesse in circolazione, prova il Rubie!
Io ho una pelle delicata e barba non facile e sono imbranato, quindi...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da Campo »

[quote="AlfredoT"]A parte contestare il termine "vintage", considerando che non sono cose fuori produzione e rimesse in circolazione

Scusami volevo dire "classico", non voglio offendere nessuno
Avatar utente
RaffaeleD
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
Località: Torino

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da RaffaeleD »

Ciao Campo
Molti concordano sul fatto che il Wilkinson classic sia un buon punto di partenza e probabilmente lo è per molti. Secondo il mio punto di vista, invece, sarebbe meglio partire con un unico rasoio che faccia da punto di partenza ma anche di arrivo. Nel senso che, salvo velleità collezionistiche, non si avrà più necessità di comprarne altri. Nel caso la passione per il DE svanisca sarebbe abbastanza agevole rivenderlo e recuperare parte del costo iniziale.
Detto questo, personalmente, non sono convinto che il tuo problema sia lo strumento o almeno che non sia l'unico e quello preponderante. Per chi inizia, il vero problema è la tecnica di rasatura. Penso tu abbia già letto questo tutorial; quello che ti consiglio è di avere la pazienza di applicarlo alla lettera (quindi leggerlo non è sufficiente ;) ) facendo una attenta autoanalisi dei tuoi errori per poi rimuoverli con i consigli ivi contenuti (e non solo). Dotati di molta pazienza e perseveranza perché se molti riescono ad avere buoni risultati in pochi giorni tanti altri richiedono un periodo di apprendimento più lungo.
Buona fortuna :)
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da Campo »

Comunque adesso che ho visto la foto di questo Rubie penso di averlo visto in una profumeria a 9 euro, potrei comprarmelo e provarlo con le Gilette
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da Campo »

RaffaeleD ha scritto:Ciao Campo
Molti concordano sul fatto che il Wilkinson classic sia un buon punto di partenza e probabilmente lo è per molti. Secondo il mio punto di vista, invece, sarebbe meglio partire con un unico rasoio che faccia da punto di partenza ma anche di arrivo. Nel senso che, salvo velleità collezionistiche, non si avrà più necessità di comprarne altri. Nel caso la passione per il DE svanisca sarebbe abbastanza agevole rivenderlo e recuperare parte del costo iniziale.
Detto questo, personalmente, non sono convinto che il tuo problema sia lo strumento o almeno che non sia l'unico e quello preponderante. Per chi inizia, il vero problema è la tecnica di rasatura. Penso tu abbia già letto questo tutorial; quello che ti consiglio è di avere la pazienza di applicarlo alla lettera (quindi leggerlo non è sufficiente ;) ) facendo una attenta autoanalisi dei tuoi errori per poi rimuoverli con i consigli ivi contenuti (e non solo). Dotati di molta pazienza e perseveranza perché se molti riescono ad avere buoni risultati in pochi giorni tanti altri richiedono un periodo di apprendimento più lungo.
Buona fortuna :)
Grazie RaffaeleD,
in effetti quando ho iniziato ho letto proprio i tuoi consigli che trovo ottimi e dettagliati, sicuramente la mia tecnica deve migliorare parecchio ma sono anche sicuro che sostituendo le Wilkinson potrei avere dei giovamenti, prima di trovare nel mach 3 il mio multilama ideale li ho provati praticamente tutti, dai bilama ai trilama ,4 e 5 lame sia gilette sia Wilkinson e una cosa in comune in tutte le prove è che con i Wilkinson mi sono sempre trovato male, quindi magari lo stesso vale per queste lamette del DE
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18747
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da ares56 »

