Pagina 7 di 35

Re: Merkur Progress

Inviato: 30/05/2015, 18:14
da Crononauta
radonauta ha scritto:Il mio ragionamento - premiato dalla pelle e dal BBS - e' che piu' pelo c'e' piu' bisogna tagliare, quindi aggressivita' maggiore con pelo piu' lungo ... anche se YMMV
Sì, anche per la mia pelle questo è assolutamente condivisibile (Poi è chiaro che pelli diverse, reazioni diverse, c'è poco da fare!).

Re: Merkur Progress

Inviato: 31/05/2015, 11:06
da Figaro_Lele
In ogni caso, una progressione può essere ascendente o discendente,... la musica insegna :mrgreen:
Sperimenterò quella ascendente, ritornando però ai piani bassi per la zona collo.

Re: Merkur Progress

Inviato: 17/06/2015, 16:29
da Giuseppe87
Buonasera Amici... finalmente anche io sono diventato un Progressista ... arrivato oggi pomeriggio da Preattoni di Milano.. insieme ad un fratellino che lo presenterò nella sua discussione...che dire.. ho scelto il modello lunho... ed è perfetto per le mie mani.. ho controllato la cronatura e varie e sembra perfetto.. completamente in chiusura sta sul numero 1.. adesso non mi resta che provarlo....vi terrò aggiornati sicuramente...
Immagine

Re: Merkur Progress

Inviato: 25/06/2015, 9:52
da Mostho
Giuseppe87 ha scritto: completamente in chiusura sta sul numero 1
Se segui bene le istruzioni ti dovrebbe chiudere giusto.
Devi allineare il triangolino con il piccolo segnetto sulla testina, e sul manico devi avvitare partendo da cinque.
Cosi dovresti azzerare.
Non inficia nessuna performance anche se rimane ad uno, intendiamoci.

Ciao!

Re: Merkur Progress

Inviato: 25/06/2015, 9:55
da Crononauta
Ho letto spesso di Progress che in chiusura hanno indicazioni "imprecise" (anche il mio a massima chiusura è tra + e 1, immagino dovrebbe stare su 1 "pieno" invece), ma siccome ha una regolazione "continua", non è un problema: è appunto puramente indicativo.
Su Youtube c'era un tutorial su come "correggere" l'azzeramento, se proprio uno non può sopportarlo ;-)

Re: Merkur Progress

Inviato: 25/06/2015, 13:06
da Giuseppe87
Forse mi sono spiegato male io... cmq ripeto il mio completamente in chiusura il puntino sta giusto sopra il numero 1, la lametta è centrata perfettamente sia impostato a 1 che a 5+4 ( non scherzo l'ho misurato con il calibro alla mano)
Adesso non so se tutto chiuso deve stare a + o ad 1 ... comunque per me la cosa importante è che tutto chiuso non stia in una mezza misura...
un saluto Giuseppe

Re: Merkur Progress

Inviato: 25/06/2015, 13:16
da Crononauta
Giuseppe87 ha scritto:Adesso non so se tutto chiuso deve stare a + o ad 1 ...
Me lo sono chiesto anch'io, e la risposta che mi sono dato è questa: nel mio Slim Adjustable, che ha le posizioni a scatto, non esiste la posizione "0" ma la minima è "1". Quindi per analogia, anche qui la posizione "minima" (tutto chiuso) dovrebbe essere 1! Puoi concordare? ;-)

Re: Merkur Progress

Inviato: 25/06/2015, 13:43
da Giuseppe87
Crononauta.. concordo pienamente... il tuo discorso non fa una piega...

Re: Merkur Progress

Inviato: 25/06/2015, 14:24
da Mostho
Crononauta ha scritto:Quindi per analogia, anche qui la posizione "minima" (tutto chiuso) dovrebbe essere 1! Puoi concordare? ;-)
No.
La posizione minima e' il "+" prima dell'1.
In serie la apertura va cosi

+ 1 • 2 • 3 • 4 • 5 dove il cinque e' l'ultima, e il pallino dovrebbe essere la mezza misura.
Solitamente per me che piace la sbarbatura dolce vado solitamente 1 1/2 -2 1/2

Ora non sono a casa, ma se occorre che sia piu chiaro, posso fare delle foto.
Io lo centro sempre benissimo, seguendo le istruzioni di allineamento della Merkur...

