Pagina 7 di 17

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 22/10/2020, 22:23
da Ludwig
mark1976 ha scritto: 21/10/2020, 19:35 L'ho visto da Acqua & sapone a 12,50...
posso chiederti dove lo hai visto - immagino a Roma - a quel prezzo?
grazie!
M.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 23/10/2020, 6:10
da mark1976
@Ludwig,a Civitavecchia...

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 23/10/2020, 15:17
da vertighel
Sul profilo Instagram di Gillette C King, un ragazzo chiedeva se con il rasoio DE e le relative lamette ci si potesse fare tutta la barba. Lo staff gli ha risposto che loro consigliano di usarlo soltanto per le "rifiniture", mentre per tutta la barba suggerivano di usare l'ALTRO rasoio con le ALTRE lamette.
Dio mio... va bene che la Gillette ha sempre puntato su queste cose, ma così mi pare ridicolo.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 23/10/2020, 15:26
da wakaouji
ridicoolo, coodivido, ma anche... francamente poco dignitoso

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 23/10/2020, 15:32
da Maxabbate
Potreste aver ragione, ma se questo non ha mai maneggiato un DE si apre la faccia e questo a Gillette non conviene affatto.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 23/10/2020, 15:33
da wakaouji
si apre la faccia... con il nuovo DE di Gillette??? e come fa?

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 23/10/2020, 15:34
da SolomonTrain
Maxabbate ha scritto: 23/10/2020, 15:32 Potreste aver ragione, ma se questo non ha mai maneggiato un DE si apre la faccia e questo a Gillette non conviene affatto.
Di certo lo spot con i calciatori che usano un DE a zappa senza lama e premendo come dei dannati non aiuta a dare il buon esempio...

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 23/10/2020, 15:36
da vertighel
Tutti ci siamo aperti la faccia in un modo o nell'altro e lo abbiamo fatto da soli e sapendo bene i rischi che comporta questa modalità.
Gillette ha messo sul mercato uno strumento che ti permette, se usato male, di fare quella fine, niente di diverso rispetto a tutti gli altri brand.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 25/10/2020, 18:52
da santos
Ciao,
Come ho già scritto nella presentazione, questo è il mio primo rasoio di sicurezza.
Non ho termini di paragone con altri ma mi sta piacendo un sacco.
Zero irritazioni, zero tagli sul viso. Pelle liscia a fine rasatura.
Mi piace così tanto che, mai fatto prima, mi rado volentieri tutti i giorni.
Ho preso altre lamette, un kit da 5.99 euro con 4 Marche differenti per provare. E ho scoperto che lamette, che inizialmente giudicavo non buone, in realtà vanno bene. Ero io che sbagliavo in qualche cosa.
Quindi continuerò a leggere e imparare e poi darò il mio contributo.
Buona serata a tutti!

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 26/10/2020, 8:41
da vertighel
Rasoio + 5 lamette King C. Gillette in sconto su Amazon per Black Friday anticipato. Da 14,99 a 11,99.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 26/10/2020, 18:48
da Kuno
SolomonTrain ha scritto: 21/10/2020, 20:01
Kuno ha scritto: 21/10/2020, 18:48 voglio sentire sulla mia pelle un pò di manufattureria tedesca
Mi sa che non hai letto la discussione sui Merkur più iconici. 8-)
Si si ho visto, tanta roba, soprattutto il mergress veramente bello :o

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 28/10/2020, 8:04
da Riccardenburg
Comprato ieri da A&S per 14,99. Provato ieri stesso su barba fatta la mattina e poco fa, appena svegliatomi armato delle lamette che danno nella confezione. Ieri su pelle piuttosto stanca ho usato un sapone di mia produzione domestica all'eucalipto e il denim black come AS. Oggi un altro mio sapone all'Ylang ylang e denim wild. Considerato che ultimamente ho ricominciato ad usare i multilama, in sostituzione dei miei DE (italico cc, il regolabile di the shave factory ) per scarsa soddisfazione, posso dire di essere mediamente soddisfatto dell'acquisto fatto. Il rasoio è bello e pesante il giusto e molto delicato. Riesco a fare la zona mento pelo e contropelo, il collo senza provocarmi emorragie incontenibili. Chiaramente la sua delicatezza non mi permette di ottenere BBS, soprattutto nelle mie parti difficili da radere, ma questo è un tratto comune di tutti i rasoi (soprattutto DE) che posseggo. In sintesi si può dire che è un buon rasoio per neofiti e sbarbate quotidiane. Dirò qualcosa di più quando lo testero' con altre lamette.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 28/10/2020, 8:11
da gigetto
Secondo me vista anche la pubblicità operazione di marketing, i contenuti sono similari a quelli di prodotti GDO

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 28/10/2020, 9:07
da alexve
e che altro dovrebbe essere? sono dei venditori, come tutti :)

