Pagina 59 di 68

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 16/09/2018, 17:27
da Fabio87
Colgo l'occasione di raccontarvi questo.
Ieri sono andato dal mio barbiere per un taglio capelli e con la scusa gli ho raccontato dell'acquisto del Dovo 101!
Bene, mentre operava con le forbici Solingen, si è fermato, mi ha guardato dallo specchio ed ha esclamato:
" Ti sei lanciato? Mi raccomando, presta massima attenzione, non è così semplice!"
La conversazione ha poi preso piede e mi sono fatto raccontare la sua storia ed esperienza (40 anni di attività).

Aveva 14 anni quando iniziò ad aiutare suo padre (barbiere del reggimento durante la guerra) in bottega.
Disponevano di 10 rasoi a mano libera che utilizzavano per tutta una settimana. Al lunedì, ricorda bene, suo padre ci metteva più di 2 o 3 ore per affilarli tutti.
Poi, con il passare degl'anni, hanno dovuto utilizzare solo più shavette in quanto entrarono in vigore le normative sull'igiene.
Ora quei "gioiellini" sono in vetrina.
Mi ha spiegato come provò ad affilare anche lui ma con scarsi risultati. Non ebbe più tempo per potersi esercitare e lasciò perdere.

Nel negozio c'erano altri clienti per cui abbiamo dovuto ridurre le chiacchiere.
Pago e mi tira fuori le pietre di suo padre.
Una scura, molto scura, larga solo 3 cm e lunga circa 20, un'altra grigio-chiaro larga circa 5 cm e lunga solo 17 ed infine la mitica belga gialla (l'ho riconosciuta)! 4 o 5 cm per 17, visibilmente usurata tant'è che in centro inizia a scorgersi il nero della parte nera sottostante. Praticamente è diventata un'arco! Tutte le pietre sono su sostegno in legno con maniglia.
Poi 2 coramelle con tenditore talmente dure che si spezzerebbero come biscotti.
Mi mostra brevemente come passarci il rasoio sopra tenendola in mano (belga gialla). Ed io osservo "già" informato a forza di tutorial su you-tube. Ma lui non lo sa 8-) .
Ne prende uno con manico bianco e lama visibilmente puntinata di ruggine (non sono riuscito a leggere di che modello si tratta, non mi insultate).
"Sempre controfilo! Mi raccomando, sennò non taglia nulla! Almeno 15 - 20 minuti ed usa l'olio per le macchine da cucire. Poi provi con i peli del braccio, se non taglia ancora bene inizi da capo".

Che strano, olio su belga gialla? Ho sempre letto che è meglio l'acqua...

Poi pago e ci salutiamo. Giustamente vuole sapere come andrà la mia rasatura!
Bene, proprio di quella non ho ancora avuto tempo questa settimana.
Mi son giusto rasato con Fatip 2 volte solo in pelo. Rimanderò alla prossima domenica.

Ciao!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 23/09/2018, 9:24
da Fabio87
Stavolta ci sono riuscito!
Che soddisfazione! Ho capito come dev'essere affilato il mio Dovo.
Finalmente zero impuntamenti, la lama taglia, scoramellatura efficace tra una passata e l'altra.
Adesso è una'altra musica. Due passate in pelo ed anche un contropelo! (sarà il solito c--o del principiante).
Tre mini tagli per mio errore e/o pustola in zona mento.
Ho impiegato un'ora e mezza compresa pulitura attrezzi però i risultati si sono visti. Tana calma e tanta pazienza sono la regola numero 1.
Soprattutto, per non fa seccare il sapone, mi insapono e rado solo metà viso per volta.
Unica pecca non devo più utilizzare la pietra d'allume: tanto bruciore e tanto arrossamento della pelle.
Non è la prima volta che capita.

Come sempre Grazie ragazzi per tutto l'aiuto ed i consigli dati!
Informerò anche il mio barbiere!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 28/09/2018, 9:57
da ErMuhle
Buongiorno,
vi riporto la mia prima esperienze, o meglio, inesperienza con un ML. Barba di 3/4 gg
Formazione:
Attacco: Emil Thiel Galano 85 (sost. Zwilling Friodur 472 1/2)
Difesa: Pre barba Proraso Bianca
Al centro: Fluidificante: Sapone Proraso verde in tubo Distributore: Pennello Proraso/Omega 48 Contenimento irritazioni: Floid Genuine.

