Muhle R89 (e varianti)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Muhle R89

Messaggio da Trepassate »

Vedrai non te ne pentirai. E' veramente una sicurezza e poi è rifinito ottimamente.

Tra i miei DE è stato il primo (escludo il Wilkinson Classic per definizione) ed è quello che uso e riuso di più.
Quando ho la faccia maltrattata dagli altri rasoi, ritorno ad utilizzarlo e torno in pace con la mia faccia e il mio collo.

E' docile ma regala sbarbate profonde.
Sono necessarie: giusta tecnica, lametta adeguata , che per me è la Personna, e face mapping.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
Snow Goose
Messaggi: 79
Iscritto il: 14/04/2014, 9:34
Località: Avezzano

Re: Muhle R89

Messaggio da Snow Goose »

Si dopo due mesi e passa di training con il Wilkinson Classic è anche per me il primo rasoio "serio" e sono sicuro che non mi pentirò dell'acquisto. In quanto al discorso della lametta giusta, beh su quello ho da lavorare ancora, mi sono preso le Gillette Minora, le Super-Max Platinum, le Tiger e le Astra SS. In più voglio riprovare sull'R89 le lamette che sto usando adesso (Wilkinson Nere e Bic Chrome) per vedere se cambiando rasoio cambiano comportamento.
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Muhle R89

Messaggio da Crononauta »

lele755 ha scritto:... e dire che l'approccio al DE era iniziato anche per risparmiare .... mah :shock:
Ehhhh ma credi di essere il solo? :lol: Benvenuto nel club :mrgreen:
Anch'io - scandalizzato dagli aumenti di costi dei vari multilama - avevo riesumato i vecchi DE di mio nonno pensando: "beh da adesso mi compro solo le lamette e spendo 'na segata". Certo... dopo tre mesi avevo già comprato saponi, rasoi e dopobarba per un importo equivalente a un bidone di multilama coi quali mi sarei rasato per almeno 5 anni... e la cosa grave è che la bananite anziché soddisfarsi con gli acquisti, si amplifica... :ugeek:
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R89

Messaggio da ischiapp »

Crononauta ha scritto:... e la cosa grave è che la bananite anziché soddisfarsi con gli acquisti, si amplifica... :ugeek:
Datti tempo.
Se sopravvivi :twisted: ... in un paio d'anni raggiungi uno stadio stazionario stile portatore sano!! :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Muhle R89

Messaggio da Paul »

lele755 ha scritto:mi aggiungo agli estimatori del R89, ottengo ottimi risultati senza alcun tipo di irritazione e con una profondità e una dolcezza che ne con il Merkur 37C (profondo ma non dolce sepper con mano leggerissima) che con il 15C (gentile ma la ricrescita si sente troppo presto) riesco ad ottenere... per ora direi che è mio punto di arrivo :D :D sono però molto tentato dal Futur... e dire che l'approccio al DE era iniziato anche per risparmiare .... mah :shock:
Anche per me è stato così...

Comunque il problema non sono i rasoi che visto il costo delle lamette si ammortizzano prima o poi... del resto le donne e i capelli si perdono, la barba no :mrgreen:

Il vero problema è quando ti viene la scimmia per saponi e AS... li davvero rischi la rovina :mrgreen:

PS: cos' è la bananite?!?!
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R89

Messaggio da ares56 »

Paul ha scritto:PS: cos' è la bananite?!?!
Nota anche come Sindrome da Acquisto Compulsivo, la Bananite è una malattia contaggiosa (...molto contaggiosa) che trova terreno fertile all'interno delle discussioni del Forum e colpisce i malcapitati utenti prosciugando i loro conti correnti ma riempiendo i loro armadietti del bagno.

L'elemento scatenante è stato anche isolato nei laboratori più avanzati e ringraziamo l'amico AlfredoT per averci fornito in anteprima una sua immagine:

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle R89

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:L'elemento scatenante è stato anche isolato ...
Cavolo, ecco cos'era quell'integratore che ci davano da bimbi!! :twisted: 8-) :lol: ;) :mrgreen: :idea: :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Muhle R89

Messaggio da Paul »

Ah ok, quello che si dice comunemente "scimmia" :D
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Muhle R89

Messaggio da radonauta »

Ieri pomeriggio mi sono fatto un regalo e ho comprato questo splendido rasoio.

Che dire .... SENSAZIONALE R89 TWIST :shock:

Prima di tutto è bellissimo, montare la lametta con la centratura perfetta è un attimo, rade in modo gentile ed è davvero efficace: la rasatura di oggi dopo circa 5 settimane di utilizzo del DE non è stata solo la migliore da quando ho lasciato il lato oscuro, ma è anche stata migliore di quanto sia mai riuscito a fare col Fusion pentalame!