@ Campo

Anche io sono passato dai multilama (che utilizzo ancora con grande soddisfazione) ai rasoi di sicurezza, e gli inizi non sono stati del tutto entusiasmanti ma ho perseverato e sono riuscito a raggiungere ottimi risultati in un tempo ragionevole.
L'approccio con i DE è diverso da quello dei multilama, o meglio, da come si è abituati erroneamente ad usare i multilama; con i DE è vietata la pressione sulla pelle, il lavoro lo fa la lametta e il peso del rasoio.
La tecnica prevede una fase di preparazione accurata (puoi vedere nella Sezione Pre-barba alcune soluzioni innovative), la necessità di tirare la pelle con la mano libera in modo da offrire alla lametta una superficie quanto più tesa e piatta, passate brevi senza ripassare nei punti in cui non c'è più il sapone...e tutto quello che sicuramente avrai già letto.
Paradossalmente il Wilkinson può essere troppo delicato e per chi è abituato al Mach3 può portare a passare troppe volte sulla stessa zona con il facile rischio di irritazioni o taglietti.
Sicuramente la lametta gioca un ruolo fondamentale e, purtroppo, oltre alcune indicazioni non si può dire altro che devi provarle sulla tua pelle; le Gillette Platinum sono buone ma puoi provare anche Astra (verdi o blu) e Personna.

Non avere fretta di ottenere il tanto agognato BBS, limitati a cercare la giusta combinazione di prodotti e strumenti che abbinati al miglioramento della tecnica ti consentono di avere rasature dignitose; con il tempo otterrai i risultati sperati ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da AlfredoT »

Campo ha scritto:
AlfredoT ha scritto:A parte contestare il termine "vintage", considerando che non sono cose fuori produzione e rimesse in circolazione
Scusami volevo dire "classico", non voglio offendere nessuno
Non è offensivo! Io sono vintage. :D
Essere fuori produzione funzionare ancora è un pregio, non un difetto! :D
Quello, come hai scritto, è classico! ;)
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
RaffaeleD
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
Località: Torino

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da RaffaeleD »

Campo ha scritto: sicuramente la mia tecnica deve migliorare parecchio ma sono anche sicuro che sostituendo le Wilkinson potrei avere dei giovamenti, prima di trovare nel mach 3 il mio multilama ideale li ho provati praticamente tutti, dai bilama ai trilama ,4 e 5 lame sia gilette sia Wilkinson e una cosa in comune in tutte le prove è che con i Wilkinson mi sono sempre trovato male, quindi magari lo stesso vale per queste lamette del DE
Anche io ho provato di tutto, e con tutto avevo problemi seri. Anche con il DE ho avuto problemi all'inizio ma quando ho acquisito la giusta tecnica i problemi sono svaniti non solo con i DE (e con qualunque lametta ;) ) ma anche con i multilama a cui in passato avevo attribuito le varie follicoliti, eritemi, ecc...
La ricerca del giusto set up potrà portarti dei marginali miglioramenti, quindi fallo dopo che avrai imparato ben bene. Scegliti i tuoi strumenti ora e non cambiarli per nessuna ragione, poi il resto è già tutto scritto e abilmente sintetizzato da Ares nel post precedente.
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da Campo »

Ok seguirò il tuo consiglio e insisterò ancora però prima passo a comprarmi quel rubio a 9 euro e lo userò con le Gilette Platinum, non voglio avere più nulla a che fare con Wilkinson, non c'è mai stata sintonia e mai ci sarà.
Avatar utente
jebstuart
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/11/2013, 22:11
Località: Napoli

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da jebstuart »

Campo ha scritto:... chiedo consiglio a voi, non vorrei spendere altri soldi in un buon rasoio tipo Merkur o Fatip e poi ritrovarmi con gli stessi problemi, magari pensavo di provare a montare le lamette gilette che ancora si trovano nei supermercati e montarle sul Wilkinson Classic, che ne pensate? Altre soluzioni?
Dal basso del mio noviziato, mi permetterei di consigliare due possibili provvedimenti:

1. Cambiare lamette nel Wilkinson, passando ad esempio alle Personna Platinum.
2. Cambiare rasoio, passando ad uno particolarmente indulgente coi novellini. Esempio: Edwin Jagger DE89 o (più economico) Timor 42095, sempre con le Personna. Con questi setting è difficile riuscire a tagliarsi anche se si desidera farlo.

