Pagina 59 di 77

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 17/10/2016, 12:56
da Gunnari
Questo è il bello del wetshaving, non si finisce mai di imparare! Bando alla monotonia!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 17/10/2016, 14:06
da robyfg
Attenzione che lo shavette per bello e affascinante che sia è 'na brutta bestia,mai dargli troppa confidenza.
Non aspetta altro che si abbassi la guardia per castigarti,quindi occhio. ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 17/10/2016, 21:14
da Gunnari
Gli unici tagli fatti con un rasoio me li sono procurati con uno shavette.. Dovuti all'inesperienza e alla mancanza ci manualità... La cosa più importante è la serenità e la concentrazione, bisogna riuscire ad isolarsi dal mondo per la mezz'ora necessaria alla rasatura. Se vedo che non sono sereno e sono di fretta, semplicemente non uso lo shavette ma un DE neanche troppo aggressivo. Per chi inizia consiglierei di fare un poco alla volta ciò che ci si sente di fare, senza nessuna fretta.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 18/10/2016, 17:44
da Reinair
Aggiornamento : terza sbarbata ( con la stessa mezza Astra). Qualche leggero inpuntamento dovuto sicuramente alla lametta che ormai ha fatto il suo decorso. Per il resto....primo timido e timoroso contropelo. Risultato : nessun taglio solo un lieve bruciore alla fine di tutto durato pochi minuti. Quello che però ho capito è che, con queste lamette, il contropelo va fatto al massimo fino alla seconda sbarbata. (Che poi a contare tutte sono 7 passate con la stessa lametta)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 18/10/2016, 17:57
da Crononauta
Io con lo shavette faccio una barba. Ho deciso che la mia pelle vale più di mezza lametta! Una lametta usata, anche se ancora in grado di tagliare, diventa via via più "sgarbata" perché anziché tagliare netto, tende a strappare. Finché l'effetto è blando, sembra radere bene, ma il risultato è una maggiore irritazione, anche perché siccome tende a "lasciare indietro" più roba, porta istintivamente a premere di più. Con effetti nefasti, in particolare con uno shavette!
La lametta nuova e ben affilata, invece, passa sul pelo quasi senza avvertirla, è sufficiente sfiorare per fare tabula rasa. La rasatura è molto più confortevole.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 18/10/2016, 18:53
da PicklesMacCarthy
Con la mezza lama,ai tempi dello shavette,ottenevo i migliori risultati alla seconda e terza sbarbata,ovviamente con tutte le variabili,stagione,sapone,mattina o sera e via dicendo.Tre passate ,un pelo/incrociato la prima un contropelo/incrociato la seconda,un contropelo totale la terza.
Il tutto con riferimento a lamette feather,astra verdi,gillette platinum.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 18/10/2016, 19:21
da Reinair
Beh ragazzi sono pienamente d'accordo con voi. Tenete presente che sono alla terza sbarbasta con lo shavette e alla ottava da quando ho iniziato con il DE. Sto giusto cercando di imparare i limiti, i miei limiti, che devo pormi con questo strumento e nel contempo i limiti delle lamette. Ad esempio so e non mi azzardo a mettere su mezza feather gialla perché già so di non avere esperienza a sufficienza per impugnare la katana. Ad ogni modo grazie per i vostri preziosi consigli

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 18/10/2016, 20:46
da PicklesMacCarthy
Reinair ha scritto:Ad esempio so e non mi azzardo a mettere su mezza feather gialla perché già so di non avere esperienza a sufficienza per impugnare la katana.
Statti accorto e buttati,limiti non ci stanno proprio,magari ti fai piu' danni con una lametta considerata "tranquilla" che con una sanguinaria giapponese!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/10/2016, 15:59
da scaramacai63
:oops: :oops: :oops: Fatta....: prima rasatura con Shavette dopo aver letto molto nel forum per documentarmi sull'uso mi sono fatto coraggio, rasoio Universal mezza lama,Lametta Bic, pennellone Omega 48, proraso Blu e molto calma e pazienza .......e grazie ai Vostri consigli ci sono riuscito. Ora penso di seguire questa nuova tecnica. Siete meravigliosi grazie di cuore. ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/10/2016, 16:00
da FULL
Benvenuto nel club

