Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Caro Zorba,
purtroppo la causa è nell'inci adottato da GFT (ma hanno fatto lo stesso anche altre case inglesi come Floris, etc.) che è molto vegano-friendly - ma questo non lo ritengo di per se un male - e fa schifo meccanicamente - ma questo è un male!
Non disperare e fai le tue prove, comunque vada sarà un'ottima palestra. Anzi ti prego di riportare le tue esperienze e chiedere consigli.
SM
purtroppo la causa è nell'inci adottato da GFT (ma hanno fatto lo stesso anche altre case inglesi come Floris, etc.) che è molto vegano-friendly - ma questo non lo ritengo di per se un male - e fa schifo meccanicamente - ma questo è un male!
Non disperare e fai le tue prove, comunque vada sarà un'ottima palestra. Anzi ti prego di riportare le tue esperienze e chiedere consigli.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- Zorba
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/09/2017, 16:05
- Località: Roma (Monte Sacro), Salerno
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Grazie Super Mario! Volevo giusto fare un aggiornamento: lavorando con pennello e sapone ammorbiditi da acqua molto calda, e successivamente ben scrollato il pennello, con una bella caricata sono riuscito inizialmente a formare una buona base, apparentemente cremosa e promettente; aggiungendo acqua devo aver fatto qualche errore, perché quella che mi sembrava un'ottima schiuma in divenire si è poi trasformata in schiuma piena di bolle, che si seccava a vista d'occhio: cosa ho sbagliato? In teoria se la schiuma ha troppe bolle e secca subito qual è l'errore,troppa acqua? Anche se mi sono avvicinato un po' di più alla schiuma accettabile, e ciò mi consola...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Come ha detto Super Mario, l'"errore" è nella composizione di alcune recenti formulazioni di produttori anche blasonati. Se sei riuscito ad ottenere una schiuma della giusta consistenza continua a lavorare senza aggiungere altra acqua. La tua procedura è quella corretta...sapone ben ammorbidito, pennello appena umido e caricato come se non bastasse maiZorba ha scritto:... lavorando con pennello e sapone ammorbiditi da acqua molto calda, e successivamente ben scrollato il pennello, con una bella caricata sono riuscito inizialmente a formare una buona base, apparentemente cremosa e promettente; aggiungendo acqua devo aver fatto qualche errore, perché quella che mi sembrava un'ottima schiuma in divenire si è poi trasformata in schiuma piena di bolle, che si seccava a vista d'occhio: cosa ho sbagliato? In teoria se la schiuma ha troppe bolle e secca subito qual è l'errore,troppa acqua? ...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Grazie a voi! Se posso permettermi ti consiglio questo ultimo approccio, da eseguire alla lettera:
- strato d'acqua calda sul sapone da lasciare fino ad assorbimento (il tempo di una doccia) e pennello in ammollo in acqua calda
- pennello molto ben strizzato e anche sgrullato
- rimuovere l'eventuale acqua dalla superficie del sapone
- caricare gentilmente e molto molto abbondantemente il pennello, in alternativa potresti strofinarlo direttamente sul viso a mo' di stick
- montaggio in FL o BL o load-hydrate, aggiungendo alla bisogna 1-2 gocce d'acqua
Ci vorrà tempo, ma questo INCI è per chi aspira alla santità.
SM
- strato d'acqua calda sul sapone da lasciare fino ad assorbimento (il tempo di una doccia) e pennello in ammollo in acqua calda
- pennello molto ben strizzato e anche sgrullato
- rimuovere l'eventuale acqua dalla superficie del sapone
- caricare gentilmente e molto molto abbondantemente il pennello, in alternativa potresti strofinarlo direttamente sul viso a mo' di stick
- montaggio in FL o BL o load-hydrate, aggiungendo alla bisogna 1-2 gocce d'acqua
Ci vorrà tempo, ma questo INCI è per chi aspira alla santità.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Geo.F.Trumper - c sapone da barba almond
Presi tempo fa questo almond, dato che prezzo-ciotola e sopratutto quantitativo erano nelle mie corde. Oggi l'ho provato e ho notato subito due cose, sapone molto duro, che si fatica a scavare e il pennello non aggrappa un quantitativo idoneo di sapone in poco tempo, e che poi il profumo non ricorda mandorla al mio naso in alcun modo. Vabbè.
