Pagina 7 di 7

Re: Panier de Sens

Inviato: 01/02/2023, 15:32
da vertighel
Lo notai anche io, diversi mesi fa, in un'erboristeria vicina all'ufficio. Mi incuriosì il logo, ma poi non mi informai più.
Da quanto leggo sul loro sito, sembrerebbe un sapone pre rasatura.
Cito testualmente:
Grazie alla sua base lavante vegetale, questo sapone per barba deterge delicatamente e prepara la pelle alla rasatura.
[...]
Applicare sul viso umido, fare una schiuma abbondante e risciacquare con acqua tiepida. Ideale per preparare la pelle alla rasatura e facilitare la scorrevolezza del rasoio. Evitare il contatto con gli occhi
Di seguito l'INCI:
PALMATO DI SODIO / KERNELATO DI PALMA DI SODIO / AQUA (ACQUA) / PARFUM (FRAGRANZA) / ACIDO DI PALMISTO / METILCOCCOTAURATO DI SODIO / ESTRATTO DI FIORI DI OPUNTIA FICUS-INDICA / OLIO DI FRUTTA DI OLEA EUROPAEA (OLIVA) / GLICERINA / OLIO DI SEMI DI HELIANTHUS ANNUUS (GIRASOLE) / COCAMIDOPROPYL BETAINE / CLORURO DI SODIO / TETRASODIUM ETIDRONATE / CITRAL / LINALOOL

Re: Panier de Sens

Inviato: 01/02/2023, 15:45
da Ale®
Hai ragione (ovviamente)😅...dall'euforia mi sono fermato all'INCI, peccato perché la fragranza è davvero buona.

Grazie!

Re: Saponette Prebarba

Inviato: 01/02/2023, 17:34
da ezio79
le frasi citate lasciano più di un dubbio,
ma io resto dell'idea che nome
ed interpretazione (comunque possibile) dei testi tradotti
facciano propendere per un sapone da barba
e non un prebarba.
Se qualcuno scrive al produttore ci togliamo ogni dubbio

Re: Saponette Prebarba

Inviato: 01/02/2023, 18:53
da ares56
ezio79 ha scritto: 01/02/2023, 17:34 le frasi citate lasciano più di un dubbio,
...
Nì...si parla di:
Arricchito con oli vegetali e senza solfati, il sapone per la barba preserva il naturale film idrolipidico della pelle per pulirla senza seccarla. La pelle è pulita, chiara e fresca.
Come si usa è stato già riportato da vertighel così come l'INCI che non mi fa pensare ad un sapone da barba. Fosse stata una crema si poteva pensare ad una brushless ma così mi sembra veramente difficile.
Condivido il tuo pensiero su problemi di traduzione...nella versione in inglese si parla di "Shaving Soap" :?

Re: Saponette Prebarba

Inviato: 02/02/2023, 10:46
da backstreets
molto interessante. lo paragoneresti al cube di Phoenix artisan o siamo da altre parti come prodotto?

grazie

Re: Saponette Prebarba

Inviato: 02/02/2023, 12:54
da ezio79
1 févr. 2023, 17:36 UTC+1

https://panierdessens.com/it/products/s ... be-olivier
salve
è un sapone da barba cioé da usare con o senza pennello per radersi
o un sapone pre-barba, cioé per pulire e preparare la pelle alla successiva applicazione del sapone o crema da barba? grazie

Charlotte (Panier des Sens en Provence)

2 févr. 2023, 08:46 UTC+1
Hello,

This shaving soap is made especially to shave, it is ideal to prepare the skin for shaving and to facilitate the glide of the razor. It can be indeed used with a shaving brush!
We also have a gel soap, that can be used to clear the skin: https://panierdessens.com/en/products/g ... et-energie

I hope this will help you,
Have a good day!

Bien cordialement/Best regards
Panier des Sens

Re: Saponette Prebarba

Inviato: 02/02/2023, 15:06
da Ale®
" può essere usato con pennello" buono a sapersi!
Male che va lo si utilizza per lavarsi viso e mani, poco male. Grazie!

Re: Panier de Sens

Inviato: 02/02/2023, 19:14
da ares56
ezio79 ha scritto: 02/02/2023, 12:54 ...
This shaving soap is made especially to shave, it is ideal to prepare the skin for shaving and to facilitate the glide of the razor.
Sarà...ma non mi convince.

Re: Saponette Prebarba

Inviato: 02/02/2023, 23:17
da ischiapp
Ale® ha scritto: 02/02/2023, 15:06 " può essere usato con pennello" buono a sapersi!
Anche il Palmolive ... e tutti gli altri. :lol:

Re: Panier de Sens

Inviato: 03/02/2023, 9:42
da Ale®
:D ...In effetti anche il sapone di Marsiglia, una volta passato come stick sul volto, può essere utilizzato con pennello per una pulizia più profonda, é anche vero che nelle modalità d'uso in descrizione di un qualsiasi sapone non viene riportato il modo o gli utensili con cui lo si può utilizzare...e qui si apre un mondo.
Allora diciamo che, essendo un negozio da cui acquisto saponi per igiene personale, se avrò 10 eurini da "buttare" (senza mancare di rispetto a nessuno, visto i tempi) lo acquisterò e proverò...ma sarà moooolto difficile, per quella cifra ci sono appositi saponi duri e nati per radere la barba che non ho ancora utilizzato.
Vabbè "PANIER DE SENS" ci risentiamo tra qualche anno

Re: Saponetta da bagno..per radersi!

