Pagina 7 di 77
anche per me è arrivata la prima rasatura
Inviato: 06/02/2014, 20:34
da RaffaeleD
Cari amici, finalmente in questi giorni ho fatto il mio esordio con lo shavette. Ho al mio attivo 2 sbarbate con il Sanguine R5 Wood.
Ieri ho eseguito un solo passaggio limitatamente alle guance, mento e labbro superiore. Il secondo passaggio è stato eseguito con DE. I danni registrati

sono stati contenuti (si fa per dire

) in un taglio di un paio di centimetri nella zona orecchio. Provvidenziale l'intervento della matita emostatica.
Secondo tentativo, quest'oggi, in cui mi sono cimentato in una sbarbata completa: Primo passaggio in direzione del pelo, secondo passaggio in parte contropelo in parte "pelo angolato". Fortunatamente oggi non ho riportato nessun taglio, nessun sanguinamento e nessuna irritazione

. Ovviamente il risultato non è paragonabile alla rasatura con DE ma devo dire che è socialmente accettabile. Non male come inizio!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 06/02/2014, 22:24
da barbagianni
complimenti raffaele

vedrai che col tempo diventerai bravo, occhio alla concentrazione, è importantissima quanto fatale se manca!!

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 06/02/2014, 23:13
da DiodoroSiculo
Grande Raffaele!

Re: anche per me è arrivata la prima rasatura
Inviato: 07/02/2014, 12:38
da gyonny
RaffaeleD ha scritto:...Fortunatamente oggi non ho riportato nessun taglio, nessun sanguinamento e nessuna irritazione

. Ovviamente il risultato non è paragonabile alla rasatura con DE ma devo dire che è socialmente accettabile.
Non male come inizio!
Bene! Questo è il miglior modo per cominciare
Quando arriverai al punto che le tue mani acquisiranno una giusta sensibilità sullo shavette vedrai che poi abbandonerai completamente i DE (come è già successo a me)...e otterrai delle rasature profonde, precise, durature e senza il minimo segno di irritazione che non temeranno confronti nemmeno con il miglior DE (e il miglior multilama)*.
Inizialmente è consigliabile una mezza lametta nuova (di qualità) per ogni rasatura - le Astra sono consigliate per gli shavette.
* Ripeto ancora che una rasatura fatta bene con shavette tiene quasi 48 ore (anche sulle barbe più difficili)...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 07/02/2014, 17:43
da RaffaeleD
Barbagianni, DiodoroSiculo, gyonny, Grazie
Il mio tentativo con shavette non è mosso dalla necessità di migliorare le performance di rasatura o risolverne eventuali problemi come mi successe con il passaggio a DE. Bensì è dovuto al piacere di radermi con gesti diversi e oggetti diversi, è legato alla ricerca di puro edonismo, infatti ho scelto il Sanguine R5 Wood solo perché mi piace (e solo perché il Feather artis club è troppo caro per un mero tentativo). Dunque con DE e multilama ho raggiunto il massimo dell'efficienza ma al piacere è sempre bene non porre limiti.
Oggi terza rasatura: ho eseguito pelo e una sorta di contropelo "free style"

. Nessuna perdita ematica

ma solo un po' di arrossamento in zona collo/mandibola sx. Leggermente peggio di ieri ma non ero proprio in forma oggi

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 07/02/2014, 18:10
da platinum
Fondamentalmente Gyonny ha ragione. lo sentirai da solo quando sarai veramente diventato capace, sia nelle mani che sulla pelle, ma soprattutto lo vedrai nello specchio e perché no, anche sull'orologio!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 07/02/2014, 18:14
da gyonny
Capita a tutti qualche giornata in cui non ci sentiamo in forma; a me in particolare succedeva spesso le prime volte quando usavo lo shavette alle prime rasature, mi alzavo la mattina davvero presto e solo al pensiero che con gli occhi ancora "semichiusi" mi dovevo mettere lo shavette in mano di prima mattina quasi quasi mi veniva lo sgomento...infatti impiegavo molto tempo per completare una rasatura e talvolta non facendo a tempo ero costretto a terminare la barba con un DE.
Invece ora dopo quasi un anno di pratica, per me è diventata una cosa naturale radermi la mattina presto con shavette, anzi devo dire che mi sveglio meglio e a rasatura terminata (25 min circa) mi sento di nuovo in piena forma, insomma devo dire che una volta superate le difficoltà iniziali la rasatura con shavette diventerà un vero e proprio piacere di cui non se ne potrà più farne a meno (almeno con me è successo proprio questo

).
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 07/02/2014, 20:20
da barbagianni
bhè radersi con una shavette è dvvero "puro piacere"!!!...ma fate la barba tutte le mattine per piacere, o xnecessità?...in effetti i "puntini" del giorno dopo non sono poi così orribili