Il profumo mi è gradevole poichè mi ricorda quando mia nonna da infante mi faceva il bagnetto col (?) badedas penso, quindi quel tenue aroma mi ha ricordato l'evento. La schiuma non è malvagia, ma sono abituato a prodotti molto più protettivi che costano anche molto molto meno, tipo hasslinger o Drk per rimanere sui tallow-free.
Probabilmente vista la durezza il sapone sarà anche longevo ma bowl a parte, il sapone in se a un primo approccio non è tra i miei top di gamma, sarà per quella schiuma un pò eterea e forse per un pizzicore che ha inficiato in parte un discreto post, ma ripeto ultimamente ruotando i miei soliti saponi mi ero abituato a veli di sapone ben più consistenti e protettivi, riproverò in seguito con più acqua e olio di gomito. Ma in seguito, alla prima questo sapone non mi ha entusiasmato, nè però mi è dispiaciuto per aroma e gradevolezza, anche se la mandorla io non l'ho percepita come tale. Profumazione tenue, non persistente.
Il profumo mi è gradevole poichè mi ricorda quando mia nonna da infante mi faceva il bagnetto col (?) badedas penso, quindi quel tenue aroma mi ha ricordato l'evento. La schiuma non è malvagia, ma sono abituato a prodotti molto più protettivi che costano anche molto molto meno, tipo hasslinger o Drk per rimanere sui tallow-free.
Probabilmente vista la durezza il sapone sarà anche longevo ma bowl a parte, il sapone in se a un primo approccio non è tra i miei top di gamma, sarà per quella schiuma un pò eterea e forse per un pizzicore che ha inficiato in parte un discreto post, ma ripeto ultimamente ruotando i miei soliti saponi mi ero abituato a veli di sapone ben più consistenti e protettivi, riproverò in seguito con più acqua e olio di gomito. Ma in seguito, alla prima questo sapone non mi ha entusiasmato, nè però mi è dispiaciuto per aroma e gradevolezza, anche se la mandorla io non l'ho percepita come tale. Profumazione tenue, non persistente.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Ciao Gigetto,
a parte la qualità della profumazione (io ho un sandalwood) e la potenziale durata del prodotto che è molto "resistente" io continuo ancora non capacitarmi di cosa faccia costare sto sapone oltre i 30 Euro...

a parte la qualità della profumazione (io ho un sandalwood) e la potenziale durata del prodotto che è molto "resistente" io continuo ancora non capacitarmi di cosa faccia costare sto sapone oltre i 30 Euro...



Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Un acquisto errato...capita prossimo valuto meglio d'altronde ero andato per comperare un Meissner che non era disponibile, ripiegato su questo che non so neppure se riuscirò a finire. E dire che un Hasslinger gli è superiore in tutto a una frazione del prezzo (parlo di refill. Dai però bella la ciotolina. Non è poi malvagio ma c'è di meglio, ci vuole anche un pò a fargli fare schiuma.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Buonasera ragazzi,
vi chiedo un parere personale.
Prossimamente, magari verso il periodo natalizio (con la tredicesima
), potrei valutare l'acquisto di una crema in ciotola...come dire..."di alto valore qualitativo".
Amo profondamente i limoni, tanto è vero che in giardino ne ho due in vaso. Quando li curo e/o li innaffio (ho un po' di passione per il giardinaggio) strofino spesso le mani sulle loro foglie. Vi assicuro che l'aroma sprigionato non ha eguali!
Mi consigliereste l'acquisto di una GFT al "west indian lime" piuttosto che alla GFT classica, quella gialla per intenderci?
Mi piacerebbe trovare un prodotto valido che sappia di limone...magari da abbinarci insieme un aftershave.
Grazie!
vi chiedo un parere personale.
Prossimamente, magari verso il periodo natalizio (con la tredicesima

Amo profondamente i limoni, tanto è vero che in giardino ne ho due in vaso. Quando li curo e/o li innaffio (ho un po' di passione per il giardinaggio) strofino spesso le mani sulle loro foglie. Vi assicuro che l'aroma sprigionato non ha eguali!
