Passo per passo rispondo a tutti voi
GrandeSlam ha scritto:Non è uno scherzo.
Ti consiglierei: salta tutto e vai con il ML.
Vedrai che...........................
Un saluto
Ti garantisco che il fascino del mano libera non mi ha colpito, di più. Mi fermano un paio di cosette da non sottovalutare:
1 il costo: Un buon mano libera da quanto ho capito, ci vuole una bella spesa. Fermo restando che una volta fatta ciaone, hai tutto (fino al prossimo rasoio ovviamente)
2 la manutenzione: Anche qui costo, da quanto ho potuto vedere una buona coramella ha un prezzo (semi seria sulla quarantina giusto?), una pietra per l'affilatura (pietra belga mi pare d'aver visto) t'affetta il portafoglio. A SANGUE.
3 l'affilatura: Ne parlavo giusto col mio barbiere, dalle mie parti nessuno sarebbe in grado d'affilarlo. E se compro un rasoio e combino un casino con la pietra? Ho distrutto pietra e rasoio, in siciliano, mi mettu i mani e capiddi! Se non ci fossero sti problemi il piacere di sentire suonare un ML sulla mia faccia me lo sarei già passato, che poi da quanto ho potuto leggere, anche se non ho ben capito il perchè, ma sembra che il ML sia la soluzione definitiva in termini di rasatura, irritazioni, che sia molto più difficile tagliarsi rispetto allo shavette, di tutto. Il rasoio definitivo! Forse l'unico difetto che nessuno cita mai è che se ti chiamano mentre fai la zona collo e ti giri istintivamente van chiamate le pompe funebri
Maxabbate ha scritto:Quando la barba la fai dal barbiere la sensazione è la stessa?
Il barbiere dal quale vado son due fratelli, uno ha la mano più leggera, davvero rilassante, con l'altro si gratta un pochino di più. Questo mi ha aiutato a capire due cose, la prima è "cavolo quanto gioca la mano", la seconda è che la mia mano è decisamente leggera, il che mi fa gioire tanto. Teniamo presente che dal barbiere sono andato oltre una settimana fa, (mi ha rasato il fratello con la mano più pesantuccia) per far rifinire il pizzetto che io ancora non ho proprio misura, avevo lasciato la barba per 3 o 4 giorni per dargli un pò di margine di correzione (con un colpo di shavette lo avevo abbassato un pò troppo, quindi me lo ha corretto un pò). Non mi radevo da giorni e la pelle non era stressata, se non per un pelo incarnito che sembrava un bubbone da vaiolo che è riuscito ad estrarmi post rasatura spremendolo e con la pinzetta (rifatto io a casa e tirati altri 4 peli, era troppo grosso per essere un pelo solo, ancora sta sgonfiando pensa te!). Oggi io a confort sto a zero, ma sto facendo la barba giornalmente da parecchio tempo, pelle riposata manco a parlarne. Non so dal barbiere come me la passerei, ma loro hanno il salone da na vita, io uso shavette da 15 giorni quindi sicuramente, da loro andrebbe meglio eheheh!!!
Lizzero ha scritto:Ciao,
per quanto ho vissuto sulla mia "pelle" (è proprio il caso di dirlo) hai semplicemente avuto una brutta e sfortunata esperienza con il DE.
Lo shavette (che io uso 2 volte a settimana con sempre crescente soddisfazione) non è adatto, a mio avviso, a chi vuole fare subito il contropelo.
Fare il contropelo con lo shavette è opera che richiede tecnica, esperienza e tanta tanta pazienza. Io per esempio non amo il contro pelo e non lo faccio se non sulla zona collo dove mi è assolutamente necessario visto che con il pelo ed il traverso non riesco ad avere un buon confort.
Quindi se il tuo problema principale è la necessita di fare il contropelo il mio sommesso consiglio è quello di procurarti un DE Closed Comb "serio" per iniziare. Personalmente potrei consigliarti Edwin Jagger DE89BL lo trovi tra 15 e 20 Euro on line, non spendi un capitale ed hai un attrezzo universalmente riconosciuto come delicato, gentile ed anche abbastanza efficace. Avrai tempo (e se ti va voglia) di usare un Open Comb ed anche li ti consiglio di andare su qualcosa di non azzardato (un R41, un Fatip Grande, un Merkur 11C). Capirai tu stesso quando potrai permetterti di comprare roba semi sconosciuta per "provare".
Nel frattempo, un paio di volte a settimana e con molta calma, cerca di padroneggiare sempre meglio lo shavette (Ti suggerei un Vanta RA 112 mezza lama, attrezzo a mio avviso molto maneggevole, ben bilanciato e con gli angoli protetti -anche questo lo porti a casa con 15-20 Euro) sul contropelo.
