Pagina 7 di 8

Re: YINTAL

Inviato: 08/01/2020, 14:27
da Skorpio58
Infatti.... adesso vedo che anche su Francis c'è scritto 100gr.... anziché 80... ;)

Re: YINTAL

Inviato: 18/01/2020, 21:32
da Sbarbaz
Gentilmente,
qualcuno che ha provato il regolabile può postare delle considerazioni?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Re: YINTAL

Inviato: 20/01/2020, 18:43
da Morgan
Sbarbaz ha scritto:qualcuno che ha provato il regolabile può postare delle considerazioni?
Mi aggiungo alla richiesta. Ho visto che questo regolabile Yintal

https://it.aliexpress.com/item/32818133 ... 2e0eQmkG4J" onclick="window.open(this.href);return false;

è all'apparenza identico a quello di QShave

https://it.aliexpress.com/item/32791325 ... eba9c0O10p" onclick="window.open(this.href);return false;

che nella discussione dedicata riceve moltissimi apprezzamenti. Ma è davvero così, sono in pratica lo stesso rasoio?
La differenza di prezzo tra i due, seppur favorevole a Yintal, è minima, non sarà su quella che si baserà un'eventuale scelta, ma giusto per avere qualche informazione in più.

Grazie
Morgan

Re: YINTAL

Inviato: 20/01/2020, 20:05
da Sbarbaz
ares56 ha scritto:L'YINTAL N-2018 regolabile e presentato da mata_66 (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=304936#p304936" onclick="window.open(this.href);return false;) si è evoluto nelle versioni N-2019 con diverse finiture delle alette:

Immagine

Immagine
Io invece intendevo questi :)

Re: YINTAL

Inviato: 20/01/2020, 20:15
da klopp
questo sopra viene se non erro 25 euro... iniziano a essere tantini per un rasoio cinese secondo me

a meno di trovarlo con sconti particolari

Re: YINTAL

Inviato: 21/01/2020, 12:19
da Morgan
klopp ha scritto:questo sopra viene se non erro 25 euro... iniziano a essere tantini per un rasoio cinese secondo me
Anche per me, per questo avevo linkato quelli sopra, che attualmente, leggermente scontati, costano meno di 10 euro :D

Morgan 8-)

Re: YINTAL

Inviato: 05/02/2020, 14:55
da Skorpio58
Ta daaa....! ;)

Immagine

Stay Tuned!

Re: YINTAL

Inviato: 06/02/2020, 13:08
da jeky66
Arrivato oggi il YINTAL N-2019 , la mia prima impressione senza usarlo è .... positiva.
Sua scatola robusta con lamette e un rasoio ben rifinito, non ho visto imperfezioni alcuna. Solo il peso non indifferente.
Domani sera lo provo, poi vi posto le mie impressioni di sbarbata.

Re: YINTAL

Inviato: 07/02/2020, 13:59
da Skorpio58
Oggi primo test, su barba di due giorni, con lo Yintal Flipside di cui sopra...

Qui il SOTD: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 55#p346255" onclick="window.open(this.href);return false;

Premetto che il rasoio è veramente ENORME: basti pensare che solo il manico è lungo quanto tutto il Wilkinson New che già molti considerano "troppo" lungo.
La testina invece... pure! Sarà larga 5 cm! :o
Apprezzabile comunque la protezione degli spigoli della lametta.

Per il passaggio WTG ho usato il lato OC, per gli altri (XTG, ATG e ritocchi) ho usato il lato CC.

In realtà, durante la sbarbata non ho avuto problemi di maneggevolezza ed il rasoio si è dimostrato (anche grazie alle Rockwell) decisamente Mild da entrambi i lati, tanto che ho (appunto) eseguito tutti i passaggi, diversamente dal solito in cui mi limito a due (WTG/ATG): giusto un paio di piccolissimi red spots sul collo con il lato CC, ma penso fossero due brufolini.

