Zefiro - Sapone da barba vegetale
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Mi prenoto per uno scambio.....
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Dai non mollare, ti prego, datti ancora qualche giorno di tempo: fai le tue prove e sperimentazioni, anche schiumate a vuoto.
Lascia stare il mercatino e gli sciacalli che vogliono il tuo Zefiro: scherzo ovviamente!
SM
Lascia stare il mercatino e gli sciacalli che vogliono il tuo Zefiro: scherzo ovviamente!
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Onestamente credo seriamente che il mio sia fallato. Non è un sapone solido, non è una crema. La consistenza è tipo melassa o meglio (ripieno di caramella) roba appiccicosa. Non riesco ad immaginare come possa essere considerato sapone da barba
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Non credo sia fallato il tuo sapone
Anche io molti anni fà ho provato ad acquistarlo, e ho avuto le tue stesse identiche sensazioni. Assolutamente inusabile, di buono aveva solo il profumo che mi piaceva. Penso sia stato il peggior sapone/crema mai provato...

Anche io molti anni fà ho provato ad acquistarlo, e ho avuto le tue stesse identiche sensazioni. Assolutamente inusabile, di buono aveva solo il profumo che mi piaceva. Penso sia stato il peggior sapone/crema mai provato...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Che peccato per queste brutte esperienze... per me è un grande sapone, specialmente durante il periodo estivo è veramente un piacere usarlo per il profumo e la qualità della schiuma.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Il profumo è stato ciò che mi ha attratto effettivamente. Evidentemente è un po' come rasoio/lametta, a ciascuno il suo! (Evidentemente questo non faceva per me) c'ho fatto 3 barbe e onestamente ne sono uscito parecchio malmesso.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Preso ieri in un NaturaSi (via Po a Bologna, in altri non c'è). 5,60€ per 100ml.
Le doti meccaniche sono buone, se non ottime, il post sia di ieri (Progress @2.5+Gillette Platinum in testa) che di oggi (BlackBeauty @9-9-9 e ritocchi a 6 + Astra blu) è stato ottimo.
La schiuma, una volta capita la quantità di acqua (non modesta) che richiede viene facile e con buona densità.
Questo sapone ha diversi vantaggi:
- Si trova in alcuni punti vendita NaturaSì e se non c'è si può usare lo shop online e farlo recapitare in un punto vendita.
- La profumazione deriva da oli essenziali naturali.
- La profumazione è intensa, adatta a nasi morti come il mio.
- L'INCI dovrebbe essere abbastanza naturale, non me ne intendo.
- La formulazione è completamente vegetale cosa che, insieme alla ciotola a vite, dovrebbe garantire lunga durata in caso di rotazioni.
Però il profumo degli altri oli è semplicemente sovrastato dalla citronella, pare di annusare un detersivo per lavastoviglie o un repellente per zanzare (proprio quegli oli si usano per produrre in casa i repellenti), la produzione di schiuma è relativamente modesta in rapporto alla quantità di sapone (siamo sui livelli delle creme Proraso che però costano parecchio meno), ed il prodotto è curiosamente appiccicoso.
Se riguardo al profumo siamo nel campo del gusto (personalmente ritengo molto più raffinato il profumo del Proraso bianco, simile per intenzioni), la ridotta produzione di schiuma sia rispetto, ovviamente, a saponi più solidi (Stirling) che rispetto ad altri morbidi (Razorock e Viano) porta a riconsiderare un attimo i costi. In quanto a durata temo che sia come comprare un tubo di Proraso (150ml) a 9/10€.
Boh, proverò ancora, nella peggiore delle ipotesi lo userò nei giorni in cui prevedo di stare all'aperto, per tenere lontane le zanzare!
Le doti meccaniche sono buone, se non ottime, il post sia di ieri (Progress @2.5+Gillette Platinum in testa) che di oggi (BlackBeauty @9-9-9 e ritocchi a 6 + Astra blu) è stato ottimo.
La schiuma, una volta capita la quantità di acqua (non modesta) che richiede viene facile e con buona densità.
Questo sapone ha diversi vantaggi:
- Si trova in alcuni punti vendita NaturaSì e se non c'è si può usare lo shop online e farlo recapitare in un punto vendita.
- La profumazione deriva da oli essenziali naturali.
- La profumazione è intensa, adatta a nasi morti come il mio.
- L'INCI dovrebbe essere abbastanza naturale, non me ne intendo.
- La formulazione è completamente vegetale cosa che, insieme alla ciotola a vite, dovrebbe garantire lunga durata in caso di rotazioni.
