Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
zorba137
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2015, 9:04
Località: Milano ovest

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zorba137 »

ciao Antonio,

diciamo che per quanto riguarda la lunghezza del manico, credo di avere leggera preferenza per quelli più corti, ma anche con lo Slim Twist non mi trovo male.
Quelli che uso sono però tutti rasoi con peso più o meno identico.
Non so ad esempio se tra un 37c e un 39c la differente lunghezza del manico determina anche una differenza di peso più evidente.
Francesco
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Antonio Bove »

Tra 34c e 38c, così come tra il 37 ed il 39, la lunghezza del manico e la diversa e notevole differenza di peso si fanno sentire, anche in relazione all'aggressività del rasoio.
Ti consiglio, se proprio vuoi comprare un nuovo rasoio, di orientarti verso il 34c...
Tanto, come ho detto e ripetuto più volte, arriverai ad acquistare uno slant ed un rasoio veramente aggressivo (R41 o FaTip).
Cerca solo di non bruciare le tappe, e prenditi tutto il tempo necessario per affinare la tecnica e conoscere bene ogni rasoio.
Ultimo consiglio: non provare un'infinità di lamette! Le astra verdi vanno benissimo, per ora.
Avatar utente
zorba137
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2015, 9:04
Località: Milano ovest

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zorba137 »

Quindi secondo te va bene un Merkur34c, che da quello che ho letto nel post è un pochino più aggressivo dell'EJ89 e del MuhleR89 (che montano la stessa testina).
Va bene, grazie mille per i tuoi consigli! :)
Francesco
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Antonio Bove »

zorba137 ha scritto:che da quello che ho letto nel post è un pochino più aggressivo dell'EJ89 e del MuhleR89
guarda... la differenza nell'aggressività è veramente minima, se esiste...
ovvio che, in mani diverse, rasoi diversi si comportano in maniera diversa...
ho acquistato e venduto il EJ...
ho acquistato ma uso di rado il R89...
il 34c rimane il mio punto di riferimento per i rasoi a "bassa aggressività".
de nada
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Andy7 »

Il 34 è un buon compromesso come aggressività, va bene un po per tutti, l'R89 è più docile ma cmq meglio rifinito rispetto al merkur.
ciao
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Antonio Bove »

Andy7 ha scritto:l'R89 è cmq meglio rifinito rispetto al merkur
Io, su 'sta cosa, non sono proprio d'accordo...
Mi sarà andata bene, ma il mio non ha proprio nulla da invidiare al Muhle.
YMMV, come sempre
Avatar utente
zorba137
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2015, 9:04
Località: Milano ovest

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zorba137 »

A guardare le immagini in rete, anche a me sembra che il Mühle abbia una linea un po' più 'elegante' rispetto al Merkur.
Comunque, rispetto alla mia domanda vedo che siete entrambi d'accordo sul Merkur 34c.

Grazie Antonio Bove, grazie Andy7.
Francesco
Avatar utente
Alain Proust
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/06/2015, 7:42
Località: Alessandria

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Alain Proust »

Gli unici due rasoi che ho sono il Merkur 34C e il Muhle R41. Il secondo ha una fattura decisamente più raffinata del primo, lo si vede a occhio. Il fondello del manico è meglio rifinito (dove nel Merkur termina con un anello forato, senza lavorazione), la lavorazione dell'impugnatura è molto più piacevole esteticamente, dove nel Merkur è una mera zigrinatura antiscivolo.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

Se dobbiamo trovare differenze non è tanto nelle tipologie progettuali dei rasoi (a mio personale parere la zigrinatura dei manici Merkur la trovo più efficace di quella dei Muhle che comunque garantisce un'ottima presa) ma nel livello delle finiture intese come lavorazione delle varie parti, e specialmente cromatura e lucidatura.
Una differenza evidente tra Muhle (e ancora di più gli Edwin Jagger) e Merkur è la qualità delle placcature delle zone non visibili (per esempio la parte inferiore del coprilametta), che nei Merkur (anche nel 38C che è meglio rifinito del 34C) risultano più "povere" rispetto a quelle a vista (parte superiore dei coprilametta).
Nei Muhle e Edwin Jagger io vedo lo stesso trattamento con una cromatura perfetta, più spessa e lucida, in tutte le componenti del rasoio.
Ovviamente questo non inficia la funzionalità dei rasoi, è solamente una valutazione estetica.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
zorba137
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2015, 9:04
Località: Milano ovest

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zorba137 »

Grazie Alain Proust, grazie ares56.
Chiarissimo.