Ottimo il post... ma qui entrano in gioco anche le componenti "software" dovute al Tabac ed agli AS.

Per il resto, che dire...? Sicuramente devo prenderci confidenza e provarlo con altre lamette/manici/setup.

Re: YINTAL

Inviato: 07/02/2020, 16:53
da coirof
quali sono le differenze di feeling tra i due lati? leggevo da qualche parte che nel "flipside" della ikon (non ricordo il nome) il lato più dolce era quello a pettine aperto. il gap e l'esposizione variano tra lato a pettine aperto e lato a pettine chiuso?

Re: YINTAL

Inviato: 07/02/2020, 18:14
da klopp
Confermi la lunghezza di 12cm?

Re: YINTAL

Inviato: 07/02/2020, 19:18
da Skorpio58
@klopp
Almeno misurandolo con la app dello smartphone è 11,5 cm

@coirof
Sinceramente, grosse differenze non ne ho notate (calcola però il metodo che ho utilizzato per provarlo).
Anche visivamente, gap ed esposizione mi sembrano simili.
In effetti, non mi stupirei se alla fine risultasse più "aggressivo" il lato CC... infatti, io mi trovo meglio con il Fatip con testina che con la sua testina... "gentile" ;)

Re: YINTAL

Inviato: 07/02/2020, 19:41
da klopp
11,5 cm non è poi così enorme sulla carta
certo a differenza tua non l'ho mai visto dal vivo :D

Re: YINTAL

Inviato: 17/02/2020, 18:53
da Skorpio58
Secondo Test del Flipside di cui sopra....

Questa volta ho usato solo il lato Open Comb e l'ho armato con le ottime (secondo me) Asco Stainless.
Non avevo torto...! Infatti mi ha regalato una sbarbata confortevolissima, senza problemi, ma contemporaneamente profonda... a livello dei miei rasoi più efficienti (Fatip OC e Ermes Vintage). :o

Prossime volte: cambio tipo lametta o... cambio lato e provo solo il Closed Comb? :?: ;)

La sua parte l'ha fatta anche il sapone: Mondial Zagara (alla prima prova) che ha assicurato ottima scorrevolezza e protezione.

SOTD: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63&p=347062#p347062" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: YINTAL

Inviato: 22/03/2020, 10:33
da Jeff
Tra qualche giorno ci saranno dei saldi su aliexpress. Per qualcuno che li possiede: meglio yintal n-2019 o qshave parthenon?

Re: YINTAL

Inviato: 22/03/2020, 15:42
da klopp
saldi per quale occasione? riguarderanno quali prodotti? grazie

Re: YINTAL

Inviato: 22/03/2020, 16:06
da zelo86
Rispondo a klopp: sono i saldi per il decimo anniversario di AliExpress. Ci sono sconti anche di altri produttori, come YAQI e DS Cosmetic.
Cominceranno il 27-03, ora si visualizzano già gli importi scontati di alcuni oggetti..

Re: YINTAL

Inviato: 22/03/2020, 18:01
da Accutron
Comincio a pensare che forse non bisognerebbe acquistare in questo periodo..per non ingolfare i corrieri!.
Sapete che Amazon non spedisce più i prodotti che non siano di prima necessità!

Re: YINTAL

Inviato: 22/03/2020, 18:15
da klopp
Accutron ha scritto: Sapete che Amazon non spedisce più i prodotti che non siano di prima necessità!
però poi, visto adesso, ti inviano promozioni per l'acquisto di libri... bah
forse spedire spediscono ma con tempi più lunghi?

comunque tornando IT, sono d'accordo che sarebbe una scelta responsabile, anche se le tempistiche prima che arrivino in italia i pacchi dalla cina sono lunghe...

