Pagina 7 di 76

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/06/2014, 9:57
da ares56
Non ci dimentichiamo le informazioni già in nostro possesso:

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=27075#p27075" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=33581#p33581" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/06/2014, 11:56
da gyonny
DiodoroSiculo ha scritto:L'esposizione della lama, nel modello 2011, è terrificante :shock:
Anche il mio modello "2014" pialla tutto :twisted:, è fantastico! Era proprio quel che cercavo da un DE! Ma se utilizzato con la giusta tecnica diventerà addirittura "dolce".

* Comunque ho notato che dopotutto i tagli che, in caso di errori, si otterranno con i "DE aggressivi" non saranno mai come i tagli ottenuti con shavette (per quelli ci vuole un cerotto in caso di errore - mentre con il Muhle R41 basta la sola matita emostatica in caso di eventuale errore - è sempre un "rasoio di sicurezza" dopotutto...).

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/06/2014, 12:08
da claudio1959
+1

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/06/2014, 12:52
da barbadura
gyonny ha scritto:* Comunque ho notato che dopotutto i tagli che, in caso di errori, si otterranno con i "DE aggressivi" non saranno mai come i tagli ottenuti con shavette (per quelli ci vuole un cerotto in caso di errore - mentre con il Muhle R41 basta la sola matita emostatica in caso di eventuale errore - è sempre un "rasoio di sicurezza" dopotutto...).
:lol: :lol: :lol: :lol: si certo Gyonny, come dici tu, vero...... :evil: :evil: :evil:
Anche io la pensavo giustamente come te e come chiunque, ma permettimi di contraddirti, da quando sono entrato in possesso del Colombi, non sono ancora riuscito a domarlo, nonostante sia un DE se si sbaglia son....
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/06/2014, 12:56
da gyonny
Sarei curioso di provare quel cosiddetto "Colombi" - tanto io ormai non ho più nulla da perdere... :mrgreen: - Fine OT

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/06/2014, 15:57
da Scubi
Dopo essere passato dalla sezione presentazione, approfitto di questo spazio per salutare i presenti e passare alla prima di tante domande che ho in mente.
Sabato ho comprato l'R41 e domenica mattina mi sono regalato la prima barba.
PREMESSA:
complice la voglia di provare i nuovi acquisti(R41 e qualche crema da barba TOBS-ho optato per lemon & lime-)ho proceduto come segue:
ho lavato il viso con acqua molto calda, ho lasciato a mollo il mio pennelo Simpson Commodore e l'R41 con lametta Astra(verde)già usata per un paio di volte.
Già alla prima passata la lama si sentiva molto, anche se senza alcun fastidio.
La prima impresione è stata quella di un rasio(R41)davvero tagliente anche se abbastanza gentile sul mio viso(il paragone è fatto con un EJ DE89); pensavo che avrei avuto bisogno di una trasfusione ma, anche se mi rado con un rasoio di sicurezza da un paio di mesi(e non tutti i giorni), ammetto che mi è davvero piaciuto.
DOMANDA:
che altra lametta potrei abbinare per aumentare la dolcezza(sono contento della profondità di taglio...quasi BBS)?
Grazie.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/06/2014, 16:14
da ischiapp
Scubi ha scritto:che altra lametta potrei abbinare per aumentare la dolcezza
Come puoi leggere nel topic, a rasoio aggressivo s'abbinano al meglio lame affilate per il massimo confort.
Direi Gillette 7 O'Clock Sharp Edge (gialle), Feather.
Il problema non è la lama, ma la tecnica che guida la mano. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/06/2014, 16:36
da gyonny
La tecnica che uso io con il Muhle R41 è quella di tenere un angolo leggermente aperto e mano leggera, io faccio così: prima di tutto acqua calda + pre-barba Proraso, insaponatura energica fatta con pennello morbido (pre-ammollato in acqua calda) e Proraso verde (in ciotola), prima passata in pelo fatta tutta dall'alto verso il basso; seconda insaponatura > passata in contropelo su tutto il collo, passate trasversali sulle guance, passate orizzontali su mento e baffi - e poi basta perchè non c'è più nulla da radere :mrgreen:.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/06/2014, 16:55
da claudio1959
Confermo le lame ed il motivo

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/06/2014, 20:01
da Scubi
Grazie dei vostri interventi.
La pratica è sicuramente quella che mi manca...ma io sono uno che osa e si butta :mrgreen:
L'R41 lo trovo davvero ottimo, così come l' ED 89 DE(con il quale ho cominciato due-tre mesi fa).
Prima di cominciare i giri di valzer con le lamette, vorrei utilizzare quello che già possiedo:
1-Astra superior platinum(verdi)...provate con il DE89 e R41
2-Satinex 2000...provate con il DE 89
3-Derby...provate con il DE 89
4-Müster...da provare.
Queste le mie sensazioni da non esperto:
1- con l'R41 si sentonosul viso, non danno alcun fastidio e tagliano; con il DE89 non si sentono affatto ma non hanno la stessa profondità di rasatura che si ottiene con il 41
2- una "piuma tagliente" :D
3- mi sono trovato male ma vorrei dare loro una seconda possibilità(l'ultima)
4- spero di usarle domani(anche se non so con quale rasoio).

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2014, 7:31
da gyonny
Ragazzi vi dico che il Muhle R41 RG è entrato a far parte delle mie rotazioni settimanali, questo rasoio tra tutti quelli in mio possesso è quello che veramente mi rade più in profondità :D, ma appunto perchè mi rade molto in profondità non lo vedo particolarmente adatto (nel mio caso) per un uso quotidiano :twisted:.

