Pagina 7 di 25

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 24/04/2014, 13:05
da HxH
Grazie mille, tenendolo in mano si sente che e' proprio bello come rasoio.
E ora che sto riscoprendo la rasatura tradizionale, mi chiedo come mai Gillette abbia abbandonato o quasi del tutto, la costruzione di questo tipo di rasoi.

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 24/04/2014, 13:19
da walter56
HxH ha scritto:...mi chiedo come mai Gillette abbia abbandonato o quasi del tutto, la costruzione di questo tipo di rasoi.
Solo per business, la novità movimenta il mercato, pensa se dopo 50-60 anni i Gillette funzionano ancora chi comprerebbe più un rasoio, mentre l'usa e getta o i plasti-còsi con le ricariche son un bel business :(

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 24/04/2014, 13:20
da AlfredoT
Forse perchè, in questi, la parte costosa dura decenni ed i consumabili pochi centesimi, al contrario dei plasticoni? :roll:

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 24/04/2014, 13:49
da AlfredoT
bond76 ha scritto:fino agli anni 60(compresi) ,le lamette Gillette costavano in rapporto ad un rasoio dell'epoca, quanto le ricariche multilama in rapporto al rasoio su cui sono montate oggi.
Sei sicuro? A me pareva che le lamette costassero poco.
Però parlo degli anni '70!

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 24/04/2014, 13:59
da Crononauta
AlfredoT ha scritto:Bello HxH!
Ma soprattutto congratulazioni e complimenti per il certosino lavoro che ha effettuato Crononauta che ha utilizzato metodi essenziali, alla portata di tutti per ripristinare il suo che, dalle foto, sembra davvero splendido.
Complimenti che non avrei fatto se si fosse limitato ad effettuare un viaggio nel tempo per fotografarlo da nuovo! :D
(O è davvero quello che hai fatto?) :evil:
La De Lorean è in officina, purtroppo m'è toccato pulirlo con metodi tradizionali! ;-)
Ci sono stato dietro due settimane abbondanti. Anche i bimbi ogni volta che mi vedevano esclamavano: "Ma papà! Sei ancora lì col tuo spazzolino da barba?!" :shock:
Alla fine diciamo che ne ho provate tante perché tutti i tentativi fallivano e dovevo provare altro.
Se l'avessi ammollato nel WD40 per due giorni subito, per poi lucidarlo col Sidol Rame e Ottone, avrei risolto senza sforzo!
...si chiama "esperienza" :ugeek:

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 24/04/2014, 15:30
da claudio1959
bond76 ha scritto:Parlo di lame Gillette originali e i prezzi sono riferiti ai primi anni 60ma...controllerò in giornata le fonti. ;)
quoto in pieno
le politiche del profitto non son nate negli anni '90
e' che ai tempi non esistevano le tecniche per un usa getta, e quindi eri costretto a dare un supporto valido per i tuoi consumabili
E poi c' era la concorrenza, bisognava eccellere...
Ma poi, perché tanti modelli vintage, anche solo Gillette'
Per invogliare al nuovo acquisto...

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 24/04/2014, 16:19
da HxH
Concordo in pieno e poi l'esempio più eclatante dei giorni nostri è che quasi ogni anno sfornano un rasoio nuovo vedi fusion per i mondiali di calcio.
Io per ora mi godo il mio slim adjustable ;)

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 24/04/2014, 16:58
da AlfredoT
Massimo, in che contenitore lo hai messo per la... full immersion?

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 24/04/2014, 17:53
da PIPPO
Crononauta ha scritto: Se l'avessi ammollato nel WD40 per due giorni subito, per poi lucidarlo col Sidol Rame e Ottone, avrei risolto senza sforzo!
...si chiama "esperienza" :ugeek:
Ho letto per molti anni le riviste "Far da Sé" e "Fai da te facile" della casa editrice Edibrico e ogni volta parlavano del WD40 come l'elisir di eterna giovinezza per moltissime materie e visto che in campagna c'è sempre qualche cosa in cui usarlo ne apprezzo personalmente da anni le qualità quindi concordo appieno con Crononauta , il maggior tempo di ammollo ne aumenta l'efficacia!
http://it.wikipedia.org/wiki/WD-40

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 25/04/2014, 10:02
da Crononauta
AlfredoT ha scritto:Massimo, in che contenitore lo hai messo per la... full immersion?
Ho sagomato con della carta d'alluminio una specie di vaschetta "su misura" tutta intorno al rasoio, che poi ho messo dentro un bidoncino vuoto di yogurt da 1 kg: è sufficiente ad adagiare in orizzontale il rasoio, e ha il tappo per evitare l'eccessiva evaporazione del WD40.
Poi ho riempito gli interstizi tra la stagnola e il rasoio col WD40, così con una minima quantità la parte della ghiera restava immersa. E poi se anche ne tracimava sul fondo del contenitore dello yogurt, potevo recuperarlo e "rimetterlo in circolo". Col senno di poi, invece della stagnola, si poteva fare meglio sagomando una vaschetta di alluminio per cottura, ma poco cambia.

