bilbo72 ha scritto:Sicuramente prenderò il Chubby 2 Syntetic, sono proprio curioso di provarlo...
Chi è il diavolo tentatore ???
Non lo so.... Tu che dici?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/12/2013, 1:45
da ischiapp
bilbo72 ha scritto:
ischiapp ha scritto:Chi è il diavolo tentatore ???
Non lo so.... Tu che dici?
Dice un antico detto: "Tra Lui e Lei, scegliere non saprei"
Ce l'hai una monetina??
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/12/2013, 8:01
da onewhiskey72
bilbo72 ha scritto:
Secondo me, poi, il D3 è tra i migliori pennelli esistenti.
Sicuramente prenderò il Chubby 2 Syntetic, sono proprio curioso di provarlo...
Ciao,
Daniele.
Assodato che sicuramente il Chubby Synthetic farà inevitabilmente parte anche dei miei attrezzi, appena disponibile, notavo, sbirciando tra le tue foto, che di simpsons ne hai un bel po'. Siccome stavo anche considerando il Colonel X2L e il Commodore X3 tra i prossimi potenziali acquisti, ti chiedo un parere e un confronto tra i due. Qual è il più versatile tra i due, secondo te?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 22/12/2013, 9:48
da bilbo72
onewhiskey72 ha scritto:Assodato che sicuramente il Chubby Synthetic farà inevitabilmente parte anche dei miei attrezzi, appena disponibile, notavo, sbirciando tra le tue foto, che di simpsons ne hai un bel po'. Siccome stavo anche considerando il Colonel X2L e il Commodore X3 tra i prossimi potenziali acquisti, ti chiedo un parere e un confronto tra i due. Qual è il più versatile tra i due, secondo te?
Hanno praticamente lo stesso nodo, se ci sono differenze sono minime.
Prendi pure quello che ti piace di più (a me tra i due piace di più l'X2L).
Ciao,
Daniele.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 29/12/2013, 0:50
da ischiapp
Altro interessante assaggio (grazie a Teiste@TSN) del prototipo di casa Simpson in fibra sintetica. Chubby2 Synth Vs RazoRock XXX
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 07/01/2014, 12:13
da HJMarseille
io ho tre pennelli sintetici ,che preferisco sia ai tasso che ai normali in setola. Sono un Muhle,un Omega serie HiBrush e un Plisson.
Dei tre,il più morbido e confortevole è il Plisson,l'Omega HiBrush gli è molto molto simile mentre il Muhle,pur essendo morbido tende a pungere con le setole sintetiche.
Il mio preferito è l'Omega perchè ha il ciuffo leggermente più grande degli altri e il manico si impugna meglio.
eccoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 07/01/2014, 13:11
da gyonny
HJMarseille ha scritto:...Il mio preferito è l'Omega perchè ha il ciuffo leggermente più grande degli altri e il manico si impugna meglio...
Ma certo! Le dimensioni (e la densità delle setole) contano anche! ; dai un'occhiata a questa discussione LINK
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 14/01/2014, 19:24
da rebus
I Muhle in vendita da Preattoni sono l'ultima versione? Dalla foto sembrano diversi da quelli sullo store Muhle:
Per chi sta attendendo ansiosamente il lancio del Simpsons Chubby 2 Synthetic: su twitter Mark Watterson ha dichiarato che bisognerà attendere 6 settimane (quindi le Idi di marzo 2014).
Ciò vuol dire che, nell'attesa, mi consolerò col Plisson di cui sento parlare così bene
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 23/01/2014, 16:09
da ischiapp
onewhiskey72 ha scritto:... bisognerà attendere 6 settimane (quindi le Idi di marzo 2014).
Vabbé, almeno per allora sarà arrivato anche il mio Bethlhem Pur Tech ...
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 27/01/2014, 16:03
da onewhiskey72
Sto usando il Plisson sintetico da un paio di giorni. Mi piace molto. Credo che questo pennello meriti attenzione. Non ho ancora sufficienti termini di confronto per redigerne una scheda, ma credo proprio che ne meriti una. Per inciso è anche il mio primo sintetico... una piacevolissima sorpresa.
