*TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Dici ? Anche se si vede l'ottone sulle guardie e un po' sulle aperture!
Io pensavo che magari utilizzandolo si rovinasse di più .
Io pensavo che magari utilizzandolo si rovinasse di più .
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Se è un ricordoper te, tralascia
Ma ai bei tempi i nostri avi li usavano eccome anche un po' usurati!
Ma ai bei tempi i nostri avi li usavano eccome anche un po' usurati!
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Claudio ha ragione, puoi usarlo benissimo. Sono del parere che i rasoi siano fatti per essere usati ed il tuo è perfettamente funzionale 
quindi fregatene dell'usura!

quindi fregatene dell'usura!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Be'... se hai la barba al carborundum, allora è davvero meglio che eviti! 



God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Hai presente le tacche sulla Colt?
http://youtu.be/DyvzfyqYm_s" onclick="window.open(this.href);return false;
http://youtu.be/DyvzfyqYm_s" onclick="window.open(this.href);return false;
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
La commessa puoi sorprenderla con l'asso di bastone, sempre che non prendi pastiglie anche per quelloGunnari ha scritto:da quando ho preso la confezione delle pastiglie, la commessa mi guarda con occhi diversi...

- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
uh * * é un appassionata di briscola? 

- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Ho inviato la foto di un rasoio gem con impugnatura damascata ad alcune ditte che praticano nichelatura, cromatura e altri trattamenti elettrolitici per avere un preventivo; fin'ora mi hanno risposto due aziende, chiedendo 10 e 20 euro.HxH ha scritto:Dici ? Anche se si vede l'ottone sulle guardie e un po' sulle aperture...
Però in qualche altra discussione ho letto di centinaia di euro... dove potrebbe stare la svista?
- bertz
- Messaggi: 963
- Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
- Località: Ferrara
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
negli altri "trattamenti elettrolitici" é menzionata la rodiatura?
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Scimitarra... dovresti darli smontati o loro sanno come fare?
E' possibile conoscere i riferimenti dei due?
Grazie Scimitarra
E' possibile conoscere i riferimenti dei due?
Grazie Scimitarra
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Io ho l' indirizzo di una ditta americana specializzata
da qualche parte...
da qualche parte...
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Grazie, ma preferirei qualcosa di europeo, per comodità di trasporto.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
E' in prima pagina il link, ve possino! 
http://www.restoredrazors.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.restoredrazors.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Si, ma a parte i prezzi, dal 22/4 non accettano lavori.
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Non ho chiesto della rodiatura perchè non sapevo cosa fosse: ora ho capito e provvederò ad informarmi pure su quella.
Idem per lo smontaggio.
Lunedì o martedì, quando utilizzerò di nuovo il mio pc, posterò tutte le info ed i riferimenti di cui dispongo.
Anticipo che le ditte si trovano attorno a Bologna, dove ve ne saranno almeno una ventina.
Per chi volesse sbizzarrirsi e contribure alla ricerca, cercando "nichelatura" su Google Maps, vengono localizzate moltissime aziende.
Dalla mappa si nota come queste siano distribuite lungo gli assi Ancona-Milano e Torino-Venezia, prevalentemente a nord e concentrate su BO, TO, MI, PD.
Idem per lo smontaggio.
Lunedì o martedì, quando utilizzerò di nuovo il mio pc, posterò tutte le info ed i riferimenti di cui dispongo.
Anticipo che le ditte si trovano attorno a Bologna, dove ve ne saranno almeno una ventina.
Per chi volesse sbizzarrirsi e contribure alla ricerca, cercando "nichelatura" su Google Maps, vengono localizzate moltissime aziende.
Dalla mappa si nota come queste siano distribuite lungo gli assi Ancona-Milano e Torino-Venezia, prevalentemente a nord e concentrate su BO, TO, MI, PD.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Mi pare sul forumup ci fosse una segnalazione di una ditta italiana del nord, che offrisse gli stessi servizi a costi più competitivi!?!
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Dal mai dimenticato Forumup:
damisa 19.02.2013 ha scritto:Prima di spedirlo in Inghilterra, mi sono documentato ed ho spedito una mail di informazioni a questa azienda di Padova.
http://www.cromaturapetranzan.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
damisa 19.02.2013 ha scritto:Velocissimi, hanno già risposto tempo dalla mia mail 1,5 ore circa, questa la risposta:
Buongiorno sig. xxxx il lavoro si può fare, la spesa è di € 20,00 circa. Se ci spedisce una busta poi noi la restituiamo in contrassegno e il costo è di € 10.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- DiodoroSiculo
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
- Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
La memoria storica del buon Ares non ha eguali! 