Scherzi a parte ecco la mia esperienza. Ho scoramellato per la prima volta i due rasoi. Entrambi usati e venduti come shave ready: L'Emil Thiel (che i più non conoscono e manco io :lol: ) preso sulla baia e il Friodur 472 sempre sulla baia ma da utente presente anche su forum. Non penso di aver fatto casini sul filo in questa fase anche se devo ammettere che nella scoramellata di ritorno a volte avevo difficoltà a far aderire il filo e di conseguenza mi capitava di ritornare solo sulla costa. Ma sono state poche passate. Ho preparato il volto con acqua calda e insaponato. Poi ho iniziato la rasatura con l'Emil. Devo dire che ho avuto un pò di difficoltà. Sentivo il rasoio impuntarsi ed il suono era il classico tintinnio della pizzicata. Poi invece di procedere sulla lunghezza ne verso del pelo sono andato trasversalmente ma sempre nella direzione. Le cose procedono meglio e dove il rasoio passa effettivamente rade ed anche profondamente. Poi arriva il momento della mandibola sx ed onestamente non sapevo come angolare il rasoio. Mi veniva difficile in tutti i modi. Uso la mano dx. E qui chiedo il vostro primo aiuto sul tipo di tecnica da adottare. Passo alla guancia dx e devo dire che è più difficile della sx in quanto usando la mano destra il manico m'impallava l'immagine allo specchio. Passo il rasoio alla mano sx e va meglio. Sempre taglio in obliquo perchè verticalmente impunta. Mandibola dx ovviamente stessi problemi che la sx.
Il mento ovviamente è più difficile che la mandibola. Sul collo viste le difficoltà faccio entrare in campo il Friodur che a dispetto del nome mi pare molto meno Dur che l'Emil. No che questo non s'impunti, ma in qualche modo faccio alla bene meglio il collo e quel che resta delle mandibole. Rimangono ancora delle zone che mi pare possano presto irritarsi e non c'insisto su con il ML e rifinisco quelle zone con il caro DE Muhle. Risciaquo, allume e Floid. A sopresa pensavo di saltare in aira ed invece non ero tagliato come mi sarei aspettato.
P.s. in tutto ciò devo fare un appunto a me ed al sapone perchè mi si sfogliava. Eppure avevo messo molta più acqua del solito proprio prevedendo i maggiori tempi di rasatura. In pratica ho dovuto insaponarmi più volte.
In conclusione sicuro ho diversi problemi nel manovrare il ML sul voto e pertanto non riesco a capire se sopratutto l'Emil Thiel ha il filo da fare. Lo stesso in minor misura per il Friodur. Però onestamente non so capirlo. Provato sul braccio prima di radermi e la sensazione per entrambi è che grattino, il primo sopratutto. Il test dell'unghia non ho capito come si fa... ;) . Prima di chiedere aiuto a qualcuno con le pietre gli darò e mi darò un'altra possibilità questa volta iniziando con il Friodur.
Se vi chiedete perchè non ho iniziato prima da questo è perchè l'Emil pure essendo sicuramente più anziano non presenta molti segni di usura a differenza del Friodur, quindi avevo pensato che poteva avere un filo più regolare dell'altro che presenta una punta più sfruttata.
Si accettano consigli, cazziate e solidarietà :lol: :lol:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 28/09/2018, 11:28
da tulkproj
Ciao ErMhule,
se il friodur lo hai preso da me e ti fai vedere al nazionale del 6 ottobre ci do' volentieri un'occhiata, verremo con pietre e coramelle, per cui se necessario lo ripasserò per bene.
E anche se non era il mio, portalo comunque, te lo guardo lo stesso.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 28/09/2018, 11:43
da ErMuhle
Ciao! Si è il tuo. Ma prima di incolpare quel povero filo provo a vedere se sono io molto probabilmente quello da rivedere :lol:
Putroppo non credo di farcela per il nazionale perchè ho un impegno per quel giorno. :(

