
Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
- nortis
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
- Località: Udine
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Scusa, mi è scappato un dialettismo. I best non Simpson sono mediamente imbarazzantemente pessimi. Meglio un buon porcello rodato
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Il discorso è che quelle prestazioni, le trovi in prodotti naturali di una certa qualità e costo.
Per chiarirci, High Mountain White è l'elite di Manchurian.
I naturali offrono indubbiamente alcune caratteristiche uniche ... al momento.
E probabilmente in quelle, legate alla permeabilità dei tessuti, rimarranno sempre migliori.
Ma in generale, in un ottica q/p, credo che sia difficile fare un paragone benevolo.
Il mio pennello sintetico Cashmere vale ... o supera ... prodotti pagati ben oltre dieci volte, ed uno quasi venti!!

Per chiarirci, High Mountain White è l'elite di Manchurian.
I naturali offrono indubbiamente alcune caratteristiche uniche ... al momento.
E probabilmente in quelle, legate alla permeabilità dei tessuti, rimarranno sempre migliori.
Ma in generale, in un ottica q/p, credo che sia difficile fare un paragone benevolo.
Il mio pennello sintetico Cashmere vale ... o supera ... prodotti pagati ben oltre dieci volte, ed uno quasi venti!!



Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
@Nortis
Guardando il pelo, lo si capisce.
Punte chiare (NON bianche, non in natura) e molto sottili su fusto 2-band spesso che s'affievolisce gradualmente.
Questo Madre Natura usa per isolare i tassi nell'ambiente freddo, per evitare disidratazione e congelamento.
Guardando il pelo, lo si capisce.
Punte chiare (NON bianche, non in natura) e molto sottili su fusto 2-band spesso che s'affievolisce gradualmente.
Questo Madre Natura usa per isolare i tassi nell'ambiente freddo, per evitare disidratazione e congelamento.
Utente BANNATO
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Capisco...ero curioso di provare un tasso e cercavo qualcosa che non fosse troppo rigido...
- nortis
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
- Località: Udine
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Sisi Pier, siamo d'accordo, eppure ti posso far vedere decine di ciuffi comperati come Finest che corrispondono esattamente a questa descrizione. Facendo eccezione per i Simpson (forse) quelli che vendono come manchurian non sono altro che Finest di media/alta qualitàischiapp ha scritto:@Nortis
Guardando il pelo, lo si capisce.
Punte chiare (NON bianche, non in natura) e molto sottili su fusto 2-band spesso che s'affievolisce gradualmente.
Questo Madre Natura usa per isolare i tassi nell'ambiente freddo, per evitare disidratazione e congelamento.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Trovare fornitori di qualità è il primo problema di ogni attività umana.nortis ha scritto:Facendo eccezione per i Simpson (forse) quelli che vendono come Manchurian non sono altro che Finest di media/alta qualità

Da noi nella (molto) bassa napoletana si dice all'incirca: "Vai con chi è meglio di te, e rifondi le spese".
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Un bel pennello in tasso ha in se certamente lo charme. Ma poi oltre quello bisogna considerare fattori etici, meglio allora un bel CH2 Simpson che pareggia almeno un buon tasso, costa meno (anche se qualche artigiano anche su questo fa miracoli) è perchè allora non un bel manico artigianale in legno d'olivo o altro e un bel Synt di quelli giusti?
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Comincio subito con il dire che ho gia' una "batteria" di pennelli che sarebbero molto piu' che sufficienti.
Due maialini Omega, tre sintetici con ciuffi diversi made in China.
Pero' mi e' venuta voglia di tasso.
Ovvio che la mia prima occhiata e' stata data ai Simpson con una predilezione per il Commodore X3.
Mi piace molto anche lo Zenith 570U, quel manico in ulivo e' davvero bello, ma credo che la qualita' rispetto a Simpson sia inferiore.
Altre idee non ne ho al momento, ma non vorrei spendere in ogni caso piu' di un'ottantina di euro.
Mi dimenticavo: montaggio in ciotola.
Accetto suggerimenti.
Due maialini Omega, tre sintetici con ciuffi diversi made in China.
Pero' mi e' venuta voglia di tasso.
Ovvio che la mia prima occhiata e' stata data ai Simpson con una predilezione per il Commodore X3.
Mi piace molto anche lo Zenith 570U, quel manico in ulivo e' davvero bello, ma credo che la qualita' rispetto a Simpson sia inferiore.
Altre idee non ne ho al momento, ma non vorrei spendere in ogni caso piu' di un'ottantina di euro.
Mi dimenticavo: montaggio in ciotola.
Accetto suggerimenti.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
A chi lo dici.Bob65 ha scritto:... mi e' venuta voglia di tasso.

https://www.google.it/search?q=badger+recipe
Alternative ne trovi a bizzeffe.
Omega, Vie-Long, Frank Shaving, Maseto Shaving, Yaqi ... per poi andare sui prodotti più impegnativi.

