Pagina 60 di 76
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 29/03/2018, 16:07
da riky76
sono come una audi R8 ed un Ferrari488 efficaci e aggressive, ma dal carattere diversissimo
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 30/03/2018, 8:09
da Davide84
Eh si...
Questa mattina altra sbarbata super con lo Squalo
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 50#p275481
Con sapone cella, la lama filava via che era un piacere, nessun taglio e nessuna irritazione, pelle rilassata come non mai.
Spero solo che il rasoio duri in eterno

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 03/04/2018, 10:04
da Hutch2000
Resoconto di sbarbata su barba di 4 giorni (barba non dura ed abbastanza disciplinata, niente vertigini strane).
Massaggio pre- manuale molto vigoroso, con poco olio di mardorle dolci e viso umido.
Carico in vasetto di vitos rosso cocco il pennello di cavallo Zenith, vado in ciotola e viene fuori una buonissima panna compatta e soffice, a profusione.
Passo al volto e procedo alla prima passata con R41+Personna Lab Blue (2). Era un po' che non usavo il Muhle e devo dire che è stato possente nelle sue passate in pelo. Va via tutto, ma proprio tutto, tranne qualcosa nella linea della mandibola. Qualche raspata in punti come il mento, ma stando leggerissimo non ho riportato "danni". Sciacquata con acqua calda e via, ripasso col Vitos e vado di pelo traverso, allora sì che la Personna (che onestamente non mi ha entusiasmato) e il Muhle R41 fanno l'ultima pulizia TOTALE.
La nota positiva è che, forse complice il pre-, l'R41 ha spianato veramente tutto senza la benchè minima irritazione, e men che meno tagli.
Allume appena appena sentito, AS Pinaud Bayrum eccezionale perchè sembrava non alcoolico

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 18/04/2018, 12:23
da Handre84
Ieri sera un male assurdo. Ultima passata in contropelo, sto per affrontare la zona baffi.
Sarò stato poco concentrato, avrò inclinato male il rasoio, non lo so... ma ZAC! Taglio netto sul labbro superiore.
Sangue che inizia ad uscire istantaneamente, il lavandino dopo pochi secondi sembra uno di quelli in cui si lava Bruce Willis in uno dei suoi film.
Per fermare il tutto ho quasi dovuto "succhiare" l'allume...
R41 + Perma Sharp alla seconda rasatura.
Mamma mia ragazzi, che male!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 18/04/2018, 12:48
da Trepassate
Coraggio. Succede prima o poi.
Una curiosità. Perché hai specificato Perma Sharp alla seconda rasatura?
Pensi che la cosa abbia a che fare con quanto ti è capitato? Se fosse stata una Personna oppure una terza rasatura, il risultato sarebbe stato diverso?
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 18/04/2018, 12:58
da Handre84
No, in realtà non lo so nemmeno io perché l'ho specificato

Penso che con un movimento (sbagliato) del genere, una qualsiasi lama, anche la meno affilata del mondo, mi avrebbe aperto il labbro!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 18/04/2018, 13:02
da Lino
riky76 ha scritto:sono come una audi R8 ed un Ferrari488 efficaci e aggressive, ma dal carattere diversissimo
Esatto, solo che, secondo me, le nazionalità sono invertite: il Fatip è come l'auto tedesca, potente ma utilizzabile anche ogni giorno, mentre il Muhle è come la rossa italiana, nervoso come un purosangue

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 18/04/2018, 14:48
da Brancaleone
Lino ha scritto:
Esatto, solo che, secondo me, le nazionalità sono invertite: il Fatip è come l'auto tedesca, potente ma utilizzabile anche ogni giorno, mentre il Muhle è come la rossa italiana, nervoso come un purosangue

con la differenza che se entrambe sono guidate da un bravo pilota .......... la tedesca rimane negli specchietti della rossa italiana

