Rasoi DE Pearl
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- enki
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19/08/2017, 14:47
- Località: Padova-Venezia
Re: Pearl Shaving: Blaze Razor
Bello, magari è anche in alluminio?
EDIT. mi rispondo da solo dopo aver visitato il link... è in ottone placcato.
EDIT. mi rispondo da solo dopo aver visitato il link... è in ottone placcato.
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Rasoi DE Pearl
Prima prova del nuovo rasoio Pearl Blaze v2.
Aaah l'acciaio, lavorato al CNC e spesso rivestito con procedimenti innovativi e costosi. 316L, 3 numeri e una lettera per l'immortalità. Avete letto questo? Bene cancellate tutto. Il Pearl Blaze non è realizzato in acciaio ma in modesto Ottone lavorato al CNC e con un rivestimento "consistente". La confezione è ben fatta ed è completa.
La lavorazione non presenta sbavature, tutto funziona senza problemi e la finitura è decisamente gradevole e ottimamente realizzata. Il peso del rasoio è consistente ma l'ergonomia è pressoché perfetta con un manico dal giusto grip e con una forma del pomello che aiuta enormemente in contropelo, quando lo si impugna con una presa molto arretrata. Il rasoio si dimostra moderatamente efficace riprendendo fondamentalmente il classico profilo DE89 con alcune modifiche per renderlo maggiormente incisivo. Provato su di una barba di 5 giorni e armato con una Gillette Sputnik ho ottenuto una rasatura di tre passate confortevole , dolce, spensierata e soprattutto profonda. Merita sicuramente una certa attenzione e vedremo nei prossimi giorni come si comporterà, soprattutto nella rasatura a giorni alterni. Ben costruito, ottimamente confezionato, realizzato in Ottone ( lo potrò ugualmente lasciare ai miei figli, anche se non c'è la sigla 316L) e venduto a €47 compreso di spedizione.
Aaah l'acciaio, lavorato al CNC e spesso rivestito con procedimenti innovativi e costosi. 316L, 3 numeri e una lettera per l'immortalità. Avete letto questo? Bene cancellate tutto. Il Pearl Blaze non è realizzato in acciaio ma in modesto Ottone lavorato al CNC e con un rivestimento "consistente". La confezione è ben fatta ed è completa.
La lavorazione non presenta sbavature, tutto funziona senza problemi e la finitura è decisamente gradevole e ottimamente realizzata. Il peso del rasoio è consistente ma l'ergonomia è pressoché perfetta con un manico dal giusto grip e con una forma del pomello che aiuta enormemente in contropelo, quando lo si impugna con una presa molto arretrata. Il rasoio si dimostra moderatamente efficace riprendendo fondamentalmente il classico profilo DE89 con alcune modifiche per renderlo maggiormente incisivo. Provato su di una barba di 5 giorni e armato con una Gillette Sputnik ho ottenuto una rasatura di tre passate confortevole , dolce, spensierata e soprattutto profonda. Merita sicuramente una certa attenzione e vedremo nei prossimi giorni come si comporterà, soprattutto nella rasatura a giorni alterni. Ben costruito, ottimamente confezionato, realizzato in Ottone ( lo potrò ugualmente lasciare ai miei figli, anche se non c'è la sigla 316L) e venduto a €47 compreso di spedizione.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16/10/2020, 15:08
- Località: Pisa
Re: Rasoi DE Pearl
Bello e mi sembra molto ben rifinito. Ma allora è possibile creare un rasoio in ottone senza sbavature, imprecisioni grossolane sulla testina e placcature precarie.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Pearl Shaving 2023: Hammer
Un'altro bel rasoio: Hammer.
https://pearlshaving.in/product/hammer- ... open-comb/
Due piastre.
Massiccio.
Suona bene, senza cantare.
Morbido, ma efficiente.

https://pearlshaving.in/product/hammer- ... open-comb/
Due piastre.
Massiccio.
Suona bene, senza cantare.
Morbido, ma efficiente.

Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19117
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Pearl Shaving 2023: Hammer
Guardando la forma della testina closed-comb mi ricorda geometrie che negli ultimi periodi sono diventate vincenti per molti produttori (a partire dall'Henson a YAQI, DScosmetic, anche Goodfellas con Syntesi solo per citarne alcuni) con un'esposizione ridotta ma comunque con un'azione molto efficace sulla barba e delicata sulla pelle...bello questo Hammer.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Pearl L55
Intrigante.
Sia nella versione CC, che OC, che modulare con doppia piastra.
Mi piacciono molto le livree più particolari. Soprattutto la Blush Wine.
Anche se queste teste Standard CC sono decisamente meno aggressive.
Il che, mediamente, è una cosa auspicabile. Per me, sicuramente.
Sia nella versione CC, che OC, che modulare con doppia piastra.
Mi piacciono molto le livree più particolari. Soprattutto la Blush Wine.
Ottima la segnalazione dalla discussione Sabi.
Anche se queste teste Standard CC sono decisamente meno aggressive.
Il che, mediamente, è una cosa auspicabile. Per me, sicuramente.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19117
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi DE Pearl
Gusti per gusti, dovendo scegliere io andrei sull' Antique Brass che già si vede in diversi SOTD:


"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Rasoi DE Pearl
Si scrive che l'ottone è eterno, si ci può anche stare...
Ma tutti questi trattamenti superficiali, quanto dureranno, poi, nella realtà?
Le splendide, nel senso di bellissime da nuove, "cromature" (o quello che siano) dei miei rasoi cinesi, non è che siano durate tanto... Diciamo 20/30 utilizzi ad essere ottimisti? Quello che avevo regalato alla mia donna (Baili) l'avrà usato cinque volte a dire tanto e già il trattamento sulla testa si è rovinato... E lo tiene sempre nella sua scatoletta...
Questo per dire: belli i trattamenti colorati ed anticati, ma non pensiamo che siano "eterni". Per 50€, aggiungo due "spiccioli" e mi prendo un acciaio "nudo".
Non ce l'ho con gli indiani (dopo i cinesi): lo stesso discorso si può applicare ai prodotti "italiani" con rivestimenti vari.
Ma tutti questi trattamenti superficiali, quanto dureranno, poi, nella realtà?
Le splendide, nel senso di bellissime da nuove, "cromature" (o quello che siano) dei miei rasoi cinesi, non è che siano durate tanto... Diciamo 20/30 utilizzi ad essere ottimisti? Quello che avevo regalato alla mia donna (Baili) l'avrà usato cinque volte a dire tanto e già il trattamento sulla testa si è rovinato... E lo tiene sempre nella sua scatoletta...
Questo per dire: belli i trattamenti colorati ed anticati, ma non pensiamo che siano "eterni". Per 50€, aggiungo due "spiccioli" e mi prendo un acciaio "nudo".
Non ce l'ho con gli indiani (dopo i cinesi): lo stesso discorso si può applicare ai prodotti "italiani" con rivestimenti vari.

Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Rasoi DE Pearl
Il problema è il nostro, che abbiamo il mito del rasoio eterno ma che rimanga inalterato come quando è stato acquistato: prima o poi posterò un Rondinella della mia collezione, appartenuto al prozio di un mio zio acquisito: ha lavorato ininterrottamente e quotidianamente per una 50ina di anni. Secondo i miei standard è inguardabile: cromature saltate, manico in ottone crepato, filettatura di testa e manico così consumate da far risultare lasco l'accoppiamento; eppure l'antenato continuava a usarlo malgrado gliene avessero regalati altri, di più recente fattura.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Rasoi DE Pearl
E faceva bene! Lo dico senza ironia. Per tanti motivi: perché c'era affezionato, perché lo conosceva bene, perché non gli piaceva buttare i soldi e cambiare qualcosa che funzionava benissimo. Evidentemente non aveva manie "verdi" e la testa sulle spalle. Gente di una volta. Gente che pensava.Animalunga ha scritto: 04/09/2023, 22:33... eppure l'antenato continuava a usarlo malgrado gliene avessero regalati altri, di più recente fattura.

Memento Radere Semper!
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Rasoi DE Pearl
Comunque i cinesi "cromati" durano veramente poco. Ma non è più un mio problema. Ho eliminato definitivamente la mia scimmia "cinese"... 