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 31/10/2020, 17:48
da topo
Ritengo che attualmente, essendo in vendita a circa 12 euro, il rasoio King C. Gillette risulta difficilmente battibile nel rapporto qualità/prezzo se si desidera acquistare un rasoio delicato. Il motivo per cui non acquisterò questo rasoio è il fatto che risulta simile nelle prestazioni e nel confort al Muhle R89 che già possiedo (anche se i due rasoio sono diversi per il peso e per il bilanciamento) e non voglio avere rasoi con caratteristiche simili.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 06/11/2020, 18:18
da L.B.
Questa mattina è stato di nuovo il turno del Gillette King C. Come lametta ho scelto una nuova Bic Chrome Platinum. Abbinamento che mi è sembrato tutto sommato interessante: ottimo taglio (superiore alle Personna Platinum), con un comfort di rasatura accettabilissimo, seppure inferiore alle P.P.
Dimenticavo: trovo il manico lungo del Gillette di gran lunga superiore a quello corto dell'EJ DE89!

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 06/11/2020, 18:31
da Grizzly
L.B. ha scritto: 06/11/2020, 18:18 .....trovo il manico lungo del Gillette di gran lunga superiore a quello corto dell'EJ DE89!
Superiore in che senso?
Perché ti ci trovi meglio oppure perché ti sembra più pregiato?

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 06/11/2020, 18:41
da L.B.
No no, il livello di finitura non c'entra niente. Anche perché quello del mio Edwin Jagger DE89 BL è forse anche superiore al Gillette... Trovo superiore il manico del King C per ergonomicità, grip e bilanciamento.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 06/11/2020, 20:24
da ischiapp
Apprezzo la linea del King C. Gillette.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=368564#p368564
Purtroppo il bilanciamento lo trovo assolutamente folle.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=368434#p368434
Il tutto peggiorato drasticamente dalla mia tecnica di rasatura, con una presa molto arretrata.
Questo "cugino" di Edwin Jagger DE89 / Muehle R89 troverà netto miglioramento nella sostituzione del manico.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 07/11/2020, 10:08
da boelcke
per il bilanciamento hai ragione , personalmente a volte sostituisco il manico , mettendo sulla testina del king c. quello di edwin jagger 3 one 6 e mi trovo abbastanza bene

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 07/11/2020, 10:49
da kyron72
Oggi l'ho provato con una Astra Blu al primo utilizzo. Dopo un paio di settimane che ce l'ho, posso dire che questo rasoio è sicuramente più delicato dell'Edwin Jagger, indipendentemente dalla lametta utilizzata, ed è più adatto ad una rasatura quotidiana che ad una barba di due o più giorni.

King C. Gillette con Yaqi hALo

Inviato: 07/11/2020, 19:41
da ischiapp
Questo KCG con un altro manico funziona meglio.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=368659#p368659
Ma è più facile da dire che da fare ...

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 07/11/2020, 22:23
da kyron72
Sinceramente non credo che la delicatezza di questo rasoio dipenda dal manico e dal bilanciamento. Secondo me è proprio l'esposizione della lametta che è minima e il gap lametta/base.
Però proverò anche io a montare un altro manico.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 08/11/2020, 13:02
da L.B.
ischiapp ha scritto: 06/11/2020, 20:24 Apprezzo la linea del King C. Gillette.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=368564#p368564
Purtroppo il bilanciamento lo trovo assolutamente folle.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=368434#p368434
Il tutto peggiorato drasticamente dalla mia tecnica di rasatura, con una presa molto arretrata.
Questo "cugino" di Edwin Jagger DE89 / Muehle R89 troverà netto miglioramento nella sostituzione del manico.
Sinceramente non ho riscontrato questo "disastro"...
Questa mattina, dopo aver letto questo post, ho provato a montare sulla testa del King C. il manico in alluminio del Lord L6 che, come probabilmente saprai, è lungo all'incirca uguale, ma pesa appena 18gr (contro i 70 del King C). Ebbene, nonostante il netto sbilanciamento verso la testa, non ho riscontrato una maggiore efficacia del rasoio e nemmeno della sua aggressività. Rispetto al manico originale, ho anche percepito una migliore maneggevolezza del rasoio. Aspetto, quest'ultimo, che potrebbe rilevarsi controproducente per i neofiti, indotti erroneamente a spingere...
Tutto sommato, mi piace di più con il manico Lord, ma quello Gillette per me è ok.

Re: Walgreens King C. Gillette

Inviato: 08/11/2020, 13:15
da L.B.
kyron72 ha scritto: 07/11/2020, 22:23 Sinceramente non credo che la delicatezza di questo rasoio dipenda dal manico e dal bilanciamento. Secondo me è proprio l'esposizione della lametta che è minima e il gap lametta/base.
Però proverò anche io a montare un altro manico.
lo credo anch'io.
Sulla testa del rasoio Edwin Jagger DE89, di solito abbino o il manico lungo della Pharos da 105 gr, oppure uno corto da 90gr. sempre in acciaio. Per quanto cambi in modo percettibile la sensibilità e il piacere d'uso con un diverso manico, alla fine l'efficienza intrinseca del rasoio non cambia...