Vi consiglio di uardare questo video, credo sia anche piu chiaro
https://youtu.be/BHNky6tIIvM" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Merkur Progress

Inviato: 25/06/2015, 15:20
da Giuseppe87
Mostho... perdonami ma non sono d'accordo..... ti spiego il mio pensiero... tra il segno + e il numero 1 c'è troppo spazio... di piu di quello che c'è tra il numero 1 e 2... penso invece che il + abbia solamente sostituito il punto alla fine della serie numerica infatti come distanze si trova giusto giusto al posto del punto... oltre tutto se la merkur avrebbe voluto che la posizione minore fosse il + avrebbe interposto tra questo e il numero 1 il classico puntino.. invece cosi non è... ripeto non voglio essere il portatore della verità assoluta... per carità... è giusto per parlare.. e fare due chiacchiere tra amici...io la vedo cosi..

Re: Merkur Progress

Inviato: 25/06/2015, 15:21
da radonauta
Anche il mio chiude sul + e centra correttamente la lametta. La cosa simpatica è che trattiene perfettamente la lametta anche a 6, 7 eccetera - anche se finora non ho usato per radermi setting oltre 6 1/2

Re: Merkur Progress

Inviato: 25/06/2015, 18:44
da Mostho
Giuseppe87 ha scritto:Mostho... perdonami ma non sono d'accordo....io la vedo cosi..
Ok! Basta che lo usi!
;)

Re: Merkur Progress

Inviato: 10/08/2015, 8:23
da basanique
Da due giorni felicemente progressista, visto che mia moglie ha "deciso" di regalarmelo :D
Dopo un mesetto di sbarbate con Edwin Jagger DE87, devo dire che questo Merkur è davvero superiore.
Inizio col dire che prima di comprarlo l'ho testato in negozio, verificando che chiudesse perfettamente sul "+" (e non sul 1 come letto in precedenza) e che una volta montata la lama fosse esposta in modo simmetrico.
Leggevo altre review che dicevano che una volta montata la lama non si poteva più settare a zero (+), non è assolutamente vero, con il mio anche a lama montato posso chiudere il settaggio totalmente riportandolo sul + (zero).

Arrivato a casa e via con la sbarbata.
Settato a 3 per la prima passata WTG (il mio EJ DE87 dovrebbe essere equiparabile ad un po' più di 3 sul Progress) con Gillette 7 o'clock sharp edge.
Devo dire che taglia più in profondità pur applicando zero pressione con la mano (la testa ed il peso generoso del Progress aiutano molto in questo).

Già abbastanza soddisfatto passo alla seconda passata XTG, settandolo a 2,5 (quindi un pelo più chiuso del mio EJ DE86).
La lama canta, si sente, sto molto attento e sono super delicato nella zona collo.

Quasi perfetto, passo agli ultimi ritocchi impostandolo a 1.
La lama così si sente poco, ma va benissimo per gli ultimi passaggi ATG.

Morale della favola, sbarbata quasi BBS (non ho voluto esagerare essendo il primo test), qualche piccolo taglietto (come al solito) ma sopratutto collo senza irritazioni!
Due passate veloci e piccoli ritocchi a 1 e il gioco e fatto.

Molto molto soddisfatto di questo giocattolino, mi piace avere il controllo totale sulla rasatura ed il fatto di poter regolare il rasoio per ogni passata o zona del viso mi fa godere da matti!

Next time proverò ad incrementare leggermente l'aggressività per la passata WTG. :!:

Re: Merkur Progress

Inviato: 10/08/2015, 14:17
da Trepassate
basanique ha scritto:Leggevo altre review che dicevano che una volta montata la lama non si poteva più settare a zero (+), non è assolutamente vero, con il mio anche a lama montato posso chiudere il settaggio totalmente riportandolo sul + (zero).
Per me è assolutamente vero :?

Re: Merkur Progress

Inviato: 10/08/2015, 14:19
da basanique
Trepassate ha scritto:Per me è assolutamente vero :?
Il tuo si serra sul +?

Re: Merkur Progress

Inviato: 10/08/2015, 14:38
da Mostho
Cioe, io riesco sempre a resettarlo sul zero (o sul +) .
Ho solo seguito le istruzioni.