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/10/2016, 16:03
da scaramacai63
Grazie Vi seguo da diverse settimane e devo dire di aver ritrovato la voglia di radermi non come atto dovuto ma per piacere.
Vi ringrazio ancora

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 29/10/2016, 11:38
da Antonio Bove
Antonio Bove ha scritto:ad oggi, penso di aver, quanto meno, eguagliato gli Slant in quanto ad efficacia, ed eguagliato l'uso dei DE in relazione al tempo complessivo del rito.
Ogni tanto è bello andare a rileggersi i propri post, non foss'altro per controllare se gli stessi necessitino di aggiornamenti.
Rispetto a quanto scritto a metà febbraio, posso affermare con certezza di aver superato gli slant in quanto a profondità della rasatura e di aver quasi raggiunto gli OC.
Sicuramente, ho eguagliato il tempo del rito, che non è poco.
Nel frattempo, ho iniziato anche il lungo cammino coi ML ("grazie" a bilos2511), e devo dire che anche con loro sto iniziando ad avere un discreto feeling...

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/12/2016, 10:00
da forestgump
Sono alla seconda rasatura con Shavette (Parker 31R) Devo dire che l'anno di esperienza con il DE mi ha aiutato ma la difficoltà maggiore che ho incontrato è quella di usare la mano sinistra! Non riesco ad avere la stessa padronanza del gesto che ho con la destra per cui sono impacciato, impaurito e diciamolo stressato. Credo che due rasature non siano niente e come è già successo con certi rasoi "terribili" DE (vedi Fatip OC) all'inizio mi sembravano tremendi e poi ho imparato ad usarli, apprezzarli ed amarli. Comunque sia chiedo agli esperti qualche consiglio su come "sviluppare" l'uso della sinistra.GRAZIE Mario

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/12/2016, 10:40
da FULL
Mi accodo alla richiesta di forestgump.non riesco a usare la mano sinistra

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/12/2016, 11:13
da GinoV
Io prima di cimentarmi con gli shavette ho fatto un po' di "scuola guida" usando la mano sinistra col DE. Provate, quando vi raderete bene così (è più facile rispetto alla rasatura a ML) passerete allo shavette con meno apprensione.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/12/2016, 11:35
da Lizzero
Io ho imparato ad usare la sinistra con lo shavette dopo circa 2 mesi di DE (che ancora uso solo con la destra).
Uso lo shavette 2 volte a settimana e il mio consiglio è solo di avere molta concentrazione e pazienza.
Per le prime 2 o 3 barbe i movimenti saranno lenti ed impacciati. Consiglio di prendere almeno un'ora. Io adesso sono arrivato a rendermi quasi nello stesso tempo che con il DE.
L'importante è non mollare. Vedrai che il tuo cervello pian piano darà alla tua mano sinistra le giuste istruzioni.
Semmai prova la sera ad esercitarsi senza lama.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/12/2016, 12:14
da Pic
Io ci ho rinunciato, e uso solo la destra

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/12/2016, 13:12
da robyfg
....che poi alla fine non è mica una tragedia.
Basta solo "organizzarsi" e alla fine si può comunque fare tutto con la dx.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 20/12/2016, 13:13
da Pic
Infatti funziona , bbs incluso

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 22/12/2016, 18:09
da gyonny
Io sono destro, ma per quanto riguarda l'uso della mano sinistra, dico che ho imparato ad usarla molto bene con gli shavette. Però la cosa paradossale è il fatto che non riesco ad usare la sinistra con i DE. Quindi concludo il discorso dicendo che uso la tecnica ambidestra con gli shavette, usando una totale padronanza della mano sinistra; mentre con i DE mi rado rigorosamente con la sola mano destra. Strano ma vero...

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 23/12/2016, 11:09
da Lizzero
gyonny ha scritto:.........dico che ho imparato ad usarla molto bene con gli shavette. Però la cosa paradossale è il fatto che non riesco ad usare la sinistra con i DE. Quindi concludo il discorso dicendo che uso la tecnica ambidestra con gli shavette, usando una totale padronanza della mano sinistra; mentre con i DE mi rado rigorosamente con la sola mano destra. Strano ma vero...
Mi trovo perfettamente nella tua stessa situazione......

