
Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
La mia Jermin in tubo l'ho usata sino alla fine in un anno e mezzo e non aveva variato in nulla...che ricordi io, ottima.... 

- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
E niente... questa mattina è finita nel rusco (come diciamo qui a Bologna).
Ieri sera ho provato a spalmarmela su un braccio ma nessun sintomo da segnalare, ho provato poi la prima insaponata in viso e ha iniziato a bruciare come il fuoco
Avevo anche cambiato la ciotola ma niente da fare, ho dovuto buttare tutto e iniziare nuovamente la sbarbata con la Vitos Tabacco.
Ieri sera ho provato a spalmarmela su un braccio ma nessun sintomo da segnalare, ho provato poi la prima insaponata in viso e ha iniziato a bruciare come il fuoco

Avevo anche cambiato la ciotola ma niente da fare, ho dovuto buttare tutto e iniziare nuovamente la sbarbata con la Vitos Tabacco.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- dansan80
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28/05/2017, 0:05
- Località:
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Non ho mai provato nulla della TOBS, quindi vi chiedo: differenze tra saponi in ciotola e in tubo sia a livello di prestazioni che di profumo?
(Scusate se l'argomento è stato già trattato in questa discussione, ma 60 pagine sono davvero tante...)
Scusate aggiorno la domanda: ho visto sul loro sito che le shaving cream sono sia in ciotola che in tubo, e poi ci sono gli shaving soap che sono appunto saponette. Differenze?
E visto che ci sto, secondo voi un dopobarba estivo tra i loro quale potrebbe essere?
(Scusate se l'argomento è stato già trattato in questa discussione, ma 60 pagine sono davvero tante...)
Scusate aggiorno la domanda: ho visto sul loro sito che le shaving cream sono sia in ciotola che in tubo, e poi ci sono gli shaving soap che sono appunto saponette. Differenze?
E visto che ci sto, secondo voi un dopobarba estivo tra i loro quale potrebbe essere?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Le differenze sono quelle tra le creme e i saponi duri (non sono saponette...): maggiore contenuto di acqua e fragranza leggermente più intensa nelle creme, schiuma più densa e maggiore durata per i saponi duri.dansan80 ha scritto:.... le shaving cream sono sia in ciotola che in tubo, e poi ci sono gli shaving soap che sono appunto saponette. Differenze?
Ti chiedo di riproporre la domanda nella sezione dedicata ai dopo barba in cui puoi trovare discussioni adatte all'argomento.dansan80 ha scritto:E visto che ci sto, secondo voi un dopobarba estivo tra i loro quale potrebbe essere?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Fabio XT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/05/2019, 13:37
- Località: Venegono Inf. (VA)
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Ho appena preso una confezione (piccola, 60g) di crema nella versione Jermin Street.
Che trovo moolto buona. Un profumo molto interessante.
Mi ha pero' colpito il fatto che rispetto alla Sandalwood da 150g l'ho trovata quasi dura.
Ovviamente non come un sapone duro, ma mi e' sembrata decisamente meno fluida dell'altra.
E' capitato mai a qualcuno?
E' sintomo che si tratta di una crema magari prodotta piu' tempo fa? (e quindi si e' un po' asciugata). Per altro ho notato che nelle ciotoline da 60g manca il disco di plastica che fa da guarnizione, che secondo me serve in tal senso.
Che trovo moolto buona. Un profumo molto interessante.
Mi ha pero' colpito il fatto che rispetto alla Sandalwood da 150g l'ho trovata quasi dura.
Ovviamente non come un sapone duro, ma mi e' sembrata decisamente meno fluida dell'altra.
E' capitato mai a qualcuno?
E' sintomo che si tratta di una crema magari prodotta piu' tempo fa? (e quindi si e' un po' asciugata). Per altro ho notato che nelle ciotoline da 60g manca il disco di plastica che fa da guarnizione, che secondo me serve in tal senso.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Anche la mia Jermin Street da 60 è abbastanza dura ma non ho altre TOBS per poter fare un paragone. Nessun problema di resa e profumazione comunque, mi sembra andare più che bene
- Fabio XT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/05/2019, 13:37
- Località: Venegono Inf. (VA)
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Confermo, la resa rimane eccellente. Mi ha colpito solo l'essere meno fluida. Ma si monta benissimo comunque.
Le TOBS rimangono probabilmente il TOP di tutte le creme provate sinora.
Le TOBS rimangono probabilmente il TOP di tutte le creme provate sinora.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Anche la mia era (
) abbastanza dura...
Mi riferisco per esempio al paragone con la T&H No.10 che è morbidissima.