Ovviamente con beneficio di correzione da parte degli utenti più esperti.
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da bilbo72 »

Vorrei aggiungere un piccolo contributo.
Io sono sempre più convinto che la fase iniziale del passaggio da un multilama ad un DE comporti anche inevitabilmente una sorta di "aggiustamento e preparazione" della nostra faccia.
Secondo me le prime volte il DE, avendo intrinsecamente una lama più esposta rispetto al multilama, inevitabilmente "pialla" tutte le imperfezioni (leggi sporgenze) della nostra pelle, rendendola poi pronta ad un uso quotidiano dei nostri amati.
L'ho notato soprattutto con i nei sul mio viso. Le prime volte sanguinavano solo a guardarli. Ora posso passare con il DE sopra i miei nei anche con più passate consecutive (quindi senza schiuma), senza che si formi il minimo taglietto o uno dei famosi "red dot".
Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da Campo »

Bene ho comprato lamette Gilette Platinum e Rasoio DE, non era il famoso Rubio, mi sono confuso, al momento non riesco a postare la foto, si tratta di una scatola bicolore sopra nera col disegno in bianco del rasoio, un simbolo di un gabbiano e la scritta Seaquill, sotto è bianca con la scritta in rosso Safety Razor, a fianco semore bicolore, parte bianca con quelle scritte nere in cinese e parte nera con numero bianco 828.
All'interno c'è questa scatolina di plastica contenente il rasoio, uno specchietto e un porta lamette posto al di sotto del rasoio, lo stesso si presenta metalizzato, bello pesante con impugnatura confortevole, svitando da sotto si aprono le alette per far entrare la lama.

Domani lo proverò...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da ischiapp »

Oltre che quotare assolutamente Ares e Raffaele, ti consiglio anche di guardare i tutorial relativi alla preparazione, forse una parte sottovalutata ... soprattutto all'inizio.
Parte che invece getta le fondamenta di una rasatura perfetta. Figlia di una buona conoscenza e tecnica.
Face Mapping - http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2605
Pennello - http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=333
Sapone - http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2600

In generale studia le varie modalità proposte dall'esperienza che trovi nella sezione "Tecniche di rasatura"
http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=33

Come apporto personale, io ho trovato il mio metodo di preparazione con questa variante del montaggio in volto:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2747


Poi, dopo aver migliorato il resto, cambiare un buon rasoio come il Wilkinson con altro più sofisticato o blasonato ed usare altre lame saranno scelte più facili.
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18747
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da ares56 »

Campo ha scritto:... e la scritta Seaquill, ..
Probabilmente si tratta del Seagull (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3285" onclick="window.open(this.href);return false;), una delle tante produzioni cinesi che derivano dai Weishi (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2138" onclick="window.open(this.href);return false;).
E' un rasoio considerato delicato, cura l'angolo di taglio (con il Weishi io mi trovo meglio con un angolo più piccolo dei canonici 30°), fai movimenti brevi tendendo bene la pelle e senza premere...e poi facci sapere ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da Mino »

Campo ha scritto:, si tratta di una scatola bicolore sopra nera col disegno in bianco del rasoio, un simbolo di un gabbiano e la scritta Seaquill, sotto è bianca con la scritta in rosso Safety Razor, a fianco semore bicolore, parte bianca con quelle scritte nere in cinese e parte nera con numero bianco 828.
Tra questo rasoio(cinese, brutto, fatto male e pessimo in qualità) e il Classic hai speso già una decina d'euro.
Nel mercatino con 15 euro ti portavi a casa un Gillette Slim Twist e avevi tra le mani uno dei migliori rasoi al mondo, sebbene sottovalutati.
Ora, premesso che la fretta porta ad errori simili, e rimanendo in tema, con una barba dura e una pelle delicata ti serve un rasoio che non stressi la pelli e che tagli abbastanza a fondo: Gillette Rocket, Gillette Slim Twist, Red Tip SS, Super Slim Twist, Rotbart n.15, solo per fare alcuni nomi.
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da Campo »

ares56 ha scritto:
Campo ha scritto:... e la scritta Seaquill, ..
Probabilmente si tratta del Seagull (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3285" onclick="window.open(this.href);return false;), una delle tante produzioni cinesi che derivano dai Weishi (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2138" onclick="window.open(this.href);return false;).
E' un rasoio considerato delicato, cura l'angolo di taglio (con il Weishi io mi trovo meglio con un angolo più piccolo dei canonici 30°), fai movimenti brevi tendendo bene la pelle e senza premere...e poi facci sapere ;)
Esatto è proprio lui :)
Campo
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/12/2013, 17:55
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da Campo »