Come lama, se hai questo problema, le Astra Verdi andrebbero anche bene ed anche le Derby Verdi tutto sommato. Ma se vuoi qualcosa di efficace e davvero gentile con un Closed Comb potrei suggerti le Personna Platinum o Gillette Wilkinson Saloon Pack o le Diplomat Platinum (le ultime 2 un pochino più complicate da reperire, le Personna le puoi trovare on line quasi ovunque ed anche in qualche negozio fisico).
L'importante è non mollare.
Spero, nel mio piccolo, di esserti stato d'aiuto.
Auguri.
Parto dalla fine: Mollare NO, anche perchè infilarmi nel bagno per una quarantina di minuti, senza nessuno che mi rompe le palle, e farmi la barba con i miei tempi, il mio bel pennello (ehm, ne ho già 3), la mia bella ciotola improvvisata (tazza da latte da colazione, appena si può ne comprerò una degna), preparazione bla bla bla mi piace e mi rilassa! C'ho preso gusto! Anche se ora vado un pò a fuoco!
Il problema contropelo per ora Lizzero è secondario, miro a sistemarmi la faccia dalle infiammazioni. Poi se un giorno riuscirò a farlo tenendo presente la pelle ultradelicata ed una barba dura, riccia, ispida, da farci le barriere in filo spinato, che ben venga! Ma se devo pagare il contropelo con follicolite e peli incarniti a strafottere, preferisco restare spinoso e non farne mai. Dimenticavo, sul collo la barba mi cresce dal basso verso l'alto, come fare il pelo angolato con lo shavette, quindi passare lateralmente sul collo resterà il mistero della mia vita, avessi visto un video sul tubo dove spiegano come fare.
Riguardo ai DE, si avevo proprio pensato allo stranominatissimo Edwin Jagger, unico mio dubbio è: Ma con la barba duraccia, se la caverebbe donandomi una rasatura discreta? Spero di si perchè al mese prossimo, appena scatta lo stipendio scatta l'acquisto o sulla baia o su amazon...insieme ad una ciotola dignitosa, anzi se qualcuno me ne vuole segnalare una di qualità ma dai costi contenuti gliene son grato!
Come shavette ti dirò, L'angolo scoperto non mi desta particolare paura, mi son punto per sbaglio un paio di volte ma la matita emostatica ha risolto subito (il gel riparatore proraso invece non serve ad un XXXXX!), ma vabbè proprio primissime rasate, ancora la mano tremolicchia però sembra che gli spigoli scoperti al momento per me non risultino un grandissimo problema, infatti stavo valutando, leggendo e rileggendo i vostri pareri, l'acquisto di un Sanguine (r5 wood o manico in acciaio, non ho ancora deciso) o di un rasoio Universal che a quanto pare, nonostante quel manichetto in plastica bianco anonimissimo che (per me) è un pugno in un occhio, a detta vostra sembra davvero uno shavette eccezionale. Sul Vanta invece ho letto molti pareri contrastanti, ma la copertura angoli per caso si paga con una rasatura meno efficace? O i commenti negativi han poco fondamento?
Fattore lame: Dal mio bel paesino di 15.000 abitanti sulle coste sicule, ti dico che di reperibili in zona ho Elios (tranquillo, quei 79 centesimi per provarne un pacchetto non li spenderò mai, ho letto le vostre recensioni), Astra verdi, bic, wilkinson di non so quale tipo perchè manco le ho calcolate ed una marca vista oggi in un negozio dove però, solo pacco da 100 e vogliono non ricordo quanti euro, sulla quindicina. Non so se posso inserire un link, ci provo:
https://www.razorbladesclub.com/it/sampler-lamette/" onclick="window.open(this.href);return false;
Alla voce sampler ritirerò (sempre a metà del mese, appena arriva lo stipendio

) il sampler "Qualità più alta", mi è stato vivamente consigliato, e se vedi il link ci stan anche le personna med prep, da quanto ho letto sempre da voi (me le son lette tutte le vostre conversazioni, mi ci sono ubriacato), son lamette di serie A+++.
Pic ha scritto:Il barbiere ti lascia la pelle stressata come quando ti radi tu?
Comunque tutti i giorni per me, nel tuo caso, è troppo.
Fallo ogni 2-3, per evitare di trasformare la cosa in un calvario. Poi migliorerai.
Fai solo pelo. Comunque avrai un aspetto curato anche se non liscio al tatto.
Col tempo affinerai la tecnica.
E mi sa che iniziero a farla ogni 2,3 giorni come da te consigliato, quanto meno per far guarire bene la pelle. Cavolo però se mi diverte la mattina radermi, che mala scimmia che mi avete attaccato.
Grazie a tutti per i vostri consigli ragazzi, siete stati gentilissimi. Da bravo ed umile neofita sempre aperto a nuove dritte!