Mi riferisco per esempio al paragone con la T&H No.10 che è morbidissima.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
La mia Jermin era morbida in tubo e lo è rimasta per l'anno abbondantissimo di uso sporadico.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Amazon ha detto in pratica che è stata colpa mia che ho utilizzato una crema ben un anno dopo la scadenza della stessaares56 ha scritto:Puoi comunque segnalare il fatto al venditore...magari non servirà a nulla ma per lo meno può verificare se c'è una partita di Jermyn che ha avuto lo stesso problema.

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Purtroppo hanno ragione loroDavide84 ha scritto:Amazon ha detto in pratica che è stata colpa mia che ho utilizzato una crema ben un anno dopo la scadenza della stessa

Anche se l'esperienza ci dice che nella maggior parte dei casi creme, saponi, ecc., mantengono invariate le loro caratteristiche ben oltre la data formale di scadenza, per il venditore è quella, e solo quella, che fa testo.
Poi magari un piccolo venditore avrebbe anche potuto venirti incontro, ma da amazon non puoi aspettarti altro, hai idea di quante lamentele riceveranno ogni giorno? Dovessero dar ragione a tutti sarebbero falliti

Morgan
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
In questo caso però la segnalazione era meglio farla al produttore e non al venditore, che così può eventualmente vedere se c'è effettivamente un problema su un certo lotto di produzione.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Si, la mia segnalazione era solamente per informarmi se avevano ricevuto lamentele anche da altre persone ma la ragazza mi ha detto che non le risultava.
Quindi, mi toccherà dedicarmi agli altri saponi/creme che ho, per taaaanto altro tempo
Quindi, mi toccherà dedicarmi agli altri saponi/creme che ho, per taaaanto altro tempo

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
oppure hai uno spazio vuoto da riempire con un'altro...



- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Sicuramente un'altra TOBS la comprerò (probabilmente un'altra Jermyn Street) ma prima finisco un po' le scorte perchè mi è molto dispiaciuto buttare la crema e non vorrei ripetere con altri prodotti 

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Ho sempre utilizzato le creme TOBS in barattolo (da 60 gr) e, oltre al fisiologico calo di fragranza riscontrato da praticamente tutti, non ho mai avuto problemi di irrancidimenti o altro.
Mi sorge un dubbio per chi ha avuto di questi inconvenienti: potrebbe essere causato dal prelievo effettuato con ciuffo troppo bagnato, e conseguente ristagno d'acqua all'interno della confezione non fatta asciugare adeguatamente...?
Mi sorge un dubbio per chi ha avuto di questi inconvenienti: potrebbe essere causato dal prelievo effettuato con ciuffo troppo bagnato, e conseguente ristagno d'acqua all'interno della confezione non fatta asciugare adeguatamente...?
Old Fashioned half bourbon half rye
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
La mia TOBS l'ho sempre prelevata con il dito asciutto e ha fatto una bruttissima fine lo stesso.
Vorrei comunque ricordare che è stata aperta e utilizzata per più di due anni e fino alla data della presunta "scadenza" non ha mai dato alcun problema ed è stata una delle migliori creme che ho avuto.
Vorrei comunque ricordare che è stata aperta e utilizzata per più di due anni e fino alla data della presunta "scadenza" non ha mai dato alcun problema ed è stata una delle migliori creme che ho avuto.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Allora non riesco proprio ad immaginare altre ipotesi...
La più vecchia che ho è una Jermyn Street acquistata 3 anni fa: usata con la tua stessa tecnica, non mostra nessun cambiamento (ma è quella che ha perso più aroma in confronto a Mr. Taylor e Sandalwood)

