Pagina 7 di 24
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 20/03/2015, 17:11
da Spartacus89
Ho usato per la prima volta il proraso bianco sta mattina. Pre barba sempre uguale aleppo + crema multiuso della botanika. Ho inumidito il sapone con un pò di acqua calda, dato vari giri di pennello. Il risultato è stato una schiuma densa e ben nutriente. Il volume della schiuma è inferiore a quello che ho ottenuto con la crema verde ma comunque sufficiente. Per quanto riguarda la profumazione la trovo molto delicato ha una nota di fondo di limone molto delicata che a me non dispiace. La prima impressione è stata buona

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 24/03/2015, 22:54
da Resolza
Sapone eccezionale. Lo uso con il pennello Omega 48.
Lo alterno al Proraso Rosso e Verde, al Vitos Verde ed al Figaro.
Il Bianco a mio avviso si pone in cima alle preferenze per delicatezza del profumo, abbondante schiuma e sensazione post rasatura.
Solo la voglia di cambiare me lo fa alternare tra questi saponi.
Poi non parliamo del rapporto qualità / prezzo ...
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 02/05/2015, 8:40
da Crononauta
Oggi rasatura eccezionale con questo sapone... usato da solo mi lasciava la pelle un po' secca, ma accompagnato al pre-barba verde (sempre Proraso) questo ha eliminato il problema della secchezza, e ho potuto apprezzare le proprietà meccaniche della schiuma, veramente eccezionali. La lama dello shavette volava (ed era una Personna alla seconda rasatura!) e ho finito le canoniche tre passate senza il minimo taglio, nessuna irritazione, pelle liscia e fresca.
Tra l'altro a differenza del sapone "verde", questo tende a seccare e sfarinare molto meno, restando umido e scorrevole più a lungo.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 02/05/2015, 11:26
da nano
Appena trovato il tubo (l'ultimo rimasto!) al Tigotà di viale Agosta.
A domani la prova sul pennello.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 02/05/2015, 18:50
da nick
Non mi dispiacerebbe provare altri saponi, ma con i Proraso mi trovo così bene…

Finora ho provato Verde, Rosso e Bianco.
Acquistato da pochi giorni il sapone in ciotola credo a € 1-2, e utilizzato per 2 barbe… Partendo dal profumo, me lo aspettavo più agrumato, invece ha un qualcosa di dolce. Ha sì un sentore agrumato (limone, ma meno aspro), ma io sento anche il cocco e l’avena, con note di tè ed erbacee solo sul fondo e molto leggere. Bastano pochi giri sul sapone e il pennello è già carico, poi monta in fretta come gli altri saponi Proraso. La schiuma è abbondante e leggera, non grassa come il Rosso. Sul viso è leggermente rinfrescante (molto adatto alla stagione primaverile), non certo quanto il Verde, che io preferisco d’estate per l’effetto ghiaccio sul viso. Come capacità di ammorbidire la barba lo colloco al pari del Verde, quindi al di sotto del Rosso. A livello di protezione lo trovo buono, ma non come il Rosso che —grazie alla sua grassezza— protegge meglio dall’aggressione della lama. Una cosa che ho molto apprezzato di questo sapone è la sua gentilezza sulla pelle (e da qui credo che derivi la denominazione “Anti Irritazioni”), sicuramente molto adatto a chi ha la pelle sensibile e cerca un prodotto delicato. Il rasoio scorre bene, ma il sapone non lascia dietro di se quello strato lubrificante che lasciano altri saponi, quindi meglio sempre reinsaponarsi prima di passare il rasoio. Utilizzato in abbinamento al balsamo dopobarba Bianco, dona un post shave molto buono con pelle rilassata, anche se —avendo la pelle molto secca— speravo in una maggiore idratazione (con il Rosso mi trovo meglio da questo punto di vista). Comunque tranquilli, di certo non secca la pelle! Unica nota negativa: mi è parso che la schiuma secchi in fretta, ma forse devo ancora prenderci io la mano con l’acqua.
In conclusione: ero alla ricerca di un sapone da utilizzare nella stagione primaverile/estiva da alternare al Rosso, che tante soddisfazioni mi ha dato durante la stagione fredda ma che ora faccio più fatica ad utilizzare perché mi scalda un po’ il viso, anche se probabilmente è solo una questione olfattiva. Cercavo un sapone più leggero e fresco, ma non mentolato (non tutti i giorni gradisco l’effetto ghiaccio del Verde), delicato sulla pelle e magari anche nel profumo.
Direi che posso ritenermi soddisfatto dell’acquisto!

A questo punto la scimmia inizierà a chiamare il sapone Blu.
Saluti, nick
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 02/05/2015, 20:10
da ares56
Oggi è stata giornata di nuovi arrivi di casa Proraso.
Dopo il
Prebarba Rosso trovato da Darko in un negozio Idea Bellezza, questa sera ho trovato il
Sapone da Barba Proraso Bianco in tubo in un negozio PROSHOP di recente apertura (
viewtopic.php?p=133557#p133557" onclick="window.open(this.href);return false;).
A breve le prove sul campo...

.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 03/05/2015, 7:13
da nano
Provata stamattina la versione in tubo e...
A me me piace! (cit.)
Profumazione forse leggermente più agrumata della versione in ciotola e un filo più grassa. Come con tutti i prodotti Proraso la schiuma è immediata: una noce al centro dell'Omega 6211, neanche il tempo di girare il pennello nella ciotola e la ciotola è piena.
Rasoio R89 con una Feather: volava letteralmente, liscio, scorrevole, incredibilmente facile.
Il tocco di lozione verde al temine è stata solo la ciliegina finale.
Per quanto mi riguarda era proprio il prodotto che mancava. Ora non più!
(ma io sono un fan della prima ora della nuova versione bianca che preferisco di gran lunga sulle altre tre, faccio poco testo!)
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 05/05/2015, 11:29
da theitalianshaver
Col caldo aumentano il pericolo di irritazioni.
QUesta bainca sorprende sempre, anche perche' e' sufficientemente fresca.
Usata stamattina abbondantissima. Che dire... beato me!
Accoppiata poi con il Pre Proraso Verde non ha nulla da invidiare a tante.
La userei anche domani, non fosse altro che ho una rotazione spaventosa!
Mi sa che domani vado di verde...
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 05/05/2015, 12:37
da ljdg83
Anche io questa mattina ho ripreso, dopo qualche tempo, la Proraso Bianca. E ancora una volta non posso che riconfermare le mie ottime opinioni: crema ottima, fresca e abbondante

! Abbinata a... nulla (nè pre nè post), mi ha regalato una faccia morbida e vellutata, senza la minima irritazione. Un prodotto eccellente!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 11/05/2015, 17:54
da DRHarris
Incuriosito dai vari post sulla bontà e sulla difficile reperibilità del Proraso Bianco, un mese fa sono riuscito a procurarmene una ciotolina al prezzo di € 1,80.
Non posso che confermare quanto di buono è stato già scritto su questo sapone: il Proraso più facile da lavorare, gradevolissimo per aroma e consistenza (perfetto per le giornate calde),
superlativo nell'ammorbidire/idratare/lubrificare/proteggere il viso... Ha rapidamente sostituito l'adorato Proraso Rosso (tubo) in cima alle mie preferenze!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 11/05/2015, 19:36
da Crononauta
Sono d'accordo anch'io, il "bianco" è un sapone poco capito: è considerato "neutro", ma in realtà lascia la pelle molto fresca, solo che è meno invasivo del verde al mentolo. Potrei definirlo un sapone "all-season", si può usare d'inverno come d'estate e va sempre bene! Il rosso invece è troppo "caldo", d'estate diventerebbe piuttosto pesante (poi i gusti son gusti eh...)
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 12/05/2015, 8:05
da DRHarris
Vero, anche per me il Rosso è un po' più "grasso" e quindi più invernale. Il Blu forse è il più invernale di tutti!
Il Verde resta l'unico Proraso che la mia pelle non riesce proprio a digerire...
Sia perché è troppo leggero, sia perché l'azione rinfrescante del mentolo sembra annullare la preparazione del viso con acqua bollente, mi sono ritrovato sempre con bruciori e rossori, olre che con rasature poco profonde (come se mi fossi raso con acqua fredda, per l'appunto).
Il risultato della rasatura con Bianco, invece, è degno delle migliori sbarbate ottenute dal rosso: rasatura perfetta, profonda, facile e molto confortevole (per non dire goduriosa)!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 14/05/2015, 12:32
da csd949
Incuriosito anche dalle affermazioni di "nano", ho voluto provare anche io la versione in TUBO!!
Ero perplesso perchè la versione in ciotola non mi aveva entusiasmato!! del tutto! Un buo prodotto si ma non appagante a pieno come tanti altri prodotti del mio armadio!!
La versione in Tubo, invece, è tutta un'altra cosa!!! Funziona e funziona molto bene: a partire dalla schiuma che di fatto è una crema, molto scorrevole e lubrificante (quì a mio avviso
supera tutte le altre creme Proraso in tubo!!, ma anche quelle in vaso!!!) densa e con un Post da fare invidia a creme più blasonate e costose!! Mi è proprio piaciuta anche sotto l'aspetto profumazione che
rimane fresca e piacevole! Un prodotto molto equilibrato, insomma, che va bene tutto l'anno!! Ottimo!!
A questo punto mi chiedo e chiedo sopratutto a quelli di Voi che hanno più esperienza con questo prodotto: ma è stata solo l'impressione mia o effettivamente la versione in tubo
è migliore ( e tanto) dalla versione in vaso?????
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 14/05/2015, 12:44
da Trepassate
Concordo pienamente con le tue valutazioni.
Ottima quella in tubo, specialmente per la facilità schiumogena che per quella in ciotola lascia molto a desiderare..
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 14/05/2015, 12:48
da theitalianshaver
io non ho trovato tutti questi problemi nella bianca in ciotola, tant'e' che la uso regolarmente.
Mi sento una mosca... bianca!

