Pagina 7 di 9

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 20/04/2019, 7:05
da DarkSide2000
Sanà ha scritto:A questo punto mi piacerebbe sapere la molla che scatta alla mattina per far scegliere un dato sapone tra il nutrito "parco" di cui molti utenti sono forniti. Grazie.
Non scatta nulla è solo la convinzione personale che il setup scelto sia migliore o diverso da quello del giorno prima, purtroppo o per fortuna questo è il gioco.
C'è gente che prepara i setup da utilizzare mese per mese, ci si diverte così e va bene, perchè negare i pochi divertimenti che offre la vita?
Poi c'è la categoria di quelli che amano rasarsi e puntano alla qualità della rasatura, a questi importa poco di quanto costa il sapone, il rasoio, amano avere la pelle liscia per tutto il giorno e quindi selezionano attrezzi e materiali in funzione di questi obiettivi.
Sicuramente non spenderanno mai migliaia di euro per acquistare centinaia di rasoi al massimo andranno più volte al ristorante.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 20/04/2019, 8:37
da ischiapp
DarkSide2000 ha scritto:Stai paragonando 7 euro/kg a 170 euro/kg
Sono cambiati i tempi.

Alle elementari (oggi suole primarie) insegnavano bene che non si sommano le pere con le mele.
Oggi no, non più bene.
Insiemi, sottoinsiemi e dettagli vari ... si perde il bandolo, e la matassa è un groviglio di fili.
Un nodo Gordiano.

Volendo fare un'analisi, si devono prendere tutti i dettagli del progetto, resi coerenti per ipotesi (condizioni quanto più identiche).
Scomposti ed equiparati.
Dato il giusto peso relativo ad ogni parte.
Sommati i risultati in ogni singolo progetto.
Ed alla fine messi a confronto i dati.
Solo così posso affermare con cognizione di causa e senza tema di smentita che Pinco ee meglio di Pallino.

Io utilizzo il sapone per fare la barba, non un peso da ginnastica.
Quindi il panetto (che una volta spedito ha un prezzo diverso!!) lo devi ripartire (€10/ora ... come minimo di civiltà) in contenitori dello stesso tipo (spediti, circa €2 al pezzo per la decina), sui quali apporre etichette simili (conto forfettario, €2 al pezzo).

Compro dieci confezioni del prodotto blasonato, ma prima chiamo il negozio per avere condizioni agevolate vista la particolare vendita.

E già i primi numeri in citazione sono andati a farsi benedire.

Poi, guardando il risultato meccanico, vedi che la resa è inferiore ... quindi 1000ml iniziali daranno circa un 20% in meno di utilizzi.
Che negli anni il prodotto ha stabilità diversa, e che un altro 10% lo perdi.
Poi ci metti che la fragranza più semplice negli anni è noiosa, quindi spese di oli essenziali e €20/ora (è un lavoro più complesso) forfettario di elaborazione.

Alla fine la differenza è una pizza all'anno.

Quello che un pallottoliere sbeccato non saprà mai, è quanto quel poco prezzo in più sia utile (ovvero necessario, in caso di pelle difficile!!) per godersi un atto necessario alla civiltà.

Ripeto.
Con una buona conoscenza, la scelta oculata è un investimento.
Non un costo.
Quindi, per definizione, economica!!

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 20/04/2019, 8:46
da DarkSide2000
Conosco la media pesata, come le Hamiltoniane, quindi non prendiamo spunto dalla matematica (di competenza di chi la conosce) per far finta di non capire che il mio post non verte a quello che voi state cercando di indirizzare per giustificare una passione che spesso sfocia in altro.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 20/04/2019, 9:16
da ischiapp
Conoscere lo strumento ed averne esperienza sono due cose molto diverse.
Differenza che passa tra un cartografo ed un esploratore.

Come detto ci sono due dimensioni.
La rasatura, una necessità che può essere affrontata con piacere.
Il wetshaving, un hobby che prevede la ricerca.

Più diverse di due lingue.
Sono due specie diverse.
Come un gallo ed un pavone.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 20/04/2019, 9:29
da DarkSide2000
ischiapp ha scritto: 1) Conoscere lo strumento ed averne esperienza sono due cose molto diverse.
Differenza che passa tra un cartografo ed un esploratore.