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 25/04/2014, 11:47
da AlfredoT
Crononauta, da come scrivi, hai moglie e figlio. Probabilmente hai un lavoro... :mrgreen:
Mi domando che cosa avresti fatto se tu avessi più tempo a disposizione! :roll:
Bell'idea, il sarcofago di alluminio. Ed ottima il sagomare una vaschetta usa e getta! :D
Ho letto su Wikipedia la composizione del WD40 e direi che non dovrebbe attaccare l'alluminio.
In ogni caso, basterebbe tenerla in un contenitore di plastica.
Grazie Crononauta: bravo bravo! ;)

Bond, ho letto. :)
In quegli anni l'USD era a 625 LIT/USD.
$ 1.50 per rasoio e lamette non mi sembra così tanto, fatte le debite conversioni.
E, comunque, io pensavo tu parlassi del costo in Italia, non in US!
Qui, costano di più, in genere.

In ogni modo, il gap tra costo delle lamette e del rasoio è spaventoso! :shock:
Praticamente... regalavano il rasoio.
Io, a quei tempi ricordo che lamette di facile reperimento erano Gillette, Gillette e ancora Gillette!
Si potevano trovare anche delle Gillette :mrgreen: e, mi sembra Schick o Wilkinson.

Però... non ricordo quanto pagai il mio Adjustable e nemmeno la sensazione del prezzo!
(Chissà dove è finito...) :(

Grazie Bond, 76 Bond, suppongo... ;)

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 26/04/2014, 9:29
da damisa
Effettivamente all'epoca il business erano le lamette, un po come oggi per le cartucce originali delle stampanti. :roll:

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 26/04/2014, 9:48
da AlfredoT
bond76 ha scritto:"sembra" che ti regalino il rasoio per poi spennarti con le lamette, la loro strategia commerciale non è mai cambiata.
Si, certo. Come tutto! Automobili, elettrodomestici, etc: l'oggetto costa "poco", poi si rifanno coi ricambi considerando che si è vincolati a quei ricambi!
La differenza sostanziale è nel tipo di rasoi che ti davano allora rispetto a quelli odierni.
Sarei stato felicissimo di farmi spennare nei primi anni sessanta comprandomi NUOVI fat boy, slim adjustable,executive etc...
Eh! Del senno del poi... :(
Poi ci sono i pisquani come me che lo Slim Adjustable e lo Schick... non li trovano più!
:oops:
Ah dimenticavo, una delle cose più interessanti è che i famosi 1,50 dollari per lo slim adjustable se "attualizzati" ai nostri giorni fanno più o meno la cifra richiesta per un proglide
Niente di nuovo sotto il sole!

Grazie Bond! :)

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 26/04/2014, 11:12
da Luca142857
bond76 ha scritto: ... Ah dimenticavo, una delle cose più interessanti è che i famosi 1,50 dollari per lo slim adjustable se "attualizzati" ai nostri giorni fanno più o meno la cifra richiesta per un proglide ...
Grazie Bond, una correlazione molto interessante, e preoccupante allo stesso tempo; con lo stesso sforzo economico allora avevo un capolavoro della meccanica, oggi ... lasciamo stare va là! :evil:

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 26/04/2014, 11:30
da AlfredoT
Sì, Luca, lasciamo perdere.
Sono paragoni che portano a pensieri neri!
Lo Slim, quando viene girato, avverti la meccanica di precisione!
E hanno almeno 40 anni!

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 26/04/2014, 11:45
da DiodoroSiculo
Nell'era del consumismo imperante, credo che il risultato si commenti da sè! Meno qualità più plastica = meno efficenza e meno durata. Ricordo quando vidi un interessantissimo documentario su discovery channel...risultati terrificanti! La Samsung, leader nell'elettronica di consumo, ometteva (volutamente) determinate protezioni ai televisori per far si che si rovinassero celermente. Per farla breve, forniscono una sorta di countdown determinato con oculatezza (è un eufemismo, ovviamente!) ai loro prodotti. Col tempo mi resi conto che non era affatto una quisquilia di poco conto...Vedi i lettori dvd/cd che dovetti gettare nottetempo...