Mi consigliereste l'acquisto di una GFT al "west indian lime" piuttosto che alla GFT classica, quella gialla per intenderci?
Mi piacerebbe trovare un prodotto valido che sappia di limone...magari da abbinarci insieme un aftershave.
Grazie!

Il mio psicologo scodinzola!
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Prima di comprarlo, avevi già letto le ultime recensioni nel topic?gigetto ha scritto:Un acquisto errato...
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Ciao Fabio87,
io come crema GFT ho la Spanish Leather.
Devo dirti che, complessivamente, la trovo migliore del sapone come prodotto (ed a me piacciono di più i saponi in generale). La profuzione è buonissima (unico punto forte di GFT secondo me). Per il resto, pur non essendo scarsa, non ha nulla di più (e forse direi decisamente qualcosa di meno) di creme che costano meno tipo TOBS o che costano uguale o un pochino di più (tipo Truffit & Hill) ma che le stanno più di una spanna avanti a mio personalissimo parere.
E' il tallone d'achille di GFT. Costano troppo sia per quel che valgono che rispetto a prodotti dello stesso segmento decisamente migliori di loro ed a volte anche meno costosi. Non si può pagare un botto solo per il profumo. O almeno io la penso così.
Concludendo, se vuoi una crema "buona", puoi anche comprare GFT (cattiva non posso dire che è) ma spendendo anche meno puoi pure trovare di meglio.
io come crema GFT ho la Spanish Leather.
Devo dirti che, complessivamente, la trovo migliore del sapone come prodotto (ed a me piacciono di più i saponi in generale). La profuzione è buonissima (unico punto forte di GFT secondo me). Per il resto, pur non essendo scarsa, non ha nulla di più (e forse direi decisamente qualcosa di meno) di creme che costano meno tipo TOBS o che costano uguale o un pochino di più (tipo Truffit & Hill) ma che le stanno più di una spanna avanti a mio personalissimo parere.
E' il tallone d'achille di GFT. Costano troppo sia per quel che valgono che rispetto a prodotti dello stesso segmento decisamente migliori di loro ed a volte anche meno costosi. Non si può pagare un botto solo per il profumo. O almeno io la penso così.
Concludendo, se vuoi una crema "buona", puoi anche comprare GFT (cattiva non posso dire che è) ma spendendo anche meno puoi pure trovare di meglio.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Sì avevo letto qualcosa ma sai a volte il primate non perdona....poi ero andato lì per prendere altro, due cose che mi han fregato...macosavuoi ha scritto:gigetto ha scritto: Prima di comprarlo, avevi già letto le ultime recensioni nel topic?

A detta del venditore è un prodotto che chi lo usa e lo apprezza non lo cambia, vi riaggiornerò.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Ciao Lizzero!
ti ringrazio molto del consiglio, se mi dici così, starò attento a valutare bene la spesa cercando un rapporto qualità/prezzo differente.
ti ringrazio molto del consiglio, se mi dici così, starò attento a valutare bene la spesa cercando un rapporto qualità/prezzo differente.

Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
A Settembre ero in giro per Monaco e passeggiando epr il centro ho trovato un negozietto spettacolare di prodotti per la cura personale, dedicato ai Signori . Dopo aver provato un infinità di profumi ed essenze di ogni tipo, sono rimasto incantato dalla profumazione ho preso una ciotola di Eucris e l'Eau de Toilette.
La prima esperienza è stata traumatica, arrivando da saponi in ciotola come Proraso & TOBS , dato il prezzo non mi sarei mai aspettato una ciofeca del genere.
Montato in ciotola con un Muhle da 19mm in Silvertip la capacità schiumogena è stata quanto di piu scarso potessi pensare di raggiungere. Lasciato il pennello tra una passata e l'atra tende a incorporare parecchia aria, si asciuga velocemente.
Pretezione inesistente, scorrevolezza ridicola.
La profumazione è qualcosa di spettacolare ma purtroppo è volatile come nessuna.
Ho ripreso piu volte questo sapone usando diverse tecniche e controllando maggiormente l'apporto di acqua ma con pochi e deboli risultati.