Perplessità di un neofita in cerca di consigli

Inviato: 28/12/2016, 16:17
da Nethunshiel
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta per chiedere delle delucidazioni, qualora avessi sbagliato sezione mi scuso con i moderatori, non era mia intenzione.

Mi chiamo Daniele, 31 anni;
Da circa due settimane, giorno più giorno meno, son passato all'utilizzo di uno shavette, provengo dai classici rasoi gilette con 4/5 lame e per ultimi, wilkinson 4 lame usa e getta.
Passato ad uno shavette dopo aver tentato un esperienza con un DE (Open comb, comprato in una profumeria, sconosciutissima marca e quant'altro) con risultati disastrosi sotto ogni punto di vista, mi strappava letteralmente la pelle dalla faccia, il resto lo faceva la follicolite dove non c'era un pelo che non si incarnasse, l'ho dovuto mollare quasi subito.
Passato agli usa e getta della wilkinson perchè di base, oltre le due rasature non potevo andare, ho una barba durissima e molto spessa al punto che "tappava" letteralmente la testina, non c'era verso di pulirla con i peli incastratissimi tra le lame ed ovviamente, taglio zero. La follicolite restava.

Prima di natale, dato che le rasature del barbiere andavano mediamente bene (anche se lui non osava il contropelo ammettendomi chiaramente che ho una barba orrida, su 3 versi e molto dura e spessa), ho deciso di prendere uno shavette, con tutto l'arsenale del caso. L'unica cosa che forse mi son fatto mancare è stata una prova di varie tipologie di lame (possiedo solo derby ed astra verdi, quelle che uso sempre, la derby provata un unica volta).

Ve la faccio breve, ci provo; seguiti tutti i tutorial possibili ed immaginabili per impugnatura, pressione, tecniche e via dicendo, sotto consiglio del barbiere (giusto? sbagliato?) ho iniziato a radermi ogni santa mattina per velocizzare la ricrescita e non incappare nei peli incarniti, pre barba (provati prosaso, prep, olio di mandorle dolci, mi trovo meglio col proraso, ma va bene solo sulla prima passata, a meno che non lo ripassi), pennello in tasso e crema da barba (proraso rossa, la trovo ottima), due passate, entrambe nel verso del pelo perchè trasversalmente mi irrito a bestia, e contropelo lo shavette manco scivola, ed a forzare non ci provo, allume di rocca, con bestemmie sommesse per il forte bruciore ed infine dopobarba proraso crema bianco, no alcool anti irritazioni. Durante la giornata una crema idratante per il viso della nivea.
Mai fatto un taglio, solo un paio di volte punto con l'angolo della lama nei primissimi giorni. Ci vado seriamente a mano leggerissima e con tantissima attenzione (e paura ahahah).

Risultati: al tatto risulto liscio passando dal verso del pelo, contropelo ovviamente è carta vetrata. Viso sempre molto caldo dovuto al rossore. La follicolite è minima dovuta all'assenza di contropelo ma presente, arrossamento lieve ma generalizzato, più focalizzato sulle guance. Pelle liscia no, causa follicolite. Alla vista, sembra mi sia rimasta barba in viso, con lo spessore della mia barba è davvero difficile non vederla. Evitando il contropelo (anche perchè non riesco, lo shavette proprio non scorre!) ho evitato grossi peli incarniti che poi si infettavano, andavano schiacciati, disinfettati, insomma siamo su un forum di rasature, la sapete la trafila... Il volto al tatto un pò dolorante, decisamente provato dalla rasatura quotidiana.

Chiedo consiglio a voi. Avevo in mente di provare un DE closed comb per non creare i disastri causati da quell'open comb che qualche giorno lancerò dalla finestra (rasoiaccio preso in profumeria, magari è scarsissimo di qualità o difettato, non lo so), ma con la mia barba un closed comb riuscirebbe a radermi bene? Eventuale contropelo? Rischio follicolite? Non lo so. E teniamo presente che per comprare tutto quel bell'arsenale ho già avuto una discreta spesa economica, non vorrei fare "tentativi" con rasoi da 50 euro.