Il solo lato negativo: ho dovuto allargare un pelo il porta rasoio perchè non ci passava :P

Saluti sbarbati
Ultima modifica di radonauta il 28/08/2014, 8:58, modificato 1 volta in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Muhle R89

Messaggio da MoPaDa »

Grande passo !!!
La tua soddisfazione è anche la nostra ... :)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Muhle R89

Messaggio da bestiassa »

ho recentemente acquistato questo rasoio per aver un alternativa piu dolce al fatip

molto bello lama protetta finito benissimo..
la lama è sempre centrata..

peor' trovo il manico poco grippante... gia un paio di volte mi è scivolato di mano...se stringo troppo non mi ci trovo..
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Muhle R89

Messaggio da liebing »

I manici della muhle sono piú belli a vedersi che funzionali, purtroppo.
A good lather is half the shave.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R89

Messaggio da ares56 »

Penso che sia solo questione di abitudine anche se indubbiamente la finitura dell'impugnatura è meno incisa di quella dei Merkur (solo per fare un esempio); ma anche con le mani bagnate io ho riscontrato sempre una presa salda e sicura.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
doch
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/05/2014, 15:26
Località: San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Muhle R89

Messaggio da doch »

Si anch'io non ho mai avuto problemi di presa con il mio Muhle R89
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Muhle R89

Messaggio da Supermomo »

Bestiassa ma ti scivola quando lo stringi?
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Muhle R89

Messaggio da bestiassa »

non so io i rasoio (anche il mach3) li tengo sempre con presa molto leggera col fatip ceh ha dei bei solchi la presa è salda e non si muove questo con mani asciutte 0 problemi pero' basta uan po di acqua e tende a scivolare (anche un paio di volte mi si è proprio girato )
probabilmente devo solo stringere di piu.. questione di abitudine...
al peggio avvolgo un elastico al manico e risolvo il problema..
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Muhle R89

Messaggio da MoPaDa »

In generale, per migliorare il grip, prova a "sporcare" i polpastrelli della mano in cui tieni il D.E. con dell'allume di rocca ... :) funzica ... ;)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
Bayerbiker
Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R89

Messaggio da Bayerbiker »

Ordinato il Muhle R89 Rose Gold su yourshaving.com insieme ad una confezione di TOBS al cocco...accetto suggerimenti per le lamette da acquistare. Considerate che ho una pelle sensibile, tanto che devo usare sia il pre-barba che il dopobarba sensitive della Proraso (bianco)
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Muhle R89

Messaggio da Supermomo »

Complimenti per l'acquisto, favoloso DE che ti regalerà splendide rasature, per la lamette come sai non è facile dare consigli, devi provare sulla tua pelle, ma molti degli utilizzatori dell'R89 usano le Personna, magari non saranno le tue definitive, ma di certo non si sbaglia.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
Bayerbiker
Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R89

Messaggio da Bayerbiker »

Grazie mille, ne terrò conto! ;)
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Muhle R89

Messaggio da MoPaDa »

Up
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Muhle R89

Messaggio da radonauta »

Mi sono regalato la versione Twist: più lo uso più sono contento dell'acquisto fatto :D
Ultima modifica di radonauta il 15/09/2014, 20:48, modificato 2 volte in totale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Bayerbiker
Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2014, 8:48
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R89

Messaggio da Bayerbiker »

Sono ancora in attesa che mi consegnino questo rasioio (rose gold) ordinato l'11 settembre online, intanto stamattina ho utilizzato la penultima testina nuova del Wilkinson Titanium Quattro. I multimama purtroppo continuano ad irritarmi la pelle, nonostante l'uso del pre barba Proraso bianco e del relativo dopobarba.
Resto convinto, come sostenuto anche da alcuni utenti più esperti, che i multilama sono poco indicati per le pelli sensibili (al contrario delle tesi dei loro spot televisivi). Credo che con un uso corretto del DE andrò pian piano risolvendo il problema, magari eviterò il contropelo per i primi tempi dato che devo riprendere la mano con questo tipo di rasoi che non uso da un'eternità!
Avatar utente
frate79
Messaggi: 410
Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
Località: Fano

Re: Muhle R89

Messaggio da frate79 »

Dopo alcuni giorni di utilizzo di FaTip e 37C, oggi l'R106 con Personna mi ha un po deluso, DE troppo mild e troppe passate. Bello che all'inizio (molto recente) di utilizzo dei DE, mi sembrava molto tagliente, invece ora.... anche i regolabili li tengo settati tutti a ¾ oramai.....
♐
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Muhle R89

Messaggio da Harvey »

Sin dall'acquisto ho riscontrato in questo DE una difficoltà nel -centramento- della lametta: inizialmente notavo una differenza di profondità di rasatura a seconda del lato utilizzato, imputando questa discrepanza alla mia scarsa tecnica, dovendosi invece riferire alla diversa esposizione del filo. Andando avanti con l'ultilizzo (ed ottendendo risultati migliori) ho capito invece dove risiedeva il problema: in fase di fissaggio sono quindi "costretto" ad esercitare una pressione laterale sulla lama, ovviamente nelle parti superiori dove non v'è affilatura, per cercare una quadratura (pur grossolana) migliore dell'esposizione stessa. :evil:
La prova del nove è avvenuta con l'acquisto del Fatip 42115 che "centra" la lametta come se fosse su un binario ferroviario (ma non doveva essere l'italico strumento ad avere il difetto riscontrato invece nella casa teutonica??)!!! :shock: :shock:
Tutto ciò per dire che, nonostante le mie accortezze in fase di fissaggio, la capacità di taglio rimane il più delle volte diversa a seconda del lato. :cry:

A qualcuno di voi è capitata la stessa situazione con questo o qualche altro rasoio??? Avete dei consigli che posso mettere in pratica?? :roll:


Per il resto mi trovo in accordo con alcune precedenti valutazioni in merito al Mhule qui oggetto di discussione: di semplice utilizzo, ottimo per i neofiti pur avendo la sensazione che la profondità di rasatura non sarà mai eccellente, stante la sua scarsa aggressività (ma questo è un problema che, ovviamente, emerge quando la tecnica è quantomeno "discreta"). ;)
Ultima modifica di Harvey il 19/10/2014, 15:32, modificato 1 volta in totale.
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Rispondi

Torna a “Generale - DE”