La profumazione pero' mi piace talmente tanto che ho deciso di riprovarci con la versione del sapone da barba in tubo, spero vada meglio. NON MOLLO!
La prima esperienza è stata traumatica, arrivando da saponi in ciotola come Proraso & TOBS , dato il prezzo non mi sarei mai aspettato una ciofeca del genere.
Montato in ciotola con un Muhle da 19mm in Silvertip la capacità schiumogena è stata quanto di piu scarso potessi pensare di raggiungere. Lasciato il pennello tra una passata e l'atra tende a incorporare parecchia aria, si asciuga velocemente.
Pretezione inesistente, scorrevolezza ridicola.
La profumazione è qualcosa di spettacolare ma purtroppo è volatile come nessuna.
Ho ripreso piu volte questo sapone usando diverse tecniche e controllando maggiormente l'apporto di acqua ma con pochi e deboli risultati.
La profumazione pero' mi piace talmente tanto che ho deciso di riprovarci con la versione del sapone da barba in tubo, spero vada meglio. NON MOLLO!
Ultima modifica di Ghiro il 17/11/2017, 2:11, modificato 1 volta in totale.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Di nulla, siam qui per condividere esperienze.Fabio87 ha scritto:Ciao Lizzero!
ti ringrazio molto del consiglio, se mi dici così, starò attento a valutare bene la spesa cercando un rapporto qualità/prezzo differente.
Buona scelta e buona barba.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Qualcuno sa se sovraidratandolo il risultato schiumogeno migliori?
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Ghiro anch'io con l'eucris duro ho avuto un'esperienza poco piacevole...
ci ho messo quasi tutto il sapone prima di riuscire a farlo lavorare dignitosamente
ci ho messo quasi tutto il sapone prima di riuscire a farlo lavorare dignitosamente
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 14/02/2017, 0:57
- Località: Canton Ticino -CH-
- Contatta:
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Caro Paciccio, si direbbe che con questo sapone GFT abbia combinato un vero disastro. Dato che la ricetta dell'Eucris risale agli anni '20 ( spannometricamente) mi sale la curiosità di come fossero le versioni precedenti. Approfitto per chiedere se c'è qualcuno che dopo aver provato il sapone in ciotola ha pure provato la variante in tubo per capirne le differenze.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Negli anni 20 aveva forse il tallow...
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Buonasera ragazzi!
Mi sono fatto "l'auto-regalo" di Natale. Ho visto su amazon i saponi della suddetta azienda in ciotola di legno da 80 g ad un prezzo vantaggioso. Ho acquistato la fragranza "extrat of limes". E' un affare: una volta finito si possono acquistare le ricariche anche di diverse qualità, provando così tutta la linea senza dover acquistare per forza grandi quantità di prodotto.
Dovrebbe essere consegnato lunedì insieme ad un libro, neve permettendo. Lo posizionerò sotto l'albero e fino al 25 non verrà scartato!
Mi sono fatto "l'auto-regalo" di Natale. Ho visto su amazon i saponi della suddetta azienda in ciotola di legno da 80 g ad un prezzo vantaggioso. Ho acquistato la fragranza "extrat of limes". E' un affare: una volta finito si possono acquistare le ricariche anche di diverse qualità, provando così tutta la linea senza dover acquistare per forza grandi quantità di prodotto.
Dovrebbe essere consegnato lunedì insieme ad un libro, neve permettendo. Lo posizionerò sotto l'albero e fino al 25 non verrà scartato!

Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Poi quando l'avrai provato dicci le tue impressioni....le mie le ho già detteFabio87 ha scritto:Buonasera ragazzi!
Mi sono fatto "l'auto-regalo" di Natale. Ho visto su amazon i saponi della suddetta azienda in ciotola di legno da 80 g ad un prezzo vantaggioso. Ho acquistato la fragranza "extrat of limes". E' un affare.....
