Pagina 60 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 28/05/2016, 14:47
da ischiapp
Tom ha scritto:... nemmeno applicando tutte le medesime tecniche ottengo risultati simili (se non uscendone dolorante)
Leggi meglio.
E se mandi PM, assicurati di aver impostato correttamente il pannello di controllo per poter ricevere. :evil: :evil: :evil:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 28/05/2016, 15:47
da Tom
ischiapp ha scritto:E se mandi PM, assicurati di aver impostato correttamente il pannello di controllo per poter ricevere. :evil: :evil: :evil:
Si dev'essere cambiata da solo l'impostazione. Lo giuro, vostro onore! :D

Grazie anche per avermi avvisato di questo...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 29/05/2016, 14:27
da Ciao
Allora… riordinando le idee e cercando di farlo nella maniera più sintetica possibile, nel confronto tra la rasatura tradizionale e quella col multilama il fattore del tempo è un elemento fondamentale.

Da neofita, ho l’istinto di ritenere il risparmio di tempo una priorità mentre invece mi rendo conto che è importante considerare il tempo da dedicare a sé stessi. Il multilama fa risparmiare tempo (e poi quello che avanza come lo si utilizza?) ma regala meno emozioni. Il doppio filo implica di destinare una quota di tempo alla cura della propria persona, compiere dei gesti accurati, rilassarsi, riflettere, volersi bene, acquisire dimestichezza con crema e pennello, accarezzarsi col rasoio.

Quindi da una parte c’è la rasatura del multilama rapida ed efficace (compatibilmente con la lunghezza della barba) che si adatta alle più piccole pieghe della pelle, che perdona gli errori come fa l’ottimo Mach 3, ma un po' costosa; dall’altra c’è quella più lenta (almeno per un neofita) ma altrettanto efficace del rasoio tradizionale, che funziona anche con barbe di una certa lunghezza e richiede di perfezionare una tecnica nel senso che ciascuno deve sforzarsi di fare, per sè stesso, meglio di ciò che riesce a fare un multilama mderno. Quale dei due stili di vita sposare? Beh, senza dubbio il secondo. ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 29/05/2016, 14:58
da Lino
Risposta esatta, Ciao ! :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 29/05/2016, 15:47
da ischiapp
Ciao ha scritto:... tra la rasatura tradizionale e quella col multilama il fattore del tempo è un elemento fondamentale.
Guarda anche l'altro aspetto.
Nella rasatura moderna si sciupa tempo in vari modi, non avendo imparato i fondamentali.
Nella rasatura classica quei fondamentali sono necessari, e si deve investire tempo per impararli e renderli operativi.
Alla fine della curva d'apprendimento il tempo necessario alla rasatura e uguale.

Il beneficio è della persona:
• maggiore qualità
• maggiore cultura
• maggiore consapevolezza
• maggiore salubrità

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 29/05/2016, 20:35
da Ciao
Grazie Lino! ;)

Hai perfettamente ragione Ischiapp! :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 29/05/2016, 21:45
da Lino
Di nulla, Ciao, sei bravo tu a pensarla come me ! ;) :D :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 30/05/2016, 13:17
da Principe1971
Qualcuno mi sa dire la differenza che passa tra un Gillette Mach3 Standard e un Mach3 Turbo ? Dal momento che i must in casa Gillette sembrano essere diventati il Fusion Proglide Flexball e, appunto, il Mach3 Turbo

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 30/05/2016, 16:36
da Lino
Se compari i due rasoi sul sito, sono del tutto eguali, a parte il fatto che come scorrevolezza, il Turbo consegue ben tre pallini contro i soli due del non Turbo :D

Non avendoli ( anche se a casa dovrebbe esserci un Mach risalente ad alcuni decenni or sono ) non posso confermarti nulla, se non che i colori sono diversi e certamente il Turbo, ed i relativi ricambi, costeranno un pochino di più 8-)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 30/05/2016, 19:40
da Ciao
Principe1971 ha scritto:Qualcuno mi sa dire la differenza che passa tra un Gillette Mach3 Standard e un Mach3 Turbo ? Dal momento che i must in casa Gillette sembrano essere diventati il Fusion Proglide Flexball e, appunto, il Mach3 Turbo
Le lamette Mach3 Turbo versione attuale, rispetto alle normali Mach3, hanno una striscia lubrificante "maggiorata", inoltre le prime due lame (su tre) che impattano la pelle sono più affilate rispetto alle rispettive lame del Mach 3, e tutte le lame sono ricoperte con una sostanza che le rende teoricamente più scorrevoli.