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 07/02/2014, 20:58
da ares56
barbagianni ha scritto:...ma fate la barba tutte le mattine per piacere, o xnecessità?...
In questo Forum il concetto di rasatura, quotidiana o meno che sia, è sempre abbinato al piacere

.
Poi la rasatura giornaliera è legata a situazioni individuali, in alcuni casi vere necessità come per chi deve (o semplicemente preferisce) indossare giacca e cravatta, o per chi ama presentarsi sempre in ordine o chi considera la rasatura quotidiana parte integrante del benessere personale

.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 3:28
da joeydrum
salve a tutti, come diceva barbagianni prima, anche io sono alla ricerca di una nuova shavette, personalmente mi rado con un' ottima magic

e con lame astra platinum, ero indeciso sull' acquisto da fare, il sanguiner r5 mi piace esteticamente poi c'è il bluebeards che non mi sembra male ed infine il parker che è davvero stupendo

mi chiedo però quali tra questi tre apparte l'estetica è il più bilanciato?Nell'acquisto che farò è compreso anche un pacco di lamette ovviamente da 100 e ovviamente

anche qui c'è un pò di indecisione, mi trovo benino con le astra, ero indeciso tra le shark le derby e le feather.. Che ne pensate ddi questa alternativa alle varie shavette??
http://www.amazon.com/Trademark-Sweeney ... sim_hpc_16" onclick="window.open(this.href);return false;
(cosa significa DE BSS ecc.?? accetto con piacere vari link)
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 8:40
da barbagianni
ciao joeydrum......la sezione xparlare di shavette non è questa...devi cercare nel topic"""" muahahaha scherzo, PARKER è UN'ARMA DAVVERO NNT MALE

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 9:29
da joeydrum
Grazie barbagianni, cerco il consiglio di qualche "maestro" che casomai abbia provato sia le varie shavette che le varie lame
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 10:08
da DiodoroSiculo
joeydrum ha scritto:(cosa significa DE BSS ecc.?? accetto con piacere vari link)
Ciao Joey

Per quanto riguarda le abbreviazioni, ti consiglio di leggere questo topic (con link al seguito)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=37&t=2563" onclick="window.open(this.href);return false;
Per maggiori informazioni circa l'uso dello shavette e lame, ti consiglio di rivolgerti al nostro maggiore esperto: gyonny

(Non me ne voglia Barbagianni

)
Buona giornata!
Mario.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 10:16
da barbagianni
assolutamente diodoro

...."eventus docet"!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 10:25
da DiodoroSiculo
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 11:13
da gyonny
Quello non è uno shavette ma un rasoio a mano libera (tra l'altro con una punta pericolosa...), quindi non si possono fare certi paragoni in questa discussione.
Qui si parla di prime rasature fatte con shavette e di solito in questi casi per fare pratica iniziale vengono consigiati
shavette con protezioni tipo il Daune, il Vanta mezzalama (quello con gli angoli protetti), il Tondeo (quello con gli angoli protetti), e simili...
Ma vedendo che la maggior parte di voi siete impavidi e volete già da subito iniziare a fare pratica con roba tosta tipo il Parker, il Sanguine, il BluebeardsRevenge, etc..., dico che tra questi mi piace molto il
Saunguine Coolcut (modello X-D20), è un bello strumento di precisione, portalame in acciaio Inox e buon bilanciamento di peso (pesa sui 40g circa +-), ma ovviamente anche questo shavette è da prendere con le pinze

.
Per quanto riguarda le lamette dico che le Astra danno ottimi risultati con shavette, ma ovviamente io non ho ancora provato
tutti i tipi di lamette esistenti in commercio...
io mi trovo benissimo sia con le Astra e sia con le Treet Platinum.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 11:21
da joeydrum
allora personalmente ora vorrei acquistare una lama semi definitiva che sia shavette es.parker o volendo anche quel ML che ho mostrato per poi passare ad un ML fatto bene, problemi di tagli con il mio stupendo magic non ne ho, quindi, ora nell'acquisto di una lama intermedia ero indeciso, il parker è bello quel ML altrettanto,l'unica cosa è la suddetta manutenzione in quanto io ora non sono atrezzato di pietre ecc.
Come comodità d'uso e come manutenzione, quale tra il parker e il ML che ho motrato mi converrebbe (o in alternativa un'altro intorno ai 20 ).
Tornand al mio primo post, le lamette feather? Rendono più delle astra?Purtroppo a volte le astra è come se non mi tagliassero la barba, o per lo meno non in profondità.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 11:49
da gyonny
Il Parker non mi piace molto, personalmente non amo ne i manici in metallo e nemmeno i manici di legno...l'estetica non conta molto poichè quello che conta di più è il fatto che bisogna mettere in primo piano la funzionalità di uno shavette e non la bellezza. Io personalmente ti consiglierei il Sanguine Coolcut X-D20 che pesa sui 38/40g circa quindi si discosta di poco come bilanciamento di peso rispetto all'Universal (che è lo shavette tra i più pesanti) che pesa 45g circa (lametta compresa), poi fai come ti pare...
Le lamette Astra tagliano benissimo, e di solito si ha l'impressione che una lametta tagli poco perchè c'è ancora mancanza di pratica.
* PS: lascia perdere quel rasoio a mano libera che avevi linkato. Mi ha fatto una brutta impressione...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 12:31
da gyonny
Dimenticavo di dire un'altra cosa:
stamattina ho raggiunto un nuovo record personale: rasatura completa con tanto di contropelo e BBS in 20 minuti circa.
Ovviamente io non sto sempre a guardare l'orologio ma dico solo che sono arrivato a questi livelli
DOPO QUASI UN ANNO DI PRATICA, e nonostante questo dico anche che tutt'ora non mi azzardo ancora a fare il CONTROPELO SULLA ZONA DEI BAFFI ma solamente piccoli ritocchi laterali (che sono anche pericolosi e quindi sono da evitare durante le prime rasature con shavette), e poi sto anche cominciando a fare un po di contropelo sul mento nella parte vicino il labbro inferiore andandoci con movimenti "semirotatori" del rasoio, nel senso che tendo a ruotare la lama verso l'esterno quando mi avvicino al labbro inferiore (per evitare di inciderlo), e così via...
il bello della rasatura a mano libera è che non si finisce mai di imparare quindi ogni piccolo traguardo raggiunto sarà una soddisfazione personale