Inviato: 10/08/2024, 16:10
da Ottavio
Il sapone di Marsiglia si può utilizzare per la rasatura?

Immagine

Re: Saponetta da bagno..per radersi!

Inviato: 10/08/2024, 17:25
da ares56
Ottavio ha scritto: 10/08/2024, 16:10 Il sapone di Marsiglia si può utilizzare per la rasatura?
Usando il comando "CERCA QUI" con la parola "marsiglia", puoi trovare alcune esperienze: https://www.ilrasoio.com/search.php?key ... sf=msgonly

Re: Saponette per il corpo...usate per la rasatura

Inviato: 29/09/2024, 12:02
da Il Silenzioso
Buongiorno a Voi Tutti.

Io uso come sapone da barba,
saponi solidi "grattuggiati"
e messi dentro un barattolo
di alluminio basso a chiusura
ermetica rigorosamente
riciclato (ex barattolini alluminio
per grasso uso meccanico).

Sono in pratica saponette
artigianali fatte davanti
al proprio naso.

All'aroma di limone ed al Sapone
di Marsiglia per l'estate.

All'olio di oliva per l'inverno.

Aprendo il barattolo,
al sollevar dell'aroma preferito,
prelevo con al massimo quattro giri
di pennello dalla morbida superfice
del sapone li riposto.

Il perché siano sufficienti
quattro giri di pennello umido
(non bagnato o peggio grondante)
verrà svelato più tardi.

Il pennello è un sintetico Omega.

Il montaggio del sapone viene eseguito
in ciotola di coccio ex colazione
mattutina recuperata dalla cantina.

Per la chirurgia del taglio utilizzo
un rasoio Fatip a pettine chiuso
accoppiato con lamette Bic
o Bolzano (Le seconde tagliano come le prime
ma durano 5/6 giorni di più delle Bic).

Normalmente una lametta Bic dura
15 giorni. Una Bolzano dura 20 giorni.
La qualità del taglio è il medesimo.

Dati desunti dall'uso personale.

Finita la liturgia della sacra sbarbata,
la schiuma avanzata che si trova nella ciotola
di coccio non va (Sacrilegio!) buttata.

Ma riposta nel barattolino del sapone
da barba. In maniera tale da influire
sensibilmente al risparmio del sapone ivi impiegato
e mantenere morbida la superfice del sapone
da barbara.
Atta così ad accogliere il prelievo
del giorno seguente bastandovi il lieve sfiorar
di carezza del pennello allo sfiorar della superfice.

Ecco perché quattro giri di pennello
sono sufficienti al prelievo del sapone.

Tengo a precisare che le operazioni
di taglio sono parziali.

In quanto sono provvisto di barba alla Balbo.

Quindi il taglio si "limita" alle superfici
non ricoperte dalla suddetta barba
alla Balbo.

Un Saluto a Voi Tutti.

Il Silenzioso.

Re: Saponette per il corpo...usate per la rasatura

Inviato: 29/09/2024, 13:15
da ares56
Il Silenzioso ha scritto: 29/09/2024, 12:02 Buongiorno a Voi Tutti.
Anche se siamo decisamente Off-Topic...buongiorno anche a te...!
Io uso come sapone da barba,
saponi solidi "grattuggiati"
Perchè mai?
Sono in pratica saponette
artigianali fatte davanti al proprio naso.
Ecco perchè...ma non si possono realizzare cilindrici come i normali refil dei saponi solidi?
All'aroma di limone ed al Sapone
di Marsiglia per l'estate.
All'olio di oliva per l'inverno.
E' nota la lista degli ingredienti? Sono saponi creati per la rasatura o semplicemente saponette per il corpo?
la schiuma avanzata che si trova nella ciotola di coccio non va (Sacrilegio!) buttata. Ma riposta nel barattolino del sapone da barba. In maniera tale da influire sensibilmente al risparmio del sapone ivi impiegato e mantenere morbida la superfice del sapone da barbara. Atta così ad accogliere il prelievo del giorno seguente bastandovi il lieve sfiorar di carezza del pennello allo sfiorar della superfice.
Quindi il giorno dopo, aprendo il barattolo, ti ritrovi ancora della schiuma compatta come quella del giorno prima?
___________
EDIT Moderatore: poi sposterò questi messaggi nella discussione più appropriata.

Re: Saponette per il corpo...usate per la rasatura

Inviato: 29/09/2024, 14:26
da Il Silenzioso
Buon Pomeriggio.

L'oggetto della discussione erano appunto i saponi artigianali.
Così detti, supposti, veri o presunti.