Le alette del Mach 3 Turbo posizionate prima delle lame sono state maggiorate rispetto a quelle del Mach 3 in modo da tendere maggiormente la pelle durante la passata (ma esercitano maggiore resistenza, anche se impercettibilmente.

Le lame Mach 3 normali, invece, puntano più sulla tenuta dell'affilatura, che viene "garantita" (si fa per dire) per almeno 10 rasature. Per il resto cambia soltanto l'estetica del manico: effetto satinato liscio con rifiniture di gomma nere per il Mach 3, cromato con rifiniture bianche per il Turbo ultima versione e scritta "Gillette" su sfondo blu anziché nero.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/06/2016, 20:00
da ermis
Da un paio di mesi sono passato alla rasatura tradizionale dopo tantissimi anni di Multilama.
Nel corso degli anni ho provato di tutto: dai classici usa e getta ai Fusion,Proglide,ecc Ora non torno più indietro,per nessuna ragione al mondo.
Peccato non aver scoperto questo piacevole mondo della rasatura anni fa. avrei risparmiato un botto e ho riscoperto la bellezza nel farmi la barba e nel radermi cosa che in questi anni facevo di mala voglia e ogni volta erano noie.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/06/2016, 22:33
da Trepassate
ermis ha scritto:avrei risparmiato un botto.
Permettimi di dissentire.
Sto spendendo molto di più ora.......pur essendo felice di farlo :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 06/06/2016, 9:06
da ermis
sarà l'effetto del forum :lol: :lol: certo,anche io stò spendendo di più adesso preso dalla mania degli acquisti acquisti complusivi,comunque è una cosa che durerà (spero) solo fino a un certo punto...qualche mese.
poi la cosa almeno nel mio caso si stabilizzerà e quindi almeno sulle lamette ,in confronto ai multilama ci sarà un certo risparmio
anche questo è un argomento personale e soggettivo ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 06/06/2016, 9:38
da ischiapp
ermis ha scritto:sarà l'effetto del forum :lol: :lol:
L'effetto catalizzatore è molto forte ... ed all'inizio lo scimmiottare costa caro.
Però, considerando l'arco di una vita, il vantaggio economico ... e soprattutto pratico ... è innegabile.
Io considero il mio periodo d'apprendistato come un valido investimento.

Normalmente, tutto trova un proprio equilibrio. ;) :idea: :ugeek:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 06/06/2016, 11:06
da Clarence
A chi inizia consiglierei comprare ml sul mercatino del forum. Si evitano le spese inutili e talvolta chi vende è un esperto disponibile a dare quelche dritta sull'uso di ml.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 06/06/2016, 13:57
da Lino
E' indiscutibile che la scelta della rasatura tradizionale potrebbe essere motivata anche da ragioni economiche: basterebbe limitarsi ad un rasoio, un pennello, usare le ottime creme Proraso o Omega o Palmolive ( ottime ed economiche ), un dopobarba e certamente si spenderebbe meno di quanto si spendeva con i multilama.

Questa è una scelta del tutto legittima che risponderebbe ad un'esigenza prettamente economica.

Ma tutti noi sappiamo che, quando la passione ci prende, le spese salgono eccome: non basta un solo pennello, un solo rasoio, un solo sapone o una sola crema o un solo dopobarba, ma vogliamo provare di tutto e lo facciamo ! :mrgreen:

Ma, aggiungo, quale passione non costa in termini di tempo e/o di denaro ? Io sono un lettore vorace ed ho circa 2.000 libri, tra carta e formato elettronico, mio padre collezionava dischi in vinile ( poi passò ai CD ) di musica classica, ho un amico che ha una collezione di centinaia di gufetti in tutti i materiali possibili, conosco collezionisti di pipe, francobolli, calendari, cartoline, ecc.

E allora, dato che questa passione, tutto sommato, è destinata a migliorare il nostro benessere psico-fisico ( la psiche ed il corpo si influenzano a vicenda negativamente o positivamente ), cosa c'è di male a spendere qualcosa in più ?