Il mio dubbio iniziale che mi ha portato a scrivere era se comprare un rasoio del trio EJ89/Muhle89/Merkur34 o se indirizzarmi invece su qualcos'altro.

Grazie a vostri consigli è evidente che la scelta ricadrà su un rasoio del 'trio' e quindi il dubbio è andato; andrò in negozio nei prossimi giorni.

Sto anche considerando in questo momento che è molto probabile che l'eventuale successivo rasoio (quaaaando sarà.......) possa essere un Merkur, visto che ci sono slant e adjustable di quella marca molto consigliati. Quindi perchè non prendere adesso un Mühle89R, esteticamente diverso dalla linea Merkur (e quindi dal possibile futuro rasoio di quaaaando sarà)?

Credo a questo punto che la scelta definitiva avverrà in negozio, in base anche a quanta parte vorrà l'occhio.... :)

Grazie a tutti.
Francesco
umberto.marcenaro
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/06/2015, 6:46
Località: Genova

Gillette Tech ed alternative

Messaggio da umberto.marcenaro »

Buongiorno a tutti!

Ier sera mi è arrivato un Gillette Tech Ball end e....è veramente bellino. Piccolo compatto leggero agile e sopratutto delicato.
Stamattina ho messo su una Bolzano con una barba sulle spalle e mi sono messo all'opera. Pre con acqua fredda/calda, crema Cella montata in faccia con piccolo Omega da poveri, in porco. come tutte le mattine.

Scorre divinamente, agile e facile, zero tagli e irritazioni ma....per ottenere un quasi bbs ho dovuto fare pelo, obliquo e contropelo più ritocchi. Un quasi BBS, perchè alla fine notavo che anche dove si rendevano necessari i ritocchi (mento, sottogola, spigoli mascella), pur facendoli, la pelle non era perfettamente liscia. E fare piu passate una sull'altra non cambiava la situazione.

Col Fatip, stessa lama, mi sarei postato via anche la pelle, con lo scotto di una irritazione notevole però. Domani proverò ad usare una Astra verde e vedere se raggiungo un BBS perfetto.

Il dubbio che mi sovviene é : rasoi come Il Muhle R89 o il Merkur 38/34 con accreditati come efficenti e delicati come si comportano? Io sbavo per il Il Mhule R89 ma sinceramente non vorrei trovarmi a passare e ripassare senza arrivare ad un dunque? Qualcuno di voi ha avuto modo di fare un faccia a faccia (scusate la battuta) col Tech?

Un saluto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

I Tech sono ottimi rasoi e ce ne sono diversi modelli (viewtopic.php?f=10&t=2111" onclick="window.open(this.href);return false;), anche per quanto riguarda i cosiddetti Ball End ce se sono differenti: in alluminio o in ottone.

Sono rasoi in grado di dare ottime rasature pur essendo fondamentalmente delicati, con una ridotta esposizione della lametta anche nei modelli più aggressivi. Oltre a trovare la lametta più idonea al rasoio e alla propria pelle/barba, una cosa fondamentale con questa categoria di rasoi è la fase di tensione della pelle con la mano libera proprio per offrire alla lametta una superficie piana e omogenea su cui scorrere e tagliare al meglio.

Il Muhle R89 o i Merkur 38/34 (questi ultimi abbastanza diversi tra loro ) sono rasoi più pesanti con un'esposizione della lametta mediamente confrontabile o leggermente maggiore dei Tech: la differenza fondamentale la fa sempre la tecnica per quel particolare rasoio.