Per esperienza diretta, ti consiglio questo: search.php?st=0&sk=t&sd=a&sr=posts&keyw ... phis&ch=-1
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Adesso e' brandizzato Maseto ....ischiapp ha scritto:Per esperienza diretta, ti consiglio questo: search.php?st=0&sk=t&sd=a&sr=posts&keyw ... phis&ch=-1
E' questo?
MS - Extra Density 2 Band 100% Finest Badger Shaving Brush -"Memphis" -24mm Knot
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Sì, come puoi leggere nella discussione.Bob65 ha scritto:Adesso e' brandizzato Maseto ....
Io ho il modello precedente, e lo trovo il pennello in tasso con il miglior rapporto q/p che ho comprato.
Ed in assoluto tra i migliori che ho provato.
Utente BANNATO
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ragazzi,per Natale vorrei "regalarmi" il mio primo tasso,ma più leggo la discussione più sono indeciso/confuso...sarei orientato su un silvertip Yaqi o su uno Zenith in manchurian,da usare sia per montare in ciotola sia in viso.vorrei che si aprisse bene sul viso,che non fosse troppo "floppy" e senza punte pungenti...mi aiutate?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Maseto Shaving, il modello Memphis da 24mm.
Ho il modello precedente ed è fantastico quel ciuffo.
Ho il modello precedente ed è fantastico quel ciuffo.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Una alternativa al tasso ma egualmente prestante è il sintetico ti consiglio un ottimo sintetico, il Chubby 2 synth di Simpson.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Gigetto ti ringrazio,ma ho già 2 sintetici...
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Allora guarda anche qui sul forum...ci sono produttori degni con ciuffi superselezionati a prezzi abbordabili (rispetto all'ottima qualità)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
quale pennello sintetico in particolare della YAQI mi consigliate per la sola rifinitura della barba?
montaggio in ciotola
uno qualunque da 22mm va bene?
grazie anticipate
montaggio in ciotola
uno qualunque da 22mm va bene?
grazie anticipate
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Qualsiasi pennello degno di questo nome risponde alle tue necessità.. 
non è che esiste un tipo di pennello per le rifiniture e uno per radersi tutto il viso.
compresi gli yaqi da 22mm che sono ottimi ( un pò piccoli per il montaggio in ciotola,che cmq si può fare ugualmente)
la differenza della dimensione del nodo, del tipo e dell'altezza del ciuffo, del backbone, della grandezza del manico ecc..sono caratteristiche
che si evidenziano se si monta in viso o in ciotola, se si monta una crema o un sapone duro , se si preferisce un massaggio energico o una carezza..

non è che esiste un tipo di pennello per le rifiniture e uno per radersi tutto il viso.
compresi gli yaqi da 22mm che sono ottimi ( un pò piccoli per il montaggio in ciotola,che cmq si può fare ugualmente)
la differenza della dimensione del nodo, del tipo e dell'altezza del ciuffo, del backbone, della grandezza del manico ecc..sono caratteristiche
che si evidenziano se si monta in viso o in ciotola, se si monta una crema o un sapone duro , se si preferisce un massaggio energico o una carezza..
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Grazie
È che pensavo un pennello troppo grosso per lo scopo fosse inutile.
quindi il 26mm postato sopra andrebbe bene ad esempio? Pensavo di ordinarlo comunque, assieme ad un altro per averne sempre uno asciutto.
Nel mio caso:
Montaggio in ciotola
Per ora solo Crema da barba (le varie proraso in tubo)
Preferisco le carezze:)
Ho il viso sensibile meno lo stuzzico meglio è
È che pensavo un pennello troppo grosso per lo scopo fosse inutile.
quindi il 26mm postato sopra andrebbe bene ad esempio? Pensavo di ordinarlo comunque, assieme ad un altro per averne sempre uno asciutto.
Nel mio caso:
Montaggio in ciotola
Per ora solo Crema da barba (le varie proraso in tubo)
Preferisco le carezze:)
Ho il viso sensibile meno lo stuzzico meglio è
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Yaqi horse è una carezza.
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Se lo vuoi ordinare comunque fallo pure, ma i pennelli in sintetico si asciugano molto presto, ed anche sbarbandosi giornalmente, li troverai senz'altro pronti ogni mattina!klopp ha scritto:Pensavo di ordinarlo comunque, assieme ad un altro per averne sempre uno asciutto.
Non capisco la differenza tra montare in ciotola una crema piuttosto che un sapone duro al fine di avere le "carezze" .....klopp ha scritto:Per ora solo Crema da barba (le varie proraso in tubo Preferisco le carezze:)
Ho il viso sensibile meno lo stuzzico meglio è

Roberto
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Allora mi sono espresso male, intendevo che ad oggi ho solo i proraso in tubetto 

Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/10/2017, 11:22
- Località:
acquisto di un novizio
spero che un post di tal genere sia lecito, non sono pratico nella rasatura e volevo un vostro parere, leggendo i vostri post precedenti mi è venuta voglia di prendere un bel tasso (manchurian). Ho spulciato anche qualche marca che avete menzionato facendomi anche un' idea sui prezzi (alti), poi mi sono imbattuto in una produzione artigianale siciliana (preferisco non citare il marchio) ho notato che i prezzi sono MOLTO competitivi, vorrei avere un vostro feedback se conoscete il prodotto grazie.
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Perché spendere 60 70 euro per un tasso se si è alle prime armi? È più conveniente acquistare un sintetico dove i costi scendono vertiginosamente e la qualità è pressoché identica con il vantaggio di portarsi a casa un pennello strapazzabile e che non richiede una gigantesca manutenzione
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.