In FL va una bomba. In BL arranca... nel senso che, per me, è troppo piccolo. O forse la mia ciotola è troppo grande.
Schiuma alla grande, in definitiva. Ed è molto piacevole sul viso.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 27/01/2014, 16:09
da ischiapp
onewhiskey72 ha scritto:O forse la mia ciotola è troppo grande.
Senza il forse ...
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 28/01/2014, 16:59
da Supermomo
Ussignor, ho scoperto che vicino a casa mia c'è un Outlet de "L'Occitane"...... Io sono in serio pericolo................
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 28/01/2014, 18:25
da onewhiskey72
Bè, trovare il Plisson sintetico addirittura a meno di 40 eurazzi e non comprarlo sarebbe criminale.
Piccolo sconfinamento ot, chiedo venia - Devo dire ottimo anche il sapone (casomai non dovessi trovare il pennello, per non andartene a mani vuote).
Non ho provato i dopobarba (ho due silos di Floyd in giardino).
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 05/03/2014, 21:24
da Supermomo
senza parole...
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 05/03/2014, 21:31
da ares56
Ma se dovessi parlare...?
Sarà sicuramente di un'efficacia stratosferica ma il ciuffo mi dà l'impressione di un Omega finto tasso
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 05/03/2014, 21:33
da Supermomo
Direbbe che c'è un pacchetto in viaggio dalla Perfida Albione per Pordenone
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 05/03/2014, 21:34
da ares56
Caspita, detto fatto
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 05/03/2014, 21:37
da onewhiskey72
ares56 ha scritto:
Supermomo ha scritto:senza parole...
Ma se dovessi parlare...?
Sarà sicuramente di un'efficacia stratosferica ma il ciuffo mi dà l'impressione di un Omega finto tasso
Concordo. Tutta quest'attesa e... boh, a me non dice niente. Confesso di essere deluso. Per consolarmi ordinerò un Duke 3 (o un Colonel, che secondo me è un Signor pennello). Rigorosamente in Best Badger.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 05/03/2014, 21:42
da Supermomo
ares56 ha scritto:Caspita, detto fatto
Eh si, è da quando lo hanno annunciato che tampino Mark.... E poi lo sai che trovo i sintetici della Muhle favolosi, e avendo già un Simpson sono andato sulla fiducia... ( e sui commenti di chi lo ha già provato )
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 05/03/2014, 22:07
da ischiapp
Certo praticamente £100 compresa spedizione sono un investimento ... però si fanno guardare!!!
Tanto che il primo è già "Out of Stock".
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 16/04/2014, 10:16
da lupin06
Supermomo ha scritto:
ares56 ha scritto:Caspita, detto fatto
Eh si, è da quando lo hanno annunciato che tampino Mark.... E poi lo sai che trovo i sintetici della Muhle favolosi, e avendo già un Simpson sono andato sulla fiducia... ( e sui commenti di chi lo ha già provato )
bilbo72 ha scritto:
Ciao.
Io ho un Silvertip Fibre Muhle da 23mm che uso quando viaggio per lavoro (viaggio parecchio, quindi è il pennello che uso di più).
Tutte le volte che lo uso mi stupisco di quanto sia buono e performante. E' decisamente un ottimo pennello, e per chi viaggia è il massimo perchè puoi usarlo anche l'ultimo giorno senza preoccuparti di averlo asciugato perfettamente (se lo fai con i tassi, a lungo andare puzzano perchè inevitabilmente l'ultimo giorno non si asciugano bene).
Ma già dopo 2 o tre giorni, i miei tassi mi mancano (e ultimamente uso solo Simpson).
Io tra un Duke D3 ed un sintetico (sempre da usare a casa), prenderei sicuramente il D3. E' decisamente un'altra cosa. Secondo me, poi, il D3 è tra i migliori pennelli esistenti.
Sicuramente prenderò il Chubby 2 Syntetic, sono proprio curioso di provarlo...
Ciao,
Daniele.
Un aggiornamento/confronto tra Silvertip Fibre Muhle e Chubby 2 Syntetic?
@bilbo72 anche tra Chubby 2 Syntetic e Duke D3?