Re: YINTAL

Inviato: 23/03/2020, 18:30
da Maestro di Provincia
Jeff ha scritto:Tra qualche giorno ci saranno dei saldi su aliexpress. Per qualcuno che li possiede: meglio yintal n-2019 o qshave parthenon?
Ho avuto solo il Parthenon, che aveva (per me, ma non solo per me) il grosso problema di essere troppo aggressivo, o meglio con una aggressività non giustificata e non immediatamente gestibile, anche ai settaggi più bassi. Da quel che so, con il progetto del Weishi "Nostalgic", che è lo stesso di questo Yintal, dovrebbero averlo reso un po' meno "rude"

Yintal 2020: YT-N01 (Merkur CC / Cobbled hybrid)

Inviato: 21/04/2020, 18:18
da ischiapp
Nel 2020 la Yintal tira fuori una novità tecnica: YT-N01.
https://it.aliexpress.com/item/32835233108.html
Immagine
Immagine Originale 1600x1600px
Il manico già è conosciuto, con marchio Haward Razors.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=335216#p335216
Ora cambia la finitura nera, ma la sostanza di alluminio rimane.
Ciò conferisce leggerezza e bilanciamento, nonostante le forme generose.
Oltre che i magnifici colori brillanti grazie all'anodizzazione.

La parte intrigante è la testa.
Ad occhio, un ibrido tra la Merkur CC ad "ali di gabbiano" e la Cobbled.
L'ho notato scorrendo le foto del gruppo FB de ilRasoio.
https://www.facebook.com/groups/ilrasoi ... 569266110/

Per ora, rimango intrigato da questa nuova chimera.
Mitigare l'aggressività della Cobbled, apportando l'efficienza di logica teutonica, sarebbe un gran bel colpo.
Mi piacerebbe vivamente leggere le impressioni di chi ha provato questa nuova geometria.

Re: YINTAL

Inviato: 21/04/2020, 20:31
da ares56
Attenzione che le foto della testina sull'inserzione sono due...quella presentata nella foto di ischiapp e una normale "cobbled":

Immagine

Tra l'altro la testina della foto di ischiapp non è una novità essendo apparsa con il marchio ZY già da un paio d'anni...

Immagine

...e questa è una testina decisamente aggressiva con una notevole esposizione della lametta, non so se l'interpretazione YINTAL sia più gentile.
I nuovi rasoi YINTAL sono comunque realizzati in zamac (come riportato sul sito) e non in alluminio e sicuramente sembrano presentare finiture di buon livello.

Yintal

Inviato: 21/04/2020, 21:34
da ischiapp
ares56 ha scritto:La testina Zy Shaving è decisamente aggressiva con una notevole esposizione della lametta, non so se l'interpretazione YINTAL sia più gentile.
Magari, oltre che i perni hanno migliorato anche la geometria del topcap.
Non cambierebbe tantissimo, ma un po' meglio potrebbe essere.
Nei tuoi SOTD (link) è quasi sempre coperta, non ho fatto caso a quella geometria.
Quindi (per scherzo) posso tranquillamente affermare che è una (per me) nuova geometria. :lol: :lol: :lol:
ares56 ha scritto:I nuovi rasoi YINTAL sono comunque realizzati in zamac (come riportato sul sito) e non in alluminio
Il manico (praticamente identico a quallo in alluminio linkato) ha dimensioni tali che dubito sia in Zamak, al contrario della testa.
Il sito, per quanto impreciso sia Aliexpress, parla di 72g totali per 115mm del solo manico
Difficile combinare queste due grandezze con materiali meno efficienti.
Per questo adoro le leghe di alluminio.

Re: YINTAL

Inviato: 21/04/2020, 22:42
da ares56
Se il manico fosse in alluminio il rasoio peserebbe molto di meno dei 72 grammi.

Re: Yintal

Inviato: 21/04/2020, 22:50
da ares56
ischiapp ha scritto:...Il manico (praticamente identico a quallo in alluminio linkato) ha dimensioni tali che dubito sia in Zamak, al contrario della testa.
Dalla descrizione sul sito, quello linkato (Howard Y666) è in classica zamak, manico e testina.