*Ora mi sono organizzato così: per la rasatura quotidiana uso l'Universal mezza-lama (perchè ho acquisito una perfetta tecnica con questo shavette quindi zero irritazioni) - per le cosiddette "rasature di gala" ovvero quelle del Sabato, quelle profondissime uso il Muhle R41 RG - invece per le rasature veloci (in quei casi quando vado di fretta per un motivo o per l'altro) uso il più sicuro e dolce Merkur 38C.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2014, 8:50
da claudio1959
Mi sembra una rotazione molto, molto intelligente!
OT
Saluti da Torino, ragazzi

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 05/07/2014, 10:26
da gyonny
Grazie! Gentilissimo!

Comunque dico che sono arrivato a radermi con il Muhle R41 fino a 3 giorni consecutivi, ma poi sentivo la necessità di far riposare un pochettino la pelle :twisted: :o :mrgreen: :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 20/07/2014, 22:00
da liebing
Vabbuó, mi sono procurato anche la versione 2013 del bambino. Ormai ci gioco da un mesetto.

La prima passata dei 2011 resta inarrivabile, il 2013 recupera sulla distanza (io, purtroppo, faccio 4 passate...) perché é chiaramente meno aggressivo e ti consente di buffare un po in quelle zone dove magari con l'originale alla lunga ci si scortica. Alla fine il risultato é piú o meno lo stesso, chiaramente superiore a qualsiasi altro rasoio mi sia passato per le mani.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/08/2014, 13:00
da JusTicE
Salve ragazzi, sapete se é ancora possibile comprare la versione 2011, anche solo la testina completa, ieri ho mandato una mail al produttore ma non ho ancora ricevuto risposta.
Vi ringrazio ;)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/08/2014, 13:36
da ischiapp
Difficile, vedi i BST (mercatino) dei vari forum ... dato che i fornitori hanno le versioni nuove, tolto qualche fondo di magazzino. :twisted:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 30/08/2014, 13:53
da JusTicE
grazie.. seguirò il tuo consiglio, magari inizio a mettere un annuncio nella sezione cerco...

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 02/09/2014, 13:51
da JusTicE
Oggi ho ricevuto la risposta alla mia mail dal servizio clienti Muhle...

"Mi dispiace, non vendiamo più la versione 2011.
Il primo rasoio (2011) è un po 'più aggressivo rispetto alla raffinata
versione (2013)."

Niente da fare bisogna affidarsi all' usato.
Incrociamo le dita :D

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/09/2014, 0:41
da claudio1959
liebing ha scritto:Vabbuó, mi sono procurato anche la versione 2013 del bambino. Ormai ci gioco da un mesetto.

La prima passata dei 2011 resta inarrivabile, il 2013 recupera sulla distanza (io, purtroppo, faccio 4 passate...) perché é chiaramente meno aggressivo e ti consente di buffare un po in quelle zone dove magari con l'originale alla lunga ci si scortica. Alla fine il risultato é piú o meno lo stesso, chiaramente superiore a qualsiasi altro rasoio mi sia passato per le mani.
Quoto
Francamente avendoli provati entrambi credo il 2013 sia molto, ma molto più perfezionato e godibile

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/09/2014, 0:45
da ischiapp
Vero ... ma nonostante MS abbia rilasciato Win8, io ancora rimpiango il DOS.
Difficile usarlo, ma ai pochi eletti ... dopo sangue, sudore e lacrime ... concedeva un mondo libero e quasi illimitato. :ugeek:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 03/09/2014, 7:17
da JusTicE
Quoto...ho avuto la versione brutal e, nel mio caso, era piú efficace sia in profondità di rasatura che in dolcezza.
La versione 2013 é come un buon vino allungato con acqua.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2014, 16:46
da nicola26x
Io posseggo un R41 acquistato qualche mese fa, però io questo rasoio proprio non lo capisco. Innanzitutto ha una sporgenza della lama secondo me esagerata, tanto da rendere difficoltoso capire l'angolo di taglio giusto. Inoltre secondo me il peso è sbilanciato verso il manico, la testa è troppo leggera e se hai una barba durissima non taglia solo con il suo peso, ma ti induce a premere altrimenti saltella. Alla fine ti da comunque un'ottima sbarbata, ma il dover stare attento all'angolo, al non premere troppo altrimenti strappa i peli mi snerva un pò. Con lo slant 39c della Merkur tutte queste attenzioni io non le ho: mi rado e basta. Stessa profondità, niente attenzioni, velocità maggiore, massima praticità e checchè se ne dica, questo rasoio dà gli stessi risultati (se non migliori) senza la percezione dello scorrere della lametta. E' semplicemente liscio come l'olio. Comunque sono impressioni soggettive, ma il rasoio deve darti una rasatura semplice e pratica e per me il muhle r41 non è assolutamente pratico.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2014, 17:12
da ischiapp
Chi compra consapevolmente il Muhle R41 (soprattutto le versioni precedenti al 2013) cerca un drag car da urlo non una pratica familiare. :twisted: 8-) :lol:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2014, 17:25
da liebing
Se una persona ottiene lo stesso risultato con un rasoio piú docile fa bene a usare quello. Lapalissiano. :roll:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Inviato: 13/09/2014, 17:33
da ischiapp
Ovviamente. ;)

La puntualizzazione era più per chi deve ancora scegliere. :idea: