[CLUB] - The Adjustables
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: [CLUB] - The Adjustables
Da poco sono in possesso del Rasoio Adjustable SF. Per il prezzo che costa, le finiture sono sufficienti. È pratico perché, a seconda della barba e sensibilità della pelle, puoi usare l'aggressività più congeniale. Ovviamente il Merkur r41 mi sembra più performante.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: [CLUB] - The Adjustables
SF? Una foto?
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] - The Adjustables
A me il clone ... piace originale. 
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=285422#p285422
Tutti questi giochi di brand mi destabilizzano.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=285422#p285422
Tutti questi giochi di brand mi destabilizzano.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
- Vanvargiu
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
- Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)
Re: [CLUB] - The Adjustables
Se possibile gradirei l'ammissione al club.
I rasoi sono facilmente riconoscibili:Markur Progress 510 e Gillette Black Beauty T1 (1°trimestre 1973) il mio Birthday razor, trovato per pochi euro in un mercatino qualche giorno fa il cui acquisto mi ha regalato una gioia bambinesca.

I rasoi sono facilmente riconoscibili:Markur Progress 510 e Gillette Black Beauty T1 (1°trimestre 1973) il mio Birthday razor, trovato per pochi euro in un mercatino qualche giorno fa il cui acquisto mi ha regalato una gioia bambinesca.
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: [CLUB] - The Adjustables
...e il Fat Boy

- Vanvargiu
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
- Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)
Re: [CLUB] - The Adjustables
@riki_neofita, a pagu a pagu (trad. per i non cagliaritani: pian piano...), saranno lo Slim ed il fat boy (come dice Gizzly) a trovare me
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] - The Adjustables
Leggo spesso sui regolabili.
Sono strumenti particolari ed intriganti.
Molto amati soprattutto agli inizi del percorso nel wetshaving.
Ma anche da chi ha un utilizzo disomogeneo in frequenza.
Altrettanto spesso, leggo paragoni incoerenti.
Dato che i settaggi sono limitati, al contrario delle specifiche.
Infatti due modelli diversi, difficilmente sono paragonabili.
Per spiegarmi meglio, lascio questa info grafica.
Ci sono i modelli più conosciuti, ed il rasoio con l'estenzione maggiore.

Sono strumenti particolari ed intriganti.
Molto amati soprattutto agli inizi del percorso nel wetshaving.
Ma anche da chi ha un utilizzo disomogeneo in frequenza.
Altrettanto spesso, leggo paragoni incoerenti.
Dato che i settaggi sono limitati, al contrario delle specifiche.
Infatti due modelli diversi, difficilmente sono paragonabili.
Per spiegarmi meglio, lascio questa info grafica.
Ci sono i modelli più conosciuti, ed il rasoio con l'estenzione maggiore.

Utente BANNATO
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: [CLUB] - The Adjustables
Grazie Ischiapp, della tabella comparativa. Ricordo, sempre qui sul forum, quando si comparava il Progress col Futur che si sosteneva che dove terminava il Progess , lì iniziava il Futur...
Sono contento di avere a questo punto entrambi gli strumenti e di poter coprire gap di ogni genere, dal più dolce al più estremo
Sono contento di avere a questo punto entrambi gli strumenti e di poter coprire gap di ogni genere, dal più dolce al più estremo
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: [CLUB] - The Adjustables
utile tabella, grazie PPischiapp ha scritto: 26/03/2023, 21:17 Per spiegarmi meglio, lascio questa info grafica.
Ci sono i modelli più conosciuti, ed il rasoio con l'estenzione maggiore.
però... resta davvero ostinata la mia riluttanza a tenere in una medesima categoria i rasoi regolabili in senso stretto e quelli dotati di testine intercambiabili - per quanto la loro comune inclusione in questa disamina offra informazioni certamente interessanti e comunque pertinenti
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: [CLUB] - The Adjustables
Ricordiamoci sempre che il gap è solo uno dei parametri in qualche modo legato all' "aggressività" dei rasoi, a mio avviso giocano un ruolo più importante l'esposizione e la geometria della testina.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: [CLUB] - The Adjustables
parole sante.ares56 ha scritto: 27/03/2023, 16:24 a mio avviso giocano un ruolo più importante l'esposizione e la geometria della testina.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: [CLUB] - The Adjustables
Concordo.
Infatti la segnalazione è rivolta ad evitare certe comparazioni.
Come visto nella discussione di Fatip, piccoli cambiamenti (corda e saetta) nella geometria di testa alla fine cambiano l'anima di un rasoio.
Purtroppo, vista la scarsa standardiddazione delle economiche lame DE, i produttori sono restii a condividere i dati specifici.
Ma è altrettanto vero che le fattezze indicano spannometricamente il comportamento.
Per dire, il Futur al settaggio minimo è dolce.
Nonostante i numeri lo dipingano come una belva.
@wakaouji
Sì. Ma siamo in pochi ad andare in direzione "ostinata e contraria".
Infatti la segnalazione è rivolta ad evitare certe comparazioni.
Come visto nella discussione di Fatip, piccoli cambiamenti (corda e saetta) nella geometria di testa alla fine cambiano l'anima di un rasoio.
Purtroppo, vista la scarsa standardiddazione delle economiche lame DE, i produttori sono restii a condividere i dati specifici.
Ma è altrettanto vero che le fattezze indicano spannometricamente il comportamento.
Per dire, il Futur al settaggio minimo è dolce.
Nonostante i numeri lo dipingano come una belva.
@wakaouji
Sì. Ma siamo in pochi ad andare in direzione "ostinata e contraria".
Utente BANNATO