La più vecchia che ho è una Jermyn Street acquistata 3 anni fa: usata con la tua stessa tecnica, non mostra nessun cambiamento (ma è quella che ha perso più aroma in confronto a Mr. Taylor e Sandalwood)
Old Fashioned half bourbon half rye
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Lo dico spesso, io evito rotazioni trooppo lunghe, meglio consumare entro i due anni, che è già un bel periodo temporale....
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Usata oggi la Cedarwood. Profumazione che a me piace, ma inizio a cambiare opinione su questi saponi. Ho anche la versione lemon and lime.
Li ho sempre considerati ottimi esponenti della fascia media di costo. Non straordinari, ma certo da provare e da acquistare senza rimorsi. Facili da usare, buone prestazioni, buone profumazioni.
Ciò che inizia a rendermi perplesso è il post che trovo ormai inferiore a prodotti anche più economici. Migliorando forse la tecnica (sia di montaggio che di rasatura) gli altri sembrano aver migliorato le loro performances, mentre con i tobs questo non sembra avvenire.
Oggi la pelle era alla fine piuttosto secca e tirava. Non voglio dire certo che è un sapone pessimo o che mi procura fenomeni preoccupanti .. Qualche goccia di balsamo e si risolve, ma con quasi nessun altro sapone tra i miei (circa una cinquantina e quasi tutti di fascia di costo media) mi capita ormai.
Diciamo che, al momento, inizio a considerarli (ovviamente secondo quello che sento sulla mia pelle) un pò sopravalutati.
Certamente non ne acquisterò altri (ma ovviamente non smetterò di usare fino a terminarli i due che possiedo).
Li ho sempre considerati ottimi esponenti della fascia media di costo. Non straordinari, ma certo da provare e da acquistare senza rimorsi. Facili da usare, buone prestazioni, buone profumazioni.
Ciò che inizia a rendermi perplesso è il post che trovo ormai inferiore a prodotti anche più economici. Migliorando forse la tecnica (sia di montaggio che di rasatura) gli altri sembrano aver migliorato le loro performances, mentre con i tobs questo non sembra avvenire.
Oggi la pelle era alla fine piuttosto secca e tirava. Non voglio dire certo che è un sapone pessimo o che mi procura fenomeni preoccupanti .. Qualche goccia di balsamo e si risolve, ma con quasi nessun altro sapone tra i miei (circa una cinquantina e quasi tutti di fascia di costo media) mi capita ormai.
Diciamo che, al momento, inizio a considerarli (ovviamente secondo quello che sento sulla mia pelle) un pò sopravalutati.
Certamente non ne acquisterò altri (ma ovviamente non smetterò di usare fino a terminarli i due che possiedo).
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Concordo anche io con il pensiero di Fp1369. Quando acquistai la mia Taylor in tubo più di un anno fa ero convinto di aver raggiunto l'Olimpo dei saponi da barba, oggi però riconosco al mio esemplare solo una buona profumazione, niente di più. Perfino una Proraso la batte nel post o nella tenuta in viso (la Taylor mi si sfarina anche con grandi quantità d'acqua durante il montaggio).
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
anche io, verso la fine di gennaio, avevo acquistato da Amazon un tubetto di crema Jermyn; aveva chiaro sentore di ammoniaca, e l'ho rispedito ad Amazon venendone rimborsato.francescox ha scritto:che la profumazione della Jermyn si fosse trasformato in sentore di ammoniaca, a me era successo tempo fa (lo segnalai qui a suo tempo)
non era un odore ammoniacale fortissimo, ma comunque era molto fastidioso; non ebbi problemi di irritazione, d'altronde non insistetti e la eliminai subito
(in seguito ad altri inconvenienti con altre creme, smisi di usare del tutto le creme TOBS)
che sia stata un'intera partita riuscita male?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
A volte mi viene da pensare che Amazon compri delle qualità tali di materiale che, gioco forza, qualche pezzo non può che essere un pò datato.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Oggi ho usato di nuovo la Grapefruit acquistata in un negozio di Napoli (che non c'è più)...il barattolo ha 5 anni sul groppone (sì, lo so, ho una rotazione un pò lunghetta...), la crema si è solo leggermente rassodata e la fragranza è ancora "esplosiva" come il primo giorno, la schiuma perfetta come al solito come consistenza e proprietà.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
la Jermyn che si era ammoniacata l'avevo comprata in un negozio, con rapido riassortimento (poca merce giacente in magazzino)
un altro sapone, non ricordo, mi pare Sandalwood, aveva formato una crosta solida di qualche mm sulla superficie
il profumo di Lavender, dopo pochi usi (e non ho la rotazione di Ares
) si era trasformato, con una predominanza di agrume/limone chimico molto fastidioso...
mi sono trovato bene con Royal Forest e Peppermint tra le altre, comunque vista l'enorme scelta che possiamo avere, con le centinaia di marche a disposizione, mi è sembrato inutile continuare ad insistere con TOBS, potrei fare un pensierino su Peppermint in periodo estivo, forse...
un altro sapone, non ricordo, mi pare Sandalwood, aveva formato una crosta solida di qualche mm sulla superficie
il profumo di Lavender, dopo pochi usi (e non ho la rotazione di Ares

mi sono trovato bene con Royal Forest e Peppermint tra le altre, comunque vista l'enorme scelta che possiamo avere, con le centinaia di marche a disposizione, mi è sembrato inutile continuare ad insistere con TOBS, potrei fare un pensierino su Peppermint in periodo estivo, forse...