Memento Radere Semper!
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi DE Pearl
Sono belli questi Pearl.
Mi erano sfuggiti.
Approfittando degli sconti su un prezzo gia' molto concorrenziale, ieri sera ho ordinato un L-55CC Antique brass e un SSH-01.
Seguiranno impressioni.
Mi erano sfuggiti.
Approfittando degli sconti su un prezzo gia' molto concorrenziale, ieri sera ho ordinato un L-55CC Antique brass e un SSH-01.
Seguiranno impressioni.
Roberto
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi DE Pearl
Appena arrivati.
Molto ben imballati nelle loro scatoline azzurre con alloggiamenti in foam preformato che contengono perfettamente oltre il rasoio anche una pezzolina per la pulizia (credo) e una scatola di 10 lamette marcate Gentleman.
Per il prezzo che li ho pagati direi discretamente realizzati.
Il cromato SSH-01 ha delle leggere imperfezioni nella cromatura del portalametta che peraltro sono invisibili una volta montato lo strumento; manico con un grip davvero a prova di sapone.
Il brass L-55CC, oltre ad essere davvero molto massiccio ha una livrea piuttosto particolare che mi piace molto.
Dopo i primi utilizzi provero' a postare le mie impressioni.
Molto ben imballati nelle loro scatoline azzurre con alloggiamenti in foam preformato che contengono perfettamente oltre il rasoio anche una pezzolina per la pulizia (credo) e una scatola di 10 lamette marcate Gentleman.
Per il prezzo che li ho pagati direi discretamente realizzati.
Il cromato SSH-01 ha delle leggere imperfezioni nella cromatura del portalametta che peraltro sono invisibili una volta montato lo strumento; manico con un grip davvero a prova di sapone.
Il brass L-55CC, oltre ad essere davvero molto massiccio ha una livrea piuttosto particolare che mi piace molto.
Dopo i primi utilizzi provero' a postare le mie impressioni.
Roberto
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi DE Pearl
Prime impressione sui due rasoi appena arrivati e provati due volte a testa.
L-55CC - Antique Brass Closed Comb - Rasoio discretamente realizzato, alcune imperfezioni nel portalama ma per poco piu' di 12 euro sono cose che occorre mettere in conto.
La lama si centra immediatamente ed e' davvero ben salda, complice forse una vite di innesto davvero molto lunga rispetto agli altri rasoi.
Peso considerevole, ma non eccessivo per un Closed cosi' delicato.
Delicato, molto delicato, ma davvero un prodotto parecchio efficace: dopo le tre mie solite passate (pelo-contropelo x 2) barba polverizzata con un comfort ottimale.
Posso dire che tra i CC in mio possesso e quelli avuti nel tempo e' in assoluto il piu' efficace.
L'angolo di rasatura si trova immediatamente.
Prodotto promosso a pieni voti.
Pearl Shaving SSH-01 - Anche qui alcune imperfezioni visibili ma assolutamente accettabili. Non mi aspettavo nulla di piu'.
La prima impressione e' l'incredibile grip del manico. Davvero notevole.
Peso e bilanciamento giusto.
Un rasoietto a cui bisogna dare del Lei, parecchio aggressivo anche se a dirla tutta la lama non si sente sulla pelle.
Con due passate con mano super delicata si ottiene un risultato molto, molto buono senza alcun discomfort.
Angolo di rasatura anche qui molto intuitivo.
Un prodotto molto ben studiato, che pur non avendo la pretesa di competere contro rasoi dotati di materiali piu' nobili, ha il suo perche' nel panorama della rasatura tradizionale.
Mi viene da consigliarlo a tutti coloro che per la prima volta si affacciano ad un Open Comb e vogliono provare a cimentarsi con uno strumento piu' impegnativo senza donare un organo.
In definitiva un OC sicuramente non adatto ad un neofita, ma che in ogni caso e' mio avviso molto ben gestibile da una mano con tecnica acerba.
Usati con una lama Gillette Platinum, una delle mie preferite.
Anche i saponi erano indubbiamente di livello: Ariana & Evans Vetiver Magnifique K2E e Saponificio Varesino 70° non hanno bisogno di presentazioni ed hanno indubbiamente contribuito alla mia soddisfazione.
L-55CC - Antique Brass Closed Comb - Rasoio discretamente realizzato, alcune imperfezioni nel portalama ma per poco piu' di 12 euro sono cose che occorre mettere in conto.
La lama si centra immediatamente ed e' davvero ben salda, complice forse una vite di innesto davvero molto lunga rispetto agli altri rasoi.
Peso considerevole, ma non eccessivo per un Closed cosi' delicato.
Delicato, molto delicato, ma davvero un prodotto parecchio efficace: dopo le tre mie solite passate (pelo-contropelo x 2) barba polverizzata con un comfort ottimale.
Posso dire che tra i CC in mio possesso e quelli avuti nel tempo e' in assoluto il piu' efficace.
L'angolo di rasatura si trova immediatamente.
Prodotto promosso a pieni voti.
Pearl Shaving SSH-01 - Anche qui alcune imperfezioni visibili ma assolutamente accettabili. Non mi aspettavo nulla di piu'.
La prima impressione e' l'incredibile grip del manico. Davvero notevole.
Peso e bilanciamento giusto.
Un rasoietto a cui bisogna dare del Lei, parecchio aggressivo anche se a dirla tutta la lama non si sente sulla pelle.
Con due passate con mano super delicata si ottiene un risultato molto, molto buono senza alcun discomfort.
Angolo di rasatura anche qui molto intuitivo.
Un prodotto molto ben studiato, che pur non avendo la pretesa di competere contro rasoi dotati di materiali piu' nobili, ha il suo perche' nel panorama della rasatura tradizionale.
Mi viene da consigliarlo a tutti coloro che per la prima volta si affacciano ad un Open Comb e vogliono provare a cimentarsi con uno strumento piu' impegnativo senza donare un organo.
In definitiva un OC sicuramente non adatto ad un neofita, ma che in ogni caso e' mio avviso molto ben gestibile da una mano con tecnica acerba.
Usati con una lama Gillette Platinum, una delle mie preferite.
Anche i saponi erano indubbiamente di livello: Ariana & Evans Vetiver Magnifique K2E e Saponificio Varesino 70° non hanno bisogno di presentazioni ed hanno indubbiamente contribuito alla mia soddisfazione.
Roberto
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/12/2023, 10:19
- Località: Caserta
Pearl Flexi Adjustable Open Comb
Ciao a tutti appena arrivato il Pearl Flexi Adjustable Safety Razor Open Comb