Tutto sommato, conosco passioni molto, molto più dispendiose di quella per la rasatura tradizionale ! ;)

Per cui comprate, comprate, comprate ! :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 07/06/2016, 18:04
da darkstefano
Lino ha scritto:Per cui comprate, comprate, comprate ! :lol:
Che voi sappiate, c'è stato qualcuno "consumato dalla passione", che, estrrefatto, è ritornato al multiamo e bomboletta? :lol: :lol: :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 07/06/2016, 18:41
da ares56
Tornato no, ma io non disdegno l'uso occasionale dei miei multilama anche con alcune schiume in bomboletta che ritengo valide.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 07/06/2016, 18:46
da hironori
Quoto Ares ,con la sorpresa che dopo un lungo tirocinio con il DE , mi rado ottimamente e comodamente con qualsiasi multilama

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 07/06/2016, 20:55
da Lino
darkstefano ha scritto:Che voi sappiate, c'è stato qualcuno "consumato dalla passione", che, estrrefatto, è ritornato al multiamo e bomboletta? :lol: :lol: :lol:
In oltre un anno l'ho usato una sola volta perchè non avevo sentito la sveglia e come Hironori la maggior tecnica si è vista e sentita 8-)

Ma bomboletta e multilama appartengono al passato, per quanto mi riguarda

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 08/06/2016, 8:29
da Trepassate
hironori ha scritto:Quoto Ares ,con la sorpresa che dopo un lungo tirocinio con il DE , mi rado ottimamente e comodamente con qualsiasi multilama
E io ti straquoto :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 10/06/2016, 10:49
da ermis
Lino ha scritto:E' indiscutibile che la scelta della rasatura tradizionale potrebbe essere motivata anche da ragioni economiche: basterebbe limitarsi ad un rasoio, un pennello, usare le ottime creme Proraso o Omega o Palmolive ( ottime ed economiche ), un dopobarba e certamente si spenderebbe meno di quanto si spendeva con i multilama.

Questa è una scelta del tutto legittima che risponderebbe ad un'esigenza prettamente economica.

Ma tutti noi sappiamo che, quando la passione ci prende, le spese salgono eccome: non basta un solo pennello, un solo rasoio, un solo sapone o una sola crema o un solo dopobarba, ma vogliamo provare di tutto e lo facciamo ! :mrgreen:

completamente d'accordo con te Lino. L'esigenza di risparmiare qualche euretto ci spinge a passare dai multilama alla rasatura tradizionale...salvo poi incorrere nella passione,anche frequentando questo forum :lol: ,che per paradosso poi ti porta ad incrementare gli acquisti compulsivi.
bel paradosso! come dire: mezzo passo in avanti e uno indietro :lol: :lol: :cry:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 10/06/2016, 10:52
da ermis
Che voi sappiate, c'è stato qualcuno "consumato dalla passione", che, estrrefatto, è ritornato al multiamo e bomboletta? :lol: :lol: :lol:
io questa cosa la stò prendendo in considerazione.quando usavo la classica schiuma in bomboletta e i rasoi multama spendevo tanti (ma non troppi) per ignoranza, ora che mi sono "evoluto" alla rasatura tradizionale sono meno ignorante ma molto più spendaccione e compulsivo :cry: :lol: :roll:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 10/06/2016, 10:53
da stf77no
di passi indietro, da quel punto di vista, ne facciamo anche più di uno....
io in due mesi tra rasoi, pietre, saponi, pennelli.... avrò speso l'equivalente di un anno di ricambi fusion.... :evil:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 10/06/2016, 20:40
da ermis
giusto stf77no. io comunque sono del parere che è meglio spendere qualche euro in più per la rasatura tradizionale che non per i multilama
se proprio tornassi indietro ritornerei ad usare gli usa e getta,le bic in particolare che sono quelle che costano meno. e non ne spenderei proprio altri soldi nè per gel,schiume o quant'altro
prima infatti non ero solito fare rotazioni tra saponi,schiume ,ecc ho sempre e solo usato schiume da barba ,generalmente gillette a volte squibb raramente proraso.ma sempre e solo schiume in bomboletta,mai fatte rotazioni prima d'ora