Sulla base della mia esperienza, non trovo sostanziali differenze di risultati tra i modelli che hai citato, riuscendo ad ottenere il tanto agognato BBS (o anche molto simile; a volte, per vari motivi, bisogna imparare ad accontentarsi... ;) ) con tutti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Gillette Tech ed alternative

Messaggio da radonauta »

umberto.marcenaro ha scritto: Ieri sera mi è arrivato un Gillette Tech Ball end e.... Il dubbio che mi sovviene é : rasoi come Il Muhle R89 o il Merkur 38/34 con accreditati come efficenti e delicati come si comportano? Io sbavo per il Il Mhule R89 ma sinceramente non vorrei trovarmi a passare e ripassare senza arrivare ad un dunque? Qualcuno di voi ha avuto modo di fare un faccia a faccia (scusate la battuta) col Tech?

Un saluto
Presente: il faccia a faccia c'è stato, col Muhle R89 (e anche col Merkur 23C). Il Tech è un mito per delicatezza e gradevolezza del design ma ... non taglia! O meglio, di fronte a una barba dura e tenace (che il Muhle R89 domava e che ora affronto, regolabili a parte, col delizioso Chubby Global Needz o con il Merkur 37C) cede le armi.

Ho provato anche a munirlo di un manico decisamente oversize (appunto, quello del Chubby Global Needz) ed a fronte di un innegabile aumento di efficacia perde parte della sua delicatezza e non mi permette di raggiungere BBS con le abituali tre passate.

Resta il fatto che è un rasoio perfetto per muovere i primi passi nel mondo della rasatura tradizionale, che è molto bello e ben proporzionato in particolare nella versione che hai comprato tu.

So che alcuni sul forum si trovano divinamente, con BBS favolosi; purtroppo, la mia esperienza non è in questa direzione.

YMMV ....

Ciao
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
umberto.marcenaro
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/06/2015, 6:46
Località: Genova

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da umberto.marcenaro »

Il mio Tech è la versione in alluminio. È un bel rasoio, sicuramente indicato da alternarsi al Fatip. Possiedo anche uno slim adjustable (scippato al mio papà) ma non sta scoppiano il feeling : testina troppo grossa, manico troppo lungo.

L'accoppiata Tech-Fatip potrebbe rivelarsi definitiva. L'acquisto del muhle sarebbe una questione edonistica e di compiacimento, ma tra R41 e R89 non vorrei trovarmi un clone di quello che già ho (anche se a rigore di logica il 41 è un closed comb e pertanto dovrebbe essere meno stressante del Fatip).
Senza contare il fatto che per ora preferisco perfezionare la tecnica usando meno rasoi possibile
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

Fra R41 e Fatip ci sono differenze a quanto ho letto soprattutto di qualità costruttiva, essendo giudicati entrambi fra i più aggressivi rasoi in commercio.

Fra R89 e Tech invece ci sono delle differenze più marcate; il tedesco è frutto del più recente progetto industriale di DE, è più grande ed efficiente pur restando un rasoio delicato.

Potresti comprare un Global Needz Chubby, ha una testina simile al R89 ma è più efficace. Trovi una discussione dedicata nel forum, se non ricordo male "rasoi anglo pakistani"

Ciao
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
umberto.marcenaro
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/06/2015, 6:46
Località: Genova

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da umberto.marcenaro »

L'unica è provare entrambi i muhle!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

umberto.marcenaro ha scritto:... (anche se a rigore di logica il 41 è un closed comb e pertanto dovrebbe essere meno stressante del Fatip)....
In realtà il Muhle R41 è tecnicamente un tooth-comb (o open tooth comb), sicuramente non closed comb. Secondo le impressioni di chi usa sia il tedesco che il Fatip sembra che quest'ultimo sia più confortevole: viewtopic.php?f=10&t=2287" onclick="window.open(this.href);return false;.

Il Global Needz "Chubby" ha la testina dei Merkur (non dei Muhle) e visto il costo potrebbe essere comunque un compromesso anche se le finiture della testina non sono al livello dei rasoi Muhle.