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 14/05/2015, 13:02
da ischiapp
Al massimo sei un ... mosthcone.
Ma anch'io non ho tale esperienza,
anzi.
Entrambi le versioni di Bianca, ciotola vecchia e nuova, non hanno mai dato problemi.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 14/05/2015, 18:29
da csd949
ischiapp ha scritto:Al massimo sei un ... mosthcone.
Ma anch'io non ho tale esperienza,
anzi.
Entrambi le versioni di Bianca, ciotola vecchia e nuova, non hanno mai dato problemi.
Mi spiego meglio!
Io non ho detto che quella in ciotola dà problemi, ma che quella in Tubo mi sembra migliore!!
Per potere fare il paragone Voi li avete provate entrambi????? Altrimenti non ci capiamo!!!!!
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 14/05/2015, 18:32
da ischiapp
Tu no ... ma Pasquale sì.

Io il tubo l'ho visto solo via web.

Ma a breve arriva.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 14/05/2015, 18:38
da Ludwig
Ciao csd949,
posso chiederdi dove hai trovato il tubo bianco a Roma?
Grazie
M.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 14/05/2015, 20:06
da marco1962
Profumidea via meldola zona fonte meravigliosa. Ha tutta la linea proraso - compresi pre barba - e molte altre cose interessanti
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 14/05/2015, 20:38
da Ludwig
Grazie
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 14/05/2015, 22:41
da theitalianshaver
Io ho provato sia crema che ciotola. La crema ha un punto in più solo perché è, come tutte le creme, leggermente più facile da montare. Tutto il resto è per me identico.

Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 15/05/2015, 8:12
da nano
Ludwig ha scritto:posso chiederdi dove hai trovato il tubo bianco a Roma?
viewtopic.php?f=31&t=2673&p=135653#p133485" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 20/05/2015, 21:46
da maurovr
La bianca in tubo, oltre che a schiumare più facilmente, secca meno di quella in ciotola, quindi per me è, seppur di poco, migliore.
Re: Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)
Inviato: 22/05/2015, 17:03
da ellebi
Avendo la pelle sensibile e la barba molto dura sono stato incuriosito dal prodotto, ma purtroppo aimè devo dire che l'acquisto si è rivelato un buco nell'acqua, la rasatura è stata difficile e la lama non scorreva bene, rimango del parere che per me di tutta la linea proraso la migliore rimane la verde all'olio di eucalipto lasciandomi la pelle sempre morbida e vellutata dopo ogni rasatura .