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 22/04/2018, 20:16
da Billo9
Oggi per la prima volta ho usato il Muhle r41. Mi sono sbarbato dopo la doccia con le lamette Astra verdi. Come pennello ho usato Omega 666 e come crema da barba la Taylor al cocco. Ho fatto tre passaggi pelo-pelo angolato e contropelo. Le prime due passate le ho fatte senza crema pre-barba lavando il viso con l'acqua calda. Dato che alla fine della seconda passata ho avvertito un po'di bruciore, per la terza ho usato la crema pre-barba Proraso bianca. Ho la pelle sensibile e la barba dura che cresce in direzioni diverse. Non mi sono tagliato e la barba, per essere la prima volta con questo rasoio, è venuta abbastanza bene anche se dovrei controllare un po'il bruciore. Come dopobarba ho usato il balsamo della Bionike Defence Man.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/04/2018, 15:15
da Leoss
Ciao a tutti, ho da poco comprato il Muhle R41, lo so, sono incosciente o pazzo, ma sono passato da multilama a questo splendido rasoio, mi sono buttato perche' di solito ho buona manualita' e mi sono informato prima, guardando vari tutorial e leggendo questo fantastico forum.. La prima rasatura l'ho fatto solo in direzione pelo ed obliquo e il post shave, a parte un puntino rosso e' andato veramente bene per essere la prima volta. Ma siccome faccio la barba ogni 5-6 giorni, quando la faccio voglio avere una pelle liscissima, quindi alla seconda e terza rasatura mi sono fatto il contropelo, e qui invece ho avuto un po di punti rossi e pelle irritata nei punti nevralgici, ovvero mento e agli angoli della mandibola... Mentre facevo il contropelo nelle predette zone, sentivo grattare o saltare la lametta, invece nelle altre direzioni la lama filava liscia come l'olio.. Quindi vorrei avere un parere vostro, secondo voi sono le lamette che in contropelo tagliano poco o sbaglio nella tecnica? Oppure un'altra causa? Le lamette sono le Personna Platinum (Per ora ho solo quelle), ho usato pre barba Proraso Verde, crema da barba Cella e dopo barba Floid... Che di te, provo con le Feather?. Grazie per le eventuali risposte...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/04/2018, 15:41
da Accutron
Leoss per me stai facendo il passo più lungo della gamba..
Dai multilama all' R41!
È come passare da uno scooter a un Ducati Monster..
Però contento tu.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/04/2018, 16:27
da ares56
Leoss ha scritto:... Mentre facevo il contropelo nelle predette zone, sentivo grattare o saltare la lametta, ... o sbaglio nella tecnica? ...
Certo che partire con il Muhle R41 è da coraggiosi! Se la lametta "gratta" è probabile che stai usando un angolo di inclinazione della testina non corretto, prova a variarlo. Se la lametta "salta" è probabile che non hai teso bene la pelle con la mano libera e quindi la lametta non trova una superficie piana e omogenea su cui scorrere.
In ogni caso...mano molto leggera, passate brevi e lente, tira la pelle, angola bene la testina.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/04/2018, 16:35
da Leoss
Si, sicuramente hai ragione tu, ma ora è troppo tardi..

.. Comunque anche se ci metto di più, dovrei comunque imparare. Come detto in direzione del pelo e obliquo è andata veramente bene, usando naturalmente mano leggera e tutte le precauzioni del caso, il problema secondo me sta solo nel contropelo.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/04/2018, 16:44
da Leoss
ares56 ha scritto:Leoss ha scritto:... Mentre facevo il contropelo nelle predette zone, sentivo grattare o saltare la lametta, ... o sbaglio nella tecnica? ...
Certo che partire con il Muhle R41 è da coraggiosi! Se la lametta "gratta" è probabile che stai usando un angolo di inclinazione della testina non corretto, prova a variarlo. Se la lametta "salta" è probabile che non hai teso bene la pelle con la mano libera e quindi la lametta non trova una superficie piana e omogenea su cui scorrere.
In ogni caso...mano molto leggera, passate brevi e lente, tira la pelle, angola bene la testina.
Grazie per la risposta, credo che il problema come dici tu può essere l'inclinazione sbagliata, essendo in quei punti meno facile da controllare per un novellino come me.. L'inclinazione in quei punti deve essere più aperta o chiusa? Escludi quindi che il problema siano le lamette?
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/04/2018, 16:50
da ares56
Difficile che siano le lamette, le Personna Platinum sono generalmente considerate positivamente...ma sicuramente dovrai provarne altre.
Per l'inclinazione...non bisogna radersi con il goniometro, prova varie inclinazioni fino a trovare quella giusta

.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/04/2018, 17:06
da Leoss
Gentilissimo, grazie ancora, fra 5 giorni circa ti dirò come sarà andata..

