Pagina 7 di 14

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/02/2021, 13:55
da fabiocordal
Tra quelli citati direi Timeless, ma occhio al peso rilevante della versione in acciaio che lo rende non facile da gestire.
Se con EJ ti trovi bene, per il definitivo suggerirei il game changer 0.84 closed

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/02/2021, 14:00
da sbellisario
Marcol ha scritto: 08/02/2021, 13:20 Quando un utente parla di "rasoio definitivo" da qualche parte una scimmia comincia a ridere.
e ad aprire il portafogli!!! :D

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/02/2021, 14:22
da sbellisario
fabiocordal ha scritto: 08/02/2021, 13:55 Tra quelli citati direi Timeless, ma occhio al peso rilevante della versione in acciaio che lo rende non facile da gestire.
Se con EJ ti trovi bene, per il definitivo suggerirei il game changer 0.84 closed
mi sconsigli il masamune?

Re: Tatara Razors

Inviato: 08/02/2021, 14:29
da fabiocordal
E’ un prodotto valido. Ha solo quel difetto di scorrevolezza della testa un po’ fastidioso.
Nel 2021 a quel prezzo, ma anche con 50€ in meno, preferirei altro.

Re: Tatara Razors

Inviato: 26/02/2021, 17:22
da mauog
Marcol ha scritto: 08/02/2021, 13:20 Quando un utente parla di "rasoio definitivo" da qualche parte una scimmia comincia a ridere.
Tutto ciò che è definitivo lo è finché tu sei convinto che lo sia. 8-)

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/03/2021, 11:14
da Sanà
fabiocordal ha scritto: 11/06/2020, 21:04 Peccato per le alette laterali della lametta che sporgono.
Domani la prova, mi aspetto grandi cose

La cosa mi era sfuggita. Sono andato a vedere qualche video e rispetto al c.c. le alette laterali della lametta sono evidenti nell'o.c.
Sto valutando l'ormai prossimo acquisto di un rasoio c.c. premium delicato e T.M. mi piace molto.
La sporgenza delle alette laterali compromette la spensieratezza della rasatura? Al limite è fattibile accorciarle con una forbicina apposita?
Grazie ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/03/2021, 12:22
da fabiocordal
Sporgono ma di poco, per cui non inficiano la spensieratezza. Non c’è pericolo di affettarsi. Certo sarebbe meglio se non ci fossero...
Proprio perché sporgono di poco, penso non sia necessario tagliarle.
Nell'ambito dei rasoi molto delicati è una buona scelta, peccato per quella sensazione di poca scorrevolezza data dal materiale “poroso”.

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/03/2021, 21:47
da Sanà
Ti ringrazio per l'ulteriore parere espresso. Si, approfondendo le ricerche sulla "macchina" ho riscontrato le perplessità di alcuni utilizzatori sulla finitura che non fa della scorrevolezza un suo punto di forza.
Nonostante questa pecca mi pare che venga considerato unanimemente un rasoio, oltre che ben fatto, estremamente confortevole.
Quello che mi ha fatto scattare la "scimmia" per questo rasoio è il suo aspetto minimale che, a mio giudizio, lo rende un prodotto di alto design.
Comunque ho ancora un paio di mesi per guardarmi in torno, volendomi regalare un rasoio per "celebrare" una ricorrenza importante che non ne limita il budget. Per ora continuo a utilizzare con soddisfazione il "Calimero" e ciò mi fa pensare che qualunque sia la mia scelta la differenza con il "plasticone" ;) sarà notevole

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/03/2021, 22:06
da mauog
Se posso dire la mia... è vero che il materiale sembra "poroso" o meglio con una finitura "mat" e quindi all'apparenza sembra dare un feeling diverso dal metallo lucido. In realtà in congiunzione con il sapone personalmente non avverto problemi.
L'esposizione negativa della lama (le misure precise sono qui https://tatararazors.com/masamune-specifications) lo rende poi delicatissimo.
La questione "alette" della lama sporgenti non mi creano nessun disturbo a dire la verità.