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/08/2017, 14:59
- Località:
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Ciao a tutti,
sono un novello della rasatura tradizionale e negli ultimi sei mesi il mio percorso é stato il seguente: multilama 5 lame--> multilama 3 lame-->Wilikonson classic con lamette wilkinson sword per quanto riguarda i rasoi, come saponi ho iniziato con la crema della Proraso verde in ciotola e poi successivamente con Tundra Artica di Saponificio Varesino, pennello sempre Omega 48, prebarba Proraso verde. Mi sono sempre trovato benissimo sia con il Proraso che con il SV, montaggio in ciotola e poi sul viso.
Vengo ora al punto: sabato ho comprato il sapone Geo F. Trumper Sandalwood in ciotola e domenica ho eseguito preparazione e montaggio come spiegato perfettamente dall'utente Zino Davidoff nella discussione "Tutorial. Il sapone da barba, una guida."
Ovviamente il risultato non è stato lo stesso, anzi, dopo aver montato in ciotola una schiuma che per un novellino come me puo' cosiderarsi abbastanza accettabile (era abbastanza compatta, ma comunque mi sono accorto che non andava troppo bene), l'ho applicata sul viso e dopo pochissimo si è dissolta. Ho continuato a montare in ciotola, aggiunto pochissime gocce di acqua poco alla volta ma niente da fare, non sono riuscito a tirar fuori una schiuma degna per rasarsi. Help!!! Dove e cosa ho sbagliato?
Grazie mille
A.
sono un novello della rasatura tradizionale e negli ultimi sei mesi il mio percorso é stato il seguente: multilama 5 lame--> multilama 3 lame-->Wilikonson classic con lamette wilkinson sword per quanto riguarda i rasoi, come saponi ho iniziato con la crema della Proraso verde in ciotola e poi successivamente con Tundra Artica di Saponificio Varesino, pennello sempre Omega 48, prebarba Proraso verde. Mi sono sempre trovato benissimo sia con il Proraso che con il SV, montaggio in ciotola e poi sul viso.
Vengo ora al punto: sabato ho comprato il sapone Geo F. Trumper Sandalwood in ciotola e domenica ho eseguito preparazione e montaggio come spiegato perfettamente dall'utente Zino Davidoff nella discussione "Tutorial. Il sapone da barba, una guida."
Ovviamente il risultato non è stato lo stesso, anzi, dopo aver montato in ciotola una schiuma che per un novellino come me puo' cosiderarsi abbastanza accettabile (era abbastanza compatta, ma comunque mi sono accorto che non andava troppo bene), l'ho applicata sul viso e dopo pochissimo si è dissolta. Ho continuato a montare in ciotola, aggiunto pochissime gocce di acqua poco alla volta ma niente da fare, non sono riuscito a tirar fuori una schiuma degna per rasarsi. Help!!! Dove e cosa ho sbagliato?
Grazie mille
A.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Forse niente. Se leggi la discussione, anche solo alcuni commenti precedenti, è noto che alcune partite di saponi solidi GFT soffrono di un cambio di composizione che ha peggiorato le capacità schiumogene.andymc33 ha scritto:... Help!!! Dove e cosa ho sbagliato?...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Han sbagliato loro....usa molta acqua e insisti molto forse qualcosa viene.... 

-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Sapone, hai sbagliato sapone...
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Geo.F.Trumper - creme e saponi da barba
Premesso che non l'ho ancora provata (è arrivata sabato mattina), bisogna capire bene se la qualità da te acquistata è un sapone duro oppure la crema semi-solida.
Un solido necessità di più acqua rispetto alla crema che, risulta più veloce e semplice da lavorare dignitosamente.
In ogni caso io insisterei con più acqua e più giri di montaggio...nel mio paese, ad esempio, l'acqua è molto calcarea e se non insisto nel montaggio difficilmente ottengo decenti risultati.
Poi, se il problema fosse la composizione del sapone...è un altro paio di maniche.
Un solido necessità di più acqua rispetto alla crema che, risulta più veloce e semplice da lavorare dignitosamente.
In ogni caso io insisterei con più acqua e più giri di montaggio...nel mio paese, ad esempio, l'acqua è molto calcarea e se non insisto nel montaggio difficilmente ottengo decenti risultati.
Poi, se il problema fosse la composizione del sapone...è un altro paio di maniche.
Il mio psicologo scodinzola!