2) Come detto ci sono due dimensioni.
La rasatura, una necessità che può essere affrontata con piacere.
Il wetshaving, un hobby che prevede la ricerca.

3) Più diverse di due lingue.
Sono due specie diverse.
Come un gallo ed un pavone.
1) Non mi sembra troppo azzeccato l'esempio del cartografo e l'esploratore :D

2) E chi lo dice che il Wet Shaving prevede la ricerca, questa affermazione sembra più quella di un venditore di prodotti per la rasatura. Il wet shaving o rasatura bagnata prevede l'utilizzo di prodotti/strumenti su base umida, paradossalmente potrei utilizzare il rasoio elettrico con la schiuma e farei sempre del wet shaving

3) La rasatura bagnata e il wet shaving sono la stessa cosa

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 20/04/2019, 9:47
da Caramon77
Per me è come moto VS scooter. Il secondo ti porta benissimo al lavoro, è pratico, comodo, economico, una vera evoluzione. Poi c'è la moto, ed ho finito di parlare perchè voglio godere.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 20/04/2019, 10:29
da ischiapp
@DS2K
Sembri veramente nato nel 2000. :roll:

Usa le parole che vuoi, ma cerca di seguire la logica.

Una necessità si risolve.
Un hobby lo si segue, e nel farlo si ricerca il maggiore piacere.

La rasatura (shave) è una necessità di massa del maschio adulto per l'Uomo civilizzato.
Il wetshaving (costola del grooming, la cura del pelo che il gentiluomo conosce da millenni!!) offre il piacere di conoscere la storia, la tecnica e la pratica degli strumenti coinvolti nella rasatura.

I termini sono simili, non identici neanche in inglese, proprio perché tecnicamente definiscono realtà diverse.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 20/04/2019, 10:51
da DarkSide2000
Questa è la tua idea, rispettabilissima, ma solo tua e di pochi altri. Capisco che il massimo sarebbe un rasoio di ulna di pterodattilo, ma non tutti la vedono così. Giocare con le parole porta ad equivoci ma non risolve il problema.
Buona Pasqua

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 20/04/2019, 11:11
da ischiapp
DarkSide2000 ha scritto:... pterodattilo ...
Cambia fornitore. :lol:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3712

Ed in quella sezione per strumento moderni, ho aperto anche altri argomenti. (link)

Non ho preconcetti. Io.
Ma la logica è strumento necessario per l'uso.
Di qualsiasi concetto.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 20/04/2019, 12:29
da DarkSide2000
Ho usato per anni il Fusion, ora preferisco il Oneblade Genesis, prima o poi lo prenderò...
La logica parola sconosciuta in questo ambito, sfido chiunque ad applicare la logica intesa come il distinguo tra un ragionamento corretto ed uno scorretto quando si parla di Hobby...

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 21/04/2019, 6:26
da gigetto
Sanà ha scritto: A questo punto mi piacerebbe sapere la molla che scatta alla mattina per far scegliere un dato sapone tra il nutrito "parco" di cui molti utenti sono forniti. Grazie.
Io personalmente ho saponi fissi per qualche giorno alla settimana, ad esempio il giovedì un mandorlato, la Domenica con barba di due giorni una crema di sapone, poi ho un sapone da viaggio che uso di tanto in tanto per non farlo seccare troppo se non viaggio e altri tre saponi a rotazione per gli altri giorni della settimana, ad esempio domani è il turno del Varesino Felci.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 24/04/2019, 20:37
da Pencroff
Convivono, a fatica vedo, i ragionieri della rasatura con gli edonisti della medesima, e si rincorrono in molti post di questo sito. Un po' noiosi i primi, se mi permettete, più divertenti i secondi ai quali, se potessero, non importa nulla del prezzo e della "resa".
Moriremo con 700'euro in più? Chi se ne importa. Il prezzo non corrisponde al valore? Ma cosa si intende per valore, il
Piacere che dà o l'economia che consente fatta salva una resa più o meno simile?
Dibattito infinito.
Lo stesso con gli orologi, lo stesso con le auto o i vini, forse lo stesso con le donne.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 24/04/2019, 22:56
da TheBarberOfSeville
Oggi è entrato in rotazione il cella Bio , domani entrerà Truefitt & Hill n^10 che dall'odore promette bene.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 25/04/2019, 13:01
da DarkSide2000
Per rotazione intendete quella fissa o variabile?
Io decido il sapone in base a come mi sveglio la mattina, così per il rasoio e lametta.
Senza stabilirlo la sera.
Voi come decidete ed in base a cosa?