Mino ha scritto:
Campo ha scritto:, si tratta di una scatola bicolore sopra nera col disegno in bianco del rasoio, un simbolo di un gabbiano e la scritta Seaquill, sotto è bianca con la scritta in rosso Safety Razor, a fianco semore bicolore, parte bianca con quelle scritte nere in cinese e parte nera con numero bianco 828.
Tra questo rasoio(cinese, brutto, fatto male e pessimo in qualità) e il Classic hai speso già una decina d'euro.
Nel mercatino con 15 euro ti portavi a casa un Gillette Slim Twist e avevi tra le mani uno dei migliori rasoi al mondo, sebbene sottovalutati.
Ora, premesso che la fretta porta ad errori simili, e rimanendo in tema, con una barba dura e una pelle delicata ti serve un rasoio che non stressi la pelli e che tagli abbastanza a fondo: Gillette Rocket, Gillette Slim Twist, Red Tip SS, Super Slim Twist, Rotbart n.15, solo per fare alcuni nomi.
Io intanto spero di aver fatto un passo in avanti rispetto al Classic, poi col tempo se la mia tecnica migliora farò in tempo a cercare uno di quelli che hai elencato
MrFurlox
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/11/2013, 2:36
Località: Roma

Merkur 15c più delicado del E.J. De89L

Messaggio da MrFurlox »

chiedo subito al moderatore di sezione di spostare dove ritiene più opportuno se ho sbagliato a postare , detto ciò stasera vado a provare il mio nuovo Merkur 15c ( ho letto che dovrebbe essere un rasoio abbastanza aggressivo ) al posto del E.J. di cui sopra introduco due variabili nuove olio di karitè come pre barba al posto del proraso e crema cella al posto di una delle varie proraso.... faccio una preparazione "veloce" niente panno caldo , spalmata d'olio in faccia e subito dopo monto il sapone il FL monto una astra verde ( era montata sull' EJ ) e vado di contropelo diretto ( mi ero rasato ieri sera e avevo fatto un BBS perfetto ) con mia grandissima sorpresa è decisamente più delicato dell' E.J. passo la mano e ci sono ancora vari peli , ma vabbè rimetto il sapone e ripasso di nuovo ; ancora barba residua ; allora cambio tattica riprendo l' 89L metto la stessa lama che stavo usando per radermi ( che poi è la stessa di ieri ) rimetto il sapone e finalmente RADO come si deve .... ho levato più barba alla terza passata che nelle due precedenti .
ora partendo dal presupposto che il modo di radermi non cambia in 5 minuti a parità di lama , sapone ( anche se lo usavo per la prima volta era il medesimo per i due rasoi ) idem pre barba qualcuno sa darmi una spiegazione al perchè con "un rasoio delicatissimo con cui è quasi impossibile tagliarsi" ( e mio mi ci irrito puntualmente ) riesco ad ottenere risultati decisamente migliori di uno giudicato aggressivo .

info aggiuntive :
barba molto dura , non troppo folta , pelle delicata sul collo e verso di crescita alto in basso sulle guance e "a caso" con preferenza dall' interno all' esterno sul collo ( spero si sia capito :D ) , di solito un BBS mi dura circa 16 ore ( chissà se rado troppo in profondità :twisted: )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Merkur 15c più delicado del E.J. De89L

Messaggio da ischiapp »

Per il M15C
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2116" onclick="window.open(this.href);return false;
Per le necessità iniziali, alias Pronto Soccorso
viewforum.php?f=91" onclick="window.open(this.href);return false;

Con il nuovo server la ricerca non funziona bene come al solito:
usa la stringa di ricerca su google diretta nel sito
site:www.ilrasoio.com "qualsiasi_cosa_tu_cerchi"
:idea:

Prego di cancellare questo intervento nello spostamento.
Grazie
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”