Però il profumo degli altri oli è semplicemente sovrastato dalla citronella, pare di annusare un detersivo per lavastoviglie o un repellente per zanzare (proprio quegli oli si usano per produrre in casa i repellenti), la produzione di schiuma è relativamente modesta in rapporto alla quantità di sapone (siamo sui livelli delle creme Proraso che però costano parecchio meno), ed il prodotto è curiosamente appiccicoso.
Se riguardo al profumo siamo nel campo del gusto (personalmente ritengo molto più raffinato il profumo del Proraso bianco, simile per intenzioni), la ridotta produzione di schiuma sia rispetto, ovviamente, a saponi più solidi (Stirling) che rispetto ad altri morbidi (Razorock e Viano) porta a riconsiderare un attimo i costi. In quanto a durata temo che sia come comprare un tubo di Proraso (150ml) a 9/10€.
Boh, proverò ancora, nella peggiore delle ipotesi lo userò nei giorni in cui prevedo di stare all'aperto, per tenere lontane le zanzare!
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Scusami non ho capito, a te le creme proraso fanno poca schiuma?Caramon77 ha scritto:Preso ieri in un NaturaSi (via Po a Bologna, in altri non c'è). 5,60€ per 100ml.
la produzione di schiuma è relativamente modesta in rapporto alla quantità di sapone (siamo sui livelli delle creme Proraso ...
Con 1 cm di crema faccio almeno 3 passate con schiuma molto abbondante... sono io che non ho capito?
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Hai ragione mi spiego meglio: le creme Proraso fanno tanta ottima schiuma con centimetro/un centimetro e mezzo di prodotto. Costano meno di 2€ per 150ml e sono buonissime, le adoro. Questo sapone, o meglio questa crema, Zefiro necessita del medesimo caricamento (circa) per ottenere quella schiuma, però costa 5,60€ per 100ml. Se vogliamo 150ml di prodotto spendiamo oltre 8€. Ecco che ciò che va bene nel caso di Proraso assume una luce diversa per questa crema.
Pertanto: medesima necessità di caricamento, medesima durata d'uso, costo 4 o 5 volte superiore.
Questo può anche non avere nessuna importanza, ciascuno lo valuta per proprio conto, è pur vero che ci son barattoli da 100 o 125ml che costano 15, 20 o più euro, per carità.
Pertanto: medesima necessità di caricamento, medesima durata d'uso, costo 4 o 5 volte superiore.
Questo può anche non avere nessuna importanza, ciascuno lo valuta per proprio conto, è pur vero che ci son barattoli da 100 o 125ml che costano 15, 20 o più euro, per carità.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Ora ho capito 
forse con Zefiro paghi il BIO che nella Proraso non c'è

forse con Zefiro paghi il BIO che nella Proraso non c'è
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
mi avete incuriosito, domani faccio un giretto da Naturasi
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Telefona prima non ce l'hanno tutti.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Può essere, ma... non è che le creme Proraso siano velenose, eh...Ramek ha scritto:Ora ho capito
forse con Zefiro paghi il BIO che nella Proraso non c'è
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Certo che le proraso non sono velenose (e le uso con grande soddisfazione) , ma che c'entra? Non sono BIO (come il 99% dei saponi da barba) mentre Zefiro si e forse è per questo che costa di più.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Hai perfettamente ragione. Io per ciò che concerne gli alimenti quando posso mi rivolgo al biologico. Ed è vero che si paga di più. In questo caso sono meno stimolato a farlo, negli INCI dei prodotti Proraso non mi pare ci siano brutti ingredienti, tutto qui. Però se uno ci tiene hai ragione, può pagare la differenza per la formulazione più naturale.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Sappiate che mi avete fatto ricomprare sto sapone. se non altro data la prova di stasera ho trovato un modo per utilizzarlo:
Carico il pennello ( 50 giri circa), bagno leggermenta la punta sotto il rubinetto e lo monto direttamente in faccia ( più che montare lo spamo a mo di crema).
a livello di protezione la mia pelle ha gradito molto. ZERO ROSSORI E IRRITAZIONI, purtroppo l'ho provato ocn la lametta sbagliata e mi sono procurato qualche taglio e poca scorrevolezza.
Prossima barba lo riprovo
Carico il pennello ( 50 giri circa), bagno leggermenta la punta sotto il rubinetto e lo monto direttamente in faccia ( più che montare lo spamo a mo di crema).
a livello di protezione la mia pelle ha gradito molto. ZERO ROSSORI E IRRITAZIONI, purtroppo l'ho provato ocn la lametta sbagliata e mi sono procurato qualche taglio e poca scorrevolezza.
Prossima barba lo riprovo
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Riprovato oggi con barba di due gg.
Ho evitato il montaggio in ciotola (useless). Stesso procedimento usato precedentemente: velo d'acqua sul viso e pennello carico l'ho "lavorato" direttamente sul viso.