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 25/04/2019, 14:02
da Pencroff
Nulla di programmato!
Secondo come butta il risveglio, il tempo, l’umore e la voglia, sennó dove starebbe il pur limitato “divertimento”...
Se non sono in vena uso anche il multi.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 25/04/2019, 14:09
da DarkSide2000
Il multi l'ho usato per anni e sono un poco stufo, ma solo per il costo, se un Fusion costa 50 centesimi ci farei di nuovo un pensierino.
Anche io faccio così però ho letto che tanti programmano a tavolino i vari setup.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 25/04/2019, 14:51
da Sanà
Pencroff ha scritto:Convivono, a fatica vedo, i ragionieri della rasatura con gli edonisti della medesima, e si rincorrono in molti post di questo sito. Un po' noiosi i primi, se mi permettete, più divertenti i secondi ai quali, se potessero, non importa nulla del prezzo e della "resa".
Moriremo con 700'euro in più? Chi se ne importa. Il prezzo non corrisponde al valore? Ma cosa si intende per valore, il
Piacere che dà o l'economia che consente fatta salva una resa più o meno simile?
Dibattito infinito.
Lo stesso con gli orologi, lo stesso con le auto o i vini, forse lo stesso con le donne.


:o "Non importa nulla del prezzo e della resa": fotografato 8-)
"Grandi nelle piccole cose" ;)

Rotazione saponi e creme da barba

Inviato: 10/02/2020, 15:44
da meccanico
Buongiorno a tutti, leggo spesso di "rotazione " dei saponi e creme da barba e quindi domando: c'è una regola pratica per far ciò in modo da dare alla pelle il tempo di assuefarsi al sapone o il tutto viene lasciato al momento morale del consumatore?
Grazie e buone sbarbate a tutti!

Re: Rotazione saponi e creme da barba

Inviato: 10/02/2020, 16:04
da omega48
È una domanda che mi sono sempre fatto...
Quanto usare lo stesso sapone e poi cambiare ???
Sono almeno 6 anni che leggo il forum, ma non l'ho ancora capito

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 10/02/2020, 16:35
da ares56
In realtà c'è poco da capire semplicemente perchè non c'è una regola...c'è chi usa un sapone fino ad esaurimento per poi iniziarne un altro e chi ne usa diversi alternandoli più o meno regolarmente.
meccanico ha scritto:... leggo spesso di "rotazione " dei saponi e creme da barba e quindi domando: c'è una regola pratica per far ciò in modo da dare alla pelle il tempo di assuefarsi al sapone o il tutto viene lasciato al momento morale del consumatore?...
Come ho scritto prima... "la seconda che hai detto" (cit.). Per esempio a me piace cambiare tutto l'armamentario ogni giorno, sapone compreso.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 10/02/2020, 16:42
da omega48
Pensa usare ruotare solo ad esaurimento i 6 martin de candre ....scrivi opinioni solo ogni 18 mesi

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 10/02/2020, 16:45
da Skorpio58
La scelta dipende anche da come s'intonano cromaticamente e/o formalmente agli altri elementi del SOTD da pubblicare sul forum... :lol: :lol: :lol:

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 10/02/2020, 16:59
da omega48
Roba da psyco...

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 10/02/2020, 17:51
da Sanà
Io non ho saponi in rotazione e quando ne inizio uno nuovo non è cosi immediato il caricamento, il punto d'acqua, ecc. Chi ne ruota uno al giorno come fa? ;)

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 10/02/2020, 18:40
da Accutron
Hai presente i meccanici delle officine o quelli che che fanno le revisioni o i gommisti, insomma ci siamo capiti, loro cambiano decine di macchine al giorno.. Devono adattarsi alla diversità dei pedali/frizioni ecc.
Ecco noi che cambiamo un sapone al giorno siamo come loro.. Il nostro cervello si adatta immediatamente al sapone usato ricordando e cambiando ogni volta le variabili necessarie! ;) :D