. Detto questo ripeto per l'ennesima volta >
BISOGNA FARE MOLTA PRATICA (e non si deve "strafare" le prime volte cercando il BBS assoluto).
Evitate quindi di "collezionare shavette" prima del tempo (
per poi abbandonare tutto) se ancora non li sapete utilizzare; quindi è meglio iniziare con qualcosa di sicuro è poco impegnativo economicamente tipo il Daune che costa 8€ circa, come ho fatto io

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 13:34
da ares56
joeydrum ha scritto:... o volendo anche quel ML che ho mostrato per poi passare ad un ML fatto bene...
Quell'oggetto non è un rasoio a mano libera ma al massimo lo puoi usare come tagliacarte
Se cerchi un vero mano libera rivolgiti agli esperti di quella sezione, anche se ho l'impressione che tu abbia ancora le idee un pò confuse e muoversi così può portare a scelte sbagliate e pericolose.
Le tue domande trovano risposte nelle discussioni e interventi già presenti nel Forum, leggi con attenzione tutti i Tutorial e quando avrai capito le differenze tra i vari tipi di rasoi e che non esiste la lametta perfetta (ma solo quella più adatta alle tue caratteristiche) si putrà continuare con domande pertinenti nelle sezioni giuste

.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 13:58
da gyonny
ares56 ha scritto:..Quell'oggetto non è un rasoio a mano libera ma al massimo lo puoi usare come tagliacarte

...
+1 
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 14:06
da joeydrum
Grazie gyonny, cmq pochi minuti fa ho effettuato una rasatura con il magic, l'ultima risale a ieri, con delle lamette helios comprate stamene, dato il problemino con le astra, ho fatto pelo, pelo laterale e contropelo, ovviemente senza alcun taglio, il risultato?una rasatura perfetta, mi hanno sorpreso le helios credo che astra verrà accantonata per adesso, le trovo più taglienti.Possibile?
Dove acquisto le astra il pacchetto è un pò strano, girando, vari negozianti mi hanno detto che girano delle false astra e che molte persone si lamentano del mio stesso problema?? Molti però dicono che sono le lame standard da barbiere, credere alla storia delle false lame? oppure sarà un problema mio?
A giorni arriveranno le feather poi ve ne parlerò..
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 14:09
da barbagianni
sono d'accordo con ares.....gyonny non è per offenderti, non mi permetterei mai...ma come disse già un utente in precedenza su questa discussione, ognuno ha una propria percezione sia della pericolosità di un oggetto sia della propria "bravura" e/o capacità nello svolgere un'operazione manuale....quindi il daune,che non metto in dubbio sia anche tagliente, andrebbe bene per coloro che hanno il timore della shavette....ma per una persona che vuole migliorare le sue rasature e "professionalizzarle" (perdonate il neologismo) lo sconsiglierei....sarebbe come abbassare il peso degli attrezzi in palestra man mano che si progredisce!!!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 14:14
da gyonny
Le lamette sono anche una cosa individuale, io ad esempio mi trovo male con le Merkur usate su shavette mezzalama...le Merkur le trovo davvero rigide e poco confortevoli specialmente se utilizzate sull'Universal mezzalama...sarà solo suggestione?

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/02/2014, 14:15
da barbagianni
stamattina il proprietario della profumeria dove ho comprato le astra platinum mi ha detto "non esistono altre lamette oltre alle astra e alle elios" mauahahhahahahahahhahaah xd