Caro Quint,
il tuo consiglio è saggio ed in altre circostanze lo avrei dato pure io ad altri.
Ma la smania era troppa. Immagino che quasi ognuno di noi sappia di cosa parlo.....
Ed oggi il Futur è stato gettato nella mischia.
Oggi era di turno la Proraso Blu che quindi mi garantiva tutto sommato una certa sicurezza in termini di protezione e scorrevolezza.
Lametta Rapira SS alla terza barba (non mi andava proprio di mandare a monte il test settimanale).
Ero partito con l'intenzione di settarlo a 4 visto che il mercoledì in genere è giornata di Merkur 37C che fa da spartiacque tra i "gentili" di inizio settimana e gli aggressivi di fine settimana. Poi ho pensato che anche a 3 forse si poteva provare visto quanto ho letto qui.
E poi, alla fine, ho pensato che bisogna avere rispetto di ciò che non si conosce e mi sono sintonizzato su un più "prudente" settaggio a 2.
Prima di tutto però vorrei soffermarmi sulla fisicità ed estetica del rasoio.
E' un rasoio mastodontico. Pesante, robusto, "fisico". Insomma un vero e proprio "panzer" tedesco. Ed a me piacciono molto i rasoi pesanti.
Ti fa capire immediatamente di essere un pezzo di "altra" categoria.
Il design è chiaramente "moderno", a me non piace troppo ma per chi lo preferisce credo che sia davvero ben disegnato.
L'ergonomia, almeno per me che ho le mani grandicelle, è davvero fantastica. si impugna benissimo. Il manico lungo è assolutamente, mia opinione personale, adeguato a gestire il "peso". L'incavo a mezzo manico permette davvero un'ottima gestione dell'impugnatura dell'attrezzo e mi ha consentito di prendere ottime angolazioni che, con un rasoio così pesante, non mi sarei aspettato di poter osare di primo acchitto.
La mia versione è quella lucida quindi quella con meno grip sul manico. Ma per me non è un problema, e non lo è stato nemmeno con Futur, in quanto non arrivo mai a bagnare il manico nemmeno con i "piccolini" ne lo impiastro di schiuma. In ogni caso è talmente lungo che per arrivare a bagnarlo tanto da avere problemi di grip mi pare difficile. In ogni caso c'è sempre l'allume per chi vuol andare sul sicuro.
Andiamo alla sbarbata. Semplicemente sublime.
Già con il settaggio a 2 alla prima passata di pelo ha fatto praticamente l'85% del lavoro (resta sempre da ricordare che io mi rado tutti i giorni e questo incide è giusto dirlo). Ho mantenuto il settaggio a 2 anche sul traverso.
La lama l'ho "sentita" tanto quanto l'ho sentita ieri su EJ DE89BL e non è stata assolutamente fastiosa o aggressiva (ed anche la lama ha i meriti suoi). Il rasoio andava liscio e deciso facendomi provare una sensazione proprio di confort. Era come se dicesse: "Tu pensa solo a guidare, del resto me ne occupo io!". Il suo peso ha fatto tutto. Basta solo, per l'appunto, guidare senza premere o strafare e lui ti porta in carrozza fino a destinazione.
Alla fine....faccia di plastica. Allume ed AS pressocchè silenti. Sensazione post davvero gradevole e goduriosa.
Devo dire che dopo questo primo utilizzo me ne sono già innamorato.
Non posso e non voglio paragonarlo agli altri DE che ho, anche rispetto a quelli che reputo migliori (R41, 37C e Fatip Grande).
Lui mi sembra semplicemente "diverso". E' un mondo a se. E non vedo l'ora di inziare a smanettare con settaggi ed alchimie varie.
Ovviamente anche il prezzo è un mondo a se.
Nuovo costa poco meno di 80 Euro. Io ho avuto la fortuna di trovarlo qui sul mercatino pressocchè nuovo.
Il rapporto prezzo/prestazioni (anche se sono solo al primo utilizzo) probabilmente ci sta tutto.
C'è dentro engineering, design, manifattura di primissimo livello, materiali che sembrano ottimi.
Insomma mi pare di essere salito su una limousine....e spero che il tempo confermi questa mia prima sensazione.
Voto complessivo: 9,5.
Buona barba a tutti