«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Inserisco il link in I pagina.ares56 ha scritto:Dal mai dimenticato Forumup:
http://www.cromaturapetranzan.it" onclick="window.open(this.href);return false;
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
@Ares
Grazie, esatto ... quasi empatico.
@Mino
Ottima idea.
Grazie, esatto ... quasi empatico.

@Mino
Ottima idea.

Utente BANNATO
- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: ''Restauro'' Gillette Slim Twist
Ciao Sopranoto volevo "citarti "ma non sono ancora capace
so de coccio
forse ho premuto il tasto " segnala" chiedo scusa
comunque un bel lavoro
Proprio oggi ho preso uno Slim Twist che vorrei provare a smontare per lucidarlo ma Paciccio ha fatto un tutorial su come smontare il Super Slim Twist ? Io non l'ho trovato
Magari non è troppo diverso dallo Slim Twist mica mi puoi dare qualche indicazone ?
Grazie Antonio




Proprio oggi ho preso uno Slim Twist che vorrei provare a smontare per lucidarlo ma Paciccio ha fatto un tutorial su come smontare il Super Slim Twist ? Io non l'ho trovato


Grazie Antonio
- ricmadoc
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27/03/2013, 22:40
- Località:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Qualcuno che ha eseguito la cromatura da questa azienda può postare qualche foto del risultato?
Come sono i dettagli? Se avete fatto un open comb tutti i dentini sono venuti bene senza sbavature? Se c'erano sul rasoio scritte incise (ad esempio brevetti e numeri di serie sui vecchi Gillette) come sono venuti dopo la cromatura?
La vecchia placcatura se rovinata viene rimossa prima di eseguire quella nuova?
Insomma, mi piacerebbe una recensione un po' approfondita per capire se ne vale la pena, siccome non abito nei dintorni il costo compreso delle spese di spedizione non è proprio indifferente, quindi vorrei capire se ne vale la pena
Come sono i dettagli? Se avete fatto un open comb tutti i dentini sono venuti bene senza sbavature? Se c'erano sul rasoio scritte incise (ad esempio brevetti e numeri di serie sui vecchi Gillette) come sono venuti dopo la cromatura?
La vecchia placcatura se rovinata viene rimossa prima di eseguire quella nuova?
Insomma, mi piacerebbe una recensione un po' approfondita per capire se ne vale la pena, siccome non abito nei dintorni il costo compreso delle spese di spedizione non è proprio indifferente, quindi vorrei capire se ne vale la pena

- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
NON ne vale la pena
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Tutorial - Pulizia, Restauro e Manutenzione
Questo rasoio è fatto artigianalmente usando attrezzi esclusivamente manuali, dal tipo di lavorazioni potrebbe essere stato fatto da un coltellinaio, non è in bachelite ma -penso- completamente in osso compresi i perni fermalama costruiti a parte ed inseriti nel coprilama, il collarino di rinforzo è in ottone senza giunture e la vite/madrevite in acciaio chiaramente non inox; il problema è proprio questo, come eliminare le macchie di ruggine rimaste dopo la ripulitura senza rovinare l'osso?
Grazie per eventuali suggerimenti.
Ultima modifica di Luca142857 il 28/06/2014, 23:46, modificato 1 volta in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.