Io utilizzo saponi solidi creati per il corpo,
che con poca acqua producono una crema densa, compatta, idratante.

La lista degli ingredienti la posso trovare e pubblicare.
Ormai sono quattro anni che li uso e non ho trovato di meglio.
Anche per il fatto che la fragranza te la tieni addosso almeno
fino a metà mattina.

Una saponetta usata come sapone da barba ti dura almeno
4 o 5 mesi.

Con costi che non superano gli 8 Euri.

Re: Saponette per il corpo...usate per la rasatura

Inviato: 29/09/2024, 14:27
da Il Silenzioso
Chiaramente, questo è il mio parere.
Perfettamente opinabile e discutibile.

Re: Saponette per il corpo...usate per la rasatura

Inviato: 29/09/2024, 17:14
da ares56
Il Silenzioso ha scritto: 29/09/2024, 14:26 L'oggetto della discussione erano appunto i saponi artigianali.
Così detti, supposti, veri o presunti.
Veramente no, l'oggetto della discussione è: The Goodfellas' Smile - saponi da barba artigianali, cioè i saponi artigianali a marchio The Goodfellas' Smile.
Io utilizzo saponi solidi creati per il corpo, che con poca acqua producono una crema densa, compatta, idratante.
La lista degli ingredienti la posso trovare e pubblicare.
Le caratteristiche che citi (specialmente densa e compatta) sono difficili da associare a una normale saponetta per il corpo, sarebbe interessante conoscerne la composizione.

Re: Saponette per il corpo...usate per la rasatura

Inviato: 01/12/2024, 18:40
da Jabosky
Che si possano utilizzare saponi Marsiglia e corpo all'Olio di oliva si riesce, io stesso periodicamente utilizzo il sapone di Aleppo se per qualche motivo mi è sopraggiunta qualche irritazione... possibile è possibile ma non è la soluzione ottimale.
Principalmente ci sono due differenze tra un sapone tipo Marsiglia (o anche corpo)... il tipo di sostanza grassa principale della composizione, di solito olio d'Oliva o Sansa con una certa percentuale di di altri Oli es. Cocco (la possibilità che sia all'olio d'oliva o puro Marsiglia deriva dalla % di sconto che si utilizza nella soluzione caustica) oppure si aggiungono ulteriori oli raggiunta la fase di nastro... nei saponi prettamente da barba si utilizzano altre sostanze grasse come base es. la stearina vegetale ...in questo modo avremo meno potere detergente ma più proprietà schiumogene e idratanti, mentre con un sapone di Marsiglia che è fatto con la saponificazione dell'olio d'oliva avremo più difficoltà nel montare la schiuma, sempre poi come differenza nella parte rimanente 70% 30% sono aggiunte altri olii che miglioreranno le caratteristiche della schiuma (es. il Castor Oil) oppure il grasso animale (Tallow) cosa che non serve in un sapone di Marsiglia... un altra differenza tra i saponi corpo o Marsiglia è la soluzione caustica utilizzata per la saponificazione. Nei saponi Marsiglia e corpo si utilizza l'idrossido di sodio per lo meno in prevalenza, mentre per la barba si utilizza l'idrossido di potassio questo renderà il sapone meno duro e più morbido e faciliterà il prelievo del pennello e il montaggio del sapone. Inoltre dopo il processo di saponificazione, la famosa fase di nastro, nel sapone da barba si aggiungono altri olii vegetali, che non saranno coinvolti nel processo di saponificazione ma serviranno per antenere la pelle protetta e idratata nel post rasatura e altri serviranno per aumentare la scorrevolezza della lama sulla pelle. Utilizzare il sapone di Marsiglia è possibile, ma non è ottimale ne tecnicamente ne per la pelle, poichè è stato concepito come detergente e sgrassante, pertanto se una persona ha già di sua costituzione una pelle secca, l'utilizzo continuo porterà una ulteriore perdita lipidica della pelle. Oltretutto la convenienza è molto relativa dato che ci sono in commercio saponi da barba di qualità più che discreta che hanno un costo equivalente ad un buon sapone di Marsiglia. Il discorso vale anche per il sapone di Aleppo, che viene consigliato anche dai dermatologi in caso di irritazioni o follicolite...ma solo per periodi limitati. Oltretutto il sapone di Aleppo è un pò diverso dal marsiglia dato che oltre all'olio di oliva contiene una alta percentuale di olio di bacche di alloro (non semplice oleolito di alloro)...ma anche questo non si deve utilizzare per lunghi periodi se no le conseguenze superano i benefici.

Re: Saponette per il corpo...usate per la rasatura

Inviato: 26/12/2024, 10:06
da Jabosky
Se si vuole provare con i saponi da corpo ho visto che qualcuno ha provato a miscelare a caldo il sapone Alga e il Marsiglia dei I Provenzali. L'Alga è basato sulla saponificazione dell'olio di cocco, mentre i Provenzali ha si Olio di Oliva ma anche una buona percentuale di olio di mandorle, rilavorando la miscela a caldo e aggiungendo essenze a piacere. In questo modo si ottiene un sapone che qualcuno usa da barba.