Perdontate l'OT. :oops:

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 27/04/2014, 9:56
da AlfredoT
Come per tutte le cose d'antan...
Meno male che ci sono dei fissati che le tengono in ordine, che le restaurano e, soprattutto, che le usano!

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 07/06/2014, 10:46
da csd949
AlfredoT ha scritto:Come per tutte le cose d'antan...
Meno male che ci sono dei fissati che le tengono in ordine, che le restaurano e, soprattutto, che le usano!

A proposito di "fissati" avendo me sia la versione nichel (normale), sia la versione Gold (Aristocrat) ho pensato di mandare uno
dei miei doppioni a Razor Emporium (approfittando della promozione!!!) per farlo in RHODIUM, così ovviamo anche al fattore estetico!!!!! ;)

Quando ritorna lo posterò in foto per la gioia ( e l'invidia!!!!) del mio amico Sergio!!!!!!!!

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 07/06/2014, 20:28
da AlfredoT
csd949 ha scritto:Quando ritorna lo posterò in foto per la gioia ( e l'invidia!!!!) del mio amico Sergio!!!!!!!!
Non t'illudere...
Solo invidia! :ugeek:

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 08/06/2014, 0:35
da claudio1959
:lol: :lol: questo cerca rogna
Ma noi brigantini... 8-) :lol: :lol:

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 08/06/2014, 13:23
da ischiapp
csd949 ha scritto:Quando ritorna ...
... ovviamente lo userai come rasoio "da viaggio" !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ci spero. ;)

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 09/06/2014, 9:49
da csd949
ischiapp ha scritto: ovviamente lo userai come rasoio "da viaggio" !!!
Ci spero.

Caro Pierpaolo mettiti l'animo in pace perchè non ritornerà prima della fine di Agosto, quindi ad Ischia userò
qualcos'altro!!!!! :lol: :lol:

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 09/06/2014, 11:17
da AlfredoT
Desidero ringraziare Walter i cui consigli mi hanno permesso di recuperare questo Gold che, precedentemente, era deturpato da 4 macchie scure che io, erroneamente, avevo attribuito a perdita della doratura.
La pasta Iosso suggerita da Claudio ha lavorato benissimo.
E sono sicuro che il Pultifago, noto criticone mangiapolenta, saprà umiliarmi mostrandomi come farlo tornare perfetto! :mrgreen:

Non è perfetto (qui... basto io!) però ha cambiato faccia: è ripulito come l'immagine di un politico che cambi partito! :shock:

Si nota ancora dove c'erano le macchie: è più chiaro.
Però bisogna guardare con attenzione.
E' pulito, non ri-dorato. Ed io sono contento perchè, pur non contestando l'innegabile bellezza di una rasoio ri-cromato o ri-dorato, però, per me, così perde qualcosa della sua originalità.

ImmagineImmagine

Ah... le macchiette che si vedono sono solo colpa della mia incapacità di fare foto come si deve! :roll:

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 09/06/2014, 11:19
da DiodoroSiculo
AlfredoT ha scritto:Non è perfetto (qui... basto io!) però ha cambiato faccia: è ripulito come l'immagine di un politico che cambi partito! :shock:
Mai analogia fu più appropriata! :lol: :mrgreen:

Complimenti, Sergio! E' sublime! ;)

Re: Gillette Slim Adjustable

Inviato: 09/06/2014, 11:46
da Crononauta
Bellissimo!
AlfredoT ha scritto:E' pulito, non ri-dorato. Ed io sono contento perchè, pur non contestando l'innegabile bellezza di una rasoio ri-cromato o ri-dorato, però, per me, così perde qualcosa della sua originalità.
Sì, anch'io sono d'accordissimo su questo principio. Secondo me quei restauri "invasivi" che in pratica rimettono a nuovo completo un rasoio d'epoca, hanno senso solo se così come era conciato, il rasoio fosse inservibile. Altrimenti il rasoio va solo lucidato, pulito e messo a posto. Se cominci a cambiare le parti usurate, e ricromarlo, alla fine non hai più il rasoio originale. In fondo, il bello di un oggetto antico è la sua storia, di cui i segni del tempo sono la testimonianza; se cancelliamo i segni del tempo, alla fine cancelliamo la storia di quell'oggetto.