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/03/2021, 22:34
da darionew
Anche a mio avviso il Tatara Masamune è un rasoio eccellente e, sinceramente, quando lo uso non avverto alcuna sorta di problema di scorrevolezza - elemento che, secondo me, può più facilmente essere condizionato dall'uso di alcune creme da barba e da un montaggio non effettuato in maniera ottimale, o da alcune tipologie di lamette, ma non lo farei derivare dall'impiego del Tatara e dai materiali di cui è fatto. Peraltro, avendo iniziato a mia volta utilizzando come primissimo rasoio il Wilkinson Classic, in quel caso ho notato un minimo di maggiore scorrevolezza rispetto ad altri rasoi di metallo (nel mio caso, Edwin Jagger Kelvin) per la composizione della testina di plastica e quindi per il suo differente impatto sulla pelle.
Sulla sporgenza della lametta del Tatara, pur comprendendo il dato "teorico" della preferenza per una copertura integrale, da un punto di vista pratico io non ho mai riscontrato alcuna difficoltà. Oltretutto, per quanto discutibile, questa caratteristica ricorre anche in altri ottimi rasoi (come ad esempio i vari modelli di Edwin Jagger) e pure in questi casi io non ho mai avvertito fastidi o problemi di tagli dovuti a questa benedetta e minima sporgenza laterale.
Quindi, se vuoi lasciarti tentare dal Tatara perché ne apprezzi la bellezza e l'originalità del progetto, asseconda pure le tue scimmie... Tanto si fanno sentire con insistenza, quindi, prima o poi, devi dar loro una qualche soddisfazione :D

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/03/2021, 22:48
da Sanà
Grazie per i contributi! Da parte mia, se ho capito il problema della non eccelsa scorrevolezza, penso di utilizzare già da ora, con il Wilky, le accortezze più adatte: olio pre barba, sapone da barba "Varesino" e un lungo massaggio col pennello tenuto in caldo con lo scuttle. In oltre, non sono un fissato del bbs mi rado a giorni alterni solo di pelo più un minimo ritocco, pertanto non stresso la pelle.
Per quanto riguarda le ""alette" esposte, quando mi radevo con il de quasi cinquant'anni fa mi avevano prodotto le ferite più dolorose (cartilagini del naso e delle orecchie) ma penso che con un rasoio di alta ingegneria come il Tatara questo rischio non ci sia ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 02/03/2021, 23:01
da Sanà
darionew ha scritto: 02/03/2021, 22:34
Quindi, se vuoi lasciarti tentare dal Tatara perché ne apprezzi la bellezza e l'originalità del progetto, asseconda pure le tue scimmie... Tanto si fanno sentire con insistenza, quindi, prima o poi, devi dar loro una qualche soddisfazione :D



Si, come ho già avuto modo di scrivere in altre discussioni la scimmia la tengo a bada con la frusta (acquisto una sola combo di sapone e after per volta e non compro altro finché non sono finiti, mi regalo un ulteriore pennello solo in occasione del compleanno) però, tornando in tema questo rasoio mi ha veramente convinto perché coniuga la qualità alla bellezza (naturalmente quest'ultima è totalmente soggettiva) ;)

[Review] Tatara Razors Masamune Dark Edition

Inviato: 28/03/2021, 14:39
da ischiapp
Grazie all'amico Vicenzo@ilRasoio, ho in prova questo gioiello.
Mi ha conquistato già dal primo contatto, grazie alla confezione.
Espressione di una filosofia ed un'attenzione encomiabili.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378175#p378175

Queste le specifiche tecniche:
Tatara Masamune Dark Edition
Black PVD, AISI 303, 11x41x93mm, 88g (30/58)

Di solito non amo troppo la tecnologia PVD.
Ma questo è fatto veramente bene, ed il colore è ottimo.
Corposo, spesso ed omogeneo, di elevata qualità.