Egregia protezione, dovuta forse alla grante quantità di oli presenti, finalmente un sapone (anche se imho è più una crema) che evita rossori e irritazioni alla mia pelle.
Ho evitato il montaggio in ciotola (useless). Stesso procedimento usato precedentemente: velo d'acqua sul viso e pennello carico l'ho "lavorato" direttamente sul viso.
Egregia protezione, dovuta forse alla grante quantità di oli presenti, finalmente un sapone (anche se imho è più una crema) che evita rossori e irritazioni alla mia pelle.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Io, che non ho mai avuto rossori od irritazioni riconducibili direttamente ai saponi, non ho ancora sviluppato un apprezzamento per questo prodotto. La consistenza appiccicosa la odio, ma amen... il profumo è "gnorante", niente di interessante, ma almeno è forte ed avendo il naso addormentato la cosa non mi dispiace. Scorrevolezza e post mi paiono non degni di nota, ma devo provare ancora.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 08/03/2018, 19:26
- Località: Bergamo
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Senza lode e senza infamia, a me non è piaciuto particolarmente, e poi per farlo schiumare decentemente bisogna usarne tanto, come fragranza è molto buono, scorrevolezza e protettivita discreta, ma qui la colpa è il raffronto con Saponificio Varesino, che ha alzato di molto l'asticella.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
ma che paragone è? scusami ma se metti a confronto un prodotto da circa 5 euro con uno che ne costa 5 o 6 volte di più è chiaro che l'asticella ha "pesi" differenti. E poi hai preso non solo un prodotto costoso, ma anche tra i migliori... Trovo più utile il confronto con le proraso fatto da caramon77, scusate l'OT.Black sheep ha scritto: ma qui la colpa è il raffronto con Saponificio Varesino, che ha alzato di molto l'asticella.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 08/03/2018, 19:26
- Località: Bergamo
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Effettivamente il paragone è ardito, ma io non lo giudico in base al rapporto qualità prezzo, altrimenti con i proraso ne verrebbe fuori massacrato, visto che costano tre volte di meno, e a me sembrano più protettivi.
Non è male la sua unica colpa è che l'ho provato il giorno dopo aver usato l'Opuntia S.V.
Non è male la sua unica colpa è che l'ho provato il giorno dopo aver usato l'Opuntia S.V.
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
In questi giorni sto provando un piccolo campione generosamente cedutomi da Caramon77 che ringrazio.
Diversamente da altri utenti non ho avuto alcun problema a montare la schiuma (provato sia in FL che in ciotola). La profumazione l'ho trovata un po' troppo intensa per i miei gusti, preferisco qualcosa di più delicato, comunque è gradevole e molto fresca, adatta al periodo. La protezione mi è sembrata molto migliore la prima volta (quando ho montato direttamente in viso) della seconda (montaggio in ciotola), comunque discreta, ma mi riservo di valutare meglio, ne ho ancora a sufficienza per un'altra sbarbata.
Diversamente da altri utenti non ho avuto alcun problema a montare la schiuma (provato sia in FL che in ciotola). La profumazione l'ho trovata un po' troppo intensa per i miei gusti, preferisco qualcosa di più delicato, comunque è gradevole e molto fresca, adatta al periodo. La protezione mi è sembrata molto migliore la prima volta (quando ho montato direttamente in viso) della seconda (montaggio in ciotola), comunque discreta, ma mi riservo di valutare meglio, ne ho ancora a sufficienza per un'altra sbarbata.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Se lo vuoi capire meglio te ne regalo ancora volentieri. Per ora non è scattato l'amore, ma chissà. Mi interessa la tua opinione su questo prodotto in particolare paragonandolo ad altri due che ti ho dato: il TEA Natura (profumo eucalipto) ed il Viano (profumo cannella e colore scuro).
Perdonate i dettagli, ma i saponi sono stati "riconfezionati" in bicchierini da caffè quindi... ci vuole occhio e naso!
Perdonate i dettagli, ma i saponi sono stati "riconfezionati" in bicchierini da caffè quindi... ci vuole occhio e naso!
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Il TEA Natura per adesso l'ho provato una volta sola, come profumazione mi piace molto di più dello Zefiro, per il resto aspetto di riprovarlo.
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Zefiro - Sapone da barba vegetale
Preso questa mattina al Natura si, era l'ultimo! al tatto sapone morbido e grumoso, ricorda il sorbetto... a naso mi ricorda molto la figaro nera come profumazione agrumata ma molto più forte.
Curioso di provarlo ma ahimè stamattina mi ero già sbarbato.
Curioso di provarlo ma ahimè stamattina mi ero già sbarbato.