Razor Details Package contents
Razor Total Height: 90 mm Flexi razor 1 U,
Razor Handle Height: 83 mm 50 pcs. Premium Blade
Razor Type: Two pieces of razor Cleaning cloth 1 U,
Razor Head Type: Open Comb Comb. User guide 1 U,
Razor Weight: 140 Gram* Warranty card 1 U
Blade Gap: 0.25 MM – 1.00MM
Fatto prima sbarbata con barba di 4 gg , preparazione: prebarba sapone pachys e insostituibile lametta WIZAMET SUPER IRIDIUM, si è rivelato sorprendentemente dolce ed un vero aratro. Il rasoio è molto pesante e trovato l'angolo bisogna solo lasciarlo scivolare senza premere o forzare, insomma aggressivo al punto giusto ma piacevole, nessun taglio o irritazione di sorta. Confezione bellissima, per fare la registrazione della garanzia ho mandato un msg su whatsapp
mi hanno risposto immediatamente. Contentissimo e soddisfatto. Adesso ordino anche il Pearl Flexi Adjustable Safety Razor Close comb Black edition non mi può mancare


Razor Details Package contents
Razor Total Height: 90 mm Flexi razor 1 U,
Razor Handle Height: 83 mm 50 pcs. Premium Blade
Razor Type: Two pieces of razor Cleaning cloth 1 U,
Razor Head Type: Open Comb Comb. User guide 1 U,
Razor Weight: 140 Gram* Warranty card 1 U
Blade Gap: 0.25 MM – 1.00MM
Fatto prima sbarbata con barba di 4 gg , preparazione: prebarba sapone pachys e insostituibile lametta WIZAMET SUPER IRIDIUM, si è rivelato sorprendentemente dolce ed un vero aratro. Il rasoio è molto pesante e trovato l'angolo bisogna solo lasciarlo scivolare senza premere o forzare, insomma aggressivo al punto giusto ma piacevole, nessun taglio o irritazione di sorta. Confezione bellissima, per fare la registrazione della garanzia ho mandato un msg su whatsapp



-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/06/2023, 8:59
- Località:
Re: Rasoi DE Pearl
Avete provato il Pearl Semi Slant L-65? Sono curioso di conoscere le vostre impressioni
https://www.youtube.com/watch?v=96Tske9 ... onotomania
https://www.youtube.com/watch?v=96Tske9 ... onotomania
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/06/2023, 8:59
- Località:
Re: Rasoi DE Pearl
Mi piace la particolarità di questo rasoio Semi Slant diverso dagli altri slant e quindi l'ho ordinato.
E' il mio primo rasoio Slant.
In arrivo anche le lame Mild Protouch con protezione pettine prese su Amazon.
E' il mio primo rasoio Slant.
In arrivo anche le lame Mild Protouch con protezione pettine prese su Amazon.
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/06/2023, 8:59
- Località:
Re: Rasoi DE Pearl
Mi sono convinto ed ho acquistato il Pear Semi slant L-65
https://www.youtube.com/watch?v=0xoKwicwm2o&t=220s
https://www.youtube.com/watch?v=0xoKwicwm2o&t=220s
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: Rasoi DE Pearl
Vorrei acquistare il modello TTO Sbf-11. Qualcuno lo usa?