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 28/09/2018, 13:08
da tulkproj
ti scrivo in MP, non vorrei che adassimo off topic.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/10/2018, 8:47
da ErMuhle
Seconda sbarbata questa volta tutta di Friodur 472 è andata meglio. Comincio con la parte dx. Se provo a radermi dall'alto in basso seguendo il pelo un pò impunta. Vado allora in diagonale e la rasatura va. Sia guancia che mandibola e collo dx. I problemi iniziano a sx perchè ancora non sono riuscito a trovare la tecnica per attaccare. Con la mano destra mi sento più sicuro ma non credo di riuscire ad avere la stessa scorrevolezza nel trattare la parte dx. Con la mano sx invece potrei forse avere l'angolazione migliore ma non ho feeling e sensibilità nel manovrare il rasoio. Ad ogni modo anche guancia e mandibola sx riesco ad ultimarli. Dove veramente tribolo all'inverosimile è la parte centrale del volto: baffi, mento e sottomento fino al pomo. Ho visto diversi tutorial e tutti in quelle parti vanno lisci come l'olio. Io proprio non so come trattare questa zona. Continue impuntature e difficoltà a trovare l'angolatura e la direzione da dare alla lama.
Questa volta tribolando un pò ho però finito tutta la rasatura con ML senza l'aiuto del DE per la rifinitura.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/10/2018, 12:00
da marmano
Ciao ErMuhle, non preoccuparti questi problemi sono assolutamente comuni a chi inizia con il ML, in particolare baffi e mento sono per tutti (credo) la parte più difficile da radere, almeno fino a quando non trovi il modo giusto per farlo :D Se posso darti un consiglio non incaponirti a completare subito la rasatura di tutto il viso, concentrati all'inizio su alcuni settori più facili (ad esempio le guance) fino a capire come raderle in modo ottimale, e radi il resto del viso con il rasoio che usavi abitualmente. Poi piano piano estenderai le zone da radere con il ML. Ci vorrà un po' di tempo...
Se non l'hai già visto ti consiglio questo video https://www.youtube.com/watch?v=XIM0Coix6Gg&t=489s" onclick="window.open(this.href);return false; che personalmete ho trovato molto urile.
Buona fortuna e buon divertimento ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/10/2018, 12:39
da ErMuhle
Grazie per l'incoraggiamento. Il video non l'avevo visto, anche se mi sa che il tipo al momento della ripresa non avesse un granchè da radere. Infatti la prossima volta mi raderò con una barba al massimo di un paio di giorni. :D

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/10/2018, 13:31
da Trepassate
ErMuhle ha scritto:anche se mi sa che il tipo al momento della ripresa non avesse un granchè da radere.
Gli piace vincere facile.
Con una pelle così e una barba così, è una passeggiata.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/10/2018, 16:01
da ErMuhle
Effettivamente...In questi tutorial spesso o non hanno barba o sembra abbiano la pelle di uno squalo. Magari sono bravi, ma non ho visto neanche barbieri dare quelle sciabolate manco avessero in mano un Gilette Fusion. :lol:
Ad ogni modo si accettano consigli su come trattare zona baffi e sottomento fino al pomo.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/10/2018, 16:31
da ischiapp
Riguardando con attenzione i fondamentali:
• trazione della pelle
• passaggi corti
• face mapping
• angolo incidente
• tocco delicato ma deciso
Questo, usando un ML, è secondario ad una buona affilatura e scoramellatura.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/10/2018, 21:29
da Kissaki
Dopo quasi trent'anni di shavette, grazie all'amico @Gamon che mi ha prestato due suoi ML (5/8-6/8)…..ho avuto modo di provare, finalmente, questo fantastico rasoio.

Non c'è paragone…...assolutamente non c'è paragone con qualsiasi shavette in circolazione.

Eh già'…...bisogna fare il salto di qualità…..credo a breve.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/11/2018, 2:04
da Giorbo
Dopo 2 anni di shavette ho trovato i prodotti che preferisco come pre barba (martin de Candre) e sapone per quanto riguarda l’AS brancolo ancora nel buio (ne provo tanti ma... nessuno mi convince) ma la “scimmia” che mi ha preso ultimamente è quella del passaggio al ML. Ho passato gli ultimi 2 mesi a leggere blog, guardare video su pietre sintetiche, naturali belga e giapponesi, su coramelle e tipi di acciaio e oggi, se potete, vi chiedo una mano per decidere cosa prendere come primo ML e coramella (se mi troverò bene penserò poi ad una belga gialla). Come ML mi piacciono esteticamente sia il Dovo Bismarck2 sia il Boker The Celebrated Wenge mentre per quanto riguarda la coramella sarei per una a telaio. Avete suggerimenti? Grazie

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/11/2018, 14:17
da CozzaroNero
Ciao Giorbo,
fossi al tuo posto mi precipiterei ad acquistare il Ml che Alexandros ha proposto sul mercatino Myers and Son. Con una cifra contenuta potresti comperare un ottimo rasoio affilato da persona esperta.
Con il prezzo di un Bismark2 te ne comperi due di ML per me di gran lunga meglio
Poi vedi tu :mrgreen:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/11/2018, 16:54
da Passin
Ciao Giorno, sei sicuro di aver letto tutto negli ultimi 2 mesi?