Grazie al manico snello, il rasoio sembra più leggero.
Anche se i numeri dicono il contrario, in mano lo sento bilanciato.
Un feeling molto naturale, anche con la mia presa arretrata.
Fin dal primo utilizzo, non ho avuto problemi.

La geometria della testa è sottile, ben curvata, e dolcissima.
Ma questo non significa che sia poco efficace, anzi.
In tre passate quotidiane, è assolutamente perfetto.

La cosa che preferisco è l'equilibrio della prestazione.
Un'esposizione negativa (-0.13mm) ed una fenditura media (0.63mm).
Grazie alla tenuta (abbastanza) vicina al filo, ed all'arcuatura, rende pieno il comfort.
Coadiuvato ulteriormente dal particolare meccanismo di serraggio del manico.
Il tutto si traduce in un muto piacere, con una rigidità difficilmente trovabile tra le lame DE.
Sicuramente tra i pochi appartenenti ad Olimpo di divinità del wetshaving.

Altro dettaglio che mi ha stupito è l'intuitività.
Facile dal primo utilizzo, incredibilmente non impone manovre strane.
L'angolo incidente migliore è (quasi) automaticamente impostato.
Grazie all'arcuatura non occorre neanche alzare tanto il manico.
Basta appoggiare la testa e sentire il punto di contatto.
Da lì, costante e preciso, fa tutto da solo.
Quasi al livello del PILS.
Quasi perfetto.

Dopo alcuni giorni, vista la fantastica esperienza, l'ho confrontato con il mio campione:
FrankenRazor PP1489 (Edwin Jagger DE89 / Maggard Razors MR14)
Zamak, Aluminium, 12x41x100mm, 56g (29/27)

Per essere sicuro delle rispettive prestazioni ho inserito una lama identica e nuova.
Anche se conosciute e fidate, le Wilkinson Sword by Gillette India sono efficaci.
Un rasoio che non abbia un'ottima geometria, per me al primo utilizzo è sempre meno comfortevole.
Alla resa dei conti, la mia sorpresa è stata massima.
Entrambi raggiungono agevolmente il solito BBS.
Ma Tatara è addirittura più facile.
Nonostante l'insesperienza.

Infatti è quello il dettaglio più evidente.
Il mio campione lo uso da centinaia di rasature.
In tempo, sono anni che lo conosco e lo apprezzo.
Il portoghese invece l'ho in prestito da pochi giorni.
Ma la facilità di utilizzo, e quindi la qualità del progetto, sono eclatanti.
Perfetto per iniziare, può essere il rasoio definitivo per l'uso quotidiano a tre passate.

Per chi vole modulare l'esperienza, Tatara Razors offre la modulabilità delle varie componenti.
Si può comporre il proprio rasoio ideale, agendo sulle specifiche delle parti:
https://tatararazors.com/customize
Immagine

Tutta questa qualità ha un prezzo.
Ovviamente elevato.
Ma non costoso.

Infatti bastano pochi rasoi "economici" cinesi.
Oppure un paio di "semi artigianali".
In realtà lo considero economico.
Nel senso che ha un elevato rapporto qualità / prezzo.
Ossia un marcato valore aggiunto in ogni suo dettaglio.

Personalmente lo trovo anche molto bello.
Immagine
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378178#p378178

Immagine
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378238#p378238

Immagine
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378288#p378288

Immagine
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378360#p378360

Immagine
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378439#p378439

Re: Tatara Razors

Inviato: 28/03/2021, 15:32
da GinoV
Bella recensione. In confronto agli Henson, come lo giudichi riguardo comfort e rigidità della lama?