1) Triangolino sotto la testa che deve coincidere con la lineetta del coprilama
2) Importantissimo: iniziare ad avvitare, quando appena poggiato il coprilama, dal 5. In pratica si avvita da solo e si ferma sul +. Tolleranza +/- 1mm senza stringere troppo.

se volete provo a fare anche un filmatino...
:ugeek:

Re: Merkur Progress

Inviato: 16/08/2015, 20:40
da robyfg
Vorrei chiedervi se il DE in oggetto,settato al massimo,ha la stessa aggressivita' del Muhle R41.
Non proprio a breve sarei intenzionato a prenderlo (quello col manico corto,come consigliatomi da radonauta) perche' credo,sperando di non sbagliare,che un regolabile non puo' mancare dal corredo del "bravo sbarbatore" .......non che io lo sia. :lol:

Re: Merkur Progress

Inviato: 16/08/2015, 20:51
da Gunnari
Il merkur progress sa essere molto aggressivo, anche se il suo settaggio va da 1 a 5 si possono fare due giri e raggiungere il valore di 5+5. Secondo me il muhle r41 risulta essere più aggressivo perché non consente bassi angoli di attacco come con altri rasoi.

Re: Merkur Progress

Inviato: 16/08/2015, 20:52
da radonauta
Non ti puoi sbagliare, tutte le scuse sono buone per alimentare la scimmia ...

Re: Merkur Progress

Inviato: 16/08/2015, 21:03
da robyfg
Come se non lo sapessi.
Allora.....visto che in certo qual modo la colpa e' la tua........e ci siamo capiti ;),quando arrivera' il fatidico giorno dell'acquisto,tu sarai cosi' gentile d'andarmelo a prendere in negozio da te a Milano (poi vedremo quale),in modo tale potrai controllare che funzioni ed esponga la lama in modo omogeneo.
Ci saranno mica problemi?
Vorrai mica far soffrire la scimmia?? :lol:

Re: Merkur Progress

Inviato: 16/08/2015, 22:05
da radonauta
Scherzi? Cosa non si farebbe per un amico ...

Re: Merkur Progress

Inviato: 16/08/2015, 23:46
da bilos2511
Roby?se non hai ancora un regolabile...vai di Progress?Ma prendi il Futur,per carita.....Progress>R41?Ma prendi il Futur,caro Roby!!

Re: Merkur Progress

Inviato: 17/08/2015, 9:25
da robyfg
@radonauta
Sono commosso! :oops:

@bilos2511
Madooo!!
Dopo tutte le letture,tutta la cultura che mi sto facendo sul Progress,arrivi tu,tomo tomo,cacchio cacchio e che fai:
mi parli del Futur. :evil:
Vabbe'!!
Allora mi vuoi male. :lol: :lol:

Re: Merkur Progress

Inviato: 17/08/2015, 9:35
da radonauta
Attenzione, non cadiamo negli assoluti facili.

Il Progress e il Futur nonché il Vision sono ottimi rasoi, ma diversi.

Ischiapp ha già scritto che il Futur inizia dove gli altri regolabili finiscono; il Vision va ancora oltre.

Il Futur pesa 1,5 volte il Progress, il Vision 1,5 volte il Futur (circa); la stessa proporzione vale per le dimensioni.

Purtroppo non ho ancora offerto la mia barba a un Vision; la mia esperienza con gli altri due mi porta a dire che il Progress è un rasoio eccellente, che preferisco ai regolabili Gillette Slim Adj e BB e che può facilmente essere approcciato da chi si affaccia al mondo dei regolabili. Il Futur secondo me è un rasoio "di arrivo" adatto a un wet shaver con una tecnica già matura: che conosce la propria barba, la migliore tecnica per essa e per il tipo di rasoio che ha in mano, si è impadronito dei segreti della preparazione del volto alla rasatura, conosce le differenze non solo olfattive fra i saponi che ha e li sa gestire, sa scegliere la lametta per le sue prestazioni e caratteristiche e le sa sfruttare col rasoio che impugna.

My 2 cents.

Re: Merkur Progress

Inviato: 17/08/2015, 9:47
da nagual
Io intanto, in vacanza mi porto il Progress ;)