Lame, stavo pensando di prendere un bulk online con una serie di lame di prova, per vedere come andava, sto usando le astra verdi che sono lame mediamente buone, ma forse per la mia pelle potrei trovare di meglio? Attualmente come shavette sto usando un goodfella's smile inferno, sembra non sia il top ma l'ho fatto provare al mio barbiere (son 30 anni che fa barbe) e mi ha detto che sommariamente si comporta bene. Teniamo presente che nonostante l'accortezza massima, ho usato lo shavette una quindicina di volte quindi la tecnica andrà rivista sicuramente, magari trovo buone lame, tecnicamente faccio schifo e manco me ne accorgo.

Ragazzi accetto qualsiasi consiglio per migliorare la situazione, ho la faccia sensibilmente provata dalle rasature, pelle naturalmente rosea me la sogno, qualche peletto incarnito zona collo e proprio a toccarmi la faccia, la sento quasi indolenzita.
Giusto avvisare e fare una premessa, quest'estate per evitare di andare in giro con la solita solfa di peli incarniti e via dicendo, mi ero rassegnato all'utilizzo di un regolabarba, ho portato la barba molto corta ad effetto trasandato per svariati mesi, ma quandomeno la faccia era sana (spinosa, ma sana).
Vorrei riuscirci ad ottenere una rasatura confortevole, ce la sto mettendo tutta ogni mattina prendendo accorgimenti in maniera maniacale, rado con estrema calma e delicatezza, ma il viso è sensibilmente provato. Le creme idratanti aiutano mantenendomelo morbido, ma alla vista non è proprio il top.
Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire!

Daniele

Re: Perplessità di un neofita in cerca di consigli

Inviato: 28/12/2016, 17:12
da GrandeSlam
Non è uno scherzo.
Ti consiglierei: salta tutto e vai con il ML.
Vedrai che...........................
Un saluto

Re: Perplessità di un neofita in cerca di consigli

Inviato: 28/12/2016, 17:55
da Maxabbate
Quando la barba la fai dal barbiere la sensazione è la stessa?

Re: Perplessità di un neofita in cerca di consigli

Inviato: 28/12/2016, 17:58
da Lizzero
Ciao,
per quanto ho vissuto sulla mia "pelle" (è proprio il caso di dirlo) hai semplicemente avuto una brutta e sfortunata esperienza con il DE.
Lo shavette (che io uso 2 volte a settimana con sempre crescente soddisfazione) non è adatto, a mio avviso, a chi vuole fare subito il contropelo.
Fare il contropelo con lo shavette è opera che richiede tecnica, esperienza e tanta tanta pazienza. Io per esempio non amo il contro pelo e non lo faccio se non sulla zona collo dove mi è assolutamente necessario visto che con il pelo ed il traverso non riesco ad avere un buon confort.
Quindi se il tuo problema principale è la necessita di fare il contropelo il mio sommesso consiglio è quello di procurarti un DE Closed Comb "serio" per iniziare. Personalmente potrei consigliarti Edwin Jagger DE89BL lo trovi tra 15 e 20 Euro on line, non spendi un capitale ed hai un attrezzo universalmente riconosciuto come delicato, gentile ed anche abbastanza efficace. Avrai tempo (e se ti va voglia) di usare un Open Comb ed anche li ti consiglio di andare su qualcosa di non azzardato (un R41, un Fatip Grande, un Merkur 11C). Capirai tu stesso quando potrai permetterti di comprare roba semi sconosciuta per "provare".
Nel frattempo, un paio di volte a settimana e con molta calma, cerca di padroneggiare sempre meglio lo shavette (Ti suggerei un Vanta RA 112 mezza lama, attrezzo a mio avviso molto maneggevole, ben bilanciato e con gli angoli protetti -anche questo lo porti a casa con 15-20 Euro) sul contropelo.
Come lama, se hai questo problema, le Astra Verdi andrebbero anche bene ed anche le Derby Verdi tutto sommato. Ma se vuoi qualcosa di efficace e davvero gentile con un Closed Comb potrei suggerti le Personna Platinum o Gillette Wilkinson Saloon Pack o le Diplomat Platinum (le ultime 2 un pochino più complicate da reperire, le Personna le puoi trovare on line quasi ovunque ed anche in qualche negozio fisico).
L'importante è non mollare.
Spero, nel mio piccolo, di esserti stato d'aiuto.
Auguri.