Prova a leggere questo questa discussione, ci sono tutti i consigli che servono a te.
viewtopic.php?f=9&t=1390" onclick="window.open(this.href);return false;

Io sono partito da lì e dopo un po' di settimane ho comprato il mio primo ML vintage sul mercatino del forum

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/11/2018, 19:55
da Giorbo
Grazie Passin, ti confermo di averlo letto e di aver scartato l’ipotesi di un vintage. Per andare sul “sicuro” penso di comprare il ML da Preattoni per partire da subito con un filo pronto all’uso (ovviamente dopo una bella passata su coramella). La domanda che mi pongo è legata alla qualità del nuovo tra Dovo e Boker riferito all’acciao (pagare ora di più una decorazione su osso o inserti in madreperla su ebano non mi pare il caso volendo prima capire come potrò trovarmi con un ML). Stessa cosa per la coramella: ho letto belle recensioni per quelle di Paciccio e altrettante per quella di mastro Livi. Uno vale l’altro o ci sono scelte che anche per un neofita possono fare la differenza se poi quel ML verrà tenuto è usato? Grazie

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/11/2018, 21:26
da CozzaroNero
Ciao Giorbo, toglimi una curiosità per quale motivo scarti i vintage?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 04/11/2018, 23:13
da Giorbo
Personalmente vedo i vintage come le auto... quando hai un’auto nuova se puoi guardi anche le classiche ma difficilmente uno parte da una “ruota classica” per arrivare a quelle nuove, ma ripeto: è soggettivo

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 05/11/2018, 21:14
da Passin
Infatti... Io ho fatto esattamente il contrario.
Per quanto riguarda le coramelle ne ho 2 di Paciccio, una a telaio ed una a strappo.
Te le consiglio vivamente

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 05/11/2018, 21:39
da ischiapp
In questo strano micromondo, le cose vanno al contrario.
È difficile per chi non lo conosce.
Prodotti vecchi sono spesso migliori di quelli nuovi.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 05/11/2018, 22:59
da Giorbo
ischiapp ha scritto:In questo strano micromondo, le cose vanno al contrario.
È difficile per chi non lo conosce.
Prodotti vecchi sono spesso migliori di quelli nuovi.
Beh, vorrà dire che se mi troverò bene nel passaggio shavette—>ML, avrò una lama con cui imparare ad usare le pietre quando vorrò provare ad affilare, senza rischiare di rovinare un buon vintage ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 05/11/2018, 23:00
da Giorbo
Passin ha scritto:Infatti... Io ho fatto esattamente il contrario.
Per quanto riguarda le coramelle ne ho 2 di Paciccio, una a telaio ed una a strappo.
Te le consiglio vivamente
Già preso contatto con Paciccio, grazie ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 06/11/2018, 11:59
da altus
Rientriamo in argomento per favore: "Prima rasatura con ML...la mia esperienza!". Grazie

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 06/11/2018, 19:53
da Aldebaran
Buonasera,

Giorbo, innanzitutto benvenuto nel mondo dei rasoi a mano libera. Chi è agli inizi, in questo campo, dovrebbe imparare ad usare il rasoio e a scoramellare. Si hanno due scelte:

1. Rasoio già affilato che si trova da Preattoni, di nuova produzione ( li affilo e controllo io ) e sono scontati del 10%

2. Rasoi presenti nella sezione mercatino già affilati e venduti da membri del forum affidabilissimi

Al momento non sarai ancora in gradi di percepire le differenze quindi la scelta sta a te.

Leggiti bene alcune sezione delle guida e guardati i video

Questo è un video su come si scoramella
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=62&t=1705" onclick="window.open(this.href);return false;
Guida generale
viewtopic.php?f=76&t=4991
questo è ciò che ti interessa
RASOI A MANO LIBERA

Guida all'uso del "Manolibera": http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=1375" onclick="window.open(this.href);return false;
Guida all'acquisto del rasoio a mano libera: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=1390" onclick="window.open(this.href);return false;
Database rasoi a mano libera (straight razor): http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=124" onclick="window.open(this.href);return false;
Schede ML: http://ilrasoio.com/viewforum.php?f=94" onclick="window.open(this.href);return false;
Anatomia per Immagini del Rasoio: Le parti di un ML: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=9&t=3513" onclick="window.open(this.href);return false;
Come si usa la Coramella: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12& ... 4689#p4689" onclick="window.open(this.href);return false;
Aiuto scelta pietre: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=971" onclick="window.open(this.href);return false;
Videotutorial Affilatura: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=1483" onclick="window.open(this.href);return false;
[Tutorial] Affilatura: alcune informazioni per chi inizia: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=2683#p19121" onclick="window.open(this.href);return false;
Canale Youtube sulla rasatura con il rasoio a mano libera: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=425" onclick="window.open(this.href);return false;
Coramelle: http://ilrasoio.com/viewforum.php?f=62" onclick="window.open(this.href);return false;
Convenzione Preattoni: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=66&t=2317" onclick="window.open(this.href);return false;

grazie e buona serata a te e a tutti voi del forum,

Andrea