Diciamo che avendo già il Tech e il Fatip, e vista la scimmia, il Muhle R89 sarebbe una buona scelta (considera anche gli Edwin Jagger DE89 (stessa testina dell'R89) su Amazon.it http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1 ... win+jagger" onclick="window.open(this.href);return false;, attualmente il miglior rapporto qualità prezzo); peccato che non ti trovi con lo Slim Adjustable, eccellente rasoio con la possibilità di modificarne l'aggressività in funzione delle passate: potrebbe bastarti solo lui ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da nano »

umberto.marcenaro ha scritto:L'unica è provare entrambi i muhle!
O uno slant... Piccolo o grande che sia! ;)
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da MoPaDa »

+1 :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da maurovr »

+1
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da robyfg »

@umberto.marcenaro

Come giustamente detto il Tech e' gentile,piccolo,bellino ma troppo gentile (ho quello dei primi anni '60 di mio padre),questo e' un dato di fatto,non ci si sfugge e non posso che confermarlo/ribadirlo.
Tu dici:
Io sbavo per il Il Mhule R89
A chi lo dici.......ci ho talmente sbavato che alla fine me lo sono comprato (quello Rosegold) e ti dico che rispetto al Tech e' tutt'altro mondo,abbinato ad una lama giusta (per te,ovviamente) vedrai che la differenza la senti, e la senti prima ancor d'usarlo,per via del peso.

Poi in seguito potresti affiancargli il 37C (cosi' provi "l'ebrezza" della rasatura slant) e il 41,(praticamente e' quello che ho fatto io).
Cosi' facendo chiuderai il cerchio?
Non lo so......questo lo puoi sapere solo tu e .........la tua scimmia. :lol: ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Antonio Bove »

robyfg ha scritto:Cosi' facendo chiuderai il cerchio?
ma non penso proprio...
Slant...
Adjustable...
Gillette vintage...
Ahivoglia a spendere soldi!!!
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Natale »

Non son cerchi........son curve con vie di fuga :roll: 8-)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

Esatto! Almeno finché non arrivi al Futur, che spesso si rivela un rasoio egoista, egemone e ... incredibilmente efficace!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
andrea74
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/08/2015, 16:54
Località: Lecce
Contatta:

Che rasoio scelgo per le mie caratteristiche?

Messaggio da andrea74 »

Salve a tutti!
Come ho accennato in presentazione, sono passato da un mesetto due alla VERA RASATURA, ho visto la luce!

Ultimamente mi hanno detto che per verificare la "qualità" di una rasatura è necessario usare l 'allume di potassio, se brucia "troppo" significa che c'è qualcosa che non va.

In effetti sono qui proprio per un consiglio, perché con allume ho avuto tanto bruciore, e vedo che la rasatura è abbastanza aggressiva.
Volevo prima scusatemi se approfitto, verificare con voi la mia tecnica di rasatura.

Pelle: delicata
barba: non folta e non troppo dura
età : 40
rasature la settimana : 2/3
rasoio : FALTIP
lamette: ASTRA PLATINUM


Tecnica di rasatura:
1 sciacquo con sapone di marsiglia per togliere grasso e aumentare grip della pelle.
2. Insapono con sapone PRORASO, e pennello OMEGA 48.
3. PRIMA PASSATA PELO, e in alcune zone " PELO ANGOLATO" diciamo
4. Seconda passata CONTROPELO, con passata di mano per vedere dove rifinire.
5. Allume di potassio, per un minuto
6 Sciacquo prima calda poi fredda
7 Floid spruzzato come se piovesse :D

Ora vorrei sapere, visto che il FALTIP è un pò troppo aggressivo.
Quale rasoio potrei acquistare?

se diamo un 7 AL FALTIP come AGGRESSIVITA' cerco qualcosa che sia sul 6 al massimo 6.2 come aggressività
Qualcosa anche di qualità superiore tipo un Edwin Jagger per dare un' idea.

grazie mille!

scusate non trovo il tasto per modificare il messaggio.

Edwin Jagger De89bl secondo voi andrebbe bene? è meno aggressivo del faltip, è da 6 6.2?
_____


Messaggio spostato da Moderatore
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”