Tatara Razors Masamune vs Henson AL13 Mild

Inviato: 28/03/2021, 15:45
da ischiapp
GinoV ha scritto: 28/03/2021, 15:32In confronto agli Henson ...
Come Henson AL13 Mild.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378277#p378277

Ma più comodo ed intuitivo.
Senza i problemi di manutenzione.
In alluminio anodizzato, con bel colore sgargiante, sarebbe già mio.

Re: Tatara Razors

Inviato: 28/03/2021, 16:46
da GinoV
Mi era sfuggito, grazie

Re: Tatara Razors

Inviato: 29/03/2021, 16:10
da Sanà
@ischiapp: accurata disanima, leggendola sono ancora più convinto che sia il rasoio adatto a me ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 29/03/2021, 20:00
da ischiapp
Grazie Sanà.
Forse ho ancora un asso nella manica.

Re: Tatara Razors

Inviato: 29/03/2021, 22:16
da Sanà
Per me la "ciliegina" sulla torta è che si può acquistare direttamente dal Produttore senza incorrere in "dazi & balzelli" di importazione extra Unione.
Problema che mi toccherà affrontare ad agosto (regalo di compleanno) per completare il mio "settimanale" Simpson "personalizzato" ;)

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/03/2021, 15:33
da Lino
***ANNUNCIAZIONE, ANNUNCIAZIONE***


Adjustable Safety Razor



Here comes our most innovative and ambitious razor.



The Tatara adjustable safety razor will be launched and open for Pre-Order on the 6th of April 2021.


Stay tuned!

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/03/2021, 15:56
da darionew
Sanà ha scritto: 29/03/2021, 22:16 Per me la "ciliegina" sulla torta è che si può acquistare direttamente dal Produttore senza incorrere in "dazi & balzelli" di importazione extra Unione.
Problema che mi toccherà affrontare ad agosto (regalo di compleanno) per completare il mio "settimanale" Simpson "personalizzato" ;)
Io lo scorso anno l'ho appunto acquistato a ridosso di ferragosto (mi hanno spedito il pacchetto proprio il 14/8).
Ne vale senz'altro la pena: è un rasoio molto bello, ben bilanciato e realizzato con grandissima cura.
Se ti interessa, io li ho contattati perché vendono anche (a meno che li abbiano esauriti nel frattempo) il modello Masamune con il manico più corto (e io infatti mi sono preso quello).

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/03/2021, 16:08
da Lino
ischiapp ha scritto: 30/03/2021, 15:44 Bianco ed oro.
Colori angelici.
Per questo ho rubato la celestiale battuta a Lello Arena :D

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/03/2021, 16:30
da Sanà
darionew ha scritto: 30/03/2021, 15:56
Se ti interessa, io li ho contattati perché vendono anche (a meno che li abbiano esauriti nel frattempo) il modello Masamune con il manico più corto (e io infatti mi sono preso quello).
Grazie per l'informazione, ci farò un pensierino, anche se mi sto trovando molto bene con il manico del "Wilky" che mi pare abbastanza lungo.

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/03/2021, 16:30
da Sanà
darionew ha scritto: 30/03/2021, 15:56
Se ti interessa, io li ho contattati perché vendono anche (a meno che li abbiano esauriti nel frattempo) il modello Masamune con il manico più corto (e io infatti mi sono preso quello).
Grazie per l'informazione, ci farò un pensierino, anche se mi sto trovando molto bene con il manico del "Wilky" che mi pare abbastanza lungo.

Re: Tatara Razors

Inviato: 30/03/2021, 17:09
da darionew
Sì, è stato un mio sfizio, ma il rasoio è talmente ben costruito e bilanciato che quella lieve differenza di lunghezza non credo abbia una grande incidenza. Sono io che ho una netta predilezione per manici corti; ma a ben vedere, il progetto iniziale credo sia stato impostato in relazione al manico "normale"; poi penso che abbiano aggiunto anche il manico un poco più corto (ma sono differenze proprio minime). Ad ogni modo, sono molto gentili e se hai qualche dubbio o richiesta, ti rispondono presto.