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/04/2018, 17:30
da Brancaleone
Se può essere di aiuto anche io ho dovuto provare diverse lamette, comprese le Personna, per trovare il giusto setup per l'R41 e, alla fine, la migliore combinazione l'ho trovata con le Astra verdi.
E' pur vero che ognuno ha la propria pelle e quello che va bene per uno non è detto che vada bene per un altro.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/04/2018, 18:59
da jabba
Controllare anche la schiuma.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/04/2018, 22:06
da Leoss
Grazie a tutti per i preziosi consigli;)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 29/04/2018, 11:45
da Leoss
Stamattina sbarbata con i consigli di aeres56.. è andata molto meglio grazie.. Certo qualche puntino rosso ma senza irritazione. Ho usato una mano ancora più leggera e provato varie angolazioni con pelle tirata, (ad un punto ho angolato troppo e Zac taglietto

, ma sbagliando si impara). R41 è vero è impegnativo, però se c'è un errore si è sicuri che è un problema di tecnica, almeno nel mio caso, e questo sicuramente mi aiuterà a migliorare la mia velocemente.. Ho usato pre barba e crema della cella, dopobarba una crema idratante e Floyd, pennello Omega 49, lamette Astra blu.. Le prossime userò le verdi..Grazie ancora..
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 02/05/2018, 11:37
da Handre84
Ieri mattina sbarbata F-A-V-O-L-O-S-A!!!!
PRE: Acqua calda, prebarba Proraso Verde
PENNELLO: Saponificio Varesino Silvertip
SAPONE: Saponificio Varesino 70th Anniversario
CIOTOLA: Saponificio Varesino “Shaving Grail”
RASOIO: Muhle R41
LAMETTA: Perma Sharp (Nuova)
POST: Acqua calda, acqua fredda, Lozione in crema Proraso Bianca, Floid Mentolato Vigoroso
Per la prima volta da quando uso l’R41, nessun (ripeto NESSUN) rossore e/o bruciore sul viso (soprattutto zona sotto mandibola e basso collo, i miei punti deboli).
Nessun taglio, nessun puntino rosso, niente di niente.
Una soddisfazione veramente grandissima!!!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 04/05/2018, 18:45
da Billo9
Per me è l'unico rasoio che mi fa la barba in maniera decente. Essendo alle prime armi devo ancora perfezionare la tecnica.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/05/2018, 8:14
da Davide84
Questa mattina anche per me, R41
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 25#p279655
Ho usato una lametta Feather alla seconda rasatura ma non è andata bene come pensavo, ci dovrò fare un pochino di più la mano.
Con Astra blu e Personna, ottengo delle sbarbate meravigliose e senza irritazioni, con la Feather non c'è ancora un ottimo feeling.
A parte ciò, anche per me l'R41 è il rasoio che rade più in profondità di tutti quelli in mio possesso, sulla mia pelle anche più del Fatip Grande.
Rasoio superlativo, va solamente usato con mano più che leggerissima

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/05/2018, 10:13
da Handre84
Ieri mattina altra sbarbata superlativa con R41 e Perma Sharp (alla seconda rasatura).
Non so se dipende dalla lametta o dalla mia progressiva presa di confidenza con questo rasoio, ma di fatto 3 classiche passate più mini ritocchi e zero irritazioni, zero puntini rossi, zero tagli, nulla di nulla.
AS alcolico che ha bruciato per 2 o 3 secondi al massimo, poi il nulla. Nessun rossore, comfort TOTALE.
Fantastico!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 13/07/2018, 8:04
da Davide84
Era da un pochino che non tessevo le lodi dello Squalo
Oggi è tornato all'attacco...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 40#p287640
Rasatura profondissima, avendo usato la scorsa volta il Fatip grande (sempre con una Sputnik), posso solo confermare nuovamente la maggior profondità di taglio.
R41 ha piallato tutto, pelle liscissima e i peli sottocutanei si notano pochissimo, la rasatura di questa mattina è stata un pochino più traumatica rispetto a quella con il Fatip ma ancora più efficace.